Calle 89 1048 Posted February 6 Share Posted February 6 Qualcuno conosce le falciatrici laterali a dischi della Gribaldi&Salvia? Come vanno?Le gs in collina da me erano state seminate come il grano,nn andavano male ma adesso sono un po’ scomparse per lasciare spazio ad enorossi se si vuole risparmiare qualcosa oppure le classiche blasonateInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Alberto64 137 Posted February 7 Share Posted February 7 Il 6/2/2022 Alle 01:24, Calle 89 ha scritto: Le gs in collina da me erano state seminate come il grano,nn andavano male ma adesso sono un po’ scomparse per lasciare spazio ad enorossi se si vuole risparmiare qualcosa oppure le classiche blasonate Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quanto potrà valere una 2.80 del 2017 usata pochino? (era tenuta come muletto di una falciacondizionatrice) Quote Link to post Share on other sites
fagnelli 147 Posted February 7 Share Posted February 7 Ciao a tutti...qualcuno ha esperienza con frontale vicon?galleggiamento e difetti..soprattutto per me in montagna se qualcuno ha info ringrazioInviato dal mio SM-J415FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Alberto64 137 Posted February 10 Share Posted February 10 Il 7/2/2022 Alle 05:49, Alberto64 ha scritto: Quanto potrà valere una 2.80 del 2017 usata pochino? (era tenuta come muletto di una falciacondizionatrice) Mi è anche uscita una Class Corto da 2.70 messa non so come. Tra Claas e GS cambia molto a livello di robustezza? Quote Link to post Share on other sites
fagnelli 147 Posted February 10 Share Posted February 10 Mi è anche uscita una Class Corto da 2.70 messa non so come. Tra Claas e GS cambia molto a livello di robustezza?Come girare con la panda e il mercedesInviato dal mio SM-J415FN utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
mike1987 10 Posted April 4 Share Posted April 4 Ciao, già qualche tempo fa ho chiesto qua sul forum di falcia-condi grandi su trattori piccoli e come pensavo anche io mi avete mandato sula trainata pero mi interessa un'altra cosa. Ce una occasione da prendere usata perciò mi interessa se secondo voi e possibile zavorrare la falciatrice cosi da sminuire il sollecito del sollevatore? , tipo 100 o 200 kg che facciano da controbilancio? Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1048 Posted April 4 Share Posted April 4 Ciao, già qualche tempo fa ho chiesto qua sul forum di falcia-condi grandi su trattori piccoli e come pensavo anche io mi avete mandato sula trainata pero mi interessa un'altra cosa. Ce una occasione da prendere usata perciò mi interessa se secondo voi e possibile zavorrare la falciatrice cosi da sminuire il sollecito del sollevatore? , tipo 100 o 200 kg che facciano da controbilancio? Vorresti fare un sistema simile ai bracci decespugliatori,secondo me nn ha senso perché il telaio nn terrebbe quel peso e cmq sarebbe troppo attaccato al centro e il risultato sarebbe inutile,se hai un mezzo piccolo e sei sullo scomodo a sto punto prendi una barra falciante a denti e sei a posto,rinunci al condizionatore ma lavori serenoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
eugeniobufano886 84 Posted April 4 Share Posted April 4 Vorresti fare un sistema simile ai bracci decespugliatori,secondo me nn ha senso perché il telaio nn terrebbe quel peso e cmq sarebbe troppo attaccato al centro e il risultato sarebbe inutile,se hai un mezzo piccolo e sei sullo scomodo a sto punto prendi una barra falciante a denti e sei a posto,rinunci al condizionatore ma lavori serenoInviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkOppure potrebbe pensate ad una frontale, se il trattore e predispostoInviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1048 Posted April 4 Share Posted April 4 Oppure potrebbe pensate ad una frontale, se il trattore e predispostoInviato dal mio SM-G975F utilizzando TapatalkVero,nn so però che trattore abbiaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
mike1987 10 Posted April 5 Share Posted April 5 13 ore fa, Calle 89 ha scritto: Vero,nn so però che trattore abbia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Uno strike 105 con caricatore frontale. Senza solevatore ant. Mi oriento su una falcia da 3m senza cond e un spandifieno e il lavoro credo lo faciamo.. Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 237 Posted April 5 Share Posted April 5 58 minuti fa, mike1987 ha scritto: Uno strike 105 con caricatore frontale. Senza solevatore ant. Mi oriento su una falcia da 3m senza cond e un spandifieno e il lavoro credo lo faciamo.. Io anno scorso ho comprato una condizionatrice 7 dischi bcs da attaccare ad uno Strike 120, e devo dire che la porta sorprendentemente abbastanza bene... Ho un caro amico che ci falcia di brutto con un R3 100, e qui abbiamo campi in pendenza, quindi trai le tue conclusioni Quote Link to post Share on other sites
charlie2000 70 Posted April 6 Share Posted April 6 Io ho una BCS Rotex XR7 con condizionatore macchina da 905kg e la porto molto bene con un F110, in certi appezzamenti mi devo arrendere alle pendenze e in altri devo stare attento allo sbilanciamento ma parlo di situazioni piuttosto estreme, per i posti ancora peggio ( e ne ho ) uso la cara e vecchia bilama Quote Link to post Share on other sites
enri94 51 Posted April 17 Share Posted April 17 Tra krone claas sip potttinger o Kuhn altre migliori Quote Link to post Share on other sites
eugeniobufano886 84 Posted April 17 Share Posted April 17 Ultimi innesti per il 2022, spero d aver scelto beneInviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Trillium Farm 50 Posted April 17 Share Posted April 17 (edited) 51 minutes ago, enri94 said: Tra krone claas sip potttinger o Kuhn altre migliori Krone & Claas sono costruite più pesanti Pottinger un po più leggera, ma mi sembra che l'acciaio usato sia più forte da quello che ho letto. SIP secondo me ha il miglior rapporto costo>uso , mi sembra che facessero anche il telaio per la Claas. SIP ha anche macchinario per lavoro in collina. Questa ditta slovena fa solo macchinario per fieno. Kuhn gode di na buona reputazione, ma personalmente non la conosco questa marca. Io darei veramente un'occhiata al SIP, non ne so il prezzo li da voi e naturalmente ci dev'essere un concessionario vicino. ma questo per tutte le marche. Edited April 17 by Trillium Farm 1 Quote Link to post Share on other sites
eugeniobufano886 84 Posted April 17 Share Posted April 17 Krone & Claas sono costruite più pesanti Pottinger un po più leggera, ma mi sembra che l'acciaio usato sia più forte da quello che ho letto. SIP secondo me ha il miglior rapporto costo>uso , mi sembra che facessero anche il telaio per la Claas. SIP ha anche macchinario per lavoro in collina. Questa ditta slovena fa solo macchinario per fieno. Kuhn gode di na buona reputazione, ma personalmente non la conosco questa marca. Io darei veramente un'occhiata al SIP, non ne so il prezzo li da voi e naturalmente ci dev'essere un concessionario vicino. ma questo per tutte le marche.Pottinger la differenza e abissale 8k in più rispetto a claas Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 237 Posted April 17 Share Posted April 17 Escluse big baler, mi piace moltissimo la gamma Claas per la fienagione. Qui stanno stravendendo Quote Link to post Share on other sites
Pello97 206 Posted April 18 Share Posted April 18 Pottinger la differenza e abissale 8k in più rispetto a claas Inviato dal mio SM-G975F utilizzando TapatalkDipende proprio dalla zona.. pottinger da me costa qualcosa in meno di claas. Anche se anche io ho scelto claas Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
enri94 51 Posted April 18 Share Posted April 18 1 ora fa, Pello97 ha scritto: Dipende proprio dalla zona.. pottinger da me costa qualcosa in meno di claas. Anche se anche io ho scelto claas Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Mezzo nuovo con quella potenza riesce ... ma hai condizionatrice o falce 1 Quote Link to post Share on other sites
Pello97 206 Posted April 18 Share Posted April 18 Mezzo nuovo con quella potenza riesce ... ma hai condizionatrice o falce Uso un 7710, l'ho attaccate lì solo per spostarle. 8500 rc Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
eugeniobufano886 84 Posted April 18 Share Posted April 18 Uso un 7710, l'ho attaccate lì solo per spostarle. 8500 rc Inviato dal mio SM-G990B utilizzando TapatalkLa mia move deve lavorare in abbinata al 6120m, e ricordo che quando chiesi info riguardanti a pottinger mi consigliarono la 261 perche a detta del concessionario il trattore sarebbe andato al limite, cosa diversa me stato detto dal concessionario claas per la 3200 frc, non so come possano incidere 40 cm di differenza le risposte le avrò tra qualche settimana in campo Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Trillium Farm 50 Posted April 18 Share Posted April 18 1 hour ago, eugeniobufano886 said: La mia move deve lavorare in abbinata al 6120m, e ricordo che quando chiesi info riguardanti a pottinger mi consigliarono la 261 perche a detta del concessionario il trattore sarebbe andato al limite, cosa diversa me stato detto dal concessionario claas per la 3200 frc, non so come possano incidere 40 cm di differenza le risposte le avrò tra qualche settimana in campo Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk Qui da noi i Pottinger usano meno cv dei Claas perchè piu leggeri, se hai un JD 6120m di 120-133 cv questo ha più che abbastanza cv per una falciatrice anche con rulli. Io credo che ce la faresti, man non avresti molti cv di riserva. Quote Link to post Share on other sites
Pello97 206 Posted April 19 Share Posted April 19 La mia move deve lavorare in abbinata al 6120m, e ricordo che quando chiesi info riguardanti a pottinger mi consigliarono la 261 perche a detta del concessionario il trattore sarebbe andato al limite, cosa diversa me stato detto dal concessionario claas per la 3200 frc, non so come possano incidere 40 cm di differenza le risposte le avrò tra qualche settimana in campo Inviato dal mio SM-G975F utilizzando TapatalkMa andrai senza problemi.. con il 6420 usavamo la doppia senza problemi, parlo di pianura. Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
fagnelli 147 Posted April 20 Share Posted April 20 Qualcuna ha la gmd 240 HD Kuhn, ho perso il libro di manutenzione e non ricordo come cambiare l'olio della barra,sapreste aiutarmi?grazieInviato dal mio SM-J415FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
daniele74 108 Posted April 20 Share Posted April 20 vai su : https://mykuhn.kuhn.com/it registri i tuoi mezzi e trovi tutto Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.