landini 13500 C 21 Posted May 14, 2013 Share Posted May 14, 2013 Come ti capisco San !!!!! Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1803 Posted May 14, 2013 Share Posted May 14, 2013 per me sono ancora 180 ha all'alba......viene ora di trebbiare e ancora sono lì Quote Link to post Share on other sites
giancarlo56 10 Posted May 14, 2013 Share Posted May 14, 2013 Sicuramente meglio così che ancora da seminare ... ho terminato sabato la semina e gli ultimi seminati hanno una crosta di diversi cm. cmq non fa piacere Quote Link to post Share on other sites
landini 13500 C 21 Posted May 14, 2013 Share Posted May 14, 2013 Io 35 ha di cui 12 é pronta la terra nel senso che semino sopra. Io contavo di preparare per poi seminare ed evitare il crostone. Ma Giancarlo come hai preparato la terra ? Hai dato un rullo liscio ? Quote Link to post Share on other sites
giancarlo56 10 Posted May 14, 2013 Share Posted May 14, 2013 Si ho dato il rullo liscio , il problema è che in questa zona ... meno male poco estesa ... è piovuto tantissimo in poco tempo, gli altri campi sono in condizioni migliori Quote Link to post Share on other sites
landini 13500 C 21 Posted May 14, 2013 Share Posted May 14, 2013 (edited) Ma dopo aver seminato ? Da noi é usuale darlo prima di seminare e non dopo se c'é il rischio della crosta anche perché per pareggiare il terreno c'é la ruota della seminatrice. Un consiglio fa un bel cambridge Polverari che i rischi si riducono drasticamente. Da noi ieri notte sembrava un monsone !!! Edited May 14, 2013 by landini 13500 C Quote Link to post Share on other sites
Primo 242 Posted May 14, 2013 Share Posted May 14, 2013 Rullo cambridge o rullo oxford.... poco cambia. Se piove dietro al rullo c'è sempre crosta, ma come si sà nel 90% dei casi i girasoli seminati "alla fine" vengono rullati dopo la semina per facilitarne l'emergenza. è sempre un rischio utilizzare il rullo.... riguardo al rullo in presemina invece dipende da come si trova la terra e se ci sono sassi o meno: nell maggior parte dei casi se si prepara la terra coi vibrocoltivatori tradizionali è bene rullarla, se invece si utilizzano i minivibro, o vibrini o come cavolo si chiamano, non ce ne è bisogno in quanto la terra è già sodata e pareggiata.  @SAN64: mi dispiace veramente tanto, ho parlato tempo fa con un mio zio di Terni che mi diceva che ancora dovevano iniziare a seminare girasole in quanto il terreno era sempre bagnato quando noi invece avevamo terminato. e pensare che vi avevano concesso anche la proroga sulla rotazione per poter seminare il girasole Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1803 Posted May 14, 2013 Share Posted May 14, 2013 infatti io mi sono ritrovato sul groppone ben 360 ha Quote Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 529 Posted May 14, 2013 Share Posted May 14, 2013 beato te che hai più di 360 Ha da coltivare, magari ad averceli... Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1803 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 magari fossero tutti i miei.!!! Quote Link to post Share on other sites
Primo 242 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 magari fossero tutti i miei.!!!  per curiosità , con che macchine fai fornte a 360 di girasoli da seminare? Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1803 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 matermac 8230 6 file.....2 turni...dalle 5 alle 21.....media circa 25 ha al giorno Quote Link to post Share on other sites
giancarlo56 10 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 Allora in una settimana riesci a finire ... non sei messo proprio male Quote Link to post Share on other sites
Primo 242 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 matermac 8230 6 file.....2 turni...dalle 5 alle 21.....media circa 25 ha al giorno  interfila a 50 cm?  ce ne vogliono anche 2 di settimane... Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1803 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 no..no....75 cm .....solo che..semnini 2 giorni e giù acqua.....abbiamo ripreso ieri....oggi ne ho messi 23 ha con vari spostamenti e sta sera alle 19.30 giù acqua!!!..e vaiiiiiiiiiiiii Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 Eccolo il cantiere di SAN. GRANDE MAURO alla guida!!! Quote Link to post Share on other sites
giancarlo56 10 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 Come mai a 75 cm .... non'è meglio a 50 ? Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1803 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 da noi nessuno lo usa.....i primissimi anni si faceva 75....poi si passò a 70 ed ora si è tornati ai 75.....tutti seminano a 75 tranne i pochissimi che ancora hanno le gaspardo fisse messe all'epoca a 70 e rimaste così Quote Link to post Share on other sites
federico 89 16 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 Che vantaggi ci sono nel seminare a 75 rispetto alle altre misure? Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1803 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 alcuni anni fa in zona c'erano le testate da girasole integrali con interfila a75 e quindi eri quasi obbligato.....poi facendo mais a 75 c'era sempre il problema dell'interfila......infatti io ho i distanziatori anche da 70 ....poi da qualche anno a questa parte si è notato che non c'erano differenze tra il 70 e il 75 e quindi si è unificato il tutto per non fare sempre la solfa del cambio interfila Quote Link to post Share on other sites
Primo 242 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 perchè la differenza tra una sei file a 50cm ed una sei file a 75 cm è notevole in resa giornaliera... anchem io zio mi ha detto che semina a 70cm... e sulla fila a che distanza seminate? 25cm? Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1803 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 (edited) io per fare i 65.000 circa ad ettaro stò sui 20.8cm....con la colza a 45 cè da spararsi sulle p...le Edited May 15, 2013 by SAN64 Quote Link to post Share on other sites
giancarlo56 10 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 (edited) Allora san noi iniziamo presto a spararsi sulle p..... !! sembra che con i girasoli si passi a 45 .... i tecnici dicono che la semina '' quadrata '' dia risultati migliori ... Edited May 16, 2013 by giancarlo56 Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 Io ho seminato il pioneer P64HE39,ieri,dando solo perfosfato semplice 2 Q.li ad ettaro. Ho modificato la mia vecchia nodet a 75 cm,siminda a 19/20 cm in 6 ha ho consumato sette dosi da 65000 semi. Metterli a 75 è utile anche per riuscire a entrare in post per che non ha le ruote strette come me Quote Link to post Share on other sites
landini 13500 C 21 Posted May 15, 2013 Share Posted May 15, 2013 Per i lavori in post-emergenza é meglio ovviamente a 75 cm mentre per la coltura e la sua crescita é meglio 50 cm la distanza tra le piante più é quadrata é meglio é per qualsiasi coltura. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.