acallioni Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 Il gruppo Maschio Gaspardo presenta all’Enovitis in campo la nuova versione della seminatrice combinata multifunzione Compagna, già apprezzata in diversi mercati per l’inerbimento di vigneti e frutteti ed in grado di effettuare più operazioni (arieggiare, coltivare, seminare, concimare e livellare il terreno) in un unico passaggio, con un abbattimento di tempi e costi che, a detta della casa costruttrice, può raggiungere il 60%. Leggi Tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 14 Giugno 2014 Condividi Inviato 14 Giugno 2014 Noi l'abbiamo provata! Ho i video nel mio canale youtube.Le condizioni erano a limite se non oltre,comunque per i semi minuti che devono andare in superficie dovrebbe sprimere il meglio di se. Su grano se il terreno è pesante compre poco,e riamne molto seme scoperto con tutti problemi del caso!su tutti i semi che devono andare in profondita,come il favino non va assolutamente bene,perche non riesce a metterli in profondita! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 21 Novembre 2022 Condividi Inviato 21 Novembre 2022 Nessuno l'ha mai presa o provata per bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 21 Novembre 2022 Condividi Inviato 21 Novembre 2022 Toso ma le uscite delle cannette che vanno su quella barra non si possono orientare più verso i rotori per un' interramento più efficace? Opzionale è anche applicabile la rastrelliera .Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 21 Novembre 2022 Condividi Inviato 21 Novembre 2022 Io ho un vicino che L aveva presa perché L aveva pagata poco ai tempi,adesso nn so cosa costi,ma L ha anche data via alla svelta,per tanto così vai con lo spandi concime e col vibro che fai prima e il lavoro viene uguale….Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 21 Novembre 2022 Condividi Inviato 21 Novembre 2022 Ma infatti, al limite può andar bene per seminare qualche miscuglio/interfila vigneti o cose del genere che mi sembra più il suo campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 (modificato) Grazie ragazzi per le risposte, ne ho trovata una usata ad un prezzo interessante e mi tentava l'acquisto da affiancare alla combinata che già ho, che è più pesante e ingombrante, però se mi dite così è meglio se mi fermo a riflettere ancora un pò Modificato 22 Novembre 2022 da luckes82 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 io ne ho una da 180 e la uso nei vigneti per seminare favino e qualsiasi miscuglio.....la uso anche come concimatore e posso dire che fà un bel lavoro.....ho tolto la trasmissione meccanica per poter entrare nei vigneti a 2.20mt montando una elettrica della Roj comandata tramite App del telefono.....eccezzionale! 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 40 minuti fa, SAN64 ha scritto: montando una elettrica della Roj comandata tramite App del telefono.....eccezzionale! Questa cosa mi incuriosisce non poco... @SAN64 Reparto R&D sempre in forma!! Tornando a parlare della compagna, nella mia zona ce ne sono alcune che lavorano in campo aperto, hanno preso un po' piede per via di prezzo e peso contenuti (all'epoca, ora non so più quanto sia contenuto il prezzo). Una lavora con erpice copriseme posteriore, ed interra un po' meglio i semi, le altre ho visto che per farle interrare le regolano con i tubi di caduta più vicini ai coltelli dell'erpice per far cadere il seme tra la terra sollevata dai denti, ma l'effetto è che alla nascita si vedono le strisciate con piante più dense dove i rotori ammucchiano terra e piante più rade dove la rotazione tira via la terra. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 1 ora fa, SAN64 ha scritto: io ne ho una da 180 e la uso nei vigneti per seminare favino e qualsiasi miscuglio.....la uso anche come concimatore e posso dire che fà un bel lavoro.....ho tolto la trasmissione meccanica per poter entrare nei vigneti a 2.20mt montando una elettrica della Roj comandata tramite App del telefono.....eccezzionale! ...avevo pensato anch'io al limite di usare la tramoggia e l'erpice come concimatore in sostituzione dello spandiconcime dando nel contempo una prima passata pre semina, ma non credevo fosse possibile sostituire la trasmissione meccanica con una elettronica, complimenti e grazie per la dritta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 Abbinata ad una zappatrice a mio avviso sarebbe una figata Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 (modificato) 3 ore fa, luckes82 ha scritto: ...avevo pensato anch'io al limite di usare la tramoggia e l'erpice come concimatore in sostituzione dello spandiconcime dando nel contempo una prima passata pre semina, ma non credevo fosse possibile sostituire la trasmissione meccanica con una elettronica, complimenti e grazie per la dritta https://www.mondomacchina.it/it/roj-sistemi-elettrici-di-ultima-generazione-c1566 esattamente questa.....è una figata...fai la taratura, decidi la dose, ti calcola gli ettari, ti calcola il seme, .....una volta fatto tutto puoi lavorare anche senza App...semplicissima da montare sulla Compagna....tiri via l'albero e ci sono gia i fori dove piazzare il motore con 3 barrette filettate diametro 8mm......metti il cambio di velocita della Compagna al massimo e poi fai tutto il resto con la APP Modificato 22 Novembre 2022 da SAN64 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 Grazie mille SAN64 sei stato gentilissimo, in settimana vado a vedere la combinata e vedo cosa riesco a fare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 Ho la compagna 2.5m da circa un anno e sono soddisfatto … in questo momento sto seminando del favino..tempo permettendo … poi 34 ha di grano tenero ….in estate fatto in maniera molto veloce parecchi ettari di miscuglio cover .. Secondo me ha il,problema contrario ..io non ho nulla di seme scoperto….anzi va troppo in profondità …ma per il favino non è di certo un problema per il grano tenero starò attento su questo aspetto lo scorso anno il favino seminato a spaglio è andato molto bene tenere conto che io passo su terra rippata e basta con il rip per senza rullo posteriore in primavera ho provato un po’ di soia e poi di sorgo ma sono nati molto male ..secondo me proprio per la regolazione di profondità ..che si fa con il rullo paker posteriore e con la posizione più o meno vicina dei tubi distributori ai rotori starò più attento alla profondità e vi terrò aggiornati 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 22 Novembre 2022 Condividi Inviato 22 Novembre 2022 Abbinata ad una zappatrice a mio avviso sarebbe una figata Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 23 Novembre 2022 Condividi Inviato 23 Novembre 2022 dipende cosa devi seminare, su che terreno e a che condizioni......su un terreno bagnato e argilloso non esiste farlo con la zappatrice 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 25 Novembre 2022 Condividi Inviato 25 Novembre 2022 Ieri sono andato a prenderla...adesso ho tutto l'inverno per studiarci sopra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 25 Novembre 2022 Condividi Inviato 25 Novembre 2022 dipende cosa devi seminare, su che terreno e a che condizioni......su un terreno bagnato e argilloso non esiste farlo con la zappatriceIntendevo per come lancia la terra indietro la zappatrice che coprirebbe meglio a mio avviso .Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 25 Novembre 2022 Condividi Inviato 25 Novembre 2022 ma...non direi...infatti se vedi il video la zappa ha il coperchio e quindi non lancia dietro la terra....se lo facesse come senza coperchio sarebbe troppo....ho potuto costatare che e uno riesce a inclinare il flauto bene, si ottiene una copertura buona e una profondità di semina abbastanza uniforme...e poi come si dice "prima o poi nasce" ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 5 Dicembre 2022 Condividi Inviato 5 Dicembre 2022 Semina grano tenero bio ..Bellini della Sis con seminatrice a spaglio compagna maschio Gaspardo 2.5 e deere5720 ….peso mille semi grano dal sacco…32…per cercare di avere sui 450 semi metro quadrato sto seminando a 190/200 kg ettaro… terreno solo rippato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 6 Dicembre 2022 Condividi Inviato 6 Dicembre 2022 ma...non direi...infatti se vedi il video la zappa ha il coperchio e quindi non lancia dietro la terra....se lo facesse come senza coperchio sarebbe troppo....ho potuto costatare che e uno riesce a inclinare il flauto bene, si ottiene una copertura buona e una profondità di semina abbastanza uniforme...e poi come si dice "prima o poi nasce" Ma si alla fine ,come dice Toso nel video oramai epico, la semina migliore è quella con la minellaNiente regolazioni col rischio di sbagliare In fondo quel paradosso famoso enuncia che è più preciso un' orologio rotto (almeno due volte al giorno) piuttosto che uno buono ma non regolato bene Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 6 Dicembre 2022 Condividi Inviato 6 Dicembre 2022 Del resto, fosse stata una macchina complessa, piena di robe da mettere a posto e che possono rompere i cog**ni, l’avrebbero chiamata Moglie…invece si chiama Compagna 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 (modificato) ...già ma...con una moglie anche se ti rompei coglioni in un modo o nell'altro semini sempre.....con una compagna che già forse è stata una moglie semini quando cazzo pare a lei ?.......(senza offesa per gli accompagnati) Modificato 8 Dicembre 2022 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 Mal di testa a parte caro San .Comunque tornando alla seminatrice secondo me con un copriseme abbastanza aggressivo non sarebbe una macchinaccia Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 ma...secondo me è nata cosi e tale deve essere.....ritornando al paragone è come una donna che ti piace ma forse ha le tette piccole...se le rifà ad occhio sarà meglio ma poi è sempre un sintetico 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.