Cat power 642 Posted May 1 Share Posted May 1 Che invenzione il carrier.. Nelle fiere agricole dei paesi europei dove non c è prezzo gasolio agevolato hanno quasi fatto sparire gli erpici rotanti.. 1 Quote Link to post Share on other sites
Davidoski 192 Posted May 4 Share Posted May 4 Che invenzione il carrier.. Nelle fiere agricole dei paesi europei dove non c è prezzo gasolio agevolato hanno quasi fatto sparire gli erpici rotanti.. Ci vuole anche la terra adatta... Qui da me il rotante è obbligatorio, c'è poco da fare :/ 1 Quote Link to post Share on other sites
giordi 21 Posted May 5 Share Posted May 5 Sicuramente su terreno argilloso deve essere in tempera ed asciutto, in queste condizioni si ottiene un lavoro paragonabile al rotante ma con una produttività triplicata e un consumo più che dimezzato. 1 Quote Link to post Share on other sites
tripleboss 449 Posted May 7 Share Posted May 7 Ho trovato usato un carrier che sto cercando da tempo.Le condizioni sono buone direi anche ottime. Macchina che ha lavorato poco di 5 anni.Quanto vale rispetto al nuovo?60%?Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
enri94 51 Posted May 7 Share Posted May 7 Io ho provato rolmako devo dire che e robusta si è comportata bene su terreno bagnato su terreno non lavorato entrava un po’ meno Quote Link to post Share on other sites
AleJohnDeere 42 Posted May 7 Share Posted May 7 Il 5/5/2022 Alle 22:49, giordi ha scritto: Sicuramente su terreno argilloso deve essere in tempera ed asciutto, in queste condizioni si ottiene un lavoro paragonabile al rotante ma con una produttività triplicata e un consumo più che dimezzato. Io invece penso che il lavoro dell' erpice rotante non lo farà nessun attrezzo È vero, la terra permetteva dopo che è stata lavorata tutta l'estate, andavo a 8km/h, però non credo che una dischiera faceva lo stesso lavoro 3 Quote Link to post Share on other sites
ansimoni 166 Posted May 7 Share Posted May 7 45 minuti fa, AleJohnDeere ha scritto: Io invece penso che il lavoro dell' erpice rotante non lo farà nessun attrezzo È vero, la terra permetteva dopo che è stata lavorata tutta l'estate, andavo a 8km/h, però non credo che una dischiera faceva lo stesso lavoro Nelle condizioni della foto direi che il carrier avrebbe fatto un eccellente lavoro, senza niente togliere al rotante Quote Link to post Share on other sites
giordi 21 Posted May 8 Share Posted May 8 Il 7/5/2022 Alle 15:35, AleJohnDeere ha scritto: Io invece penso che il lavoro dell' erpice rotante non lo farà nessun attrezzo È vero, la terra permetteva dopo che è stata lavorata tutta l'estate, andavo a 8km/h, però non credo che una dischiera faceva lo stesso lavoro In queste condizioni bastava un vibrocoltivatore con tutti i suoi vantaggi agronomici ed economici! 1 Quote Link to post Share on other sites
AleJohnDeere 42 Posted May 9 Share Posted May 9 (edited) 9 ore fa, giordi ha scritto: In queste condizioni bastava un vibrocoltivatore con tutti i suoi vantaggi agronomici ed economici! Ho provato tutto, dal vibro al carrier, questa era una condizione ottimale ma purtroppo non è quasi mai così, parlando in generale sicuramente non è terra da vibro, e chi ha il carrier, anche quest'anno con condizioni simili alle mie ha fatto 2 passaggi perché non spianava abbastanza, quindi non so se alla fine risparmi Edited May 9 by AleJohnDeere Quote Link to post Share on other sites
valtra 216 Posted May 9 Share Posted May 9 1 ora fa, AleJohnDeere ha scritto: Ho provato tutto, dal vibro al carrier, questa era una condizione ottimale ma purtroppo non è quasi mai così, parlando in generale sicuramente non è terra da vibro, e chi ha il carrier, anche quest'anno con condizioni simili alle mie ha fatto 2 passaggi perché non spianava abbastanza, quindi non so se alla fine risparmi Condivido , provato questa anno sia il carrier che il the Kids fontana ( erpice con ancore molle dischi) richiedevano due passaggi erpice Rotante uno alla fine sia consumi che tempo siamo lì non ci sono differenze significative Quote Link to post Share on other sites
Corra81 77 Posted May 9 Share Posted May 9 12 minuti fa, valtra ha scritto: Condivido , provato questa anno sia il carrier che il the Kids fontana ( erpice con ancore molle dischi) richiedevano due passaggi erpice Rotante uno alla fine sia consumi che tempo siamo lì non ci sono differenze significative Anch'io ho fatto due passaggi ai 12 all ora con il carrier fontana e ha fatto un buon lavoro...a me conviene perché ho un erpice rotante solo da 3metri...Se avessi un 5 metri per il discorso gasolio non converrebbe più...Ma sul fatto che con il disco salvaguardo la struttura del terreno allora è un altro discorso Quote Link to post Share on other sites
Cat power 642 Posted May 9 Share Posted May 9 Io prima o poi lo comprerò un carrier.. Noto che si è evoluto molto negli ultimi anni.. Intendo diametro dei dischi salito da 47 a 56/61cm.. Distanza tra le dischiere non meno di 100cm..inserimento delle ruote di trasporto nei trainati tra dischiere e rullo posteriore.. Ruote di appoggio anteriori nei modelli da 5/6m in su.. Rullo paker tagliente per la maggior parte dei casi.. È non per ultimo alcuni costruttori iniziano ad avere i rulli fissi al telaio e dei pistoni idraulici che spingono verso il basso le dischiere.. In modo parallelo al terreno.. (vedi catros xl amazone) Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 914 Posted May 9 Share Posted May 9 Io prima o poi lo comprerò un carrier.. Noto che si è evoluto molto negli ultimi anni.. Intendo diametro dei dischi salito da 47 a 56/61cm.. Distanza tra le dischiere non meno di 100cm..inserimento delle ruote di trasporto nei trainati tra dischiere e rullo posteriore.. Ruote di appoggio anteriori nei modelli da 5/6m in su.. Rullo paker tagliente per la maggior parte dei casi.. È non per ultimo alcuni costruttori iniziano ad avere i rulli fissi al telaio e dei pistoni idraulici che spingono verso il basso le dischiere.. In modo parallelo al terreno.. (vedi catros xl amazone) Un bel qualidisc da 6mt per il Charly e si vola Quote Link to post Share on other sites
tripleboss 449 Posted May 10 Share Posted May 10 Io prima o poi lo comprerò un carrier.. Noto che si è evoluto molto negli ultimi anni.. Intendo diametro dei dischi salito da 47 a 56/61cm.. Distanza tra le dischiere non meno di 100cm..inserimento delle ruote di trasporto nei trainati tra dischiere e rullo posteriore.. Ruote di appoggio anteriori nei modelli da 5/6m in su.. Rullo paker tagliente per la maggior parte dei casi.. È non per ultimo alcuni costruttori iniziano ad avere i rulli fissi al telaio e dei pistoni idraulici che spingono verso il basso le dischiere.. In modo parallelo al terreno.. (vedi catros xl amazone) Intendo diametro dei dischi salito da 47 a 56/61cm.. Distanza tra le dischiere non meno di 100cm.. È non per ultimo alcuni costruttori iniziano ad avere i rulli fissi al telaio e dei pistoni idraulici che spingono verso il basso le dischiere.. In modo parallelo al terreno.. (vedi catros xl amazone) Mi soffermo su questi punti:Necessaria la distanza tra le 2 file di dischi per limitarne l'intasamento.Necessario l'aumento di diametro. Credo che l'aumento del diametro abbia portato ad un necessario aumento di carico sui dischi da qui la modifica di caricare i dischi con il peso del rullo e del telaio.Oppure occorre creare un combinato con delle lame tipo Cma o Agrisem.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
tripleboss 449 Posted May 14 Share Posted May 14 Comprato Agrisem Maximulch 3m usato. 5 anni . condizioni buone, dischi a 55cm originali erano a 56. Scarpette delle ancore un pò consumate ma ancora buone, Ancore regolabili con cremagliera. utilizzato su terreno dopo loietto ieri: prima passata ancore alla profondità minima 12km/h per rompere la cotica, seconda passata ancore a -12 cm rispetto al disco velocità 10-11 km/h incrociando leggermente la passata precedente. terreno misto sciolto ieri sera seminato a mais. 4,5 ore di lavoro 4,2 ha per 2 passate, trattore da 165 cv. sono soddisfatto. 5 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.