Gianni il Folle Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 Son tentato di prendere un super lowcost per un dipendente o mantenere l L65.. probabilmente il 65 ha più struttura di un doradoInviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkAh beh quello sicuro. Non sono macchine da paragonare secondo me. Quanto pesa il New Holland?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 1 ora fa, Luchino ha scritto: Son tentato di prendere un super lowcost per un dipendente o mantenere l L65.. probabilmente il 65 ha più struttura di un dorado Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Per sostituire L65 ti serve un explorer md o un t5 utility Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 L65 peserà 37 q.li circa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 1 ora fa, Luchino ha scritto: Son tentato di prendere un super lowcost per un dipendente o mantenere l L65.. probabilmente il 65 ha più struttura di un dorado Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Se vuoi un super lowcost, qui ad Imola sulla via Emilia ci sono un paio di arbos 5000! Se gli rendi il New Holland ti fanno anche un bonifico! 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 L65 peserà 37 q.li circa.Il dorado normale è poco più di 30, max 32 se non sbaglio. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 Un Dorado 90.4 non è meno di 35 qli con il cambio a tre mezze marce. Portano sempre gli R30 e stessa attrezzatura anzi uno ha più cv quindi secondo me non sono quei due quintali a fare la differenza. Cambiano gli spazi in cabina e sotto il cofano ma come possibilità sei lì. Comunque un eventuale dipendente credo sappia usare il 45 marce, se così non fosse e meglio che non entri neanche nel cortile altro che trattore ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
OM 58 C Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 Io mio con staffatura del caricatore frontale stoll e attacco lama neve e due qli di zavorra nei cerchi pesa 35qli (modello ecoline cambio 30+15 e gomme 420/70 30 e 360/70 20) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 Un Dorado 90.4 non è meno di 35 qli con il cambio a tre mezze marce. Portano sempre gli R30 e stessa attrezzatura anzi uno ha più cv quindi secondo me non sono quei due quintali a fare la differenza. Cambiano gli spazi in cabina e sotto il cofano ma come possibilità sei lì. Comunque un eventuale dipendente credo sappia usare il 45 marce, se così non fosse e meglio che non entri neanche nel cortile altro che trattore È 32 quintali... 5 quintali di differenza su 32 sono quasi il 20%... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 3 ore fa, Luchino ha scritto: Son tentato di prendere un super lowcost per un dipendente o mantenere l L65.. probabilmente il 65 ha più struttura di un dorado Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Ok dai ....ma dipende dal dipendente....se è di importazione io toglierei L 65 e gli darei un testastacalda o un bubba cosi non lo rompe.....se è made in Italy allora ti tocca spendere e passare a un CVT 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 1 ora fa, monster ha scritto: Se vuoi un super lowcost, qui ad Imola sulla via Emilia ci sono un paio di arbos 5000! Se gli rendi il New Holland ti fanno anche un bonifico! Ma na volta sull'Emilia a una cert'ora se vendeva di altro...mo sò passate de moda e vendono altro?.....siamo sulla stesa barca 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 1 minuto fa, SAN64 ha scritto: Ma na volta sull'Emilia a una cert'ora se vendeva di altro...mo sò passate de moda e vendono altro?.....siamo sulla stesa barca La qualità non è cambiata.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 21 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: È 32 quintali... 5 quintali di differenza su 32 sono quasi il 20%... Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Si ma quello è il 3 cil con il 30+15. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 Arbos no dai... un sametto semplice semplice 90 cv 4 cilindri non fa i lavori del 65? Io credo di si dai.. il 65 è molto fiacco di motore, con falciatrice e ranghinatore in salita crepa.. Stavo valutando se la differenza è supportata dal 4.0 può essere interessante.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 Si ma quello è il 3 cil con il 30+15. Hai ragione, il 4 cilindri è 33. Ma sicuramente le 3 marce sotto carico non sono 2 quintali e non arriva a 35 (quindi sempre 4 quintali di differenza, il 15% circa). Fatto sta che paragonare la serie L al dorado non mi sembra corretto. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 il dorado 90.4 ne fà di piu e meglio del 65....tra bianchi rossi e grigi ne avro avuti 10 e tutti dati via con non meno di 6500 ore e ancora lavorano in altre aziende Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 15 Dicembre 2020 Condividi Inviato 15 Dicembre 2020 Arbos no dai... un sametto semplice semplice 90 cv 4 cilindri non fa i lavori del 65? Io credo di si dai.. il 65 è molto fiacco di motore, con falciatrice e ranghinatore in salita crepa.. Stavo valutando se la differenza è supportata dal 4.0 può essere interessante.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkIl Dorado però monta ruote basse e ad esempio in mezzo al mais potresti avere problemi. Perché non valuti un Explorer md 90 cv con inversore elettroidraulico e anche solo la mezza marcia? È soprattutto prendilo con sollevatore elettronico!! Dammi retta! Io sull’atos ho preso il sollevatore meccanico. Non potevo fare una cagata più grossa! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 16 Dicembre 2020 Condividi Inviato 16 Dicembre 2020 Il Dorado però monta ruote basse e ad esempio in mezzo al mais potresti avere problemi. Perché non valuti un Explorer md 90 cv con inversore elettroidraulico e anche solo la mezza marcia? È soprattutto prendilo con sollevatore elettronico!! Dammi retta! Io sull’atos ho preso il sollevatore meccanico. Non potevo fare una cagata più grossa! Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi nel mais diciamo che perdi una decina di cm quindi sei costretto ad entrare qualche giorno prima. Anch'io per la fresa adesso uso sempre l'agrofarm cioè simil ExplorerInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 16 Dicembre 2020 Condividi Inviato 16 Dicembre 2020 16 ore fa, rico 91 ha scritto: È soprattutto prendilo con sollevatore elettronico!! Dammi retta! Io sull’atos ho preso il sollevatore meccanico. Non potevo fare una cagata più grossa! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Come mai Rico? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 16 Dicembre 2020 Condividi Inviato 16 Dicembre 2020 Il Dorado però monta ruote basse e ad esempio in mezzo al mais potresti avere problemi. Perché non valuti un Explorer md 90 cv con inversore elettroidraulico e anche solo la mezza marcia? È soprattutto prendilo con sollevatore elettronico!! Dammi retta! Io sull’atos ho preso il sollevatore meccanico. Non potevo fare una cagata più grossa! Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIl L65 ha ruote da 30 dietro non sono proprio alte è... Un dubbio grosso è dove ha l inversore se a sinistra o a destra del sedile... Non mi interessa sollevato elettronico, ho il 5r ben accesoriato. Stavo valutando una cosa minimal ma proprio minimal.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro T5 Inviato 16 Dicembre 2020 Condividi Inviato 16 Dicembre 2020 4 minuti fa, Luchino ha scritto: Il L65 ha ruote da 30 dietro non sono proprio alte è... Un dubbio grosso è dove ha l inversore se a sinistra o a destra del sedile... Non mi interessa sollevato elettronico, ho il 5r ben accesoriato. Stavo valutando una cosa minimal ma proprio minimal.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk L' inversore é a sinistra del sedile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
OM 58 C Inviato 16 Dicembre 2020 Condividi Inviato 16 Dicembre 2020 (modificato) 23 minuti fa, Luchino ha scritto: Il L65 ha ruote da 30 dietro non sono proprio alte è... Un dubbio grosso è dove ha l inversore se a sinistra o a destra del sedile... Non mi interessa sollevato elettronico, ho il 5r ben accesoriato. Stavo valutando una cosa minimal ma proprio minimal.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Nel mio Deutz 5090.4 d ecoline ( Dorado 90.4 Classic) con cambio 30+15 l’inversore meccanico è a destra del sedile Modificato 16 Dicembre 2020 da OM 58 C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 16 Dicembre 2020 Condividi Inviato 16 Dicembre 2020 39 minuti fa, Luchino ha scritto: Il L65 ha ruote da 30 dietro non sono proprio alte è... Un dubbio grosso è dove ha l inversore se a sinistra o a destra del sedile... Non mi interessa sollevato elettronico, ho il 5r ben accesoriato. Stavo valutando una cosa minimal ma proprio minimal.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Io ho cambiato il Fiat 670 2RM (che credo possa essere abbastanza comparabile come carro a L65) per il Dorado grigio 86 4RM. Ho migliorato di "ben" 2 cm la luce libera da terra, a parità di gommatura. Nel mais per passare a sarchiare direi che problemi non ce ne sono. Poi ovvio, più alto è e meglio vai lungo la fila. Ma il problema, a mio avviso, non è tanto andare lungo il campo. I dolori cominciano quando arrivi in fondo nelle file di traverso... Ho "risolto" aumentando i giri attorno quando semino. Finito di sarchiare, da fuori del campo vedi meno le stragi di piante innocenti fatte... soprattutto quando cresce ulteriormente ? Riguardo le 3 marce sotto carico, noto che difficilmente premo la frizione per inserire altre marce. Questo per dire che quando le hai le usi. Non sono indispensabili, ma comode sicuramente in qualsiasi lavorazione. Un ultimo parere spassionato quanto non richiesto. Se puoi, se ti è piaciuta come macchina, L65 tienilo. Se un same lo piangi, un fiat ti viene voglia di andare a riprendertelo... parlo per esperienza da nostalgico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 16 Dicembre 2020 Condividi Inviato 16 Dicembre 2020 1 ora fa, OM 58 C ha scritto: Nel mio Deutz 5090.4 d ecoline ( Dorado 90.4 Classic) con cambio 30+15 l’inversore meccanico è a destra del sedile Dorado sempre avuto a destra l'inversore ora il nuovo dorado Natural ha il meccanico vicino il volante.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 16 Dicembre 2020 Condividi Inviato 16 Dicembre 2020 Come mai Rico?La leva è dura da muovere e non riesci a muoverla poco alla volta per controllare gli attrezzi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pedrocchio04 Inviato 16 Dicembre 2020 Condividi Inviato 16 Dicembre 2020 21 minuti fa, rico 91 ha scritto: La leva è dura da muovere e non riesci a muoverla poco alla volta per controllare gli attrezzi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk difetto comune a tutti e più volte segnalato all'assistenza. si risolve col sollevatore elettronico che costa 6/700 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.