Luchino 116 Posted October 10, 2021 Share Posted October 10, 2021 Se fai media aritmetica considerando il terreno catastale 31 qli con 14 di umidità e 3%di impurità . Per un annata priva di acqua vuol dire oro per meInviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4043 Posted October 11, 2021 Author Share Posted October 11, 2021 Allora è terra davvero buona! Vai tranquillo, se ari puoi rifare girasole senza problemi. Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1265 Posted October 13, 2021 Share Posted October 13, 2021 Mietuti i girasoli venerdì scorso. Sono riuscito a metterne dentro circa 12,5 q.li/ha. Mietuti con la barra da grano. Uno scempio. Forse ne ho raccolto la metà . Tra l'altro non so come razzo a fatto a schiacciarmi 4 tubi di ferro sapendo che c'erano e poi li ha schiacciati nella parte centrale del filare. Su quelli che erano più grandi le cose andavano peggio nel senso che ne perdevano ancora di più. I miei colleghi sono arrivati a circa 17 q.li/ha. O si prende la barra da girasole o non c'è nulla da fare. Un tizio in un comune vicino al mio ne aveva un centinaio di ettari e lui dice che si è modificato la sua barra per grano ed è riuscito a fare un lavoro decente però ha mietuto ai primi di agosto e non ho visto nè la barra nè i risultati. Ma si trovano barre da girasole usate? Perchè ovviamente prenderne una nuova se non c'è una superficie adeguata e soprattutto costante è un'incoscienza... Quote Link to post Share on other sites
409 vario 129 Posted October 13, 2021 Share Posted October 13, 2021 https://www.agriaffaires.it/usato/1/attrezzature-girasoli.html  1 Quote Link to post Share on other sites
Ninjarosso 108 Posted November 4, 2021 Share Posted November 4, 2021 Su terreno rippato a 50 cm, di 15 giorni, verrà seminato dopo affinamento a spaglio favino da sovescio.Sono presenti molte plantule a 2-4 fg di brassicacee, tipo Raphanistrum.A fine inverno verrà discato con erpice e seminato girasole alto oleico.Ci sono erbicidi che danno un vantaggio al favino e poi non sono fatali per la prossima coltura di girasole?Per esempio il Feinzin Adama? Dà noia poi al girasole a primavera?Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted November 4, 2021 Share Posted November 4, 2021 Pendimentalin da solo? Con quello sei sicuro che al girasole noia non gli dà anche se magari le rapacciole non le controlla al 100% 1 Quote Link to post Share on other sites
Ninjarosso 108 Posted November 4, 2021 Share Posted November 4, 2021 Pendimentalin da solo? Con quello sei sicuro che al girasole noia non gli dà anche se magari le rapacciole non le controlla al 100%D'inverno dura parecchio, tipo 5 mesi, attivo. Con la minima fare girasole quindi a primavera anche se fosse ancora presente mi confermate che è selettivo per il girasole (quindi non lo uccide)?Stomp Aqua a quale dosaggio dopo la semina del favino?Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted November 4, 2021 Share Posted November 4, 2021 Il pendimentalin si usa per fare il pre al girasole. Io l'anno scorso il pendiwin l'ho usato a 2,7 LT/ha e ha tenuto pulito per un bel po'. Sentiamo gli altri che ne pensano, anche perché l'etichetta dello stomp mi sembra un po' confusionaria. 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4043 Posted November 4, 2021 Author Share Posted November 4, 2021 Su terreno rippato a 50 cm, di 15 giorni, verrà seminato dopo affinamento a spaglio favino da sovescio.Sono presenti molte plantule a 2-4 fg di brassicacee, tipo Raphanistrum.A fine inverno verrà discato con erpice e seminato girasole alto oleico.Ci sono erbicidi che danno un vantaggio al favino e poi non sono fatali per la prossima coltura di girasole?Per esempio il Feinzin Adama? Dà noia poi al girasole a primavera?Inviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkDai glipho a 2.5 LT ha prima di seminare favino e sei apposto le fai fuori tutte spendendo poco, poi se ne scappa fuori qualcuna in mezzo al favino da biomassa anche quella.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Ninjarosso 108 Posted November 4, 2021 Share Posted November 4, 2021 Dai glipho a 2.5 LT ha prima di seminare favino e sei apposto le fai fuori tutte spendendo poco, poi se ne scappa fuori qualcuna in mezzo al favino da biomassa anche quella.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkBuona ideaInviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted November 12, 2021 Share Posted November 12, 2021 Buongiorno ragazzi come procede la preparazione dei terreni da voi?Io quest'anno appena mi arriva il ripuntatore volevo provare qualcosa di diverso. Siccome ho gli stocchi di mais che hanno una massa considerevole volevo dare una passata di erpice a dischi per una prima mescolata (anche perché ho paura che il ripper mi si possa ingolfare), ripuntatore, erpice rotante a gennaio e poi a primavera vediamo. Così ho anche il confronto con la tecnica più "tradizionale" che userò per il mais (aratura, ripasso invernale, erpice rotante prima della semina). Entrambe su terreni misti (dal pesante al medio impasto/sciolto). Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted November 12, 2021 Share Posted November 12, 2021 Buongiorno ragazzi come procede la preparazione dei terreni da voi?Io quest'anno appena mi arriva il ripuntatore volevo provare qualcosa di diverso. Siccome ho gli stocchi di mais che hanno una massa considerevole volevo dare una passata di erpice a dischi per una prima mescolata (anche perché ho paura che il ripper mi si possa ingolfare), ripuntatore, erpice rotante a gennaio e poi a primavera vediamo. Così ho anche il confronto con la tecnica più "tradizionale" che userò per il mais (aratura, ripasso invernale, erpice rotante prima della semina). Entrambe su terreni misti (dal pesante al medio impasto/sciolto).Muovere adesso del mais nn trinciato con un erpice a dischi su terreno pesante è un lavoro da diventare matti e il dissodatore si ingolferà cmq,esperienza già provata e nn la auguro a nessuno.Personalmente ho ripuntato a settembre,poi ho passato un erpice a dischi dopo un paio di piogge leggere e adesso lo lascio li,se gelerà entrerò col rotante sennò andrò a seminarci su diretto in primavera e fineInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1265 Posted November 12, 2021 Share Posted November 12, 2021 3 ore fa, Niky199 ha scritto: Buongiorno ragazzi come procede la preparazione dei terreni da voi? Io quest'anno appena mi arriva il ripuntatore volevo provare qualcosa di diverso. Siccome ho gli stocchi di mais che hanno una massa considerevole volevo dare una passata di erpice a dischi per una prima mescolata (anche perché ho paura che il ripper mi si possa ingolfare), ripuntatore, erpice rotante a gennaio e poi a primavera vediamo. Così ho anche il confronto con la tecnica più "tradizionale" che userò per il mais (aratura, ripasso invernale, erpice rotante prima della semina). Entrambe su terreni misti (dal pesante al medio impasto/sciolto). Stocchi quanto lunghi? Perchè se non sono molto lunghi tieni il dissodatore un pò più alto ( scelta quasi obbligata se hai terreno già umido ) e non si ingolfa. Li hai trinciati o sono proprio come li ha lasciati la trebbia? Io dopo lo scempio della mietitura dei girasoli ho passato trincia e poi ripper e poi , dove ho potuto fresa a 5 km/h solo per vedere se il gambo del girasole va per forza di cose sminuzzato. Ora vedo quando asciuga. I campi che andranno a girasoli, se si risolve la questione barra, sono invece puliti dalla paglia ma tutti da lavorare Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted November 12, 2021 Share Posted November 12, 2021 Muovere adesso del mais nn trinciato con un erpice a dischi su terreno pesante è un lavoro da diventare matti e il dissodatore si ingolferà cmq,esperienza già provata e nn la auguro a nessuno.Personalmente ho ripuntato a settembre,poi ho passato un erpice a dischi dopo un paio di piogge leggere e adesso lo lascio li,se gelerà entrerò col rotante sennò andrò a seminarci su diretto in primavera e fineInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Stocchi quanto lunghi? Perchè se non sono molto lunghi tieni il dissodatore un pò più alto ( scelta quasi obbligata se hai terreno già umido ) e non si ingolfa. Li hai trinciati o sono proprio come li ha lasciati la trebbia? Io dopo lo scempio della mietitura dei girasoli ho passato trincia e poi ripper e poi , dove ho potuto fresa a 5 km/h solo per vedere se il gambo del girasole va per forza di cose sminuzzato. Ora vedo quando asciuga. I campi che andranno a girasoli, se si risolve la questione barra, sono invece puliti dalla paglia ma tutti da lavorareGli stocchi li sto trinciando, però considerate che ne esce un tappeto che sarà alto mezza scarpa. Io provo, male che vada attacco l'aratro e bon.PS: meno male che ho preso l'RMU, che a trinciarli con la Giraffa gli stocchi di mais mi fanno vedere i sorci verdi. Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1265 Posted November 12, 2021 Share Posted November 12, 2021 4 ore fa, Niky199 ha scritto: Gli stocchi li sto trinciando, però considerate che ne esce un tappeto che sarà alto mezza scarpa. Io provo, male che vada attacco l'aratro e bon. PS: meno male che ho preso l'RMU, che a trinciarli con la Giraffa gli stocchi di mais mi fanno vedere i sorci verdi. Per me dopo che trinci e ripunti anche senza farlo scendere , ti regoli il terzo punto in modo che scoperchi la terra con la velocità e dai una bella rimescolata e poi in tutto l'inverno si degradano . Al limite il rotante o un frangizolle ci riesci a darlo in primavera Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted November 21, 2021 Share Posted November 21, 2021 Buonasera ragazzi, ho visto che lo stoppione diserbato in post su mais ha ricacciato un po'. Può essere un problema di qui alla semina del girasole? Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted November 22, 2021 Share Posted November 22, 2021 Buonasera ragazzi, ho visto che lo stoppione diserbato in post su mais ha ricacciato un po'. Può essere un problema di qui alla semina del girasole?Lo stoppione è bastardo nn poco,anche io ho alcune zone dove domina,prima della semina io di solito faccio totale e poi tratto in post,così L ho sempre controllato e un po’ anche ridottoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted November 22, 2021 Share Posted November 22, 2021 Glifosate in che dose calle? Lo brucia o lo addormenta solo? Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted November 22, 2021 Share Posted November 22, 2021 Glifosate in che dose calle? Lo brucia o lo addormenta solo?Su quella maledetta stai pure a più di 7lt/ettaro,personalmente ho notato che dipende,a volte le brucia altre sembra ma poi ripartono,comunque nn c’è tanto da fare,le elimini arando,diserbando e facendo rotazione giusteInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4043 Posted November 26, 2021 Author Share Posted November 26, 2021 Intanto in Francia girasole a 65 eurohttps://www.agro.basf.fr/fr/aide_a_la_decision/informations_economiques/cours_et_marches/cours_et_marches_tournesol/Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 3 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4043 Posted November 27, 2021 Author Share Posted November 27, 2021 Prezzi in Italiahttps://www.ismeamercati.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1198Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted November 27, 2021 Share Posted November 27, 2021 Chissà per la prossima semina se già si sentono prezzi per contratti? Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4043 Posted November 28, 2021 Author Share Posted November 28, 2021 Per ora qui nessuno si sbilancia. Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted November 28, 2021 Share Posted November 28, 2021 Beh certo, agli stoccatori e grossisti non conviene parlare di prezzi in un contesto del genere Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted December 21, 2021 Share Posted December 21, 2021 Preparazione terreno con new entry. Per ora il TL lo tira alla grande, bisogna vedere d'estate. A dire il vero questo lavoro andava fatto un mese fa abbondante con terreno in tempera ma il ripuntatore ancora non era arrivato e andava passato con l'erpice a dischi per mescolare meglio il residuo solo che sono andato a prenderlo oggi e non ho resistito a provarlo subito. Il rullo dietro fa un bel lavoro di pareggiamento senza affinare troppo.Profondità di lavoro reale misurata 35 cm. Smontando gli esplosori credo scenda ancora di più ma per i girasoli non credo sia necessario e poi mescolerebbe un po' meno. 3 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.