Simone 83 Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 Secondo me dipende dai tipo di terreno in cui lavora. Nei terreni sciolti può essere anche funzionale, ma nell'argilla, quando è umido, conviene lasciarla in garage Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 Ha perfino il satellitare,suppongo con rtk con guida,per la massima precisione e poi semino con una pseudo seminatrice la cui precisione nella profondità di semina va bene solamente quando la stagione ti accompagna .... Io non lo concepisco...poi per carità ognuno a casa sua ..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 13 minuti fa, valtra ha scritto: Ha perfino il satellitare,suppongo con rtk con guida,per la massima precisione e poi semino con una pseudo seminatrice la cui precisione nella profondità di semina va bene solamente quando la stagione ti accompagna .... Io non lo concepisco...poi per carità ognuno a casa sua ..... Il satellitare mi serve qui solamente per controllare il dosaggio del grano piante al metro……che un po’ varia in base alle due varietà /peso mille semi ..ovvio che non può servire ad altro ….poi mi da una regolata per gli ettari che faccio all ora, al giorno, eccettera…lo uso un po’ su tutto….carrobotte..mietitrebbia…ecc…. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 Ma scusa....ti controlla il dosaggio come?....hai messo una trasmissione eletrica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 17 minuti fa, SAN64 ha scritto: Ma scusa....ti controlla il dosaggio come?....hai messo una trasmissione eletrica? No no…..1 ettaro o frazione e Sacchi da 25kg di semente….poi faccio il conteggio …in effetti trofeo significative differenze tra le due varietà …che hanno un pms diverso (uno 32 e uno 39)..io cerco i circa 450 piante metro quadro di grano tenero … quando nasce poi vi posterò delle foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 (modificato) Il 8/12/2022 Alle 11:44, SAN64 ha scritto: ma...secondo me è nata cosi e tale deve essere.....ritornando al paragone è come una donna che ti piace ma forse ha le tette piccole...se le rifà ad occhio sarà meglio ma poi è sempre un sintetico Giusto. Per esperienza toccare materiale sintetico non è uguale Modificato 15 Dicembre 2022 da luckes82 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 20 Dicembre 2022 Condividi Inviato 20 Dicembre 2022 Presto posterò le foto del grano….seminato bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 21 Dicembre 2022 Condividi Inviato 21 Dicembre 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Dicembre 2022 Condividi Inviato 22 Dicembre 2022 quado è stato semianto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 26 Dicembre 2022 Condividi Inviato 26 Dicembre 2022 15gg prima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 26 Dicembre 2022 Condividi Inviato 26 Dicembre 2022 5 ore fa, Agrigalpad ha scritto: 15gg prima Posso chiederti la dose che hai usato all'ettaro. Per paragonarlo al mio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 26 Dicembre 2022 Condividi Inviato 26 Dicembre 2022 6 ore fa, luckes82 ha scritto: Posso chiederti la dose che hai usato all'ettaro. Per paragonarlo al mio 195 kg ad ettaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 26 Dicembre 2022 Condividi Inviato 26 Dicembre 2022 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 26 Dicembre 2022 Condividi Inviato 26 Dicembre 2022 Sinceramente mi sembra una buona emergenza ??. Io di solito per evitare infestanti, essendo in regime biologico, semino circa 300/310 a ettaro. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 1 Gennaio 2023 Condividi Inviato 1 Gennaio 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 Seminato a fine novembre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 Sembra un pò rado? Quanto ne hai messo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 160kg ettaro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 6 Gennaio 2023 Condividi Inviato 6 Gennaio 2023 Pensavo molto meno. Forse ancora c'è del seme che deve emergere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 10 Gennaio 2023 Condividi Inviato 10 Gennaio 2023 Per fare un paragone metto la foto del mio sovescio seminato con la apv montata su un rotante moreni col rullo packer. Il packer sicuramente aiuta a mettere a dimora i semi minuti specie se lo tieni quasi fisso, questo è un miscuglio con semi di dimensioni differenti dai cereali alle erbe di diametro considerevole. La dose usata è 120kg ettaro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Gennaio 2023 Condividi Inviato 14 Gennaio 2023 Ma che Compagna e quale Gaspardo, qua c'è il fedele spandino, spandiconcime a monorotore o due rotori e si semina. Non si ingrippa, va sempre poi oggi è a rateo variabile e incavalla ancora meno, guida, gps, 2 e 4.0 basta. Lo spagio ha come compagno lo spandino anche in collina. Arrivi tardi Spandino, ti scazzi con la seminatrice, spandino, quando si semina si semina mai interruzioni, il contadino medio padano non tollera i problemi e va a spaglio brutale. Compagno Delimbe e apv sempre in pista, hai fretta di seminare il loietto, disco e delimbe. Sei stretto e hai il vigneto in collina, adv e rotantino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 16 Gennaio 2023 Condividi Inviato 16 Gennaio 2023 Hai scritto un messaggio in codice......................... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rocco89 Inviato 10 Agosto 2024 Condividi Inviato 10 Agosto 2024 Il 22/11/2022 at 14:32, SAN64 ha scritto: io ne ho una da 180 e la uso nei vigneti per seminare favino e qualsiasi miscuglio.....la uso anche come concimatore e posso dire che fà un bel lavoro.....ho tolto la trasmissione meccanica per poter entrare nei vigneti a 2.20mt montando una elettrica della Roj comandata tramite App del telefono.....eccezzionale! Salve potrei avere qualche info in più dovrei acquistarne una usata combinata erpice maschio, ma non ho nessuna esperienza con quest’attrezzo , maggiormente a me servirebbe per seminare favino su terreno lavorato a primavera e rafano su terreno non lavorato ( ma su una superficie di 1 ha ) L erpice è la seminatrice se non sbaglio sono 130 o 150 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Agosto 2024 Condividi Inviato 15 Agosto 2024 Il 10/08/2024 at 21:35, Rocco89 ha scritto: Salve potrei avere qualche info in più dovrei acquistarne una usata combinata erpice maschio, ma non ho nessuna esperienza con quest’attrezzo , maggiormente a me servirebbe per seminare favino su terreno lavorato a primavera e rafano su terreno non lavorato ( ma su una superficie di 1 ha ) L erpice è la seminatrice se non sbaglio sono 130 o 150 Ciao....dipende da quanto larga la prendi.....ci sono di diverse misure ed in base alla larghezza del'erpice cè la seminatrice.....dopo per esempio io nei vigneti , se non voglio seminare a ridosso delle viti, chiudo le uscite laterali....su terreno sodo non và bene....dopotutto è un erpice rotante e deve avere il terreno smosso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rocco89 Inviato 15 Agosto 2024 Condividi Inviato 15 Agosto 2024 1 ora fa, SAN64 ha scritto: Ciao....dipende da quanto larga la prendi.....ci sono di diverse misure ed in base alla larghezza del'erpice cè la seminatrice.....dopo per esempio io nei vigneti , se non voglio seminare a ridosso delle viti, chiudo le uscite laterali....su terreno sodo non và bene....dopotutto è un erpice rotante e deve avere il terreno smosso Scusa ma su terreno lavorato ad aprile può andar bene a settembre/ottobre con l’erpice ? Poi su sodo non è che devo fare più di 3 - 5 cm . Mentre per regolare la quantità di seme come fai ? Esempionse devo seminare 170-200 kg di favino per ha come la regolo ? Lo stesso per il rafano che è molto piccolo come lo regoli ? Se non ho capito male hai montato qualcosa di elettrico sulla seminatrice potrei capire meglio come fare . grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.