Ninjarosso 108 Posted May 9 Share Posted May 9 Un sommario per la semina a spaglio del girasole.Volendo utilizzare per i mesi estivi una superficie incolta di circa 3 ettari e da rimettere a coltura...Chiedo:- prezzo del seme di girasole alto oleico preso dal magazzino dal mucchio quindi per alimentazione bestiame (sacchetti di carta o sacconi)- quantità indicativamente necessaria da spandere (mi pare 200 kg/ha)Grazie Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 9 Share Posted May 9 Dovresti assicurarti che il seme che prendi non sia derivato da ibridi CL o Sulfo se no sai che casino che viene fuori 1 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1267 Posted May 9 Share Posted May 9 36 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Un sommario per la semina a spaglio del girasole. Volendo utilizzare per i mesi estivi una superficie incolta di circa 3 ettari e da rimettere a coltura... Chiedo: - prezzo del seme di girasole alto oleico preso dal magazzino dal mucchio quindi per alimentazione bestiame (sacchetti di carta o sacconi) - quantità indicativamente necessaria da spandere (mi pare 200 kg/ha) Grazie Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Seminato come coltura ne vorrà circa 10 kg ad ettaro . Anche dato a spaglio andando molto veloce non credo che ti servano tutti quei girasoli. Anche perchè poi troppo fitti dubito che crescano. 30-40 kg potrebbero bastare anche meno ma bisogna vedere se ci riesci a gettarli a spaglio. Non so se ne trovi dal "mucchio" ma a che prezzo? Perchè è un tantino caro di questi tempi. 1 Quote Link to post Share on other sites
Ninjarosso 108 Posted May 9 Share Posted May 9 Dovresti assicurarti che il seme che prendi non sia derivato da ibridi CL o Sulfo se no sai che casino che viene fuoriGiusto. Cmq da gestire solo col pre-emergenza.Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1267 Posted May 9 Share Posted May 9 3 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Giusto. Cmq da gestire solo col pre-emergenza. Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Ah lo vuoi fare come coltura? Avevo capito come cover diciamo solo per rimettere in ordine il terreno. Ma scusa un seme ibrido pioneer costa 120 euro ad ettaro altooleico, però trovi semi anche a 80 euro . Dopo che lavori non è meglio seminare direttamente? Al limite con una seminatrice da grano a una fila sì e due no. 1 Quote Link to post Share on other sites
Ninjarosso 108 Posted May 9 Share Posted May 9 Seminato come coltura ne vorrà circa 10 kg ad ettaro . Anche dato a spaglio andando molto veloce non credo che ti servano tutti quei girasoli. Anche perchè poi troppo fitti dubito che crescano. 30-40 kg potrebbero bastare anche meno ma bisogna vedere se ci riesci a gettarli a spaglio. Non so se ne trovi dal "mucchio" ma a che prezzo? Perchè è un tantino caro di questi tempi.Davvero solo 40 kg ad ettaro?Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1267 Posted May 9 Share Posted May 9 Adesso, Ninjarosso ha scritto: Davvero solo 40 kg ad ettaro? Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Guarda il sacchetto del seme non pesa più i dieci kg e basta per un ettaro. Io non lo ho mai seminato con la seminatrice da grano però nei campi che avevo a girasole e che seme ne è rimasto molto sotto è già la terza volta che nasce a tappeto. Se lo fai nascere fitto fitto dubito che cresca proprio. Cioè non lo potresti usare neanhe come fiorellino 1 Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted May 9 Share Posted May 9 Questa potrebbe essere una bella soluzione Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkChe poi ci sarebbe da scegliere quale possa essere la coltura migliore come "disturbante", magari c e qualcosa anche meglio del favinoInviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1267 Posted May 9 Share Posted May 9 Per ora sui miei campi seminati mercoledì scorso ci è piovuto circa 10-12 mm e dati pure a spizzichi e morsichi. Fatto il pre che magari un pò si attiva ma, considerando che il terreno era secco e un pò zolloso, possono bastare per emergenza o sono in una condizione metà e metà per cui ho umidità per germinare ma non per emergere e devo innaffiare immediatamente? Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 963 Posted May 9 Share Posted May 9 Oggi ho terminato le semine di girasole gli ultimi ettari che mi mancavano. Visto che non è prevista pioggia per almeno 10gg ha senso fare pre con most micro e dual Gold oppure meglio lasciare perdere? Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 9 Share Posted May 9 Fallo dammi retta che anche se non piove meglio di niente è. 1 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1267 Posted May 9 Share Posted May 9 31 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto: Oggi ho terminato le semine di girasole gli ultimi ettari che mi mancavano. Visto che non è prevista pioggia per almeno 10gg ha senso fare pre con most micro e dual Gold oppure meglio lasciare perdere? Hai seminato girasoli con qualche tecnologia che permette post emergenza tipo i pioneer express ? Express non so cosa verrà quest'anno. L'anno scorso mi veniva 75 euro per ettaro. In pre comunque spendi quei 40-50 euro almeno . Se hai terreno un pò umido e magari becchi una mattina di rugiada tentatela altrimenti spendi in post e basta . Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 9 Share Posted May 9 Express non so cosa verrà quest'anno. L'anno scorso mi veniva 75 euro per ettaro.Ammazza che prezzo. Mi pare che l'ultima volta quella cifra ho pagato il barattolo da 100 gr, ma forse nemmeno Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1267 Posted May 9 Share Posted May 9 24 minuti fa, Niky199 ha scritto: Ammazza che prezzo. Mi pare che l'ultima volta quella cifra ho pagato il barattolo da 100 gr, ma forse nemmeno 🙏 scusate si si 75 euro il barattolo da 100 gr per due ettari 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4095 Posted May 9 Author Share Posted May 9 7 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Per ora sui miei campi seminati mercoledì scorso ci è piovuto circa 10-12 mm e dati pure a spizzichi e morsichi. Fatto il pre che magari un pò si attiva ma, considerando che il terreno era secco e un pò zolloso, possono bastare per emergenza o sono in una condizione metà e metà per cui ho umidità per germinare ma non per emergere e devo innaffiare immediatamente? bastano e avanzano per il pre. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4095 Posted May 9 Author Share Posted May 9 4 ore fa, BIANCO86VE ha scritto: Oggi ho terminato le semine di girasole gli ultimi ettari che mi mancavano. Visto che non è prevista pioggia per almeno 10gg ha senso fare pre con most micro e dual Gold oppure meglio lasciare perdere? Intanto aspetta 4-5 giorni a farlo così il pre sta meno al sole, poi tra 4 5 giorni quando stanno per nascere lo fai. 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4095 Posted May 9 Author Share Posted May 9 Finita la battaglia con i piccioni negli ultimi girasoli seminati sabato scorso (Excellio) sempre dopo favino da cover fanno bene fila finalmente. Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 9 Share Posted May 9 Io seminati mercoledì (il 4) ancora niente. Quote Link to post Share on other sites
ROBERTO69 216 Posted May 9 Share Posted May 9 Che poi ci sarebbe da scegliere quale possa essere la coltura migliore come "disturbante", magari c e qualcosa anche meglio del favinoInviato dal mio SM-A125F utilizzando TapatalkMa comunque non lo vedo male il favino perché se è qualcosa che ombreggia di più poi non asciuga il terreno, se c'è una primavera piovosa specialmente non semini piu qui. Comunque quest'anno la guerra con i piccioni non è andata male: 5 piante a mq le ho portate a casa dove è peggio e in molti campi 6 piante. Praticamente una vittoria visto che l'anno scorso ho riseminato.Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
fiat100-90 32 Posted May 10 Share Posted May 10 Sy experto 3 1 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted May 10 Share Posted May 10 Farei carte false per fare nascere i miei così 2 Quote Link to post Share on other sites
casemx240magnum 545 Posted May 10 Share Posted May 10 a quanta distanza li hai messi sulla fila?...la foto di solito inganna e sembrano fitti Quote Link to post Share on other sites
casemx240magnum 545 Posted May 10 Share Posted May 10 22 ore fa, ROBERTO69 ha scritto: Ma comunque non lo vedo male il favino perché se è qualcosa che ombreggia di più poi non asciuga il terreno, se c'è una primavera piovosa specialmente non semini piu qui. Comunque quest'anno la guerra con i piccioni non è andata male: 5 piante a mq le ho portate a casa dove è peggio e in molti campi 6 piante. Praticamente una vittoria visto che l'anno scorso ho riseminato. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk io sono indeciso se riseminare circa 5/6 ettari....ad oggi ci sono circa 3 piante al mq salve ma alcuni punti sono 2 ed altri più a monte 4 e sono decenti..........fare i pezzi in giro non so se è più una porcata che altro.....aspetto fine settimana e decido, tanto qua anche riseminassi oggi non nascerebbe nulla comunque, tutto asciutto.. Quote Link to post Share on other sites
fiat100-90 32 Posted May 10 Share Posted May 10 (edited) 28 minuti fa, casemx240magnum ha scritto: a quanta distanza li hai messi sulla fila?...la foto di solito inganna e sembrano fitti 20cm. si, la foto inganna più guardi a sinistra più li vedi larghi Edited May 10 by fiat100-90 Quote Link to post Share on other sites
casemx240magnum 545 Posted May 10 Share Posted May 10 20 cm sono fitti se seminati a 50cm di interfila...... se hai acqua a disposizione ,ne servirà..... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.