Anto97 Inviato 18 Gennaio 2024 Condividi Inviato 18 Gennaio 2024 46 minuti fa, Nicola_carlino ha scritto: Come ti sei trovato con la Paradiso riguardo le dosi di semina? Ci sono altre pneumatiche con cui si può mettere la doppia cisterna? Mi sono trovato più che bene con le dosi di semina. Si ci sono altre, Vertulli che è simile alla Paradiso e veniva anche qualcosa in meno e anche Gaspardo ma su quest'ultima si parte dal modello PINTA Isotronic da 5 metri se non ricordo male. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john4055 Inviato 7 Marzo 2024 Condividi Inviato 7 Marzo 2024 Dovendo acquistare una seminatrice 5 metri pieghevole pneumatica con doppio disco oltre Gaspardo e Mascar a quali altre marche dovrei guardare?Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
metino Inviato 7 Marzo 2024 Condividi Inviato 7 Marzo 2024 Aguirre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 8 Marzo 2024 Condividi Inviato 8 Marzo 2024 23 ore fa, john4055 ha scritto: Dovendo acquistare una seminatrice 5 metri pieghevole pneumatica con doppio disco oltre Gaspardo e Mascar a quali altre marche dovrei guardare? Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk Matermacc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renz Inviato 9 Marzo 2024 Condividi Inviato 9 Marzo 2024 Il 18/1/2024 at 19:01, Nicola_carlino ha scritto: Come ti sei trovato con la Paradiso riguardo le dosi di semina? Ci sono altre pneumatiche con cui si può mettere la doppia cisterna? Paradiso vertulli mp e mascar se devi rimanere nei 4 metri pneumatica. Paradiso vertulli ed mp hai un peso intorno ai 10…mascar sei su 13 in quanto ha alcune soluzioni differenti ma sono le uniche nei 4 metri con la possibilità della semina con concime localizzato sia micro che normale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Garbazzi Inviato 11 Marzo 2024 Condividi Inviato 11 Marzo 2024 Ciao a tutti, a settembre dovrei seminare colza con la Saxonia A200. Ma ho solo i rulli universali da grano. Qualcuno ha già seminato colza con rulli da grano? Se sì come si è trovato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 1 Aprile 2024 Condividi Inviato 1 Aprile 2024 Qualche giorno fa’ Battini Agri ha consegnato la prima seminatrice Satio( evoluzione delle mitica DL ). che ne pensate ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 1 Aprile 2024 Condividi Inviato 1 Aprile 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 1 Aprile 2024 Condividi Inviato 1 Aprile 2024 Il 7/3/2024 at 20:48, john4055 ha scritto: Dovendo acquistare una seminatrice 5 metri pieghevole pneumatica con doppio disco oltre Gaspardo e Mascar a quali altre marche dovrei guardare? Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk Magari questa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john4055 Inviato 1 Aprile 2024 Condividi Inviato 1 Aprile 2024 Già chiesto. Macchina uscita come test. La commercializzazione dovrebbe iniziare per i primi mesi del 2025. Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 2 Aprile 2024 Condividi Inviato 2 Aprile 2024 Qual è lo sconto massimo da poter raggiungere per una seminatrice nuova kverneland ? Secondo voi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 15 Aprile 2024 Condividi Inviato 15 Aprile 2024 Salve! domandina tecnica: in una seminatrice con molle a riccio o similari quando si seminano semi minuti tipo medica trifogli o anche loietti che han tutti bisogno di essere superficiali come ci si comporta? Si alza l'uscita seme o tutta l'ancora? una seminatrice di quel tipo immagino non sia adatta per rinfoltimenti in quanto danneggia troppo il cotico già prese oppure é possibile arrivare a fare lavorare giusto un paio di cm? Dopo servirebbe rullare? grazie! PS intendo tipo sc Maria o solà trisem o sfoggia k4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 15 Aprile 2024 Condividi Inviato 15 Aprile 2024 Un mio vicino rinflotiva gli erbai con la S Maria senza problemi di sorta però come facesse di preciso non te lo so dire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 16 Aprile 2024 Condividi Inviato 16 Aprile 2024 10 ore fa, Pruca ha scritto: Salve! domandina tecnica: in una seminatrice con molle a riccio o similari quando si seminano semi minuti tipo medica trifogli o anche loietti che han tutti bisogno di essere superficiali come ci si comporta? Si alza l'uscita seme o tutta l'ancora? una seminatrice di quel tipo immagino non sia adatta per rinfoltimenti in quanto danneggia troppo il cotico già prese oppure é possibile arrivare a fare lavorare giusto un paio di cm? Dopo servirebbe rullare? grazie! PS intendo tipo sc Maria o solà trisem o sfoggia k4 Tiri su tutta la terra e vedi che gratti appena appena il terreno . Non dovresti avere problemi se il letto di semina è già compattato. Cioè se è troppo soffice anche se tiri tutto su la seminatrice ma affonda il tarttore avrai la parte centrale che va un pò più sotto comunque. Io ho una sfoggia ma quella con regolzione alla ruota e faccio così. quindi alla fine se il terreno è soffice rulli e poi semini regolando meglio la seminatrice e poi rulli nuovamente oppure lasci che la pioggia compattti la terra e poi glifo e semini e rulli. Vedi un pò come ti viene la terra e decidi come fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pruca Inviato 16 Aprile 2024 Condividi Inviato 16 Aprile 2024 grazie! prima o poi cambierò seminatrice, mi piacerebbero i dischi disposti su 3 file ma mi sembra che non esistono, correggetemi se sbaglio, e comunque mi attirano appunto anche quelle col molle a riccio per coprire le dopo frumento foraggero e orzo ma ogni tanto è utile rinfoltire il prato stabile o traseminare in vecchi medicai... se avessi molta terra ci vorrebbe una di quelle che fanno sia sodo sia semilavorato tipo bertini o semeato ma poi non potrei metterla in combinata con erpice per gli autunno vernini...ce ne vorrebbero 3 ciascuna adatta al caso..😅€😅€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 16 Aprile 2024 Condividi Inviato 16 Aprile 2024 20 minuti fa, Pruca ha scritto: grazie! prima o poi cambierò seminatrice, mi piacerebbero i dischi disposti su 3 file ma mi sembra che non esistono, correggetemi se sbaglio, e comunque mi attirano appunto anche quelle col molle a riccio per coprire le dopo frumento foraggero e orzo ma ogni tanto è utile rinfoltire il prato stabile o traseminare in vecchi medicai... se avessi molta terra ci vorrebbe una di quelle che fanno sia sodo sia semilavorato tipo bertini o semeato ma poi non potrei metterla in combinata con erpice per gli autunno vernini...ce ne vorrebbero 3 ciascuna adatta al caso..😅€😅€ No la molla a riccio è solo una soluzione costruttiva. Non fa un lavoro diverso dalla zappetta con molla della mia sfoggia o con il vecchio elementoa falcioni delle vecchie marzia o ima la rocca. Quando vai a seminare , a seconda del terreno, scheletro o quantità di residui, avere una fila di falcioni, due o tre file a molle o due file a dischi può adattarsi meglio a quello che devi fare tu ma concettualmente il risultato è lo stesso. La molla a riccio o la mia zappetta a stivaletto con molla di pressione lavorano uguale. Se c'è scheletro importante o residui , riescono a "vibrare" sollevandosi leggermente, scaricare l'intoppo e ritornare alla profondità impostata. Stop. In combinata puoi mettere una di queste a dischi o a zappette. Poi se hai erpice tipo vibro o rotante cambia la preparazione della terra. In alternativa ci sono delle seminatrici idrauliche che con punta a scalpello lavorrano anche il terreno però non so se sono considerate da sodo pure anche se le puoi usare con terreno crudo ma almeno in tempera diciamo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 17 Aprile 2024 Condividi Inviato 17 Aprile 2024 Inviato dal mio SM-A146P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 14 Maggio 2024 Condividi Inviato 14 Maggio 2024 Stavamo pensando di utilizzare il PA1 che già ho e prendere solo una barra di semina da mettere dietro ( mi piacerebbe la combinata con rotante pieghevole ma non ho mezzi abbastanza grandi per farla). Si pensava una larghezza di 5 metri o anche 6. Secondo voi meglio disco semplice o doppio? In passato ho avuto una brutta esperienza con una damax a disco semplice e quindi ho un po’ paura… voi che dite? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 14 Maggio 2024 Condividi Inviato 14 Maggio 2024 1 minuto fa, rico 91 ha scritto: Stavamo pensando di utilizzare il PA1 che già ho e prendere solo una barra di semina da mettere dietro ( mi piacerebbe la combinata con rotante pieghevole ma non ho mezzi abbastanza grandi per farla). Si pensava una larghezza di 5 metri o anche 6. Secondo voi meglio disco semplice o doppio? In passato ho avuto una brutta esperienza con una damax a disco semplice e quindi ho un po’ paura… voi che dite? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Gaspardo disco semplice semina anche sul asfalto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Maggio 2024 Condividi Inviato 16 Maggio 2024 Stavamo pensando di utilizzare il PA1 che già ho e prendere solo una barra di semina da mettere dietro ( mi piacerebbe la combinata con rotante pieghevole ma non ho mezzi abbastanza grandi per farla). Si pensava una larghezza di 5 metri o anche 6. Secondo voi meglio disco semplice o doppio? In passato ho avuto una brutta esperienza con una damax a disco semplice e quindi ho un po’ paura… voi che dite? Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPer la tua sabbietta meglio disco doppio con ruotino, distanza file 15 cm.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 16 Maggio 2024 Condividi Inviato 16 Maggio 2024 A noi è sempre piaciuto di più in disco doppio. Però ad esempio la barra di semina Pinta della Gaspardo può montare solo in disco semplice, il disco doppio lo puoi montare sulla combinata col rotante. Non capisco perché Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Maurino Inviato 31 Luglio 2024 Condividi Inviato 31 Luglio 2024 https://youtube.com/watch?v=gayRwa54HRc&si=p7OTx-INYbtetZxp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 Salve a tutti. Sono indeciso se prenderà una seminatrice a dischi o una a stivaletto. Mi sapete dire che differenza c'è? Sono alle prime armi. Sono messe bene entrambe. Il terreno da seminare è di medio impasto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lory26 Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 Salve a tutti. Sono indeciso se prenderà una seminatrice a dischi o una a stivaletto. Mi sapete dire che differenza c'è? Sono alle prime armi. Sono messe bene entrambe. Il terreno da seminare è di medio impasto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 (modificato) Se non hai sassi, passa ai dischi che hai solo vantaggi. Visto che l'aratro verrà utilizzato sempre di meno, ci sono abbastanza residui che con i dischi non intoppi mai. Hai foto o modelli delle seminatrici che vorresti? Modificato 6 Ottobre 2024 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.