Vai al contenuto

Climatizzatore per trattore agricolo


TL80

Messaggi raccomandati

Grazie Stabilo, quello che giustamente dici l' avevo già considerato poiché mio fratello è elettricista, a me interessava sapere se la macchina è valida in prestazioni e qualità, in quanto vorrei installarla su un trattore restaurato di recente non volendo andare a fare eccessive modifiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a vedere se riesci a montare un alternatore a 24 v aggiuntivo. Almeno la corrente passa da 80 A a 40 A e già risolvi il problema della treccia.

 

Altrimenti c'è una versione con motore idraulico, dovrebbe essere più semplice da gestire.

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 anni dopo...

Ciao a tutti,

ho un trattore con una cabina secondaria Brieda del 2002 e sto cercando un condizionatore compatto e adatto a questa configurazione. Mi sono imbattuto nell'Elomas RV 12V, che sembra una buona soluzione, ma non ho trovato molte recensioni o opinioni.

 

Qualcuno di voi lo ha già utilizzato?

 

È affidabile in termini di raffreddamento e riscaldamento?

 

Come si comporta in climi caldi?

 

Consuma molta energia? Ho un alternatore da 65 Ampere.

 

Altre alternative che consigliereste?

 

 

Grazie mille in anticipo per i vostri consigli 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

quanto sia efficace non so, ma per farlo andare ti serve un alternatore da 120 A calcolando che il clima assorbe circa 70A più il resto dell'impianto che probabilmente ora è supportato da un alternatore da 45A...

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, gasgas ha scritto:

quanto sia efficace non so, ma per farlo andare ti serve un alternatore da 120 A calcolando che il clima assorbe circa 70A più il resto dell'impianto che probabilmente ora è supportato da un alternatore da 45A...

Mi sono informato da una elettrauto e mi ha detto che questi nuovi condizionatori se non troppo grandi assorbono circa un 40-50 ampere nel mio caso alternatore è da 65 ampere quindi lui ha detto che tranquillamente potrei metterci un condizionatore

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, thonjo ha scritto:

Mi sono informato da una elettrauto e mi ha detto che questi nuovi condizionatori se non troppo grandi assorbono circa un 40-50 ampere nel mio caso alternatore è da 65 ampere quindi lui ha detto che tranquillamente potrei metterci un condizionatore

non devi pensare solo al condizionatore c'è tutto il resto dell'impianto fari ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, thonjo ha scritto:

Mi sono informato da una elettrauto e mi ha detto che questi nuovi condizionatori se non troppo grandi assorbono circa un 40-50 ampere nel mio caso alternatore è da 65 ampere quindi lui ha detto che tranquillamente potrei metterci un condizionatore

Non hai il riscaldamento a radiatore come per le macchine? Ventilazione alta ? I vecchi fiat la avevano mi sembra di ricordare. Per me l'alternatore lo devi sostituire. Se il mezzo è vecchio non è detto che l'alternatore sia efficiente ancora e anche se sulla carta hai un pò di corrente in più , non è detto che regga tutto contemporaneamente, clima , fari etc etc

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...