Vai al contenuto

Manifestazioni per trattori d'epoca


Messaggi raccomandati

Inviato
mi sembra di sì, dal quel che sò dovrebbe essere quello tra il cimitero e il centro abitato cioè lungo via don locatelli

ALT!!!Ho sbagliato, mi son informato: il terreno dell'aratura si trova dietro il centro sportivo ed è circa 2,5 ha.

  • Risposte 225
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Domenica 16 ottobre si svolgera'il 3 Raduno trattoristico trattori fino al 1970,l'anno scorso c'erano 80 mezzi.Rinfresco pranzo:gluglu: e ricordo per tutti i partecipanti!Per informazioni 331 4791314 Oreste email [email protected] O0

Inviato
Domenica 16 ottobre si svolgera'il 3 Raduno trattoristico trattori fino al 1970,l'anno scorso c'erano 80 mezzi.Rinfresco pranzo:gluglu: e ricordo per tutti i partecipanti!Per informazioni 331 4791314 Oreste email [email protected] O0

 

Io e alcuni amici saremo presenti alla manifestazione...

Inviato

Purtroppo non sono molto informato sull'evento, ma domani, domenica 16 a Cenate Sotto ci sarà una manifestazione di trattori d'epoca con aratura nel pomeriggio.

Saluti

  • 6 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

pure io ci sarò, assieme all'Amico Angelo ovviamente.

Purtroppo mi tocca "ripiegare" sul mio D15, per problemi di trasporto è l'unica macchina che posso portare fin là. Non è finito (è tutto paciugato) ma per quest'anno mi accontento.

Per Agroprima: ci becchiamo lì per due chiacchiere ;)

Inviato

Ok, ci si vede la... io quest'anno porto la new entry della collezione: Sametto del 1958, ma non è restaurato bene (l'ho trovato così e nn ho ancora avuto tempo di sistemarlo)... comunque ci saranno anche i miei 2 veterani il 360A e il 240.....

  • 2 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Vi aspettiamo numerosi al 1° Raduno di trebbiatrici a Niella Belbo in provincia di Cuneo domenica 22 luglio

[ATTACH=CONFIG]6688[/ATTACH]

Modificato da 50r513
  • 2 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Segnalo a tutti gli appassionati di trattori d'epoca, l'aratura d'epoca che si terrà questa domenica alla "giornata sull'aia" presso l'azienda agricola Frigerio Augusto di Vimercate.

Lascio il volantino in allegato, per chiunque fosse interessato a partecipare l'azienda è facilmente raggiungibile percorrendo il provinciale vimercate-trezzo.

 

[ATTACH=CONFIG]8102[/ATTACH]

 

Saluti

Modificato da Centurion75
  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Domenica prossima, 21 ottobre in occasione della fiera di "Cenate con gusto" durante la giornata si terrà l'aratura con trattori d'epoca in località Cenate sotto (BG)

 

In allegato posto il volantino della manifestazione

Modificato da Centurion75
Inviato
impegni permettendo ci sarò.... tu sarai presente con l'OM??? :perfido:

 

Ci puoi scommettere!!! Ho gia spedito il trattore in bergamasca una settimana fa, se vieni fatti riconoscere!!!

Saluti

Inviato

Scusate la mia ignoranza, sono nuovo del forum! ma un trattore per essere considerato d'epoca quanti anni deve avere almeno?!?

Inviato

Probabilmente sarà una delle ultime feste con trattori d'epoca quest'anno visto ormai l'arrivo del tardo autunno...

Segnalo Domenica 28 ottobre la "10° Festa sull'Aia" a Roncello (MB), per tutti gli appassionati durante la manifestazione ci sarà l'esposizione e l'aratura con trattori d'epoca.

Di seguito allego il volantino della festa....

 

20121024135110877162207.jpg

  • 1 anno dopo...
Inviato

Domenica prossima 11 maggio, a San Giovanni in Persiceto (BO) ci sarà il festeggiamento dei 10 anni del museo di Franco Risi, importante e conosciuto collezionista di macchine agricole, soprattutto a vapore. Chi è stato negli anni alla sagra di San Biagio, ricorderà sicuramente le due locomobili per aratura funicolare.

 

http://www.museodelvapore.it/eventi.html

 

Non so bene ancora cosa sia, ma di sfuggita ho fatto una foto a questa locandina...

 

PTn4efW.png

Inviato

scusate la mia totale ignoranza sulle macchine d epoca, volevo chiedere , tutti possono partecipare? o bisogna essere inscritti da qualche parte, il trattore deve essere completamente restaurato e tirato a lucido? o basta che sia datato, nel lontano 75 mio padre a comprato una campagna e dentro hai magazzini c erano dei carraro senza solevatore non chiedetemi il modello xche sono stati venduti anni fa quando ero ancora un bambino ma e rimasto da allora un ursusc328 ,, ecco xche mi sono messo questo nik,, la macchina e ferma da molti anni , cioe ogni tanto lo metto in moto e va come un orologio ma di lavorare non se ne parla da minimo 30 anni, e un ursusc328 in versione rossa strano ma e cosi, motore 2 cilindri 35cv credo 2RM con sollevatore e differenziale blokkabile, funziona anche il contaore e segna 1600 ore circa con siggilli di manomissione, aspetto risposta grazie a tutti

Inviato

Quale data del tuo trattore penso tu possa partecipare alle varie manifestazioni.

Non so se statico, ai fini della sicurezza, od operante.

In ogni caso credo però in assoluto che la risposta precisa, adempimenti e l' eventuale ammissione te la daranno caso per caso gli organizzatori dei singoli eventi.

Inviato

la macchina se non erro e del 62 marciabile ma sicuramente da riverniciare o almeno da lavare in profondita, non perde olio da nessuna parte e parte subito a traino xche l impianto elettrico e andato, chissa magari trovero il tempo di sistemarlo un po e farci qualche manifestazione

ovviamente il mio non e questo
  • 5 mesi dopo...
Inviato

Ecco un piccolo video di un'aratura con trattori d'epoca in Svezia fatto due giorni fa, i Volvo AB sono ancora abbastanza diffusi, ammetto che certi (tipo il CASE) non li avevo mai visti prima

 

Inviato

CIao Purin,

in Italia la J.I. CASE c'era dai primi anni del novecento e vendeva macchine a vapore. L'introduzione dei trattori a petrolio avvenne durante l'aratura di Stato con vari modelli a due cilindri e successivamente 4 cilindri. Negli anni trenta vendeva la serie con motore longitudinale, modelli "L" e "C" C Quello nel video è una versione CH.

Eccoti un video di alcune prove in campo con un CASE C gommato che faceva parte della mia collezione CASE e che ora è amato e coccolato da un caro amico nel bresciano!

Buona visione

 

 

Ciao

 

Dodo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...