Donmelego Inviato 22 Ottobre 2014 Condividi Inviato 22 Ottobre 2014 Salve a tutti, cercavo informazioni su come regolare la velocità di rotazione delle margherite di una prepotatrice Pellenc in base alla velocità di avanzamento del trattore. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Ottobre 2014 Condividi Inviato 22 Ottobre 2014 che modello hai....è montata sul trattore o sul semovente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Donmelego Inviato 23 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2014 la monto su semovente. il modello è un pò datato, credo una delle prime, '88 credo. Ho montato un sensore sulla prepotatrice che legge i giri delle margherite e mi riporta i dati sullo schermo in cabina. Sai darmi qualche info sulla regolazione velocità di avanzamento/giri margherite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 24 Ottobre 2014 Condividi Inviato 24 Ottobre 2014 ma quindi è una Vison 1 o una Vision 2 ?.....in poche parole ha il lettore ottico anteriore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Donmelego Inviato 25 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 25 Ottobre 2014 Purtroppo il mio modello è talmente "antiquato" che non è dotato di Vision.... L'apertura delle margherite la faccio io premendo un tasto sulla cloche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 26 Ottobre 2014 Condividi Inviato 26 Ottobre 2014 ok..se avesse avuto il Vision la velocita delle margherite era automatica in base alla vegetazione che trova.......dipende da come è configurata la macchina sul semovente....immagino che per aprire e chiudere usi il tasto di inserimento scuotitori?.....la velocità si aumenta con il + e - degli aspiratori o quelli dei nastri trasportatori del gruppo di vendemmia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Donmelego Inviato 26 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 26 Ottobre 2014 No, per aprire e chiudere le margherite uso il tasto C1 (ho una semovente New holland), è un tasto accessorio che permette l'uso del braccio multifunzione, in vendemmia viene usato per il ribaltamento della vasca di raccolta dx. Per far girare le margherite invece uso il tasto "S", cioè il tasto che inserisce e disinserisce la pompa per la scuotitura. Agendo con + e - col selettore impostato su scuotitura riesco a regolare la velocità delle margherite, quello che mi chiedevo è se c'è una sorta di regolazione di massima nel rapporto velocità di avanzamento e giri delle margherite, ad esempio: a 4 km/h le margherite girano a 75 giri/min, a 5 km/h a 90, ecc ecc.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Ottobre 2014 Condividi Inviato 28 Ottobre 2014 questo dipende solo da te.....secondo me i giri li devi controllare in base a come ti lavora la macchina.....se và piano rischi di spingere la vegetazione e rompere le gemme....al contrario se gira troppo forte ti strappa la vegetazione....è meglio un pochino anticipata che ritardata.... io con il Vison 2 la mette in auto e vedo che resta sempre un pelino anticipata....poi non so quanti giri fanno in base alla velocità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Donmelego Inviato 28 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 28 Ottobre 2014 per anticipata intendi che giri un pò più veloce rispetto alla velocità di avanzamento, cioè che tenda leggermente a tirare i tralci giusto? Tu a che velocità di avanzamento vai mediamente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 29 Ottobre 2014 Condividi Inviato 29 Ottobre 2014 si proprio così.....io in genere se il terreno è inerbito e non lavorato vado dai 5 ai 7 km/h Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Donmelego Inviato 30 Ottobre 2014 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2014 Ok, grazie! Appena cadranno le foglie nel vigneto proverò a regolare le margherite in modo che anticipano un po' la velocità di avanzamento e proverò a variare le velocità da 5 a 7. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.