Giovanpaolo Inviato 17 Marzo Condividi Inviato 17 Marzo 5 ore fa, Niky199 ha scritto: Non so come è da voi, volevo dare una passata di glifosate e dopo un paio di giorni una sgrossata con rotante ma premendo le scarpe la terra sotto gorgoglia. Tocca aspettare ancora L ultima volta che ho visto terre cosi dalle mie parti era il 95 🤣🤣.. Beati voi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 17 Marzo Condividi Inviato 17 Marzo 1 ora fa, Niky199 ha scritto: Lassamo perde VG, e considera che il primo trimestre 2023 abbiamo avuto pioggie in media/leggermente sotto media. Quando ho ripuntato sono dovuto stare ad un metro e mezzo dal fosso centrale se no andavo giù con ruotate di 40 cm. Comunque hai ragione la Valdichiana effettivamente è un'ex palude. Vennero a vedere il livello della falda qualche anno fa per fare dei (forse) scavi per passare la condotta irrigua la trovarono a 3 metri ed era metà luglio. In alcuni punti ad 1,5 m se fai una buca con l'escavatore viene su l'acqua. Considera che in questo terreno in foto in particolare dove han passato il metanodotto c'è ancora oggi un'impercettibile conca dove si ferma l'acqua che accentua ancora di più il problema e in più è praticamente creta per fare i vasi. Se dice l'anno no rimane asciutta da maggio a ottobre e basta, anzi nel 2016 si sfondava anche a luglio con la trebbia. Infatti avrei in mente di farla livellare e passare il drenatore per vedere se la situazione migliora un po'. Bhe anche da me se fai una buca trovi l'acqua senza problemi ma li mi sa più che altro che ci siano state delle leggere pioggie😂.....e ovviamente terreno argilloso che non aiuta per niente 1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto: In quella situazione, non credo che 10gg bastino. Lì molto difficilmente asciuga. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Ho detto 10 giorni perché mandarlo un ferie di piu mi sembrava di trattarlo troppo bene, poi quando torna non è concentrato sul pezzo e i girasoli poi chi li semina 😂😂 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 17 Marzo Condividi Inviato 17 Marzo E anche i piccioni chi li guarda 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Marzo Autore Condividi Inviato 18 Marzo https://www.marcheagricole.it/un-cavillo-burocratico-mette-a-rischio-il-girasole-nelle-marche/ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 18 Marzo Condividi Inviato 18 Marzo l'ho postato ieri nella discussione pac Dj..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 18 Marzo Condividi Inviato 18 Marzo https://www.marcheagricole.it/un-cavillo-burocratico-mette-a-rischio-il-girasole-nelle-marche/Almeno da loro se ne sono accorti Dj.Da noi silenzio assordante Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 18 Marzo Condividi Inviato 18 Marzo In Emilia anni fa quando feci l’integrata era vietato nelle primaverili il geodisinfestante. Difatti meglio non aderire a niente 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo Ragazzi ho un quesito visto che non sono proprio un genio in materia..Io ho notato che seminare i girasole sulla crosta è un filo meglio per le nascite..ma ho sempre seminato con macchina a dischi..quest anno invece il terzista verrà con pneumatica ma a falcioni..la domanda è vanno bene anche i falcioni su una leggera crosta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo Si Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo 1 ora fa, Giovanpaolo ha scritto: Ragazzi ho un quesito visto che non sono proprio un genio in materia..Io ho notato che seminare i girasole sulla crosta è un filo meglio per le nascite..ma ho sempre seminato con macchina a dischi..quest anno invece il terzista verrà con pneumatica ma a falcioni..la domanda è vanno bene anche i falcioni su una leggera crosta? Alle brutte dopo la semina rulla. Nasce meglio e più spedito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo 46 minuti fa, Ninjarosso ha scritto: Alle brutte dopo la semina rulla. Nasce meglio e più spedito. Si.si..rullo al 100% 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo 3 ore fa, Giovanpaolo ha scritto: Ragazzi ho un quesito visto che non sono proprio un genio in materia..Io ho notato che seminare i girasole sulla crosta è un filo meglio per le nascite..ma ho sempre seminato con macchina a dischi..quest anno invece il terzista verrà con pneumatica ma a falcioni..la domanda è vanno bene anche i falcioni su una leggera crosta? Semino su crosta con una gaspardo sp 520 a falcioni e va bene quindi vai tranquillo. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo 1 ora fa, ROBERTO69 ha scritto: Semino su crosta con una gaspardo sp 520 a falcioni e va bene quindi vai tranquillo. Infatti verrà cn quella macchina lì 4 file..a parte i dischi c è qualche regolazione diversa sull aspirazione rispetto al mais? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 19 Marzo Condividi Inviato 19 Marzo Infatti verrà cn quella macchina lì 4 file..a parte i dischi c è qualche regolazione diversa sull aspirazione rispetto al mais?No, cambio i dischi e sposto la distanza degli elementi di semina da 50 a 70cm.Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 20 Marzo Condividi Inviato 20 Marzo 8 ore fa, ROBERTO69 ha scritto: No, cambio i dischi e sposto la distanza degli elementi di semina da 50 a 70cm. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Ok..grazie mille ✌️✌️ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 20 Marzo Condividi Inviato 20 Marzo Qual'è il sesto d'impianto più corretto? 50 cm tra le file e 28 sulla fila? Per avere 7 piante al m2? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ninjarosso Inviato 20 Marzo Condividi Inviato 20 Marzo 20 minuti fa, Cri78 ha scritto: Qual'è il sesto d'impianto più corretto? 50 cm tra le file e 28 sulla fila? Per avere 7 piante al m2? Fa 7,14 p/m². Devi seguire le raccomandazioni per ogni ibrido, di concerto con le tue condizioni agroclimatiche e di fertilità del suolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 20 Marzo Condividi Inviato 20 Marzo Se volete stare male guardate il Matif oggi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Marzo Autore Condividi Inviato 20 Marzo in 6 mesi da 70 € a 40 €, non male. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanpaolo Inviato 20 Marzo Condividi Inviato 20 Marzo 40 euro al q.le girala come vuoi vai sotto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 21 Marzo Condividi Inviato 21 Marzo Prezzi del bio qualche notizia ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 21 Marzo Condividi Inviato 21 Marzo se non si può fare lotta integrata da quei 40 togliete pure altri 5/6 euro al q di mancato contributo e altri 5 di aumento costi e sei a 30 euro ad adare bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 22 Marzo Condividi Inviato 22 Marzo https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AE1PiA7C 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 24 Marzo Condividi Inviato 24 Marzo (modificato) Disciplinare produzione integrata girasole regione Veneto. Sempre peggio. Azoto in pre semina Max 25% del totale. Obbligo di frazionamento azotato in copertura in due volte. Ma da chi sono scritti questi disciplinari? Divieto utilizzo geodisinfestante. Praticamente eco 4 è impossibile aderire. Modificato 24 Marzo da BIANCO86VE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 24 Marzo Condividi Inviato 24 Marzo Chi scrive i disciplinari: 1 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.