Topcon 12 Posted yesterday at 12:19 PM Appuntamento dove saranno snocciolati tanti dubbi tra cui transizione 4.0 https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/per-telefisco-2021-appuntamento-giovedi-28-gennaio-AD8aA78 Quote Share this post Link to post Share on other sites
pedrocchio04 29 Posted yesterday at 01:08 PM Mi è arrivata proprio ora una prima risposta. Il dott Bagnoli afferma con certezza che il credito che resta inutilizzato viene reso disponibile anche negli anni successivi. Sto aspettando che rispondano alla mia domanda in cui chiedo la norma a cui fanno riferimento. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
pedrocchio04 29 Posted yesterday at 01:17 PM Hanno analizzato il mio caso in diretta, contratto a luglio, acconto a dicembre e consegna entro aprile e dicono che fa fede la data di interconnessione e quindi usufruisco della nuova normativa. Ho fatto tutto nei tempi richiesti dalla precedente normativa ma sembra che non conti. Loro continuano a dire che il credito si sfrutta anche successivamente. Quote Share this post Link to post Share on other sites
mandorleto 43 Posted yesterday at 01:23 PM (edited) 11 minuti fa, pedrocchio04 ha scritto: Hanno analizzato il mio caso in diretta, contratto a luglio, acconto a dicembre e consegna entro aprile e dicono che fa fede la data di interconnessione e quindi usufruisco della nuova normativa. Ho fatto tutto nei tempi richiesti dalla precedente normativa ma sembra che non conti. Loro continuano a dire che il credito si sfrutta anche successivamente. Come dicevo qualche post fa, ognuno ormai ha la sua idea sulla possibilità di sfruttarlo oltre i 3/5 anni. Inutile tornarci su. Aspettiamo certezze (risposte a interpelli) Cmq grazie per il tuo contributo...molto utile🥰 Già che ci sei potresti riassumere le 3 ore di diretta😂😂😂 A saperlo avrei prospettato il mio...ordinato a settembre, consegnato il 18 novembre in leasing (quindi senza anticipo). Ma la risposta sarebbe stata che conta la consegna del bene nel leasing🖕🤕🤕.... è scappato un dito! Edited yesterday at 01:29 PM by mandorleto Quote Share this post Link to post Share on other sites
Luchino 86 Posted yesterday at 06:17 PM La cosa è semplice semplice per quanto riguarda la capienza. Es. Credito di imposta di 50.000 euro.Con la nuova legge lo puoi detrarre in 3 anni in quote costanti cioè 16.666, 00 euro annui. Senza se e senza ma. Se l agricoltore deve pagare ad esempio 10.000 euro annui di contributi vengono persi 6.666,00 euro all anno di credito. Nessuna dilazione successiva ai 3 anni.Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
pedrocchio04 29 Posted yesterday at 08:39 PM 2 ore fa, Luchino ha scritto: La cosa è semplice semplice per quanto riguarda la capienza. Es. Credito di imposta di 50.000 euro. Con la nuova legge lo puoi detrarre in 3 anni in quote costanti cioè 16.666, 00 euro annui. Senza se e senza ma. Se l agricoltore deve pagare ad esempio 10.000 euro annui di contributi vengono persi 6.666,00 euro all anno di credito. Nessuna dilazione successiva ai 3 anni. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Il problema è che, malgrado che colui che oggi ha asserito che il credito non si perde ma si può sfruttare negli anni successivi è il responsabile del caf di Cia, credo che abbia ragione tu. 1 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ninjarosso 25 Posted yesterday at 09:48 PM Il problema è che, malgrado che colui che oggi ha asserito che il credito non si perde ma si può sfruttare negli anni successivi è il responsabile del caf di Cia, credo che abbia ragione tu.A questo punto, da spettatore esterno, direi che sono rimaste due strade.1. O ripetere come un mantra quello che si sogna, come la Teoria di Schopenhauer. A suon di ripeterlo, poi quello si avvera.2. Assumere due persone per aumentare la capienza fiscale, e raggiungere la dimensione aziendale che genera la capienza fiscale sufficiente a coprire l'incentivo sull'investimento desiderato. Va capito se il gioco vale la candela. Magari assumete ragazzi con CFL e neo diplomati, o H, così date una mano al Paese e al vostro portafoglio.Poi, dopo aver azzerato il credito dell'investimento, vedete se licenziare....o restare più grandiInviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Simone 83 25 Posted 16 hours ago 10 ore fa, pedrocchio04 ha scritto: Il problema è che, malgrado che colui che oggi ha asserito che il credito non si perde ma si può sfruttare negli anni successivi è il responsabile del caf di Cia, credo che abbia ragione tu. Ho sentito anche io ieri il webinar mentre lavoravo, ma non ho visto il video, che dire... Se un un'esponente di punta di un'associazione come la Cia di fronte ad una platea ampia come credo sia stata quella di ieri, ha detto chiaramente e in maniera convinta una cosa del genere, credo che allora una speranza concreta possa esserci. Io al posto suo se non avessi avuto una certezza quasi matematica, una cosa del genere, in un contesto come quello, non l'avrei mai detta, soprattutto in quella maniera. Per il resto rimango anche io del partito di quelli che finché non vedono scritto nero su bianco, non credono 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
siesa 138 Posted 15 hours ago chiedo una cosa anche io visto che ho avuto delle risposte quanto mai fantasiose a delle domande che ho fatto in giro a delle ditte*. dunque per bonus fiscale del 50% per agricoltura 4.0 ci vogliono mezzi con telemetria, collegati in remoto, con guida autonoma tramite gps, o cose simili corretto ? . quindi un trattore normale non usufruisce, corretto ? ma allora una ditta* mi dice che un loro veicolo tipo quad 4x4 immatricolato agricolo può beneficiarne, ed anche un altra ditta* mi dice che una loro linea di rider falciaerba professionali possono, ma siamo sicuri ? . allora magari perchè non posso prendermi un auto tipo pick up immatricolato come autocarro con il gps di serie e bona li ? grazie per i pareri * sono dei costruttori, non volevo far tanti nomi. Quote Share this post Link to post Share on other sites