Mirko Nicoletti 10 Posted July 4, 2014 Share Posted July 4, 2014 Buongiorno a tutti !!! Mi ritrovo in garage un motocoltivatore Nibbi, mod. Artiglio. Con un motore a petrolio Landini LA85/85 di 482cm3. Non ho idea di che periodo sia ma, già dal fatto che sia a petrolio, mi pensare che sia abbastanza vecchio. Anche le ruote in ferro mi danno la medesima impressione. L'ultima volta è stato acceso dieci anni fa e funzionava alla perfezione. Volevo provare ad accenderlo per vederlo in funzione ma non ho idea di dove trovare del petrolio. Pensate che si possa provare con qualche carbrante alternativo ? Cosa sarebbe necessario fare, per poterlo avviare ? Forse un qualche tipo di manutenzione, oltre a pulire la candela e verificare la presenza dei vari liquidi ? Cordiali saluti e grazie anticipate per l'eventuale collaborazione. Quote Link to post Share on other sites
Tiziano 1660 Posted July 4, 2014 Share Posted July 4, 2014 Il motore è degli anni '60, un valvole laterali con magnete, ottimo motore. Il carburante migliore è il kerosene da riscaldamento con aggiunta al 3-4% di olio lubrificante per renderlo meno "secco", ovviamente il motore va avviato a benzina. Oltre la candela è consigliabile ravvivare le superfici delle puntine platinate, site dietro il coperchietto circolare del magnete. Controlla anche l'olio contenuto nel filtro aria, che arrivi al livello indicato dalal freccetta stampata nelal lamiera. Controlla che la leva del regolatore si muova avanti e indietro senza intoppi o indurimenti, semmai lubrifica gli snodi (è quella leva a lato del magnete e controlla l'apertura della valvola a farfalla). Sulla linea di alimentazione è presente un piccolo filtro per trattenere le impurità, lo trovi sfilando il tubo dal carburatore che si allarga nella finale e contiene il filtrino. Questo in linea di massima. Quote Link to post Share on other sites
Mirko Nicoletti 10 Posted July 7, 2014 Author Share Posted July 7, 2014 (edited) Ciao Tiziano !!! Grazie mille per la celere e cortese risposta. Pensavo fosse più semplice, per un profano come me... Ora vedo cosa riesco a fare o cercherò l'aiuto di qualcuno !!! Sapresti mica dirmi se in rete si trova qualche informazione su questo oggetto. Sono curioso di conoscerne un poco la storia. Ciao Ciao e grazie ancora !!! Edited July 7, 2014 by Mirko Nicoletti Quote Link to post Share on other sites
Benny 0 Posted May 11 Share Posted May 11 Ciao. Il petrolio si fa in casa.. 2 litri di gasolio ed 1 di benzina.. Fatto il petrolio! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.