Niky199 732 Posted March 16 Share Posted March 16 A me han detto che funziona più delle varie conce/dissuasori in polvere. È da vedere Quote Link to post Share on other sites
Domyx 129 Posted March 16 Share Posted March 16 Si potrebbe anche fare l'associazione coltura appetibile/dissuasore Beretta...Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted March 16 Share Posted March 16 Si potrebbe anche fare l'associazione coltura appetibile/dissuasore Beretta...Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando TapatalkLa tua sarebbe un ottima idea ma i pennuti sono testardi,il tempo è poco è il piombo costa,ci vorrebbe un operaio specializzato solo in quelloInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Domyx 129 Posted March 16 Share Posted March 16 La tua sarebbe un ottima idea ma i pennuti sono testardi,il tempo è poco è il piombo costa,ci vorrebbe un operaio specializzato solo in quelloInviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo mi ci sono dedicato l'anno scorso, ti assicuro che a una ventina al giorno anche testardi ma calano...Poi ho chiamato la polizia provinciale: due ore, 500 cartucce, tre mesi di pace...Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
johnpower 11 Posted March 16 Share Posted March 16 16 ore fa, Niky199 ha scritto: A me han detto che funziona più delle varie conce/dissuasori in polvere. È da vedere Se funzionasse veramente sarebbe un ottima soluzione e anche poco impegnativa, pensavo quest’anno di fare la prova su qualche ettaro, vediamo….. Quote Link to post Share on other sites
Maury 23 Posted March 18 Share Posted March 18 Signori Buongiorno ho un amico a cui interessava un video che avevo visto su questo forum di una zappa a strisce con attaccato la seminatrice a file per un secondo raccolto. non avendolo salvato non so dove trovarlo, lo potreste ripubblicarlo, vi ringrazio e saluti Quote Link to post Share on other sites
Maury 23 Posted March 18 Share Posted March 18 1 ora fa, Meme ha scritto: Questo? no non era questo, era una zappa tutta intera con ancore tipo strip til e il rotore con le zappe montate solo dove passava la seminatrice e se non ricordo male aveva dei carter di protezione laterali e nel video si vedeva che zappava e seminava un campo ex prato 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted March 18 Author Share Posted March 18 Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Maury 23 Posted March 19 Share Posted March 19 11 ore fa, DjRudy ha scritto: ok grazie adesso ha un po di video, alla prossima Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
fiat100-90 32 Posted March 20 Share Posted March 20 Con chenopodio amaranto e cencio molle che diserbo consigliate? Il pendimentalin mi sa di acqua fresca.. Pensavo al dual gold + challenge + goal 480 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted March 20 Author Share Posted March 20 Con chenopodio amaranto e cencio molle che diserbo consigliate? Il pendimentalin mi sa di acqua fresca.. Pensavo al dual gold + challenge + goal 480Pre emergenza fai 1.5 stomp + 1 dual gold + 0.5 challenger.Poi alle 4 foglie fai 1 LT/ha di listego ovviamente seminando girasole Clearfield.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted March 20 Share Posted March 20 Foto di una settimana fa,Grigi iniziato semina girasoli! 1 Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1785 Posted March 21 Share Posted March 21 anche questa mattina era -2° .....una meraviglia a seminare il girasole 4 Quote Link to post Share on other sites
casemx240magnum 543 Posted March 21 Share Posted March 21 pappa per piccioni , sempre che riescano a venire fuori 2 Quote Link to post Share on other sites
Maury 23 Posted March 22 Share Posted March 22 Signori, che geo insetticida si usa per la semina del girasole anti faretto e compagnia Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted March 22 Share Posted March 22 Teflutrin. Io di solito uso geo+starter, force evo, diastar maxi. Quest'anno un nuovo prodotto micronol Energy Quote Link to post Share on other sites
Roberto cerri 12 Posted March 22 Share Posted March 22 Volevo seminare del girasole di secondo raccolto, sono indeciso sulla varietà. Guardavo i precoci di Syngenta e Coussade, voi che mi consigliate? Grazie Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted March 23 Author Share Posted March 23 Volevo seminare del girasole di secondo raccolto, sono indeciso sulla varietà. Guardavo i precoci di Syngenta e Coussade, voi che mi consigliate? Grazie Syngenta talento o caussade (lidea) balistic Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
1checipensa 22 Posted March 23 Share Posted March 23 Volendo effettuare la concimazione localizzata alla semina, il concime è diverso rispetto a quello usato nel "modo" tradizionale? (Distribuzione con spandiconcime e successivo interramento) Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted March 23 Share Posted March 23 Volendo effettuare la concimazione localizzata alla semina, il concime è diverso rispetto a quello usato nel "modo" tradizionale? (Distribuzione con spandiconcime e successivo interramento)Io i primi anni davo 18/46,poi ho sempre fatto 300kg di urea ad ettaro e fine,risultati uguali ma spendevo un po’ meno,quest anno nn ho idea di quanto possa costare il 1846…..in realtà nn so ancora se semino quindi….Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Pello97 214 Posted March 23 Share Posted March 23 Syngenta talento o caussade (lidea) balistic Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkChe produzione pensi si possa raggiungere? Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted March 23 Author Share Posted March 23 Girasole è bene seminarlo entro fine maggio, per non avere problemi alla raccolta. Se dovete seminare secondo raccolto nel mese di giugno continuate con la soia datemi retta. Girasole seminato a metà fine maggio se nasce subito e fa la pioggia giusta oppure una bella irrigata da 50 mm in prefioritura può tranquillamente fare anche 35 q.li/ha. Roba seminata a metà giugno andate a trebbiarla marcia a novembre se viene un autunno piovoso. 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted March 24 Author Share Posted March 24 Volendo effettuare la concimazione localizzata alla semina, il concime è diverso rispetto a quello usato nel "modo" tradizionale? (Distribuzione con spandiconcime e successivo interramento)Puoi dare 150-200 kg ha di 18 46 localizzato nella seminatrice e 200 kg ha urea a spaglio prima di preparare il letto di semina.Oppure se vuoi risparmiare volendo puoi dare anche 250 kg ha urea localizzati con la seminatrice e usare del diastar maxi nel micro come starter o meglio ancora 25 kg ha di teflustar.Azoto in sarchiatura non serve a nulla nel girasole.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Pello97 214 Posted March 24 Share Posted March 24 Conta molto il fungicida nella concia del seme?Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.