offranco Inviato 24 Febbraio Condividi Inviato 24 Febbraio Il 23/2/2023 at 10:45, Pello97 ha scritto: Il mas 89hocl è una buona varietà? Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Racconto la mia esperienza oggi ,presso il magazzino dove mi rivolgo per gli acquisti del seme di girasole richiesto MAS 830 ol.. solo per chi fa biologico. non conciato . confezioni da 150k. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Febbraio Autore Condividi Inviato 25 Febbraio Il 23/2/2023 at 10:45, Pello97 ha scritto: Il mas 89hocl è una buona varietà? Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Discreta, ma sui clearfield c'è di meglio. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Ragazzi domanda stupida ma non sono pratico di girasoli per nulla..... tra sorgo e girasole in asciutta cosa consigliate????? Terra pianura forlivese... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Girasole dovrebbe tenere meglio la siccità rispetto al sorgo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio concordo in asciutta se fa una estate torrida il sorgo neanche va a seme.....lo trinci che fai prima.... il girasole anche in asciuttissima (da me sono 2 anni consecutivi torridi) almeno quei 15q/ha li porti a casa......, poco, ma meglio di niente 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Conti della serva spannometrici.... Sorgo media di 60q.li per 30 euro=1800....le annate normali si va oltre i 90.... Girasole media 25 q.li per 60 euro 1500 più deve esserci un po' di premio pac...1600/1700.... I costi colturali possono essere simili????direi dai 1000 /1200 euro.... Il girasole lascia la terra meglio...il sorgo dura come il cemento.... Nel sorgo forse visto i prezzi puoi vendere gli stocchi una volta imballati... Tutti e due amano la terra argillosa???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio (modificato) il sorgo, se lo vuoi fare bene lo devi "spingere"...e con i costi dei concimi (ora u po meno) non conviene x me, anche perchè lascia il terreno sfruttato e per fare grano devi andare di roba costosa come concimazione di fondo x grano....tipo pollina o guanito...e li sono costi Modificato 25 Febbraio da casemx240magnum 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 25 Febbraio Condividi Inviato 25 Febbraio Conti della serva spannometrici.... Sorgo media di 60q.li per 30 euro=1800....le annate normali si va oltre i 90.... Girasole media 25 q.li per 60 euro 1500 più deve esserci un po' di premio pac...1600/1700.... I costi colturali possono essere simili????direi dai 1000 /1200 euro.... Il girasole lascia la terra meglio...il sorgo dura come il cemento.... Nel sorgo forse visto i prezzi puoi vendere gli stocchi una volta imballati... Tutti e due amano la terra argillosa???? Sono due anni che faccio girasole e per quel che ho visto nella mia zona fare 90 qli di sorgo vuol dire farne 45 di girasole, con costi più contenuti e un terreno dopo la coltura molto diverso sia se fai aratura, minima o sodo Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio Per seminare girasole ci vuole molto meno. O meglio se irrighi puoi usare 200-250 kg di concime. Circa 90-120 euro di seme , geodisinfestante . Poi irrigare sì può essere costoso sia come tempo che l'acqua, se c'è . Però se dio ci aiuta si potrebbe tentre in asciutta ma va programmato bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio Quindi a tutta forza girasole??? nessuno lancia un punto a favore del sorgo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio Piccioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 26 Febbraio Condividi Inviato 26 Febbraio Io in sardegna , del sorgo non saprei che farne. Poco richiesto dagli allevatori , più per scarsa conoscenza direi. Altrimenti con un'irrigazione o due di soccorso andrebbe bene anche quello. Credo almeno. Va bene quello foraggero ma più per biomassa che per allevamento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 27 Febbraio Condividi Inviato 27 Febbraio Saluti potrebbe essere utile già da ora preparare i terreni per la semina di metà aprile??? nel senso :concime di fondo,erpicatura Più rullo??? Grazie per i consigli franco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 27 Febbraio Condividi Inviato 27 Febbraio Saluti potrebbe essere utile già da ora preparare i terreni per la semina di metà aprile??? nel senso :concime di fondo,erpicatura Più rullo??? Grazie per i consigli francoNegli ultimi anni ho preparato letto di semina agli inizi di marzo con concime e minivibro in modo da fare semina su crosta nella prima decade di aprile. Emergenza nettamente migliore sia come investimento, uniformità e velocità. Il rullo qui da me su terreno pesante non lo passo, non so se da te invece può essere utile.Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francescosilver Inviato 27 Febbraio Condividi Inviato 27 Febbraio Scusate non so se è stato detto in precedenza ma quanto hanno pagato da voi i girasoli della passata stagione... Io devo ancora chiudere.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 27 Febbraio Condividi Inviato 27 Febbraio 30 minuti fa, offranco ha scritto: Saluti potrebbe essere utile già da ora preparare i terreni per la semina di metà aprile??? nel senso :concime di fondo,erpicatura Più rullo??? Grazie per i consigli franco Io ho estirpato venerdì prima delle piogge. E' rimasto un pò di orzo che ha lasciato la trebbia e che ha fatto zolla. Ora non so se mi conviene diserbare e poivibrocoltivatore o passare fresa. Dipende da quanto piove e quando smette. Ero indeciso se lasciare com'era e diserbare oppure provare a coltivare. Terreno pesante. La mia idea è di seminare sulla crosta appena possibile : primi di aprile o anche prima se le temperature lo consentono. Il concime tutto in semina 10 minuti fa, francescosilver ha scritto: Scusate non so se è stato detto in precedenza ma quanto hanno pagato da voi i girasoli della passata stagione... Io devo ancora chiudere.. A me 55 incluso ammasso e trasporto in impianto in lombardia. Purtroppo il viaggio incide 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 28 Febbraio Condividi Inviato 28 Febbraio Scusate non so se è stato detto in precedenza ma quanto hanno pagato da voi i girasoli della passata stagione... Io devo ancora chiudere.. 62, saldo la scorsa settimana.Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 28 Febbraio Condividi Inviato 28 Febbraio 62, saldo la scorsa settimana.Inviato dal mio LM-X420 utilizzando TapatalkConfermo, 62 iva inclusaInviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 28 Febbraio Condividi Inviato 28 Febbraio 61 da me.......quelli fuori contratto ovviamente......pensavo peggio via Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 28 Febbraio Condividi Inviato 28 Febbraio Chiusi inizio gennaio 63,9+oliva con contratto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francescosilver Inviato 1 Marzo Condividi Inviato 1 Marzo Grazie delle informazioni prezzi appena chiudo vi Riferirò Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 1 Marzo Condividi Inviato 1 Marzo Syngenta varieta excellio 110 € a dose. Momenti ci si mette a piangere anche il rivenditori... Dove arriveremo di questo passo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 1 Marzo Condividi Inviato 1 Marzo 25 minuti fa, Lory26 ha scritto: Syngenta varieta excellio 110 € a dose. Momenti ci si mette a piangere anche il rivenditori... Dove arriveremo di questo passo? Guarda l'aumento della dose del girasole per la semina è il danno minore. Divieto di uso di geodisinfestante sarà di sicuro molto più dannoso. Da me ha fatto una ventina di mm di pioggia. Ora vedo appena asciuga vibro subito per affinare e poi si lascia fino alla semina. Al momento deciderò se fare glifo o seminare direttamente così. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 1 Marzo Condividi Inviato 1 Marzo Ho il terreno pronto per 7 ettari di girasole. Zona Perugia, qual'é il momento migliore (mediamente) per la semina? Grazie ragazzi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Marzo Autore Condividi Inviato 1 Marzo dal 10 aprile in poi soprattutto se hai problemi di piccioni. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.