Cava90 Inviato 25 Ottobre 2023 Condividi Inviato 25 Ottobre 2023 1 ora fa, valeriol25 ha scritto: Io ho la super e costa tanto . mi sembra sui 14.000 2 anni fa con sovrasponde. ti direi almeno 17.000 adesso. I rocchetti sono quelli da grano e quelli per semi minuti. Quindi la medica si fa senza altri accessori. Cosa ci saranno? 2/3000 euro di differenza con la special? Ma poi la tua non aveva qualche optional? Ricordo male o non avevi un "cassone" in più? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 25 Ottobre 2023 Condividi Inviato 25 Ottobre 2023 49 minuti fa, Cava90 ha scritto: Cosa ci saranno? 2/3000 euro di differenza con la special? Ma poi la tua non aveva qualche optional? Ricordo male o non avevi un "cassone" in più? Si il cassone. Inoltre avevo aggiunto anche il KIT concime microgranulare Startek isobus ed ero arrivato a 17.000. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 3 Novembre 2023 Condividi Inviato 3 Novembre 2023 Sono alla ricerca di una seminatrice tipo matermacc msd600 o mascar Montana 6m usata con assolcatori a disco singolo.. C è niente in giro di usato in buono stato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 3 Novembre 2023 Condividi Inviato 3 Novembre 2023 7 minuti fa, Cat power ha scritto: Sono alla ricerca di una seminatrice tipo matermacc msd600 o mascar Montana 6m usata con assolcatori a disco singolo.. C è niente in giro di usato in buono stato? OMA di Orlandi a San Giorgio piacentino ha una mascar come la cerchi tu ma 4,5m Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 3 Novembre 2023 Condividi Inviato 3 Novembre 2023 Grazie, anche Vanoni ha una 4.5m mascar nuova pronta consegna Ma cerco una 6m Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Novembre 2023 Condividi Inviato 3 Novembre 2023 1 ora fa, Cat power ha scritto: Sono alla ricerca di una seminatrice tipo matermacc msd600 o mascar Montana 6m usata con assolcatori a disco singolo.. C è niente in giro di usato in buono stato? Direi impossibili da trovare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 3 Novembre 2023 Condividi Inviato 3 Novembre 2023 https://www.agriaffaires.it/nuovo/seminatrici-convenzionali-in-linea/42994856/matermacc-msd-ftc-600.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 9 Dicembre 2023 Condividi Inviato 9 Dicembre 2023 Qualcuno sa dirmi dove trovare questa rompitraccia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 9 Dicembre 2023 Condividi Inviato 9 Dicembre 2023 4 ore fa, enri94 ha scritto: Qualcuno sa dirmi dove trovare questa rompitraccia Che seminatrice è ? Sembra gaspardo o SOLA . Ti serve tutto il pezzo o solo l'elemento rompitraccia ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Dicembre 2023 Condividi Inviato 9 Dicembre 2023 questa è la stessa della Solà.....se vuoi ti posso dare il codice ...ma solo da un rivenditore la trovi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 9 Dicembre 2023 Condividi Inviato 9 Dicembre 2023 La seminatrice e Marzia ma io le voglio per gaspardo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Dicembre 2023 Condividi Inviato 10 Dicembre 2023 18 ore fa, enri94 ha scritto: La seminatrice e Marzia ma io le voglio per gaspardo Gaspardo li ha fatti così proprio uguali? Perchè non sempre l'elemento rompitraccia si unisce bene a tutti i telai di supporto. Non hai provato a chiedere ad un ricambista o a chi vende quella seminatrice? giusto per vedere altrimenti non so cosa ti chiedono nei siti on-line per identificare il ricambio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 10 Dicembre 2023 Condividi Inviato 10 Dicembre 2023 5 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Gaspardo li ha fatti così proprio uguali? Perchè non sempre l'elemento rompitraccia si unisce bene a tutti i telai di supporto. Non hai provato a chiedere ad un ricambista o a chi vende quella seminatrice? giusto per vedere altrimenti non so cosa ti chiedono nei siti on-line per identificare il ricambio Sul web non saprei dove cercare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 Ragazzi, ho una Carraro Colorado con un problema al cambio. In poche parole faccio una prova, e anche di più, per trovare la dose prima di cominciare il campo e i risultati sono sempre uguali. Poi però alla fine non mi trovo mai con la dose seminata. E non sbaglia di poco. Dal cambio trafila olio ma non capisco da dove finché non lo smonto. Qualcuno ha avuto problemi simili? È complesso il cambio da aprire? Ho paura che salti qualche molla, boh... E i rocchetti comunque girano sempre fluidi, mai un tentennamento. Escludo problemi di rotolamento delle ruote, calcoli errati per stimare la dose. È sicuramente nel cambio in quanto nello stesso anno, stesso seme, campi diversi, stesso numero impostato, dose diversa di parecchio, e non sono nemmeno le sovrapposizioni del campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 Ragazzi, ho una Carraro Colorado con un problema al cambio. In poche parole faccio una prova, e anche di più, per trovare la dose prima di cominciare il campo e i risultati sono sempre uguali. Poi però alla fine non mi trovo mai con la dose seminata. E non sbaglia di poco. Dal cambio trafila olio ma non capisco da dove finché non lo smonto. Qualcuno ha avuto problemi simili? È complesso il cambio da aprire? Ho paura che salti qualche molla, boh... E i rocchetti comunque girano sempre fluidi, mai un tentennamento. Escludo problemi di rotolamento delle ruote, calcoli errati per stimare la dose. È sicuramente nel cambio in quanto nello stesso anno, stesso seme, campi diversi, stesso numero impostato, dose diversa di parecchio, e non sono nemmeno le sovrapposizioni del campo. La dose distribuita ti risulta sempre inferiore a quella impostata? O anche superiore?Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 Semini nello scomodo o solo in pianura? Comunque aprirlo e capirne il funzionamento è abbastanza semplice Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 47 minuti fa, Gallo88 ha scritto: La dose distribuita ti risulta sempre inferiore a quella impostata? O anche superiore? Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk Almeno 9 volte su 10, se non sempre, superiore 42 minuti fa, Simone 83 ha scritto: Semini nello scomodo o solo in pianura? Comunque aprirlo e capirne il funzionamento è abbastanza semplice Solo pianura, sempre in piano. Non mi aspetto il vario della fendt, però proprio non l'ho mai aperto e mai visto uno aperto e non vorrei non riuscire a riassemblarlo. Ma poi cosa caspita dovrei trovare? Cuscinetti sballati? Molle rotte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 escluderei la trasmissione, in quel caso andrebbe sempre meno seme. più facile siano le gomme di triano sgonfie o che sprofondano eccessivamente nel terreno facendo più giri del teorico, in quel caso dovresti notare uno scarto superiore del 10% Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 Se è sempre superiore allora concordo con Gallo, credo sia impossibile sia un guasto alla trasmissione. O è come dice Gallo che hai le gomme sgonfie, o sbagli qualcosa nella calibrazione. Nel variatore dovresti trovare ruote libere, slitte e cuscinetti. Niente di trascendentale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 8 ore fa, Cava90 ha scritto: Ragazzi, ho una Carraro Colorado con un problema al cambio. In poche parole faccio una prova, e anche di più, per trovare la dose prima di cominciare il campo e i risultati sono sempre uguali. Poi però alla fine non mi trovo mai con la dose seminata. E non sbaglia di poco. Dal cambio trafila olio ma non capisco da dove finché non lo smonto. Qualcuno ha avuto problemi simili? È complesso il cambio da aprire? Ho paura che salti qualche molla, boh... E i rocchetti comunque girano sempre fluidi, mai un tentennamento. Escludo problemi di rotolamento delle ruote, calcoli errati per stimare la dose. È sicuramente nel cambio in quanto nello stesso anno, stesso seme, campi diversi, stesso numero impostato, dose diversa di parecchio, e non sono nemmeno le sovrapposizioni del campo. Ci spieghi in che modo fai la calibrazione, diametro esatto della ruota, larghezza tra il primo ed ultimo falcione, numero di file. Mi sembra di capire che è sbagli solo il seme che vorresti da quello che effettivamente va giù. O fai la prova contraria , riempi la seminatrice uniforme con 20 kg, tiri una riga dentro al cassone, ci metti altri 50 kg e semini fino ad arrivare alla riga. Guarda con l'App FIELDS Area measure gratuita l'effettiva area seminata 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide89 Inviato 14 Dicembre 2023 Condividi Inviato 14 Dicembre 2023 7 ore fa, Cava90 ha scritto: Almeno 9 volte su 10, se non sempre, superiore Solo pianura, sempre in piano. Non mi aspetto il vario della fendt, però proprio non l'ho mai aperto e mai visto uno aperto e non vorrei non riuscire a riassemblarlo. Ma poi cosa caspita dovrei trovare? Cuscinetti sballati? Molle rotte? Ma è una cosa che ha sempre fatto o ti capita da poco? Sulla sicma mi succedeva lo stesso, ormai quando facevo la prova consideravo già un 10% in più e davo la colpa a una maggiore scorrevolezza del seme sui rocchetti con le vibrazioni in campo rispetto al fare la prova da fermo. Potrebbe essere anche un discorso diametro gomme, anche perché io mi ricordo avevo misurato la circonferenza esterna col metro per calcolare i giri, che poi in campo la gomma si schiaccia e fa più giri a pari superficie di sicuro nel mio caso non era il cambio perché è una macchina che ha ancora il cambio meccanico a rapporti fissi (roba vecchia, 24+24 marce) quindi li non slitta niente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 15 Dicembre 2023 Condividi Inviato 15 Dicembre 2023 18 ore fa, davide89 ha scritto: Ma è una cosa che ha sempre fatto o ti capita da poco? Sulla sicma mi succedeva lo stesso, ormai quando facevo la prova consideravo già un 10% in più e davo la colpa a una maggiore scorrevolezza del seme sui rocchetti con le vibrazioni in campo rispetto al fare la prova da fermo. Potrebbe essere anche un discorso diametro gomme, anche perché io mi ricordo avevo misurato la circonferenza esterna col metro per calcolare i giri, che poi in campo la gomma si schiaccia e fa più giri a pari superficie di sicuro nel mio caso non era il cambio perché è una macchina che ha ancora il cambio meccanico a rapporti fissi (roba vecchia, 24+24 marce) quindi li non slitta niente... L'ho presa usata 7 anni fa e l'ha sempre fatto. 7 anni che impreco, mi prometto di cambiarla e poi arrivo al novembre successivo e impreco ancora 😂 Il 14/12/2023 at 15:14, Gallo88 ha scritto: escluderei la trasmissione, in quel caso andrebbe sempre meno seme. più facile siano le gomme di triano sgonfie o che sprofondano eccessivamente nel terreno facendo più giri del teorico, in quel caso dovresti notare uno scarto superiore del 10% la pressione delle gomme la verifico sempre prima di seminare. Se seguo la dose stimata supero l'errore del 20%, ma parto prevenuto e sbaglio comunque 19 ore fa, valeriol25 ha scritto: Ci spieghi in che modo fai la calibrazione, diametro esatto della ruota, larghezza tra il primo ed ultimo falcione, numero di file. Mi sembra di capire che è sbagli solo il seme che vorresti da quello che effettivamente va giù. O fai la prova contraria , riempi la seminatrice uniforme con 20 kg, tiri una riga dentro al cassone, ci metti altri 50 kg e semini fino ad arrivare alla riga. Guarda con l'App FIELDS Area measure gratuita l'effettiva area seminata che usi la circonferenza della ruota (205 cm), che misuri effettivamente i giri della ruota nel campo l'errore è sempre quello. Sono 25 file distanziate 12.5 cm su 3 metri. App di misura dei campi le uso sempre per appunto stimare quanto ho seminato. Adesso vi spiego cosa è successo quest'anno (ma che succederà sempre): ultimo giorno di semina, proprio prima della pioggia... Parto con una regolazione e non la tocco per i 3 appezzamenti che faccio quella giornata. Misuro tramite app, come dio comanda, conto anche le macchinate per avere una certezza in più. Dose desiderata 200 kg/Ha Dose seminata: 1o campo 220 kg/Ha 2o campo 210 kg/Ha 3o campo 200 kg/Ha Alla fine di tutto, ho fatto un'ennesima prova alla ruota, e appunto mi da 175 kg/Ha... come se continuasse a calare con il tempo, o si assestasse con gli ettari. Proprio non riesco a capire.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 16 Dicembre 2023 Condividi Inviato 16 Dicembre 2023 15 ore fa, Cava90 ha scritto: L'ho presa usata 7 anni fa e l'ha sempre fatto. 7 anni che impreco, mi prometto di cambiarla e poi arrivo al novembre successivo e impreco ancora 😂 la pressione delle gomme la verifico sempre prima di seminare. Se seguo la dose stimata supero l'errore del 20%, ma parto prevenuto e sbaglio comunque che usi la circonferenza della ruota (205 cm), che misuri effettivamente i giri della ruota nel campo l'errore è sempre quello. Sono 25 file distanziate 12.5 cm su 3 metri. App di misura dei campi le uso sempre per appunto stimare quanto ho seminato. Adesso vi spiego cosa è successo quest'anno (ma che succederà sempre): ultimo giorno di semina, proprio prima della pioggia... Parto con una regolazione e non la tocco per i 3 appezzamenti che faccio quella giornata. Misuro tramite app, come dio comanda, conto anche le macchinate per avere una certezza in più. Dose desiderata 200 kg/Ha Dose seminata: 1o campo 220 kg/Ha 2o campo 210 kg/Ha 3o campo 200 kg/Ha Alla fine di tutto, ho fatto un'ennesima prova alla ruota, e appunto mi da 175 kg/Ha... come se continuasse a calare con il tempo, o si assestasse con gli ettari. Proprio non riesco a capire.... Il seme è sempre lo stesso? Verifichi che le bocchette siano sempre libere cioè che non si formi polvere o altro che possa ostruire uscit del seme? Il quantitativo inferiore alla prova da fermo può essere dovuto alla fifferente velocità con cui fai girare la ruota a mano rispetto a quando lavori in campo. Personalmente penso sia la somma di diverse imprecisioni però quello che trovo strano è la differenza tra le tre prove sul campo. Quello sì lo trovo strano e poi sempre a scendere . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 16 Dicembre 2023 Condividi Inviato 16 Dicembre 2023 15 ore fa, Cava90 ha scritto: L'ho presa usata 7 anni fa e l'ha sempre fatto. 7 anni che impreco, mi prometto di cambiarla e poi arrivo al novembre successivo e impreco ancora 😂 la pressione delle gomme la verifico sempre prima di seminare. Se seguo la dose stimata supero l'errore del 20%, ma parto prevenuto e sbaglio comunque che usi la circonferenza della ruota (205 cm), che misuri effettivamente i giri della ruota nel campo l'errore è sempre quello. Sono 25 file distanziate 12.5 cm su 3 metri. App di misura dei campi le uso sempre per appunto stimare quanto ho seminato. Adesso vi spiego cosa è successo quest'anno (ma che succederà sempre): ultimo giorno di semina, proprio prima della pioggia... Parto con una regolazione e non la tocco per i 3 appezzamenti che faccio quella giornata. Misuro tramite app, come dio comanda, conto anche le macchinate per avere una certezza in più. Dose desiderata 200 kg/Ha Dose seminata: 1o campo 220 kg/Ha 2o campo 210 kg/Ha 3o campo 200 kg/Ha Alla fine di tutto, ho fatto un'ennesima prova alla ruota, e appunto mi da 175 kg/Ha... come se continuasse a calare con il tempo, o si assestasse con gli ettari. Proprio non riesco a capire.... dimensioni e forma dei campi? su campi piccoli e irregolari diventa più difficile valutare l'errore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 16 Dicembre 2023 Condividi Inviato 16 Dicembre 2023 le alette che premono il seme dentro i rocchetti sono in buone condizioni?........cioè tutte con la stessa lunghezza? anni fa la mia aveva queste rosicchiate dai roditori per cui in base al tipo di grano o al tipo di terreno (più o meno vibrazioni) il seme usciva in modo differente...... era talmente stupido che non ci avevo pensato di controllare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.