BIANCO86VE 946 Posted June 20 Share Posted June 20 Era un ottimo impianto, pioggia zero, dalla emergenza hanno preso 15mm. Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1265 Posted June 20 Share Posted June 20 15 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto: Era un ottimo impianto, pioggia zero, dalla emergenza hanno preso 15mm. Perchè come è ora? Quote Link to post Share on other sites
Pello97 214 Posted June 20 Share Posted June 20 Sy esperto, la ghiaia si fa sentire Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted June 21 Share Posted June 21 Da me per i girasoli è un annata tragica,iniziano a fiorire e sono poco più che margherite,tanto in collina quando in pianura perché nella prima si fa in asciutta nella seconda si da quel poco d’acqua che c’è sul mais,paghino quanto vogliono si è in perdita…Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 946 Posted June 21 Share Posted June 21 2 ore fa, Calle 89 ha scritto: Da me per i girasoli è un annata tragica,iniziano a fiorire e sono poco più che margherite,tanto in collina quando in pianura perché nella prima si fa in asciutta nella seconda si da quel poco d’acqua che c’è sul mais,paghino quanto vogliono si è in perdita… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Certo che se anche con i girasoli non si riesce a fare più raccolto perché un conto è essere in asciutta, un conto è essere nel deserto... Senza una seria e immediata politica irrigua a livello nazionale, non vedo più la convenienza di rischiare capitali enormi per rischiare di mangiare tutto. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted June 22 Author Share Posted June 22 5 ore fa, BIANCO86VE ha scritto: Certo che se anche con i girasoli non si riesce a fare più raccolto perché un conto è essere in asciutta, un conto è essere nel deserto... Senza una seria e immediata politica irrigua a livello nazionale, non vedo più la convenienza di rischiare capitali enormi per rischiare di mangiare tutto. grano, orzo e colza e stop. 2 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted June 22 Author Share Posted June 22 I nostri seminati a metà marzo, tra un mese o poco più saranno pronti da trebbiare. Sarebbero anche belli ma con questo super caldo e senza acqua in fioritura sicuramente l'allegagione non sarà un gran che così come i pesi specifici. 5 Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 946 Posted June 22 Share Posted June 22 Stanotte inaspettatamente 24mm di pioggia, girasoli in fase di bottone fiorale, ma rimasti molto bassi. Dazio da pagare una bella grandinata annessa. 1 Quote Link to post Share on other sites
Nick670H 248 Posted June 22 Share Posted June 22 5 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto: Stanotte inaspettatamente 24mm di pioggia, girasoli in fase di bottone fiorale, ma rimasti molto bassi. Dazio da pagare una bella grandinata annessa. Buon per te! Io credo che nelle primaverili non irrigabili, tra qualche giorno, un'eventuale grandinata di qualsiasi grado possa essere quasi ininfluente sulla produzione... Quote Link to post Share on other sites
casemx240magnum 543 Posted June 22 Share Posted June 22 (edited) qui si sta riproponendo pari pari quello che è già successo l'anno scorso......... i prossimi 10 gg mettono temperature dai 35 ai 41 gradi e a parte 15gg fa 20mm di acqua, non ha mai piovuto sin dalla semina stanno tutti andando in fioritura.........altra annata NO Edited June 22 by casemx240magnum Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1265 Posted June 22 Share Posted June 22 (edited) I miei sono a bottone fiorale ora. Sto iniziando ad irrigare e ci metterò un paio di giornia sistemare astine e fare un pò di spazio per il getto. grossa rottura di scatole è che a 50 cm ci passo male e ci devo entrare con i pantaloni incerati o mi consumo a passare lì in mezzo. Sono alti circa 150 cm un pò meno dove non ha buttato acqua bene. Questa se non è l'ultima sarà la penutima. Stavo pensando di lascirgli le pioggerelle apete almeno 48 ore filate se non 72. Però la mia impressione è che i bottoni fiorali siano piccoli rispetto ad anno scorso e anche lo stelo è più fine. Spero che minore altezza faccia testa più grossa. Metterò foto Edited June 22 by superbilly1973 Quote Link to post Share on other sites
fiat100-90 32 Posted June 24 Share Posted June 24 (edited) La cimice causa problemi ai girasoli? Vedo che pungono dietro la calatide. Quest anno sembra essercene tanta in giro Edited June 24 by fiat100-90 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted June 25 Share Posted June 25 Qualche aggiornamento sul girasole. Se non piove a breve (e non lo farà) la vedo molto nera. I miei tengono finché possono (ora sono alti circa 1,80) entro 10 giorni credo che andranno in fioritura ma produzioni saranno tutto meno che esaltanti se continua così.Per quanto riguarda il diserbo devo dire che mi ritengo soddisfatto, alla fine il controllo su tutte le infestanti è stato molto vicino al 100%, ovviamente qualcuna più ignorante (tipo lo xanthium che ha nascita scalare o la gramigna che tanto ricaccia) è rivenuta fuori ma in un momento che alla coltura oramai non dovrebbe più dare problemi. Certo visto che era solo ripuntato magari bisogna fare un attimino più di attenzione. Probabilmente la spesa è leggermente superiore al normale visto i prodotti che ho usato:-3 lt/ha di Roundup Platinum in pre semina-diserbo pre Stomp 2 lt/ha+0,8 lt/ha dual Gold-diserbo post Express 60 gr+Exoset 1,5 LT+ 1 lt Codacide+ 1 kg SiaptonMagari con l'aratura uno di questi prodotti in post (non tutto il trattamento) te lo risparmi. Soddisfatto anche dell'efficacia di Express pur non essendo un fan. 1 Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted June 25 Share Posted June 25 Qualche aggiornamento sul girasole. Se non piove a breve (e non lo farà) la vedo molto nera. I miei tengono finché possono (ora sono alti circa 1,80) entro 10 giorni credo che andranno in fioritura ma produzioni saranno tutto meno che esaltanti se continua così.Per quanto riguarda il diserbo devo dire che mi ritengo soddisfatto, alla fine il controllo su tutte le infestanti è stato molto vicino al 100%, ovviamente qualcuna più ignorante (tipo lo xanthium che ha nascita scalare o la gramigna che tanto ricaccia) è rivenuta fuori ma in un momento che alla coltura oramai non dovrebbe più dare problemi. Certo visto che era solo ripuntato magari bisogna fare un attimino più di attenzione. Probabilmente la spesa è leggermente superiore al normale visto i prodotti che ho usato:-3 lt/ha di Roundup Platinum in pre semina-diserbo pre Stomp 2 lt/ha+0,8 lt/ha dual Gold-diserbo post Express 60 gr+Exoset 1,5 LT+ 1 lt Codacide+ 1 kg SiaptonMagari con l'aratura uno di questi prodotti in post (non tutto il trattamento) te lo risparmi. Soddisfatto anche dell'efficacia di Express pur non essendo un fan.Ha funzionato anche su vilucchio alla fine?Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted June 25 Share Posted June 25 No, però lo ha rallentato quel tanto che basta in modo che potessi entrare con la sarchiatrice e a quel punto il girasole dopo poco ha chiuso la fila e quello che è rimasto non ce la fa più a dargli fastidio anche perché non riesce bene ad arrampicarsi sulla pianta. 1 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1265 Posted June 26 Share Posted June 26 Girasoli ad una settimana fa circa. Ora li ho irrigati "per bene" anzi forse anche troppo bene dato che ci sono passati anche i campi dei vicini A destra irrigati con pioggerelle e a sinistra con ala "allagante" più che gocciolante. Questi ultimi mi sembrano più bassi. E' un terreno che drena meno però se gli va l'acqua dovevano essere un pò più grandi. A questo stadio quanto ci potrebbero mettere a fiorire completamente? Devo avvisare il tipo delle api. Allagati per bene servirà anche un'altra innaffiatura o gli basta questa ? La settimana prossima dovrebbe arrivare una serie di giorni a 40°C ma non dovrebbe essere un problema per il girasole. Li rivedrete ma grosso modo, quando potrebbero finire in trebbia? 2 Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted June 26 Share Posted June 26 Belli! Direi fioritura tra 10 giorni e trebbiatura tra 2 mesi/2 mesi e mezzo.Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Giovanpaolo 20 Posted July 5 Share Posted July 5 Mando foto per celebrare i 2mm venuti ieri che sommati ai 12 del 10 maggio fanno ben 14 mm 1 Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 946 Posted July 5 Share Posted July 5 Questi sono i miei excelio, hanno preso dalla semina in tutto 48mm, gli ultimi il 22 giugno 24mm. 4 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1265 Posted July 5 Share Posted July 5 I miei stanno iniziando a fiorire ora. Sono indeciso se dare acqua di nuovo ora ad una settimana o aspettare la prossima. Quote Link to post Share on other sites
Agrigalpad 8 Posted July 8 Share Posted July 8 Consigli per il prox anno ..una varietà di girasoli da coltivare in biologico.con refluì zootecnici come concimazione ….cosa mi potete consigliare ? Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted July 9 Author Share Posted July 9 Consigli per il prox anno ..una varietà di girasoli da coltivare in biologico.con refluì zootecnici come concimazione ….cosa mi potete consigliare ?Syngenta excellio o experto.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
ROBERTO69 215 Posted July 9 Share Posted July 9 I miei hanno perso i petali da tre/quattro giorni. Ieri hanno preso 30 mm di pioggia, possono servire per fare un po' di peso?Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Cri78 215 Posted July 9 Share Posted July 9 8 ore fa, DjRudy ha scritto: Syngenta excellio o experto. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Sono varietà resistenti all'imaxamox? Sono alto oleici o normali? Scusa ma non me ne intendo proprio e vorrei farne un po l'anno prossimo Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted July 9 Author Share Posted July 9 Sono varietà resistenti all'imaxamox? Sono alto oleici o normali? Scusa ma non me ne intendo proprio e vorrei farne un po l'anno prossimo Si resistenti imazamox e alto oleiciInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.