Bargiando Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Salve a tutti,sono andato a vedere un motofalce laverda,nn so di cosa si tratta! motore posteriore 7cv benzina e petrolio, due ruote posteriori e una anteriore piu grossa,due marce e retro con comando frizzione sulla leva cambio, sia volante che anc due pedali per comandare lo sterzo. barra falciante laterale smontabile. Qlc sa dirmi di cosa si tratta? nn sn riuscito a reperire nessuna notizia.Grazzie a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite baccio 56 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Salve a tutti,sono andato a vedere un motofalce laverda,nn so di cosa si tratta! motore posteriore 7cv benzina e petrolio, due ruote posteriori e una anteriore piu grossa,due marce e retro con comando frizzione sulla leva cambio, sia volante che anc due pedali per comandare lo sterzo. barra falciante laterale smontabile. Qlc sa dirmi di cosa si tratta? nn sn riuscito a reperire nessuna notizia.Grazzie a tutti. Niente foto? Servirebbero per capire. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco57 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 fai una foto cosi ti so dire il modello guardoil libro che o della meccanicazzazione agricola laverda Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bargiando Inviato 12 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Grazzie Franco, appena riesco vado a farli una foto,ma cercando su internet e tutto il giorno che nn riesco a trovare niente, praticamente sembra la motomietilegatore ( gioiello) la barra falciante e ad arco come qla,ma il telaio e fatto da un scatolato forse quadro,la parte anteriore a punta,e motore posteriore,sara lunca piu o meno 2,50mt,ma e veramente bella!Hai percaso notizie se dopo il primo modello hanno continuato il progetto!ciao Grazzie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lodi 300 Inviato 12 Gennaio 2014 Condividi Inviato 12 Gennaio 2014 Ciao, cercando sul libro della storia della Laverda ho trovato la motofalciatrice di cui parli che è la MF 4L, derivata dal modello Gioiello, con un motore da 8,5 cv a petrolio, barra falciante da 1,37 m. E' stata prodotta dal 1954 al 1962. Come accessori a richiesta aveva: apparecchio a mietere, mola affila lame, presa di forza a puleggia, attacco posteriore per traino di attrezzature. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco57 Inviato 13 Gennaio 2014 Condividi Inviato 13 Gennaio 2014 bargiando se passi a breganze vai a veere il museo laverda ce propio il modello uguale al tuo io sono stato l anno scorso per il 140 anniversario se chiedi a qualcuno di loro ti sapranno dire quante ne sono state costruite mf 4l dal54 al62 rimettila a nuovo senzaltro ne avranno costruite poche a proposito in che zona ai avuto la fortuna di trovarla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco57 Inviato 13 Gennaio 2014 Condividi Inviato 13 Gennaio 2014 a proposito bargiardo o rivisto meglioil libro laa versione motofalciatrice ha un sedile la versione con apparecchio amietere ha una prolunga atubo rotondo con un secondo sedile piu un manubrio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bargiando Inviato 13 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 13 Gennaio 2014 Grazzie a Tutti,siete stati di super aiuto!! La Laverda la ho trovata in piemonte,quasi confine cn la Valle D'aosta.La macchina e completa di tutti gli accessori!Tenuti come reliquie in solaio!Nn avendone mai viste nn sapevo se era una macc artigianale o no,Grazzie!appena Riesco vado a prenderla e vi faccio sapere,se comunque mi riuscite a mettere una foto vi ringrazzio tanto!Ciao a Tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bargiando Inviato 14 Gennaio 2014 Autore Condividi Inviato 14 Gennaio 2014 Ciao a Tutti, Finalmente ho trovato un video!! Laverda Trebiatrici 1956, Si vede proppio qla trovata da me! Ora nn ho piu dubbi,vado solo piu a caricarla!Vi metto subito la foto di qnd la porto a casa..Grazzie ciao a Tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco57 Inviato 24 Aprile 2014 Condividi Inviato 24 Aprile 2014 bargiando non ho piu visto le foto della motofalciatrice che ai aquistato mi raccomando saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 24 Aprile 2014 Condividi Inviato 24 Aprile 2014 Ciao a Tutti, Finalmente ho trovato un video!! Laverda Trebiatrici 1956, Si vede proppio qla trovata da me! Ora nn ho piu dubbi,vado solo piu a caricarla!Vi metto subito la foto di qnd la porto a casa..Grazzie ciao a Tutti.Il video dovrebbe essere questo e la MF 4L la prima che si vede, giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mativa48 Inviato 19 Novembre 2014 Condividi Inviato 19 Novembre 2014 Non lontano dove abito ce ne è una ma è fuori all'acqua e il motore non è un gran chè mi sembra voglia sui 50 eurini, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emanuele 1980 Inviato 2 Settembre 2024 Condividi Inviato 2 Settembre 2024 Buona sera a tutti,scrivo qui perché non ho mai trovato nessuno in grado do risolvere il mio problema. Possiedo una motofalciatrice laverda a ruote basse con un motore acme a benzina non so che modello sia e quando la uso la macchina tenta di girarmi a destra,sembra frenata. Ho già cambiato cordine freni,olio cambio e olio nella scatola dove fa il movimento per il pettine. Ho smontato la piastra freni pensando ci fosse qualche problema nei pattini dei freni ma non ho riscontrato nulla. C'è qualcuno che mi può aiutare? Grazie a tutti. Emanuele Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.