luca 529 Posted June 11 Share Posted June 11 Dovrebbe essere un problema di iniettore iniezione urea...maledetta urea..la cosa mi spaventa visto che quando arriverà il nostro farà lavori dove il regime motore non sarà mai alto...defo cima spazzola interceppo.. trasporto uva...forse con l'arieggiatore...niente trattamento dove il vma fa girare il kubota a 2100 giri...e niente trincia...Cmq siamo sempre lì...quello che non c è non si rompe...e questo è il classe S degli specializzati...nel bene e nel male Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Johndin 1267 Posted June 13 Share Posted June 13 Correremo sempre il rischio che qualcosa si rompa, meglio in prima classe. 1 Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 693 Posted June 13 Share Posted June 13 comunque per la cronaca non era neanche la valvola del common rail... adesso dovrebbe arrivare nuovo tecnico dalla concessionaria. speriamo che risolvano. ormai sono 3 settimane che si smena sta rogna...col trattore che si ferma in mezzo alla provinciale.... Quote Link to post Share on other sites
MartinoS 2 Posted June 13 Share Posted June 13 Nella mia piccola esperienza, posso confermare tutto quello che state dicendo.... No ghen è pi meccanici de na volta! Piccolo aneddoto: circa 2 anni fa sono venuti due meccanici di una nota concessionaria del nord est per ripararci un vecchio fendt turbomatik che aveva una piccola perdita dal paraolio centrale della trasmissione (bisognava aprire il trattore in 2).... Unici strumenti di lavoro: MARTELLO e SCALPELLO. Alla fine dopo due giorni di lavoro, un componente rotto a forza di martellare (del quale han provato a farci credere che era già rotto), circa 1000 euro di pz. di ricambio... il trattore perdeva più di prima. Vi lascio immaginare com'è finita... Per non parlare poi del trattamento che ci hanno riservato per l'acquisto del "nuovo" fendt... Altro conce della zona, altra pessima esperienza. Bisogna solo incrociare le dita che non capitino grosse rogne. E come dice alefriuli, l'unico personale dei concessionari competente, preciso, puntuale è quello addetto alla fatturazione. Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 693 Posted June 17 Share Posted June 17 cronaca di un mezzo da 100k fermo (o poco utilizzabile) da più di 20 giorni: ieri meccanico +ispettore in azienda mezza giornata non hanno cavato un ragno da un buco, ma la buona notizia è che si sono presi a cuore il problema...almeno si sono accorti che non basta sostituire due pezzettini e amen. neanche la centralina ha risolto. bisogna portare il mezzo in officina e smontare (non so cosa) il camion non è disponibile per il ritiro...perchè impegnato a portare le attrezzature per enovitis in campo 🤐 per cui, visto che noi non abbiamo un pianale, chiediamo ad un terzista di farci il servizio. No comment. siamo alla frutta. L'unica consolazione è che almeno mi sto risparmiando le bestemmie, inutili, del collega che due anni fa sparava merda dell'assistenza Landini .... (ma almeno loro correvano a vedere e tentavano di risolvere subito i problemi...) il commerciale di riferimento continua a scusarsi sostenendo la tesi dell'hackeraggio dei siti AGCO... No comment. 1 Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 2445 Posted June 17 Share Posted June 17 (edited) 1 ora fa, Francesco F. ha scritto: cronaca di un mezzo da 100k fermo (o poco utilizzabile) da più di 20 giorni: ieri meccanico +ispettore in azienda mezza giornata non hanno cavato un ragno da un buco, ma la buona notizia è che si sono presi a cuore il problema...almeno si sono accorti che non basta sostituire due pezzettini e amen. neanche la centralina ha risolto. bisogna portare il mezzo in officina e smontare (non so cosa) il camion non è disponibile per il ritiro...perchè impegnato a portare le attrezzature per enovitis in campo 🤐 per cui, visto che noi non abbiamo un pianale, chiediamo ad un terzista di farci il servizio. No comment. siamo alla frutta. L'unica consolazione è che almeno mi sto risparmiando le bestemmie, inutili, del collega che due anni fa sparava merda dell'assistenza Landini .... (ma almeno loro correvano a vedere e tentavano di risolvere subito i problemi...) il commerciale di riferimento continua a scusarsi sostenendo la tesi dell'hackeraggio dei siti AGCO... No comment. Scandaloso. Se ci si dichiara top di gamma, lo si deve dimostrare dall'inizio alla fine. Zero scuse. Le scuse si cercano per chi ti fa spendere poco. E comunque la storia del mancato trasporto dà la misura della vastità del cazzo che gliene frega l'assistenza. Bisogna vendere e fatturare. Edited June 17 by alefriuli Quote Link to post Share on other sites
pinox 291 Posted June 17 Share Posted June 17 1 ora fa, Francesco F. ha scritto: cronaca di un mezzo da 100k fermo (o poco utilizzabile) da più di 20 giorni: ieri meccanico +ispettore in azienda mezza giornata non hanno cavato un ragno da un buco, ma la buona notizia è che si sono presi a cuore il problema...almeno si sono accorti che non basta sostituire due pezzettini e amen. neanche la centralina ha risolto. bisogna portare il mezzo in officina e smontare (non so cosa) il camion non è disponibile per il ritiro...perchè impegnato a portare le attrezzature per enovitis in campo 🤐 per cui, visto che noi non abbiamo un pianale, chiediamo ad un terzista di farci il servizio. No comment. siamo alla frutta. L'unica consolazione è che almeno mi sto risparmiando le bestemmie, inutili, del collega che due anni fa sparava merda dell'assistenza Landini .... (ma almeno loro correvano a vedere e tentavano di risolvere subito i problemi...) il commerciale di riferimento continua a scusarsi sostenendo la tesi dell'hackeraggio dei siti AGCO... No comment. Bypassa la concessionaria e manda una mail direttamente in casa madre, magari non risolvi ma li puoi insultare all'origine 2 Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 2445 Posted June 17 Share Posted June 17 17 minuti fa, pinox ha scritto: Bypassa la concessionaria e manda una mail direttamente in casa madre, magari non risolvi ma li puoi insultare all'origine Tutto rigorosamente via PEC. Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4287 Posted June 17 Share Posted June 17 cronaca di un mezzo da 100k fermo (o poco utilizzabile) da più di 20 giorni: ieri meccanico +ispettore in azienda mezza giornata non hanno cavato un ragno da un buco, ma la buona notizia è che si sono presi a cuore il problema...almeno si sono accorti che non basta sostituire due pezzettini e amen. neanche la centralina ha risolto. bisogna portare il mezzo in officina e smontare (non so cosa) il camion non è disponibile per il ritiro...perchè impegnato a portare le attrezzature per enovitis in campo per cui, visto che noi non abbiamo un pianale, chiediamo ad un terzista di farci il servizio. No comment. siamo alla frutta. L'unica consolazione è che almeno mi sto risparmiando le bestemmie, inutili, del collega che due anni fa sparava merda dell'assistenza Landini .... (ma almeno loro correvano a vedere e tentavano di risolvere subito i problemi...) il commerciale di riferimento continua a scusarsi sostenendo la tesi dell'hackeraggio dei siti AGCO... No comment.In effetti era diventando una situazione grave, 20gg non sono pochi in piena campagna, oltretutto su un mezzo Premium. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 2445 Posted June 17 Share Posted June 17 1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto: In effetti era diventando una situazione grave, 20gg non sono pochi in piena campagna, oltretutto su un mezzo Premium. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk La situazione era grave già dopo una settimana. Io ho sempre lodato Fendt ma, come dicono i supereroi, a grandi poteri corrispondono grandi responsabilità. Essere ,senza ombra di dubbio, il più figo finché va tutto bene è solo una parte del definirsi "premium". 1 Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 693 Posted June 22 Share Posted June 22 aggiornamento (...come dice Crozza/Zaia: che farà incassare qualcuno...) dopo due giorni di test e prove i tecnici, i noti e superspecializzati tecnici meccanici e ispettori fendt sembra abbiano risolto il dilemma: sembra fosse il filo di massa nella batteria che non faceva ben contatto. ora: qualcuno verrà a batter cassa ("incassare") (i succitati uffici sempre ben riforniti di calcolatrice) secondo voi, o meglio, chiedo a chi magari il meccanico lo fa di mestiere: è corretto chiedere di pagare 2 interventi in azienda, + il lavoro in sede, per un problema che così banale a cui nessuno aveva pensato? (l'hanno visto semplicemente mentre stavano smontando la macchina) avevano perfino provato a sostituire una pompa, la centralina, etc... qui si parla di un mucchio di soldi per una macchina che ha 1 anno e mezzo di vita, per cui appena fuori garanzia. e soprattutto di un problema, che se Dio vuole sia proprio questo, è davvero una stupidata. Quote Link to post Share on other sites
miro filippucci 315 Posted June 22 Share Posted June 22 Facevano più bella figura a dirti che era un' altro guasto più tecnologico , tanto la fatturazione che ha già camminato sarebbe stata più somatizzabile .Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
pinox 291 Posted June 22 Share Posted June 22 2 ore fa, Francesco F. ha scritto: aggiornamento (...come dice Crozza/Zaia: che farà incassare qualcuno...) dopo due giorni di test e prove i tecnici, i noti e superspecializzati tecnici meccanici e ispettori fendt sembra abbiano risolto il dilemma: sembra fosse il filo di massa nella batteria che non faceva ben contatto. ora: qualcuno verrà a batter cassa ("incassare") (i succitati uffici sempre ben riforniti di calcolatrice) secondo voi, o meglio, chiedo a chi magari il meccanico lo fa di mestiere: è corretto chiedere di pagare 2 interventi in azienda, + il lavoro in sede, per un problema che così banale a cui nessuno aveva pensato? (l'hanno visto semplicemente mentre stavano smontando la macchina) avevano perfino provato a sostituire una pompa, la centralina, etc... qui si parla di un mucchio di soldi per una macchina che ha 1 anno e mezzo di vita, per cui appena fuori garanzia. e soprattutto di un problema, che se Dio vuole sia proprio questo, è davvero una stupidata. Una concessionaria seria non avrebbe nessun problema a fartelo passare in garanzia Quote Link to post Share on other sites
carvigna 276 Posted June 22 Share Posted June 22 E più di una volta che sento il fatto della garanzia finita prima dei 2 anni...per legge non era 2 anni appunto.?..poi su certe macchine mi sembrerebbe ovvio..... Quote Link to post Share on other sites
pinox 291 Posted June 22 Share Posted June 22 1 ora fa, carvigna ha scritto: E più di una volta che sento il fatto della garanzia finita prima dei 2 anni...per legge non era 2 anni appunto.?..poi su certe macchine mi sembrerebbe ovvio..... Beni con fattura la garanzia è sempre di un anno 1 Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 693 Posted June 22 Share Posted June 22 4 ore fa, carvigna ha scritto: E più di una volta che sento il fatto della garanzia finita prima dei 2 anni...per legge non era 2 anni appunto.?..poi su certe macchine mi sembrerebbe ovvio..... anche se compri un cacciavite ma con fattura azienda è garanzia un anno lo stesso cacciavite lo compri come privato con scontrino, garanzia due anni Quote Link to post Share on other sites
carvigna 276 Posted June 22 Share Posted June 22 Grazie a entrambi per il chiarimento Quote Link to post Share on other sites
ferrarone 45 Posted June 23 Share Posted June 23 anche se compri un cacciavite ma con fattura azienda è garanzia un anno lo stesso cacciavite lo compri come privato con scontrino, garanzia due anniSe lo acquisti in leasing, non hai una garanzia supplementare che ti copre per tutto il periodo del pagamento?In questi casi coprirebbe?O vale solo come furto incendio?Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
vara 477 Posted June 23 Share Posted June 23 Furto incendio e kasko Ribaltamento etc...Ma altre garanzie e piani manutenzione li paghi 1 Quote Link to post Share on other sites
Johndin 1267 Posted June 24 Share Posted June 24 E comunque ho fatto il rompi e me ne sono fatto aprire uno ieri a Enovitis. Nulla da dire siamo sempre anche troppo avanti pensavo che ci fosse una batteria di tasti inutili e invece ho preso un bel granchio. Spero vivamente che i produttori di attrezzature cerchino di rendere isobus le attrezzature per eliminare le centraline il più possibile. Quote Link to post Share on other sites
Johndin 1267 Posted June 27 Share Posted June 27 Molto bene, fai fare un giro sul trattore a una che si occupa di campo aperto e ci delizia con contenuti essenziali della macchina.................. Capisco l'audience ma non capisco l'utilità di un video del genere, ho visto anche qualcosa sul trekker nuovo e lì siamo a inutilità totale. 2 1 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1267 Posted June 27 Share Posted June 27 Ma che senso ha la guida autonoma con un mezzo del genere? A parte i 120 cv con un peso che sempre quello di un vigneto è , con la gommatura che sempre da vigneto è, solo sulla cabina si potrebbe innovare magari super panoramica tutta in vetro . Scherzi a parte , la potenza del motore serve per l'idraulica? O la parte idraulica dipende solo dalla pompa in dotazione a prescindere dai cavalli erogati? Quote Link to post Share on other sites
monster 1212 Posted June 27 Share Posted June 27 2 ore fa, Johndin ha scritto: Molto bene, fai fare un giro sul trattore a una che si occupa di campo aperto e ci delizia con contenuti essenziali della macchina.................. Capisco l'audience ma non capisco l'utilità di un video del genere, ho visto anche qualcosa sul trekker nuovo e lì siamo a inutilità totale. Di la verità! Hai guardato le labbra della tipa e, non ti sei accorto della bellissima marmitta bombolotto a fianco cofano! 2 Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 2445 Posted June 27 Share Posted June 27 3 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Ma che senso ha la guida autonoma con un mezzo del genere? A parte i 120 cv con un peso che sempre quello di un vigneto è , con la gommatura che sempre da vigneto è, solo sulla cabina si potrebbe innovare magari super panoramica tutta in vetro . Scherzi a parte , la potenza del motore serve per l'idraulica? O la parte idraulica dipende solo dalla pompa in dotazione a prescindere dai cavalli erogati? Se lavori tante ore, se fai lavorazioni con velocità elevate (arrivano a cimare a 20km/h in filari da 2,4mt), se hai attrezzi che richiedono attenzioni con regolazioni continue, se sei titolare e devi gestire millemila altre cose mentre sei sul trattore, se vuoi guardarti in pace YouPorn, se vuoi fare il fenomeno al bar, se ne hai tanti da buttare.. Ci sono parecchi motivi per avere la guida autonoma su macchine del genere. 1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.