Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Buonasera dovrei seminare 4 ettari di sorgo per una persona con una seminatrice pneumatica da grano ma nella tabella il sorgo non c e qualcuno sa come mi potrei regolare dovrei seminare 60 kg ettaro
Che seminatrice è? Magari qualcuno ha il tuo stesso modello e può aiutarti.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Simone 83 ha scritto:

Fare la prova di semina è l'unica cosa da fare

Insomma...dovresti riuscire a simulare anche la velocità a cui quella ruota gira quando semini. Può usarlo come valore di prova e andare avanti a quantità note su un pezzo di terra misurabile

Link al commento
Condividi su altri siti

È una evatris della maschio 
Anche io ho una maschio, ti conviene perdere 5 minuti e fare la prova di semina, su alcune sementi la differenza rispetto alla tabella è un po' troppa.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, ILENIA ha scritto:

Buonasera dovrei seminare 4 ettari di sorgo per una persona con una seminatrice pneumatica da grano ma nella tabella il sorgo non c e qualcuno sa come mi potrei regolare dovrei seminare 60 kg ettaro

Devi fare qualche prova:  (esempio con una 4 m ) e 60 kg 

1 ettaro = 10.000 m             10.000 : 4m = 2.500 m  saranno i metri percorsi

ipotizziamo il diametro della ruota che porta il moto ai rocchetti da 50 cm che moltiplicata

per P greco (3.14 circa)    fa   50 cm x 3.14 = 157 cm (1,57 m ) è la circonferenza.

Quindi 2500 m : 1,57 m =  1592  sono i giri della ruota ad ettaro

60 kg : 1592 m    =  0,037688  kg di sorgo a giro

Prova quindi a fare 100 giri e devono uscire 3,768 kg 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 15/7/2021 Alle 06:31, Simone 83 ha scritto:

La velocità???

Si. Mi è capitato di fare la prova , pesare e poi seminare. Quantità reale moolto superiore soprattutto semi piccoli. Non è solo un discorso di velocità di rotazione degli ingranaggi ma anche di stabilità della macchina che in campo ovviamente non è scontata. Soprattutto nei miei campi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che più che la velocità, incidano coi semi piccoli, gli scossoni e le vibrazioni che la seminatrice subisce in campo, specie se il distributore non è ben serrato nella regolazione del testatore ove presente. Poi anche per strada nei trasferimenti, uno non ci fa caso, ma anche li ne va via tanto. Io quando semino roba molto fine, il seme lo carico in campo

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Colleghi vi presento il mio ultimo acquisto ovvero una tramoggia kuhn sh402e vi chiedo info e se avete esperienza in merito con macchine simili.
Io la dovrei montare sul mio vibrocoltivatore da 3m, oppure all anteriore.
Scusate se sono OT ma non ho trovato la discussione dedicata2f175121251dcb3fd17083ac09394bf4.jpgf3518f6c76878a8573870eb062dd88c3.jpgf534a6afa119ffb214c4ff880e7985c5.jpg

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà ho cercato a lungo la discussione, ricordavo d aver letto qualcosa sul forum ma nn l ho trovata, poi per evitare di perdere ulteriore tempo o deciso per la kuhn ke mi da la possibilità di regolare il quantitativo di seme in continuo e al variare della velocità mantenendo sempre costante i kg/ha, un limite individuato da me e il quantitativo max ad ha di solo 130kg su 6m di lavoro. Ma diciamo che poco importa, lo presa per fare per la maggiore loietto trifoglio ecc.. insomma erbai con semi minuti.
Mi verra consegnata a metà settembre e nn vedo l ora

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
In realtà ho cercato a lungo la discussione, ricordavo d aver letto qualcosa sul forum ma nn l ho trovata, poi per evitare di perdere ulteriore tempo o deciso per la kuhn ke mi da la possibilità di regolare il quantitativo di seme in continuo e al variare della velocità mantenendo sempre costante i kg/ha, un limite individuato da me e il quantitativo max ad ha di solo 130kg su 6m di lavoro. Ma diciamo che poco importa, lo presa per fare per la maggiore loietto trifoglio ecc.. insomma erbai con semi minuti.
Mi verra consegnata a metà settembre e nn vedo l ora

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk



Ti va di dirci il prezzo, è una macchina interessante per quella funzione che hai descritto
Link al commento
Condividi su altri siti


Ti va di dirci il prezzo, è una macchina interessante per quella funzione che hai descritto
6900€ iva inclusa, be oltre a quello ché riportano sulla scheda descrittiva so poco e niente. Le marche più blasonate come amazone pottinger la stessa kuhn ecc sembrerebbe siano la copia esata di APV.
Sicuramente verrà applicata al mio vibro da 3m con doppio rullo, ho pensato di costruirmi un erpicino copriseme utilizando molle strigliatrici del pottinger terradisc. Speriamo di non creare na "puttanata"

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

6900€ iva inclusa, be oltre a quello ché riportano sulla scheda descrittiva so poco e niente. Le marche più blasonate come amazone pottinger la stessa kuhn ecc sembrerebbe siano la copia esata di APV.
Sicuramente verrà applicata al mio vibro da 3m con doppio rullo, ho pensato di costruirmi un erpicino copriseme utilizando molle strigliatrici del pottinger terradisc. Speriamo di non creare na "puttanata"

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk


Alla faccia del bicarbonato di sodio.
Mi aspettavo prezzi decisamente più abbordabili
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...

Mi è arrivata la amazzone D9 3000 super, sovrasponde, 23 file con rotore Rotore. Il Dosatore Startec l'ho montato io su un tubolare da 50 mm.

Il mio problema è dove infilare i tubi bianchi di calata micro. Sapete come?

Sono sicuro che c'è da togliere la guarnizione nel coperchio arancione davanti ai rocchetti

 

IMG20211010120548.jpg

IMG20211010120602.jpg

IMG20211010120612.jpg

IMG20211010120746.jpg

IMG20211010120754.jpg

IMG20211010120805.jpg

16338616127888115892808026772165.jpg

Modificato da valeriol25
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...