mbx Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 Mi sa che vanno infilati dove ci sono quei coperchietti trasparenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 Ottimo acquisto.Anche per me , magari con un adattatore che si incastra al posto dei coperchietti trasparenti sarebbe il topInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 (modificato) 9 minuti fa, Edo ha scritto: Ottimo acquisto. Anche per me , magari con un adattatore che si incastra al posto dei coperchietti trasparenti sarebbe il top Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Tiro giù il pezzo trasparente e con la fresa mi sa che ci faccio un buco da 15mm Modificato 10 Ottobre 2021 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 Tiro giù il pezzo trasparente e con la fresa mi sa che ci faccio un buco da 15mmDirei anche io, poi se ci dovesse stare un passaparete col portatubo sarebbe ancora più belloInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Trillium Farm Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 2 hours ago, valeriol25 said: Mi è arrivata la amazzone D9 3000 super, sovrasponde, 23 file con rotore Rotore. Il Dosatore Startec l'ho montato io su un tubolare da 50 mm. Il mio problema è dove infilare i tubi bianchi di calata micro. Sapete come? Sono sicuro che c'è da togliere la guarnizione nel coperchio arancione davanti ai rocchetti Non so se questo video ti possa aiutare: https://www.youtube.com/watch?v=PdJBvpmYjKs tanto vale darci un'occhiata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 (modificato) Versione definitiva Angolare di alluminio 40x20, fori del 16 e una fascetta sul dosatore. L' angolare copre bene anche il buco dove ho tolto la guarnizione Modificato 10 Ottobre 2021 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 Mi sto iniziando a guardare intorno per cambiare la pneumatica a falcioni a 2 file, che con i residui mi sta facendo letteralmente dannare..qui c'è più di qualche combinata vibro seminatrice tipo vertulli/paradiso..non mi convincono un po' per la tecnica(che l'anno scorso annata molto piovosa ha letteralmente fatto disastri) e un po' perché sono ditte che facilmente non hanno un futuro..potrei al massimo valutare l'altra tipologia(che nei nostri terreni sempre l'anno scorso si è comportata meglio) ovvero del tipo aguirre rs, gaspardo primavera o sfoggia ksp..o al massimo passare solo ai dischi tipo corex della pinta gaspardo ma con le pietre eventualmente non saprei quanto vanno d'accordo...non so che pesci prendere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 Falcioni e residui non vanno tanto d'accordo. Combinata con erpice rotante da voi non si usa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 12 minuti fa, Niky199 ha scritto: Falcioni e residui non vanno tanto d'accordo. Combinata con erpice rotante da voi non si usa? Le tre che ho nominato a 3 o 4 file(gaspardo) teoricamente dovrebbero riuscire a difendersi meglio..il rotante in combinata è tabù Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 (modificato) Manca proprio la cultura del rotante e l'esperienza anche sul come usarlo sul tipo di terreno che abbiamo..sempre l'anno scorso è stato un anno probante in tutti i sensi per la semina e le tecniche da usare..perché la semina è iniziata sul secco usando il rotante ed è finita col gommone? ho seminato pisello proteico passando prima il rotante e giudicandolo ad occhio era un lavoro stupendo...la nascita la crescita è la trebbiatura un autentico disastro......essendo secco perché non pioveva da tanto abbiamo esagerato con la profondità del rotante e una volta seminato anche alla giusta profondità una volta iniziate le piogge incessanti il terreno non ha praticamente mai smesso di assestarsi, tanto seme perso che non riusciva ad aggrapparsi e chi è nato è nato e cresciuto male,malissimo...terreno secco anche se affinato alla perfezione ma non adeguatamente costipato a dovere nonostante la rullatura, questa è stata la causa a detta di tutti e 2 tecnici al quale ho fatto notare nonostante lavoro visivo fantastico...miei vicini stesso identico discorso col grano...dopo le piogge si è ripreso a seminare e la combinata vibro ha dato risultati peggiori rispetto a chi ha seminato con quella ad unico passaggio tipo sfoggia/gasp/aguirre rs per capirci Modificato 10 Ottobre 2021 da simtractor4v Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 14 ore fa, gimmo_rm ha scritto: Salve. Scusate ho cercato, ma invano. Qualcuno ha libretto uso e manutenzione seminatrice Marzia RCSC. Ho provato a contattare Nardi, ma non hanno neanche risposto. io ho una spsc , se ti serve la tabella ce lo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 10 Ottobre 2021 Condividi Inviato 10 Ottobre 2021 Ho appena fatto il bonifico in Polonia per l'acquisto di una seminatrice nuova 3 metri marca Ozdoken... È prodotta in Turchia...A disco semplice...L avrei voluta a doppio disco ma non c era più...C è molta differenza nella semina? L ho pagata 5400 più iva più 900 EURO di trasporto...Ha tutto compreso, segnafile idraulici, 4 rompitraccia, ruotini di gomma dopo il disco per mantenere stabile la profondità, tramlines semplice... Speriamo in bene...Solo che volevo abbinarlo al mio erpice rotante da tre metri anche se viene troppo pesante visto che la seminatrice pesa 10q vuota...Usarla senza non l ho mai fatto, bisogna vedere le ormaie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Ottobre 2021 Condividi Inviato 11 Ottobre 2021 Il 10/10/2021 Alle 17:42, valeriol25 ha scritto: Versione definitiva Angolare di alluminio 40x20, fori del 16 e una fascetta sul dosatore. L' angolare copre bene anche il buco dove ho tolto la guarnizione hai fatto un bellissimo lavoro! Complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 12 Ottobre 2021 Condividi Inviato 12 Ottobre 2021 Ho appena fatto il bonifico in Polonia per l'acquisto di una seminatrice nuova 3 metri marca Ozdoken... È prodotta in Turchia...A disco semplice...L avrei voluta a doppio disco ma non c era più...C è molta differenza nella semina? L ho pagata 5400 più iva più 900 EURO di trasporto...Ha tutto compreso, segnafile idraulici, 4 rompitraccia, ruotini di gomma dopo il disco per mantenere stabile la profondità, tramlines semplice... Speriamo in bene...Solo che volevo abbinarlo al mio erpice rotante da tre metri anche se viene troppo pesante visto che la seminatrice pesa 10q vuota...Usarla senza non l ho mai fatto, bisogna vedere le ormaiePrezzo molto basso per un allestimento simile,sei sotto la metà degli altri marchi,spero nn dia problemi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 12 Ottobre 2021 Condividi Inviato 12 Ottobre 2021 12 ore fa, Calle 89 ha scritto: Prezzo molto basso per un allestimento simile,sei sotto la metà degli altri marchi,spero nn dia problemi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Vi dirò ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 12 Ottobre 2021 Condividi Inviato 12 Ottobre 2021 Vi dirò Per i ricambi come fai?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 12 Ottobre 2021 Condividi Inviato 12 Ottobre 2021 1 ora fa, Edo ha scritto: Per i ricambi come fai? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Mi ha detto di rivolgermi a lui che me lo ha venduta.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 20 ore fa, Calle 89 ha scritto: Prezzo molto basso per un allestimento simile,sei sotto la metà degli altri marchi,spero nn dia problemi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Erpice copriseme c'è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 Mi ha detto di rivolgermi a lui che me lo ha venduta....Per me hai fatto bene, sia chiaro...Ma se quello chiude è un casino. Comunque in una seminatrice si ripiega sempre in qualche modo, non ci sono componenti complicati Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 53 minuti fa, Edo ha scritto: Per me hai fatto bene, sia chiaro... Ma se quello chiude è un casino. Comunque in una seminatrice si ripiega sempre in qualche modo, non ci sono componenti complicati Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Vero...L ho presa da AB group... è un concessionario enorme... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 5 ore fa, DjRudy ha scritto: Erpice copriseme c'è? Si certo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 Vero...L ho presa da AB group... è un concessionario enorme...Come hai fatto a metterti in contatto con loro?Parlano in italiano?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 Cmq è vero che una seminatrice si sistema sempre ma è anche vero che la semina è la parte più delicata delle lavorazioni,se si ferma o da problemi perdi tempo e rischi di nn finire o lavorare male,capisco un ragionamento simile su un coltivatore o attrezzi del genere ma nn su questoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 1 ora fa, Edo ha scritto: Come hai fatto a metterti in contatto con loro? Parlano in italiano? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk WhatsApp...ma ci capiamo abbastanza bene...in italiano...io ho trattato con Matiasz... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 Per me hai fatto solo bene.bella.gli altri hanno la biada che buca lo stomaco..... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.