rsteam Inviato 9 Agosto 2023 Condividi Inviato 9 Agosto 2023 Buonasera, condivido con voi i due test che ho fatto in terre bolognesi dell’ HE-VA Disc Roller Contour XL 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordi Inviato 11 Agosto 2023 Condividi Inviato 11 Agosto 2023 Il 6/8/2023 at 07:03, DjRudy ha scritto: Concordo con san, sui carrier per andare bene su sodo devono pesare almeno 150kg/disco altrimenti non entrano. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk I carrier sono fatti per lavorare superficialmente, sostituiscono l'erpice rotante o la fresa, hanno dischi molleggiati e indipendenti, hanno un rullo posteriore per regolare la profondità, sicuramente sostituiscono i frangizolle leggeri, ma non certo arrivano ai 150 Kg/disco. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 12 Agosto 2023 Condividi Inviato 12 Agosto 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Agosto 2023 Autore Condividi Inviato 12 Agosto 2023 21 ore fa, giordi ha scritto: I carrier sono fatti per lavorare superficialmente, sostituiscono l'erpice rotante o la fresa, hanno dischi molleggiati e indipendenti, hanno un rullo posteriore per regolare la profondità, sicuramente sostituiscono i frangizolle leggeri, ma non certo arrivano ai 150 Kg/disco. Il nostro carrier trainato da 4.5 metri ha 34 dischi e pesa 53 q.li. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Agosto 2023 Autore Condividi Inviato 20 Agosto 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emme Inviato 11 Settembre 2023 Condividi Inviato 11 Settembre 2023 Salve ragazzi, io e mio padre saremmo interessati all'acquisto di un carrier,, per la preparazione del terreno attualmente utilizziamo un erpice a dischi kuhn ed un ripper, come seminatrice abbiamo da due anni una kuhn venta con dischiera. Siamo soddisfatti del lavoro del disco, però non avendo un rullo che regola la profondità, spesso su terreno bagnato si creano solchi ai lati, la seminatrice riesce a seminare benissimo lo stesso, però è un lavoro sicuramente diverso da quello del ripper. L'interesse all'acquisto di un carrier viene proprio da qui, il carrier oltre che fare molti meni solchi ai lati, prepara meglio il terreno del disco tradizionale spianando maggiormente. I prezzi del nuovo sono veramente elevati, avendo macchine kuhn in casa ed un concessionario vicino casa abbiamo valutato l'optimer, ma il prezzo è veramente alto, lo stesso conce lavora con marchi italiani come maschio, ermo e fontana, che hanno prezzi sicuramente più competitivi, ma una qualità non all'altezza di kuhn . Principalmente in azienda abbiamo seminativi invernali, quindi una situazione di residuo poco impegnativa, i terreni sono molto leggeri con buona presenza di scheletro, dovrebbe effettuare la lavorazione estiva delle stoppie ed un ripasso pre semina molto veloce, lo stesso lavoro che effettua l'erpice a dischi Ora le mie domande sono le seguenti, dovendolo tirare con un t6 160, quali sono le dimensioni ed il peso ideale, che peso dovrebbero avere i dischi per effettuare un interramento uguale al mio erpice a dischi? Che feedback avete dell'optimer ? Le strade da percorrere sono due: o vendiamo il nostro disco ed al posto acquistiamo un optimer (pagando una cifra comunque importante in quanto il disco ha 12 anni), oppure continuiamo a tenere il disco comprando una dischiera nazionale. Quale altre macchine consigliate, e consigliereste di più una macchina trainata o portata per le nostre esigenze e x la cavalleria a disposizione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Settembre 2023 Autore Condividi Inviato 17 Settembre 2023 Salve ragazzi, io e mio padre saremmo interessati all'acquisto di un carrier,, per la preparazione del terreno attualmente utilizziamo un erpice a dischi kuhn ed un ripper, come seminatrice abbiamo da due anni una kuhn venta con dischiera. Siamo soddisfatti del lavoro del disco, però non avendo un rullo che regola la profondità, spesso su terreno bagnato si creano solchi ai lati, la seminatrice riesce a seminare benissimo lo stesso, però è un lavoro sicuramente diverso da quello del ripper. L'interesse all'acquisto di un carrier viene proprio da qui, il carrier oltre che fare molti meni solchi ai lati, prepara meglio il terreno del disco tradizionale spianando maggiormente. I prezzi del nuovo sono veramente elevati, avendo macchine kuhn in casa ed un concessionario vicino casa abbiamo valutato l'optimer, ma il prezzo è veramente alto, lo stesso conce lavora con marchi italiani come maschio, ermo e fontana, che hanno prezzi sicuramente più competitivi, ma una qualità non all'altezza di kuhn . Principalmente in azienda abbiamo seminativi invernali, quindi una situazione di residuo poco impegnativa, i terreni sono molto leggeri con buona presenza di scheletro, dovrebbe effettuare la lavorazione estiva delle stoppie ed un ripasso pre semina molto veloce, lo stesso lavoro che effettua l'erpice a dischi Ora le mie domande sono le seguenti, dovendolo tirare con un t6 160, quali sono le dimensioni ed il peso ideale, che peso dovrebbero avere i dischi per effettuare un interramento uguale al mio erpice a dischi? Che feedback avete dell'optimer ? Le strade da percorrere sono due: o vendiamo il nostro disco ed al posto acquistiamo un optimer (pagando una cifra comunque importante in quanto il disco ha 12 anni), oppure continuiamo a tenere il disco comprando una dischiera nazionale. Quale altre macchine consigliate, e consigliereste di più una macchina trainata o portata per le nostre esigenze e x la cavalleria a disposizione. Prendi un 4 metri trainato con dischi da 51/56, peso almeno 40 qli.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emme Inviato 20 Settembre 2023 Condividi Inviato 20 Settembre 2023 Il 17/9/2023 at 15:13, DjRudy ha scritto: Prendi un 4 metri trainato con dischi da 51/56, peso almeno 40 qli. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Ciao, noi saremmo interessati più che altro ad un portato, per optimer portato da 3 mt saremmo sui 20-24k, veramente tanto, lo stesso trainato da 4 mt verrebbe carissimo e non so se il t6 160 lo tirerebbe senza problemi. Il maschio veloce mi sembra molto interessante, vorrei avere pareri più che altro per la qualità materiali ed assemblaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Settembre 2023 Autore Condividi Inviato 21 Settembre 2023 Prendi un Rolmako 652 Pro trainato da 4 metri sei sui 30 + iva ed è il giusto compromesso. Monta cuscinetti SKF e dischi OFAS, ce l'abbiamo da 3 anni molto molto contenti, e passiamo circa 400 ettari annui. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 20 Ottobre 2023 Condividi Inviato 20 Ottobre 2023 Salve ragazzi, io e mio padre saremmo interessati all'acquisto di un carrier,, per la preparazione del terreno attualmente utilizziamo un erpice a dischi kuhn ed un ripper, come seminatrice abbiamo da due anni una kuhn venta con dischiera. Siamo soddisfatti del lavoro del disco, però non avendo un rullo che regola la profondità, spesso su terreno bagnato si creano solchi ai lati, la seminatrice riesce a seminare benissimo lo stesso, però è un lavoro sicuramente diverso da quello del ripper. L'interesse all'acquisto di un carrier viene proprio da qui, il carrier oltre che fare molti meni solchi ai lati, prepara meglio il terreno del disco tradizionale spianando maggiormente. I prezzi del nuovo sono veramente elevati, avendo macchine kuhn in casa ed un concessionario vicino casa abbiamo valutato l'optimer, ma il prezzo è veramente alto, lo stesso conce lavora con marchi italiani come maschio, ermo e fontana, che hanno prezzi sicuramente più competitivi, ma una qualità non all'altezza di kuhn . Principalmente in azienda abbiamo seminativi invernali, quindi una situazione di residuo poco impegnativa, i terreni sono molto leggeri con buona presenza di scheletro, dovrebbe effettuare la lavorazione estiva delle stoppie ed un ripasso pre semina molto veloce, lo stesso lavoro che effettua l'erpice a dischi Ora le mie domande sono le seguenti, dovendolo tirare con un t6 160, quali sono le dimensioni ed il peso ideale, che peso dovrebbero avere i dischi per effettuare un interramento uguale al mio erpice a dischi? Che feedback avete dell'optimer ? Le strade da percorrere sono due: o vendiamo il nostro disco ed al posto acquistiamo un optimer (pagando una cifra comunque importante in quanto il disco ha 12 anni), oppure continuiamo a tenere il disco comprando una dischiera nazionale. Quale altre macchine consigliate, e consigliereste di più una macchina trainata o portata per le nostre esigenze e x la cavalleria a disposizione. Guarda su agriaffaires, all'estero c'è ne sono diversi di usati. In primavera vendevano un optimer 3metri in Germania a 7.600Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 20 Ottobre 2023 Condividi Inviato 20 Ottobre 2023 Ciao, noi saremmo interessati più che altro ad un portato, per optimer portato da 3 mt saremmo sui 20-24k, veramente tanto, lo stesso trainato da 4 mt verrebbe carissimo e non so se il t6 160 lo tirerebbe senza problemi. Il maschio veloce mi sembra molto interessante, vorrei avere pareri più che altro per la qualità materiali ed assemblaggio.Un terzista del lodigiano con cui ho parlato in primavera aveva un maschio veloce 4metri che ha cambiato dalla disperazione per le troppe rotture(diceva debole di telaio) ha comprato un Amazone da 4,5.Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 20 Ottobre 2023 Condividi Inviato 20 Ottobre 2023 Oggi ho finalmente portato a casa un Agrisem Disc-o-mulch da 3metri usato, l'ho messo in pesa ed è 28,6q.li.Appena asciuga un pochino lo provo.Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Ottobre 2023 Autore Condividi Inviato 21 Ottobre 2023 Molto bello complimenti! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 30 Ottobre 2023 Condividi Inviato 30 Ottobre 2023 Stessa domanda sopra . occasione vicino casa mandam 4 m portato,GAL c deve essere modello q22 dischi 56 richiesta 9000.si può fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 31 Ottobre 2023 Condividi Inviato 31 Ottobre 2023 Cmq consigli o no preso. qualcuno a ha idea del prezzo per mettere apv prima che mi diano preventivo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2023 Cmq consigli o no preso. qualcuno a ha idea del prezzo per mettere apv prima che mi diano preventivo?Apv dipende sempre come lo vuoi e come lo allestisci: litri serbatoio, dpa oppure no, isobus oppure no, può costare da 3000 ad anche 10 Mila euro.Metti un delimbe t20 sopra costa circa 40% meno di apv a pari allestimento.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 Apv preventivo 5500,ora chiedo per delinbe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 2 minuti fa, andrea4500c ha scritto: Apv preventivo 5500,ora chiedo per delinbe da quanti litri e con che caratteristiche? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 14 minuti fa, andrea4500c ha scritto: Apv preventivo 5500,ora chiedo per delinbe Montato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 1 ora fa, andrea4500c ha scritto: Apv preventivo 5500,ora chiedo per delinbe Per delimbe controlla il preventivo confrontandolo con i prezzi sul sito alcuni rivenditori fanno i furbi puoi acquistarlo direttamente dal sito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 (modificato) Apv 180 16uscite elettrica normale ,montata,il problema sono i tempi di consegna.in casa c'è la 200 ma costa troppo (5900)da montare) Modificato 2 Novembre 2023 da andrea4500c Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 Apv dipende sempre come lo vuoi e come lo allestisci: litri serbatoio, dpa oppure no, isobus oppure no, può costare da 3000 ad anche 10 Mila euro.Metti un delimbe t20 sopra costa circa 40% meno di apv a pari allestimento.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkCosa è il dpa?Anche io ci penso da un pò...Sull'Agrisem...Ma la base di appoggio la forniscono loro?Ci posso seminare l'orzo e gli autunno vernini o solo la cover?Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 46 minuti fa, tripleboss ha scritto: Cosa è il dpa? Anche io ci penso da un pò... Sull'Agrisem... Ma la base di appoggio la forniscono loro? Ci posso seminare l'orzo e gli autunno vernini o solo la cover? Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Io ho il delimbe, comprato on line direttamente da loro, il T18 l'ho montato su un carrier Vaderstad per seminare avena cover a 50 kg/ha, e se cambi rullo distributore puoi seminarte anche senape a 20 kg/ha. Mi sono trovato bene, macchina economica e ben funzionante. L'unico problema è che non riesci a seminare prodotti che vanno a 200 kg/ha tipo il grano, a meno che non vai a velocità lentissime, ma a quel punto secondo me non ne vale più la pena. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 2 Novembre 2023 Condividi Inviato 2 Novembre 2023 1 minuto fa, ansimoni ha scritto: Io ho il delimbe, comprato on line direttamente da loro, il T18 l'ho montato su un carrier Vaderstad per seminare avena cover a 50 kg/ha, e se cambi rullo distributore puoi seminarte anche senape a 20 kg/ha. Mi sono trovato bene, macchina economica e ben funzionante. L'unico problema è che non riesci a seminare prodotti che vanno a 200 kg/ha tipo il grano, a meno che non vai a velocità lentissime, ma a quel punto secondo me non ne vale più la pena. Completo di tubi, start/stop automatico e 8 distributori l'ho pagato 1700 € nel 2017 Il Dpa dovrebbe essere come nelle barre(ma molto meno sofisticato) che ti varia la distribuzione in base alla velocità di avanzamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 3 Novembre 2023 Si DPA è sistema proporzionale all'avanzamento. Le altre domande ti ha risposto l'ottimo ansimoni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.