Corra81 Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 3 ore fa, andrea4500c ha scritto: Per me hai fatto solo bene.bella.gli altri hanno la biada che buca lo stomaco..... Ma si. Io ho solo 15 ettari di terreno, al massimo arriverò a 20...E non potevo spendere per comprare i marchi più blasonati...e poi devo anche acquistare un carrier a breve... 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 Ma si. Io ho solo 15 ettari di terreno, al massimo arriverò a 20...E non potevo spendere per comprare i marchi più blasonati...e poi devo anche acquistare un carrier a breve...Anche secondo me hai fatto benissimo. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 Per una D9 pari allestimento 10k non bastano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 15 minuti fa, Niky199 ha scritto: Per una D9 pari allestimento 10k non bastano? La mia in foto costa 13.700 + 3500 Startec. Prezzi a marzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 13 Ottobre 2021 Condividi Inviato 13 Ottobre 2021 Ma si. Io ho solo 15 ettari di terreno, al massimo arriverò a 20...E non potevo spendere per comprare i marchi più blasonati...e poi devo anche acquistare un carrier a breve...Su quella superficie il discorso cambia,dico anche io che hai fatto bene,poi mica deve andare male per forza,magari stupisce,tienici informati Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 14 Ottobre 2021 Condividi Inviato 14 Ottobre 2021 se hai collina però ,prevedo qualche criticità i tubi di discesa seme non sono troppo perpendicolari, anzi..... in pianura nessun problema invece, sono macchine semplici alla fine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
eugeniobufano886 Inviato 14 Ottobre 2021 Condividi Inviato 14 Ottobre 2021 Intanto la kuhn applicata al vibro ha fatto il suo esordio tra alti e bassi. Speriamo di poterla usare con loietto visto ke son arrivati oltre 100mm d acqua Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 22 Ottobre 2021 Condividi Inviato 22 Ottobre 2021 Se vuoi metti foto da vicino di come l'hai applicata, sembra davvero un lavoro fatto da Dio, complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 29 Ottobre 2021 Condividi Inviato 29 Ottobre 2021 Qui in zona col secco che impera.. Le seminatrici si stanno distruggendo.. Perdono i dischi e i denti del copriseme nel campo.. Là situazione peggiore è dove hanno dissodato 1 mese fa.. Là terra è dura come marmo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 29 Ottobre 2021 Condividi Inviato 29 Ottobre 2021 Qui in zona col secco che impera.. Le seminatrici si stanno distruggendo.. Perdono i dischi e i denti del copriseme nel campo.. Là situazione peggiore è dove hanno dissodato 1 mese fa.. Là terra è dura come marmoPian pianoInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 29 Ottobre 2021 Condividi Inviato 29 Ottobre 2021 Qui in zona col secco che impera.. Le seminatrici si stanno distruggendo.. Perdono i dischi e i denti del copriseme nel campo.. Là situazione peggiore è dove hanno dissodato 1 mese fa.. Là terra è dura come marmoNoi abbiamo finito ieri. Tutta rullata. Vediamo se ci regala un po' d'acqua lunedì anche se sta calando moltoInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 (modificato) Quanto può valere una d9-30 special del 2009 usata poco? Modificato 30 Ottobre 2021 da jd3130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 Quanto può valere una d9-30 special del 2009 usata poco?Non lo so, hai qualche foto? Se la vendi può interessarmiInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 (modificato) Va molto bene, 2 ettari l'ora. Ottima copertura, è la prima volta che vedo uccelli arrendersi ed andare via ? Modificato 30 Ottobre 2021 da valeriol25 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 (modificato) 55 minuti fa, Edo ha scritto: Non lo so, hai qualche foto? Se la vendi può interessarmi Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk No, ne ho vista una in vendita da un rivenditore qui vicino e volevo un' idea del valore. So che sono macchine che tengono bene il prezzo. Però non mi sembra molto accessoriata. I segnafile sono con i cavi e il disco di semina è singolo. Non ha neanche i rompitraccia. Modificato 30 Ottobre 2021 da jd3130 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 No, ne ho vista una in vendita da un rivenditore qui vicino e volevo un' idea del valore. So che sono macchine che tengono bene il prezzo. Però non mi sembra molto accessoriata. I segnafile sono con i cavi e il disco di semina è singolo. Non ha neanche i rompitraccia.Segnafile con i cavi sono problematici se hai tanti ostacoli o recinzioni o alberi.Rompitraccia servono.Ai prezzi attuali 7-8000 li vale 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 10 minuti fa, Gallo88 ha scritto: Segnafile con i cavi sono problematici se hai tanti ostacoli o recinzioni o alberi. Rompitraccia servono. Ai prezzi attuali 7-8000 li vale Sono macchine che lavorarono bene anche con residui? Sono affidabili o c'è di meglio per meno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 Sono macchine che lavorarono bene anche con residui? Sono affidabili o c'è di meglio per meno?Col copriseme indipendente, per me, è la migliore anche con tanto residuo.Affidabile sicuramente si. La mia d8 è del 1991 e va ancora perfettamente 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 31 Ottobre 2021 Condividi Inviato 31 Ottobre 2021 Il 30/10/2021 Alle 13:31, valeriol25 ha scritto: Va molto bene, 2 ettari l'ora. Ottima copertura, è la prima volta che vedo uccelli arrendersi ed andare via ? Ottimo cantiere! Vedo tanti miei consigli: Xeobib, sopralzo seminatrice, la seminatrice stessa! Ottimo lavoro Valerio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 31 Ottobre 2021 Condividi Inviato 31 Ottobre 2021 3 ore fa, DjRudy ha scritto: Ottimo cantiere! Vedo tanti miei consigli: Xeobib, sopralzo seminatrice, la seminatrice stessa! Ottimo lavoro Valerio! Ho ascoltato TUTTi i tuoi consigli, poi con Sacconi da 550 kg ( un ginocchio)che faccio io vado sempre bene anche nei riempimenti max fino a 3/4. Da solo in 2 giorni e mezzo ho seminato 45 ettari, riempimento a casa e campi entro 5 km. Una cosa che non avevo preso in considerazione è la distanza tra i 2 dischi esterni, 285 cm. Ma sono tutte così? Non a 300 cm ? Ho impostato la guida a 290 cm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucav Inviato 31 Ottobre 2021 Condividi Inviato 31 Ottobre 2021 Se la distanza tra un disco e l'altro è 15 cm devi seminare a 3 metri. Come le macchine di precisione, 6 file a 50 semina 3 metri ma tra il primo e il sesto elemento ci sono 2,5 mtInviato dal mio Hammer_IRON_3_LTE utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 1 Novembre 2021 Condividi Inviato 1 Novembre 2021 Ho ascoltato TUTTi i tuoi consigli, poi con Sacconi da 550 kg ( un ginocchio)che faccio io vado sempre bene anche nei riempimenti max fino a 3/4. Da solo in 2 giorni e mezzo ho seminato 45 ettari, riempimento a casa e campi entro 5 km. Una cosa che non avevo preso in considerazione è la distanza tra i 2 dischi esterni, 285 cm. Ma sono tutte così? Non a 300 cm ? Ho impostato la guida a 290 cmImposta la guida a 3 m e vedrai che verrà un capolavoro. A 2.90 vedrai tutte le interfile esterne molto ravvicinate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 2 Novembre 2021 Condividi Inviato 2 Novembre 2021 6 ore fa, Gibo93 ha scritto: Il 31/10/2021 Alle 18:11, valeriol25 ha scritto: Ho ascoltato TUTTi i tuoi consigli, poi con Sacconi da 550 kg ( un ginocchio)che faccio io vado sempre bene anche nei riempimenti max fino a 3/4. Da solo in 2 giorni e mezzo ho seminato 45 ettari, riempimento a casa e campi entro 5 km. Una cosa che non avevo preso in considerazione è la distanza tra i 2 dischi esterni, 285 cm. Ma sono tutte così? Non a 300 cm ? Ho impostato la guida a 290 cm Imposta la guida a 3 m e vedrai che verrà un capolavoro. A 2.90 vedrai tutte le interfile esterne molto ravvicinate. Meglio vicine che vedere il buco, non ho la precisione rtk ma RTX a 10 cm. Non va proprio sempre dritta 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 2 Novembre 2021 Condividi Inviato 2 Novembre 2021 Meglio vicine che vedere il buco, non ho la precisione rtk ma RTX a 10 cm. Non va proprio sempre drittaA proposito, che errore reale ha la rtx? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 2 Novembre 2021 Condividi Inviato 2 Novembre 2021 52 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: A proposito, che errore reale ha la rtx? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Presumo quei 10 cm, lungo la fila molti meno. Il problema è beccare bene la partenza perché le ruote girano a dx e sx 3-4 volte ed a 4-5 kmh fa zig Zag. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.