MCT 24 Posted August 17, 2014 (edited) Visto che la NH ha presentato da non molto i tk con cingoli in gomma smart trax, e che le case concorrenti non potranno rimanere a guardare e che quindi prima o poi si muoveranno anch'sse con qualcosa di simile, mi è venuta la curiosità di cercare case che producano cingoli in gomma per trattori agricoli e tanto per cominciare la mia ricerca al momento è arrivata qui: http://www.gtwitalia.com/ Sicuramente ci sono tanti altri fornitori e costruttori, cominciamo a vedere i loro prodotti ed a capire quali sono le caratteristiche che devono avere per poter essere montati sui nostri trattori agricoli cingolati. Edited August 17, 2014 by MCT Quote Share this post Link to post Share on other sites
MCT 24 Posted August 17, 2014 (edited) Eccone un altro http://www.cingoligomma.it/index.htm http://www.camoplastsolideal.com/agriculture Edited August 17, 2014 by MCT Quote Share this post Link to post Share on other sites
MCT 24 Posted August 17, 2014 (edited) Alcuni dei Costruttori di cingoli in gomma Bridgestone http://www.bridgestoneindustrial.com/products/rubber-tracks/ag.cfm TOYAMA http://www.toyama.it/ GOOD YEAR http://www.goodyearep.com/bulandingpage.aspx?id=38 AYMAX http://www.aimax-tracks.com/products/construction-and-agriculture-machinery-rubber-track-892245.html Poi. I Cinesiiiiii!!!!!!!!!! Si salvi chi può... I prezzi sono ottimi, la qualità non saprei, ma i prezzi sono da urlo!!! http://it.made-in-china.com/co_rubbertrack/product-group/agriculture-machinery-rubber-track_hurnoynoy_1.html Sempre girovagando sul net, cosi per curiosità e farsi un'idea http://www.alibaba.com/product-detail/Rubber-Track-Agricola-350-90-450_647712048.html http://sell.bizrice.com/selling-leads/1301264/Agricultural-Rubber-Track.html Edited August 17, 2014 by MCT Quote Share this post Link to post Share on other sites
MCT 24 Posted August 17, 2014 Ecco questa foto postata da Toso in altra discussione e relativa ad un TK in zona marche che da anni monta i cingoli in gomma conferma che il discorso aftermarket si può fare. http://www.xtremeshack.com/photos/20140219139283866209151.JPG Quote Share this post Link to post Share on other sites
jd.isidoro 24 Posted August 17, 2014 Ecco questa foto postata da Toso in altra discussione e relativa ad un TK in zona marche che da anni monta i cingoli in gomma conferma che il discorso aftermarket si può fare. http://www.xtremeshack.com/photos/20140219139283866209151.JPG I nastri sono stati forniti direttamente dalla NH come via prototipale , visto gli ottimi risultati soprattutto per rispettare le nuove normative antifortunistiche ora sono optional come smart trax.... In sostanza è una catenaria in ferro ricoperta di gomma con suola completamente in gomma e viene montata sul carro tradizzionale...Questi cingoli con la cabina sono un vero toccasana nei ripassi e semine Quote Share this post Link to post Share on other sites
MCT 24 Posted August 17, 2014 OK non sapevo che era una sperimentazione di NH, pensavo che fosse un'iniziativa privata del proprietario che non potendone più del rumore e delle vibrazioni avesse dato di matto e senza pensare a quello che potesse succedere avesse cambiato i cingoli da solo. Sai la marca dei cingoli in gomma e le misure, sul sito NH ci sono le larghezze e il passo ma altre notizie tipo fornitore e sigla del modello non ci sono. Quote Share this post Link to post Share on other sites
jd.isidoro 24 Posted August 17, 2014 Sono di origini Giapponesi ( o giù di lì) perché sono venuti con tecnici NH italiani ad ispezionare i cingoli e fecero tante domande da quanto ho imparato , comunque mi informo e vi faccio sapere... Quote Share this post Link to post Share on other sites
MCT 24 Posted August 17, 2014 (edited) Grazie. cosi cominciamo a capire che scarpe monta. Intanto guardate questo video con la trasformazione di un McCormick cingolato, ossia un Landini Trekkerhttps://www.youtube.com/watch?v=jQfOAFX0FFY Edited August 17, 2014 by MCT Quote Share this post Link to post Share on other sites
MCT 24 Posted August 20, 2014 http://www.toyama.it/300x52-5x86-n.html Poco meno di 500 € a cingolo ossia 1000 la coppia chissà se vanno bene? Voi che ne dite? Quote Share this post Link to post Share on other sites
giovanniv 31 Posted August 21, 2014 (edited) il cingolo originale new holand ha questo codice ricambio 47592690 ma no so il prezzo per trovare il cingolo in gomma adatto, bisogna contare il numero di maglie del cingolo il passo e la larghezza, poi è molto semplice trovarlo(se esiste) iniziamo con un po di dati. le maglie sono 37 per un tk o serie 85 , quindi dovremmo trovare un cingolo con 74 pattini perchè la maglia prende un dente si ed uno no sulla ruota dentata mentre iil cingolo in gomma le prende tutte. ora servono misure del rullo tendicingolo e della catena, oltre al passo della catena stessa. Edited August 21, 2014 by giovanniv Quote Share this post Link to post Share on other sites
giovanniv 31 Posted August 21, 2014 allora sono andato a sentire il prezzo dei cingoli originali come ricambio il costo è di 4500€ di listino+iva ciascuno e la classe di sconto mi sembra che fosse sul 20% Quote Share this post Link to post Share on other sites
MCT 24 Posted August 21, 2014 Il passo della catenaria è 140 mm. almeno cosi mi ricordo, oggi non posso vedere il resto delle misure, ma domani cerco di ricordarmi di prendere la misura della larghezza della ruota anteriore che se non sbaglio è quella che tu chiami ruota tendicingolo. poi un'altra cosa penso ci serva, il diametro dei perni in modo che la ruota dentata faccia presa nel modo giusto. Quote Share this post Link to post Share on other sites
giovanniv 31 Posted August 21, 2014 si diametro perni misure del rulllino che sorregge il cingolo e ci dovremmo essere Quote Share this post Link to post Share on other sites
MCT 24 Posted August 21, 2014 (edited) Questo schema forse dovrebbe aiutare a capire meglio quello che serve: http://www.gtwitalia.com/attached/rubber_track_measurement.pdf Dove A è la larghezza del pattino B è il passo C è il numero dei perni in "gomma" che bisogna moltiplicare x2 rispetto a quelli in ferro Quindi per i new holland avremmo: A= 31 - 35 -40 -45 centimetri a seconda del modello B= 14 cm C= 37 perni x 2 = 74 per i cingolati a 6 rulli C= 36 perni X 2 = 72 per i cingolati a 5 rulli C= 34 perni X 2 = 68 per i cingolati a 4 rulli (Ma non sono sicuro di questo ultimo dato) Per il tipo di rullo dovrebbe essere centre type roller. Edited August 21, 2014 by MCT Quote Share this post Link to post Share on other sites
giovanniv 31 Posted August 21, 2014 Se la catena è 14 serve 7 di B tractorum.it Quote Share this post Link to post Share on other sites
giovanniv 31 Posted August 21, 2014 Perché la catena ha passo 140 mentre la routa dentata ha 70 e i cingoli in gomma ingranano ogni dente. Per un tk100 ci vuole 450 70 74 tractorum.it Quote Share this post Link to post Share on other sites
Matteo1986 16 Posted August 21, 2014 allora sono andato a sentire il prezzo dei cingoli originali come ricambio il costo è di 4500€ di listino+iva ciascuno e la classe di sconto mi sembra che fosse sul 20% Come scusa 7000 e passa € per cambiare i cingoli???? Bisogna che si usi per lavori davvero redditizi ... Va bene farseli pagare ma cosi mi sembra esagerato! Quote Share this post Link to post Share on other sites
MCT 24 Posted August 21, 2014 Questi sono i listini attuali, sicuramente ad una prima occhiata i prezzi sembrano alti, però di contro non conosciamo a fondo le caratteristiche tecniche del cingolo montato da NH e quindi non possiamo fare un paragone preciso con i cingoli commerciali che si trovano in giro, certo che se le caratteristiche fossero simili la differenza sarebbe sconcertante. Allora per lo stesso principio usato da giovanniv per una macchina tipo TK4040 stretto che dal punto di vista del carro si può comparare con un 72-85, la misura dei cingoli in gomma da mettere potrebbero essere queste due a seconda se si monta il pattino in acciaio da a310 mm o quello da 350 mm. 300-70-72 350-70-72 Quote Share this post Link to post Share on other sites
MCT 24 Posted August 27, 2014 (edited) Oggi contati i denti della ruota motrice del 72-85 sono 27 e 36 perni con relative 36 suole, inoltre il raggio della ruota motrice è di 31.5 cm prendendo come estremità la punta del dente della corona dentata, domani cerco di ricordarmi e prendere il raggio all'altezza della base del dente della corona dentata, e la larghezza interna ed esterna della catenaria. A questo punto il 70 che dice giovanniv non riesco a capire a cosa si riferisca:cheazz: Edited August 27, 2014 by MCT Quote Share this post Link to post Share on other sites
giovanniv 31 Posted November 2, 2014 http://www.yumpu.com/en/document/view/15503939/otico-terraflex-unusuallocomotioncom Quote Share this post Link to post Share on other sites
torchioetrusco 10 Posted November 9, 2014 Ho appena acquistato un Same Rock 60 c con cingoli in gomma Terraflex, qualcuno sa indicarmi dove si possono acquistare ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
giovanniv 31 Posted November 9, 2014 Se sono quelli che montava anche new holland devi sentire la otico che è presente anche in fiera a bologna tractorum.it Quote Share this post Link to post Share on other sites
Toso 160 Posted November 9, 2014 Ho appena acquistato un Same Rock 60 c con cingoli in gomma Terraflex, qualcuno sa indicarmi dove si possono acquistare ? Puoi mettere foto?del tuo acquisto?! Quote Share this post Link to post Share on other sites
torchioetrusco 10 Posted November 15, 2014 (edited) Ecco il mezzo, per l' utilizzo che ne devo fare sono soddisfatto. [ATTACH=CONFIG]22981[/ATTACH] Edited November 15, 2014 by torchioetrusco Quote Share this post Link to post Share on other sites