Gianni il Folle 4274 Posted March 23 Share Posted March 23 Finalmente è arrivato!! Ed ecco il nonno ed il nipotino!!Bella macchina, bravo Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Cri78 221 Posted March 23 Share Posted March 23 Porca miseria che bella macchina Complimenti @MEN2012 1 Quote Link to post Share on other sites
Pa87 0 Posted May 9 Share Posted May 9 Il 20/1/2022 Alle 11:51, matteoporce ha scritto: Noi in azienda abbiamo un 7624 vt del febbraio 2015. Ha avuto un bel po di problemi tra cambio e freni. Motore mai avuto problemi. A parte l’uerea. Ad oggi ha circa 11500 ore. Il dyna 6 credo sarà un’altra cosa. Gran tiro comunque. Bel l’acquisto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Che tipo di problemi al cambio? E dopo quante ore? Io ho un 7726 vt del 2019 Quote Link to post Share on other sites
matteoporce 57 Posted May 14 Share Posted May 14 Che tipo di problemi al cambio? E dopo quante ore? Io ho un 7726 vt del 2019Rotto un cuscinetto a 5000 ore circa. Cambiato tutto lo scatolone. Oggi a 13600 ore circa finisce la sua carriera in azienda. Settimana prossima arriva la macchina nuova Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
vara 477 Posted May 14 Share Posted May 14 Come viene sostituto? Quote Link to post Share on other sites
matteoporce 57 Posted May 14 Share Posted May 14 Come viene sostituto? 930 gen 7 sostituisce un 930 s3 che prende il posto del mfInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
matteoporce 57 Posted May 14 Share Posted May 14 Wow! ChapeauSperiamo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4080 Posted May 14 Author Share Posted May 14 Speriamo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk250+iva?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
matteoporce 57 Posted May 15 Share Posted May 15 Più o meno si. L’unica cosa che non abbiamo messo é il variogripInviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Pa87 0 Posted May 15 Share Posted May 15 Il 14/5/2022 Alle 08:27, matteoporce ha scritto: 930 gen 7 sostituisce un 930 s3 che prende il posto del mf Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Alla fine sei tornato a Fendt Quote Link to post Share on other sites
matteoporce 57 Posted May 15 Share Posted May 15 Alla fine sei tornato a Fendt Il mf è stata una causa di forza maggiore. Comunque a parte l’inconveniente del cambio su quasi 14 mila ore in 7 anni e mezzo si non è andato malissimo. Motore di gran lunga superiore al 824 che però rimane ancora in azienda Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Pa87 0 Posted May 15 Share Posted May 15 2 minuti fa, matteoporce ha scritto: Il mf è stata una causa di forza maggiore. Comunque a parte l’inconveniente del cambio su quasi 14 mila ore in 7 anni e mezzo si non è andato malissimo. Motore di gran lunga superiore al 824 che però rimane ancora in azienda Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Causa di forza maggiore immagino sarà stata come la mia: IL PREZZO. Io ho 2 fendt un 313 e un 820 con 13500 ore. Cmq in trasporto con botte da 21000, in ripresa cè pochissima differenza tra l'820 e il 7726, mentre nei consumi 3 litri all'ora in più il massey Quote Link to post Share on other sites
matteoporce 57 Posted May 15 Share Posted May 15 Causa di forza maggiore immagino sarà stata come la mia: IL PREZZO. Io ho 2 fendt un 313 e un 820 con 13500 ore. Cmq in trasporto con botte da 21000, in ripresa cè pochissima differenza tra l'820 e il 7726, mentre nei consumi 3 litri all'ora in più il massey Esatto. Era appena stato acquistato un 930 s3 e il povero 818 ha rotto il cambio per la seconda volta e aveva 13000. Il 7624 nostro come motore si difende molto bene. Sempre sotto erpice Dg 600Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Pa87 0 Posted May 15 Share Posted May 15 7 minuti fa, matteoporce ha scritto: Esatto. Era appena stato acquistato un 930 s3 e il povero 818 ha rotto il cambio per la seconda volta e aveva 13000. Il 7624 nostro come motore si difende molto bene. Sempre sotto erpice Dg 600 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Si anche il mio 7726 a presa di forza con erpice non molla mai.. ma il tuo 7624 vt ha anche una modalità di guida powerschift? Quote Link to post Share on other sites
matteoporce 57 Posted May 15 Share Posted May 15 Si anche il mio 7726 a presa di forza con erpice non molla mai.. ma il tuo 7624 vt ha anche una modalità di guida powerschift? Monta in cambio del 724. Come il 7726 in teoria. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Pa87 0 Posted May 22 Share Posted May 22 Ciao a tutti, da qualche giorno ho un problema sul 7726 vt. Si accende la spia " temperatura olio cambio", e la temperatura olio cambio va a 96/97 gradi. Ho cambiato olio cambio e filtri ma continua a farlo.. qualcuno di voi sa qualcosa in merito? Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 958 Posted May 22 Share Posted May 22 Ciao a tutti, da qualche giorno ho un problema sul 7726 vt. Si accende la spia " temperatura olio cambio", e la temperatura olio cambio va a 96/97 gradi. Ho cambiato olio cambio e filtri ma continua a farlo.. qualcuno di voi sa qualcosa in merito?Freni dietro probabilmente.Prendi un termometro laser e verifica temperatura riduttori Quote Link to post Share on other sites
Pa87 0 Posted May 22 Share Posted May 22 8 minuti fa, Gallo88 ha scritto: Freni dietro probabilmente. Prendi un termometro laser e verifica temperatura riduttori Grazie Quote Link to post Share on other sites
Pa87 0 Posted May 22 Share Posted May 22 Non da errori però strano Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 958 Posted May 22 Share Posted May 22 No non da errori.Però temperatura va su. Prova abitare quando ti dà errore surriscaldamento, se dopo un tragitto di strada. Mentre a lavoro andando piano, non scalda e si riporta in temperature normali. Quote Link to post Share on other sites
Pa87 0 Posted May 22 Share Posted May 22 4 ore fa, Gallo88 ha scritto: No non da errori. Però temperatura va su. Prova abitare quando ti dà errore surriscaldamento, se dopo un tragitto di strada. Mentre a lavoro andando piano, non scalda e si riporta in temperature normali. Si inizia a surriscaldarsi dopo un tragitto di strada specialmente da carico. Andando piano cmq si mantiene sugli 89 gradi. Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 958 Posted May 22 Share Posted May 22 Si inizia a surriscaldarsi dopo un tragitto di strada specialmente da carico. Andando piano cmq si mantiene sugli 89 gradi. Freni posteriori. Ci son da tirare giù i riduttori Quote Link to post Share on other sites
tripleboss 488 Posted May 22 Share Posted May 22 Ore?Strada ne ha fatta?Idraulica separata o l'olio del cambio fa tutto?È un vario...Direi di controllare i condotti e la temperature di ingresso e uscita dal radiatore dell'olio.Potrebbero essere i freni ma solo se ha fatto molta strada o discese da colline montagne. E comunque se scalda anche in lavori in campo non direi i freni. Può essere anche una pompa guasta.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 706 Posted May 22 Share Posted May 22 1 ora fa, Pa87 ha scritto: Si inizia a surriscaldarsi dopo un tragitto di strada specialmente da carico. Andando piano cmq si mantiene sugli 89 gradi. A me è capitato 2 volte su SDF ed era sempre che avevo messo troppo olio nel cambio. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.