Agripower Inviato 14 Settembre 2021 Condividi Inviato 14 Settembre 2021 42 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Si ma se le blocchi con una vite tutte insieme non si spostano più Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Per tenerle ferme ci sono 3 barre filettate, quindi secondo te dovrebbe andare bene lo stesso? Nonostante lo spazio sotto, per bloccare lo scorrimento laterale dovrò cambiare il perno, il mio è troppo corto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 14 Settembre 2021 Condividi Inviato 14 Settembre 2021 Per tenerle ferme ci sono 3 barre filettate, quindi secondo te dovrebbe andare bene lo stesso? Nonostante lo spazio sotto, per bloccare lo scorrimento laterale dovrò cambiare il perno, il mio è troppo corto.Si serve il perno della giusta dimensione che rimanga dentro e non le faccia spostare. Per il resto credo vadano bene. Se le sollevi tendono a sganciarsi?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 14 Settembre 2021 Condividi Inviato 14 Settembre 2021 20 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Si serve il perno della giusta dimensione che rimanga dentro e non le faccia spostare. Per il resto credo vadano bene. Se le sollevi tendono a sganciarsi? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk no non si sganciamo, ma per circa 1mm, ma per ovviare a questo pensavo di inserire una lama dello spessore giusto, sotto tra le valigette e il portazavorre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 14 Settembre 2021 Condividi Inviato 14 Settembre 2021 no non si sganciamo, ma per circa 1mm, ma per ovviare a questo pensavo di inserire una lama dello spessore giusto, sotto tra le valigette e il portazavorre.Ancora meglioInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 1 Novembre 2021 Condividi Inviato 1 Novembre 2021 Nel Spire 90.4. Mi sembra che quando faccio l'inversione elettroidraulica , ci sia qualcosa che slitta per un istante. C'è qualche taratura da fare? Ho 1800 ore e mai fatto niente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 1 Novembre 2021 Condividi Inviato 1 Novembre 2021 4 ore fa, valeriol25 ha scritto: Nel Spire 90.4. Mi sembra che quando faccio l'inversione elettroidraulica , ci sia qualcosa che slitta per un istante. C'è qualche taratura da fare? Ho 1800 ore e mai fatto niente hai sostituito l'olio nel cambio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 2 Novembre 2021 Condividi Inviato 2 Novembre 2021 10 ore fa, Ducati TB ha scritto: hai sostituito l'olio nel cambio? No , lo faccio appena ho seminato il grano. Anche i filtri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Runner46 Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Di che colore di paraflu ci va nel Dorado 100.4? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 2 ore fa, Runner46 ha scritto: Di che colore di paraflu ci va nel Dorado 100.4? Blu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Ci và il liquido loro e non il paraflu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 25 minuti fa, SAN64 ha scritto: Ci và il liquido loro e non il paraflu Andiamo bene, ho sempre aggiunto quello della ferramenta blu. Spire 90.4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 Andiamo bene, ho sempre aggiunto quello della ferramenta blu. Spire 90.4Beh basta svuotare impianto e cambiarlo.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 4 Novembre 2021 Condividi Inviato 4 Novembre 2021 2 ore fa, DjRudy ha scritto: Beh basta svuotare impianto e cambiarlo. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Ma ogni quanto andrebbe cambiato, ho 1800 ore. Inoltre dove va smaltito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 5 Novembre 2021 Condividi Inviato 5 Novembre 2021 Andiamo bene, ho sempre aggiunto quello della ferramenta blu. Spire 90.4Attenzione, nei same Lamborghini e deutz utilizzare esclusivamente il loro liquido sdf altrimenti si rischiano gravi inconvenientiInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 5 Novembre 2021 Condividi Inviato 5 Novembre 2021 Ma ogni quanto andrebbe cambiato, ho 1800 ore. Inoltre dove va smaltito?Loro dicono annualmente, o massimo due anni. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Runner46 Inviato 5 Novembre 2021 Condividi Inviato 5 Novembre 2021 Dal 15 novembre ci sarà un aumento del 3.5% la produzione dovrebbero riprenderla a giugno con i nuovi motori che avranno L adblue. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Novembre 2021 Condividi Inviato 5 Novembre 2021 io ho macchine con 7000 ore e mai cambiato...solo che ho sempre aggiunto il loro originale 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 5 Novembre 2021 Condividi Inviato 5 Novembre 2021 io ho macchine con 7000 ore e mai cambiato...solo che ho sempre aggiunto il loro originaleAndrebbe cambiato ogni 2 anni in ogni motore. Poi ognuno fa ciò che vuole. Le correnti galvaniche sono sempre dietro l'angoloInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 26 Novembre 2021 Condividi Inviato 26 Novembre 2021 Ciao a tutti, devo prendere un trattore tutto fare, che utilizzerò per oliveti (lavorazioni solo nel mezzo dei filari, trattamenti, trinciature scuotitore all’occorrenza), ripassi e trasporti (carrellone 2assi con cingolato e attrezzo per un peso di circa 70-80 q.li max). Ho trovato un Lamborghini Spire 80cv, tutto meccanico. Purtroppo non si trovano macchine disponibili sennò avrei preferito il modello più grande con cambio elettronico. Secondo voi ce la fa a fare questi lavori? Inoltre, il motore da 80cv vedo è lo stesso del modello più grande, può essere rimappato facilmente a 100cv? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Novembre 2021 Condividi Inviato 26 Novembre 2021 Ma è nuovo o usato? ...è uno Spire con motore 4 o 3 cilindri Formotion ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 26 Novembre 2021 Condividi Inviato 26 Novembre 2021 (modificato) E' il modello nuovo 2021, spire Trend 80, credo stage V 3 cilindri. Modificato 26 Novembre 2021 da tk90 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Novembre 2021 Condividi Inviato 26 Novembre 2021 ok...ma comunuqe il suo fratello maggiore del 3 cilindri è il 90....il 100.4 è 4 cilindri come il 90.4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tk90 Inviato 26 Novembre 2021 Condividi Inviato 26 Novembre 2021 Da brochure dal 70 al 100 montano tutti farmotion 3 cilindri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Novembre 2021 Condividi Inviato 26 Novembre 2021 ma tu allora parli dello Spire trend???...spiegati bene! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 26 Novembre 2021 Condividi Inviato 26 Novembre 2021 5 minuti fa, SAN64 ha scritto: ma tu allora parli dello Spire trend???...spiegati bene! Eh sì SAN lo ha scritto.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.