DjRudy Inviato 1 Marzo Autore Condividi Inviato 1 Marzo 3 ore fa, Lory26 ha scritto: Syngenta varieta excellio 110 € a dose. Momenti ci si mette a piangere anche il rivenditori... Dove arriveremo di questo passo? Qui si trova Excellio a 90 € a dose, quindi qualcosa non torna. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 1 Marzo Condividi Inviato 1 Marzo @DjRudyl'urea da dare tutta in presemina, fai urea normale o inibita? Quanti kg? Confermi excelio come miglior varietà? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Marzo Autore Condividi Inviato 1 Marzo Va bene anche normale 250 kg/ha. Excellio, Experto siamo li come produttività. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 1 Marzo Condividi Inviato 1 Marzo Fine settimana ordino 808ol massed per fare girasole biologico….prima una bella passata di carrobotte e refluo….poi semina intorno al 15 aprile 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 1 Marzo Condividi Inviato 1 Marzo Saluti volendo concimare i girasoli con l urea ,e utilizzare il 18/46 alla semina,vorrei integrare con UMOSTART OM POWER concime microgranulatore....20 kg ettaro. potrebbe sostituire il 18/46???ne vale la pena ?? attendo vostri suggerimenti Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 1 Marzo Condividi Inviato 1 Marzo Dai 400 kg/ha di 25-15 alla semina e 15 kg di Diastar e sei a posto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 2 Marzo Condividi Inviato 2 Marzo 19 ore fa, DjRudy ha scritto: Va bene anche normale 250 kg/ha. Excellio, Experto siamo li come produttività. Scusami dj dove si può trovare il costo di produzione del girasole??? Non capisco perché qui da noi nella pianura Forlì Ravenna ha preso pochissimo piede (nonostante il sorgo stia perdendo posizioni)... tra l'altro che a Faenza c'è la distilleria Tampieri che ritira. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Marzo Autore Condividi Inviato 2 Marzo Semplice: 80-100 €/ha seme 250 kg/ha urea o 300 kg/ha 37-15 o 400 kg/ha 25-15 (150-250 €/ha) 15 kg/ha insetticida con starter (75 €/ha) 1.5 lt/ha stomp aqua + 1 lt/ha dual gold (50 €/ha) Eventuale ripasso in post emergenza con foglia larga su xantium o abutilon 50-60 €/ha Sarchiatura Trebbiatura Lavorazioni ognuno sa quanto spende a casa sua. Da voi non lo fanno perchè non hanno voglia di stare dietro ai piccioni. 1 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 2 Marzo Condividi Inviato 2 Marzo 47 minuti fa, DjRudy ha scritto: Semplice: 80-100 €/ha seme 250 kg/ha urea o 300 kg/ha 37-15 o 400 kg/ha 25-15 (150-250 €/ha) 15 kg/ha insetticida con starter (75 €/ha) 1.5 lt/ha stomp aqua + 1 lt/ha dual gold (50 €/ha) Eventuale ripasso in post emergenza con foglia larga su xantium o abutilon 50-60 €/ha Sarchiatura Trebbiatura Lavorazioni ognuno sa quanto spende a casa sua. Da voi non lo fanno perchè non hanno voglia di stare dietro ai piccioni. Grazie dj Ma è vero che i piccioni mangiano anche le piantine non solo i semi? Alla fine come costo è in linea al sorgo.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 2 Marzo Condividi Inviato 2 Marzo Mangiano i cotiledoni teneri non ancora dischiusi quando l'amido si trasforma in zuccheri diventando molto appetibile. Li mozzano e la pianta è persa. I passeri beccano solo le foglie ma in quel caso generalmente riescono a riprendersi.https://lgseeds.it/come-limitare-danni-uccelli-girasole/ 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Marzo Autore Condividi Inviato 2 Marzo 1 ora fa, 5500 ha scritto: Grazie dj Ma è vero che i piccioni mangiano anche le piantine non solo i semi? Alla fine come costo è in linea al sorgo.... Mangiano le piantine in emergenza, in particolare i cotiledoni, e quindi devi riseminare. Bastano 40-50 piccioni che in 2 mattine ti fanno fuori anche svariati ettari. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 3 Marzo Condividi Inviato 3 Marzo Su terreno a incolto (prato) arato e preparato da semina girasole (Sy Excellio) va bene Pendimethalin e basta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Marzo Autore Condividi Inviato 3 Marzo 1.5 stomp aqua + 1 lt/ha dual gold. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
offranco Inviato 3 Marzo Condividi Inviato 3 Marzo Il 2/3/2023 at 14:38, 5500 ha scritto: Scusami dj dove si può trovare il costo di produzione del girasole??? Non capisco perché qui da noi nella pianura Forlì Ravenna ha preso pochissimo piede (nonostante il sorgo stia perdendo posizioni)... tra l'altro che a Faenza c'è la distilleria Tampieri che ritira. Vi allego due foto ,tratte da una rinomata rivista relativa ai costi di produzione 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Marzo Condividi Inviato 3 Marzo i costi più o meno sono plausibili...... i ricavi no assolutamente, perchè? 1 ..... fare 28 q/ha di media , in asciutta è un raccolto alto, più facile farne 24/25 e se non piove anche 15 2 ......non c'è l'incognita piccioni, è non è un problema banale 3 .....ecoschema 4 non sarà 110 euro, ma forse 70 o chi lo sa 4 .....premio accoppiato idem , sicuro non 100 5 ....ultimo e non ultimo il prezzo.....chi ce lo dice che il prossimo anno sarà 67 euro....?? sono ricavi troppo ottimistici......io i conti li farei così: 24 di media a 50 euro sono 1200 euro a cui aggiungerei 70 di accoppiato e 70 ecoschema (ma li dipenderà se si potrà usare geodisinfestante perchè altrimenti questi 70 non si prendono) tot 1270 e come vedi non rimane tanto di margine (sempre che si faccia 24 di media in asciutta) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Marzo Autore Condividi Inviato 3 Marzo Concordo con mx, almeno usare il prezzo attuale di Matif che è 55, non certo 67. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
EnricoTr Inviato 4 Marzo Condividi Inviato 4 Marzo Se dopo aver seminato e fatto il pre-emergenza i piccioni mangiano tutto cosa posso riseminare oltre al girasole? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Marzo Autore Condividi Inviato 4 Marzo Se dopo aver seminato e fatto il pre-emergenza i piccioni mangiano tutto cosa posso riseminare oltre al girasole?Se fai stomp e dual gold o mais o soiaInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francescosilver Inviato 4 Marzo Condividi Inviato 4 Marzo Per la cronaca il mio spacciatore mi ha dato 60 euro più iva... Onestamente pensavo un po' peggio visto che attualmente il valore del girasole è praticamente crollato. Quindi avanti tutta con altre incazzature dei girasoli 😂 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 5 Marzo Condividi Inviato 5 Marzo Il 4/3/2023 at 17:52, francescosilver ha scritto: Per la cronaca il mio spacciatore mi ha dato 60 euro più iva... Onestamente pensavo un po' peggio visto che attualmente il valore del girasole è praticamente crollato. Quindi avanti tutta con altre incazzature dei girasoli 😂 La borsa francese lo quota ancora a 55. Metti 48-50 da noi , se regge va bene. Tanto in ucraina non si risolve nulla e altre grosse produzioni in europa non ce ne sono. Al super market è sceso a circa 3 euro al litro con il beneficio del dubbio che sia realmente 100% olio di girasole. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Quest anno alla fine io li rimetto..ho solo il forte dubbio agronomico della rotazione strettissima l anno scorso avevo grano e quello prima appunto girasole..i libri dicono ogni 4 anni..il clima però a conti fatti purtroppo mi fa agire diversamente...spero di non avere brutte sorprese. Cmque mie zone in asciutta..tra mais e girasole non c è storia..girasole tutta la vita..piccioni permettendo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Fino a 2 anni consecutivi non dovrebbero esserci problemi poi si iniziano ad avere problemi tipo sclerotinia ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Ciao, a che investimento consigliate di mettere giù gli ibridi Pioneer tipo HE144 o Syngenta Excellio? 75x19 cm? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo Anche mezza pianta in meno va bene 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 13 Marzo Condividi Inviato 13 Marzo 3 minuti fa, Niky199 ha scritto: Anche mezza pianta in meno va bene 75 x 20 cm dunque 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.