Lory26 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 1 ora fa, valeriol25 ha scritto: Se non hai sassi, passa ai dischi che hai solo vantaggi. Visto che l'aratro verrà utilizzato sempre di meno, ci sono abbastanza residui che con i dischi non intoppi mai. Hai foto o modelli delle seminatrici che vorresti? Ho solo la foto di quella a dischi. Sono un privato coltivo solo il mio terreno. Si tratta di una vecchia seminatrice 1 Cita
Mirco1984 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Scusate, una info, ma una tramoggia/seminatrice da 1000 lt, quanti qli di grano tiene? Grazie Cita
Niky199 Inviato 7 Ottobre 2024 Inviato 7 Ottobre 2024 Se il peso specifico del grano è attorno a 80 kg/hl ci stanno sugli 800 kg (anche qualcosa meno forse) Cita
Cava90 Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 Chi mi sa dire qualcosa della pottinger vitasem 300, modello del 2009? Ce n'è una in vendita usata con i ruotini premiseme. So che pottinger lavora bene, ma nel dettaglio non conosco né il modello e nemmeno come lavorino i ruotini. In genere come si comportano? C'è il rischio che con terra umida tirino fuori il seme? Anche se immagino si possano anche togliere, ma credo facciano anche da limitatore di profondità... O meglio spendere il 20% in più per un amazone sempre usata? Cita
casemx240magnum Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Il 05/11/2024 at 07:22, Cava90 ha scritto: Chi mi sa dire qualcosa della pottinger vitasem 300, modello del 2009? Ce n'è una in vendita usata con i ruotini premiseme. So che pottinger lavora bene, ma nel dettaglio non conosco né il modello e nemmeno come lavorino i ruotini. In genere come si comportano? C'è il rischio che con terra umida tirino fuori il seme? Anche se immagino si possano anche togliere, ma credo facciano anche da limitatore di profondità... O meglio spendere il 20% in più per un amazone sempre usata? se hai terra pesante i ruotini sono praticamente inutili, sulla mia kwerneland l'ho tenuti per qualche anno ma alla prima semina con terreno bagnato (purtroppo a volte succede se non vuoi seminare a gennaio) sono diventati ingestibili 1 Cita
fendt724 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Chi mi sa dire qualcosa della pottinger vitasem 300, modello del 2009? Ce n'è una in vendita usata con i ruotini premiseme. So che pottinger lavora bene, ma nel dettaglio non conosco né il modello e nemmeno come lavorino i ruotini. In genere come si comportano? C'è il rischio che con terra umida tirino fuori il seme? Anche se immagino si possano anche togliere, ma credo facciano anche da limitatore di profondità... O meglio spendere il 20% in più per un amazone sempre usata? Pottinger vista solo in fiera e mi sembra più pesante della Amazone, Amazone super ha il cassone del seme più grande della special, se semini a sacconi è una cosa da tenerne conto. Essendo usate guarda il gioco dei dischi quando vai a vederle Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
Maurino Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 A me piace molto questa kverneland Satio Cita
Cava90 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 13 ore fa, fendt724 ha scritto: Pottinger vista solo in fiera e mi sembra più pesante della Amazone, Amazone super ha il cassone del seme più grande della special, se semini a sacconi è una cosa da tenerne conto. Essendo usate guarda il gioco dei dischi quando vai a vederle Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Sulla targhetta dice nemmeno 6 qli di peso, quindi sono tutte lì, poi che siano veritieri i dati non lo so. La macchina sono andato a vederla e in foto mi sembrava meglio. Ha lavorato, mi sembra. È bella, ma non bellissima, poi ok la richiesta di 7000 euro non è esagerata 16 ore fa, casemx240magnum ha scritto: se hai terra pesante i ruotini sono praticamente inutili, sulla mia kwerneland l'ho tenuti per qualche anno ma alla prima semina con terreno bagnato (purtroppo a volte succede se non vuoi seminare a gennaio) sono diventati ingestibili Ma senza i ruotini, cosa ti fa da limitatore di profondità? Per la medica non li vedrei male, anche perché di solito la si semina su terreno asciutto sopra Cita
casemx240magnum Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 (modificato) sulla kverneland la profondità senza ruotini la fai con la tensione dei dischi e la profondita della barra poi sulle kwerneland i ruotini non hanno nessun sistema di pulizia per cui si "interrano" facilmente.. ovvio che se hai tutta terra "buona" , ruotini sempre, perchè ti permettono di seminare con una precisione che senza te la sogni Modificato 9 Novembre 2024 da casemx240magnum 1 1 Cita
Maurino Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Quale lo sconto massimo che si potrebbe spuntare per la satio kverneland ? Cita
Pruca Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Salve, domamde a chi ha la sc maria: ci si semina di tutto o serve la cassetta semi minuti per seminare medica e trifogli? Oppure rafani e brassiche da cover.. Sarebbe da matti usarla con sollevatore su erpice per combinata? Visto che non è proprio leggera.. Curiosità: È possibile alternare il prodotto da seminare se si utilizzano due semi invece che seme e concime? Mi spiego meglio: una tramoggia frumento foraggero e una veccia e aprire e chiudere le bocchette per fare semina alternata una fila frumento e una veccia? Per farmi un idea, nuova in che cifra potrebbe girare la 3m a dischi singoli con kit traino e segnafile? Grazie Cita
Franco84 Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Ho deciso di acquistare la Nardi RSC 300,sono indeciso se scegliere i cannelli seme concime.in molla plastificata o zincata o in gomma?qual è la.migliore?poi tra gli accessori su richiesta c'e TRAMLINE 3+3cosa sarebbe? Cita
DjRudy Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Il 13/11/2024 at 13:38, Pruca ha scritto: Salve, domamde a chi ha la sc maria: ci si semina di tutto o serve la cassetta semi minuti per seminare medica e trifogli? Oppure rafani e brassiche da cover.. Sarebbe da matti usarla con sollevatore su erpice per combinata? Visto che non è proprio leggera.. Curiosità: È possibile alternare il prodotto da seminare se si utilizzano due semi invece che seme e concime? Mi spiego meglio: una tramoggia frumento foraggero e una veccia e aprire e chiudere le bocchette per fare semina alternata una fila frumento e una veccia? Per farmi un idea, nuova in che cifra potrebbe girare la 3m a dischi singoli con kit traino e segnafile? Grazie Macchina del genere sei vicino a 20 + iva scontata e per fare quello che vuoi fare te è meglio prendere kit semi minuti. Dietro a un rotante puoi metterla, ne ho vista una attaccata dietro a un drago e veniva usata con un T6050 ben zavorrato. 1 Cita
DjRudy Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Il 15/11/2024 at 22:14, Franco84 ha scritto: Ho deciso di acquistare la Nardi RSC 300,sono indeciso se scegliere i cannelli seme concime.in molla plastificata o zincata o in gomma?qual è la.migliore?poi tra gli accessori su richiesta c'e TRAMLINE 3+3cosa sarebbe? tram line è per lasciare chiuse le file dove poi passerai con la botte o concime. 1 Cita
Pruca Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 (modificato) 3 ore fa, DjRudy ha scritto: Macchina del genere sei vicino a 20 + iva scontata e per fare quello che vuoi fare te è meglio prendere kit semi minuti. Dietro a un rotante puoi metterla, ne ho vista una attaccata dietro a un drago e veniva usata con un T6050 ben zavorrato. grazie cacchio che cifra! costa come un rotante! mi attira molto una usata che potrei avere a disposizione per andare diretti dopo 2o3 passate di erpice a dischi al posto della combinata e in più essendo massiccia e pesante potrei usarla anche per rinfoltire i prati.. kit semi minuti per rafani e brassiche o anche per medica e trifogli? Modificato 22 Novembre 2024 da Pruca Cita
arbos88 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Salve ragazzi ho un problema con una seminatrice siderman Calà STF16DLR da 2,5 metri. Praticamente quando il terreno è in pendenza mi sprofonda il lato sinistro e il lato destro non tocca il terreno. I pistoni sono registrati bene non so come risolvere. Qualcuno ha la stessa seminatrice? Cita
superbilly1973 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 41 minuti fa, arbos88 ha scritto: Salve ragazzi ho un problema con una seminatrice siderman Calà STF16DLR da 2,5 metri. Praticamente quando il terreno è in pendenza mi sprofonda il lato sinistro e il lato destro non tocca il terreno. I pistoni sono registrati bene non so come risolvere. Qualcuno ha la stessa seminatrice? Scusa ma non riesco ad immaginare la situazione. Intendi pendenza laterale? O pendenza longitudinale? La seminatrice è simile alla mercury? Non la ho trovata nel sito siderman calà. La usi a traino? Suppongo Cita
arbos88 Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 ora fa, superbilly1973 ha scritto: Scusa ma non riesco ad immaginare la situazione. Intendi pendenza laterale? O pendenza longitudinale? La seminatrice è simile alla mercury? Non la ho trovata nel sito siderman calà. La usi a traino? Suppongo Si intendo pendenza laterale la uso a traino con un tk. Si è la versione precedente alla Mercury Cita
DjRudy Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Il 22/11/2024 at 09:57, Pruca ha scritto: kit semi minuti per rafani e brassiche o anche per medica e trifogli? si Cita
superbilly1973 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 13 ore fa, arbos88 ha scritto: Si intendo pendenza laterale la uso a traino con un tk. Si è la versione precedente alla Mercury Quindi tu dai terra in maniera uguale alle ruote dx e sx e vedi che si affnda dal lato della pendenza o opposto? Per lasciarti le ancore fuori deve essere molta la differenza cioè come se il timone fosse rigido con il mezzo e come vai in pendenza laterale lui si tirasse dietro la parte che semina. Cita
daniele74 Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 a qualcuno è mai capitato di dover sostituire la soffiante ad una seminatrice pneumatica? si trovano di "concorrenza" a prezzi umani? nello specifico mi servirebbe quella di una pinta 400 codice maschio:g68005096r Cita
valeriol25 Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 Il 04/12/2024 at 13:18, daniele74 ha scritto: a qualcuno è mai capitato di dover sostituire la soffiante ad una seminatrice pneumatica? si trovano di "concorrenza" a prezzi umani? nello specifico mi servirebbe quella di una pinta 400 codice maschio:g68005096r Nello specifico cosa hai rotto, non si ripara? È quella in foto? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.