mandorleto Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 (modificato) Coldiretti mi comunica che la "gestione" del credito mi costerà il 3% del credito stesso più qualcosa in contributo fisso. È la volta buona che li saluto. Inoltre mi hanno girato una circolare dove si chiarisce che il cumulo con aiuti di stato è possibile, ma la percentuale del credito di imposta si calcola al netto del contributo ricevuto a fondo perduto 2022-12-07_060055.pdf Modificato 8 Dicembre 2022 da mandorleto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 54 minuti fa, mandorleto ha scritto: Coldiretti mi comunica che la "gestione" del credito mi costerà il 3% del credito stesso più qualcosa in contributo fisso. È la volta buona che li saluto. Inoltre mi hanno girato una circolare dove si chiarisce che il cumulo con aiuti di stato è possibile, ma la percentuale del credito di imposta si calcola al netto del contributo ricevuto a fondo perduto 2022-12-07_060055.pdf 7 MB · 8 downloads Di che contributi parliamo? Perché ad esempio io che ho "vinto" il bando inail il credito 4.0 l'ho calcolato (e si calcola) sull'imponibile senza decurtare nessun altro contributo. Tanto è vero che c'è una risposta dell'agenzia delle entrate a riguardo che chiarisce senza dubbio sta storia. Infatti spesso si trova la dicitura che la somma dei contributi non può superare l'imponibile del bene, cosa che non potrà mai avvenire se si calcola il secondo contributo sull'imponibile meno il primo contributo. Quindi si calcolano al lordo degli altri contributi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 Io sapevo come te. Adesso mi hanno girato questo documento che sembra dire il contrario. Per i costi di gestione quanto ti stanno chiedendo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 Lo avevo già caricato cmq. Era un interpello fatto dall Esseci che mi ha seguito la pratica Isi. risposta 4.0 ISI cumilab..pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 La 4.0 l'ho fatta per conto mio. Isi un bel pò tra fissi e percentuale. Ma senza di loro non l'avrei presa sicuramente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 8 Dicembre 2022 Condividi Inviato 8 Dicembre 2022 2 ore fa, mandorleto ha scritto: Coldiretti mi comunica che la "gestione" del credito mi costerà il 3% del credito stesso più qualcosa in contributo fisso. È la volta buona che li saluto. Inoltre mi hanno girato una circolare dove si chiarisce che il cumulo con aiuti di stato è possibile, ma la percentuale del credito di imposta si calcola al netto del contributo ricevuto a fondo perduto 2022-12-07_060055.pdf 7 MB · 12 downloads Mandali a quel paese, odio la Coldiretti. Confagricoltura 150€ e basta , anche se sono 150.000€ 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deutz6175 Inviato 11 Dicembre 2022 Condividi Inviato 11 Dicembre 2022 Il 8/12/2022 Alle 14:06, coals ha scritto: Lo avevo già caricato cmq. Era un interpello fatto dall Esseci che mi ha seguito la pratica Isi. risposta 4.0 ISI cumilab..pdf 229 kB · 6 downloads Il chiarimento che ha pubblicato Mandorleto è della Segreteria di stato, ed è successivo all'interpello... Anche io sono vincitore del bando Isi-Inail e ho combattuto finora per far calcolate il credito 4.0 sull'imponibile lordo, ma di fronte a questa circolare della Segreteria di Stato mi sa che devo arrendermi a scorporare il contributo Isi-Inail dell'imponibile lordo, prima di calcolare la percentuale della 4.0... naturalmente se qualcuno è in possesso di qualche altra circolare che ritratta quella pubblicata da Mandorleto è ben accetta!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 11 Dicembre 2022 Condividi Inviato 11 Dicembre 2022 seguo il tred perchè, per il prossimo anno, vorrei vedere do prendere un trattore nuovo con la 4.0. per ora non faccio nulla, anche perchè, i concessionari, mi han detto che difficilmente si potrà avere il mezzo entro giugno 23 e, quindi, aspetto di vedere che succede dal prossimo gennaio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 11 Dicembre 2022 Condividi Inviato 11 Dicembre 2022 seguo il tred perchè, per il prossimo anno, vorrei vedere do prendere un trattore nuovo con la 4.0. per ora non faccio nulla, anche perchè, i concessionari, mi han detto che difficilmente si potrà avere il mezzo entro giugno 23 e, quindi, aspetto di vedere che succede dal prossimo gennaio.Ad oggi, se non intervengono modifiche da parte del governo il 40% dura fino al 31/12/2022, dopodiché nel 2023 scende al 20%.... Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 11 Dicembre 2022 Condividi Inviato 11 Dicembre 2022 6 ore fa, Deutz6175 ha scritto: Il chiarimento che ha pubblicato Mandorleto è della Segreteria di stato, ed è successivo all'interpello... Anche io sono vincitore del bando Isi-Inail e ho combattuto finora per far calcolate il credito 4.0 sull'imponibile lordo, ma di fronte a questa circolare della Segreteria di Stato mi sa che devo arrendermi a scorporare il contributo Isi-Inail dell'imponibile lordo, prima di calcolare la percentuale della 4.0... naturalmente se qualcuno è in possesso di qualche altra circolare che ritratta quella pubblicata da Mandorleto è ben accetta!!!! C'era sta diatriba per i doppi aiuti su un bene ne avevo gia sentito parlare. Io l'ho fatta poco prima e cmq non è possibile che in un paese che tal si voglia chiamare ci sono leggi in contrapposizione tra loro dall'oggi al domani. È un ginepraio assurdo. Poi ci si lamenta che non investono da noi. Io lascio le cose come sono, l'ho fatto in estate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 11 Dicembre 2022 Condividi Inviato 11 Dicembre 2022 4 ore fa, lucky ha scritto: Ad oggi, se non intervengono modifiche da parte del governo il 40% dura fino al 31/12/2022, dopodiché nel 2023 scende al 20%.... Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk lo so, ma essendo praticamente certo di sforare il 30 giugno, credo che la situazione sarebbe la stessa (penso ma non ne sono sicuro). quindi tanto vale aspettare e se, per miracolo, ripristinano il 40% avrò il tempo per fare tutto con calma, altrimenti valuterò la situazione e la convenienza. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deutz6175 Inviato 12 Dicembre 2022 Condividi Inviato 12 Dicembre 2022 11 ore fa, alexbrown ha scritto: lo so, ma essendo praticamente certo di sforare il 30 giugno, credo che la situazione sarebbe la stessa (penso ma non ne sono sicuro). quindi tanto vale aspettare e se, per miracolo, ripristinano il 40% avrò il tempo per fare tutto con calma, altrimenti valuterò la situazione e la convenienza. E valutare una pronta consegna??? Ce ne sono in giro di macchine già disponibili!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deutz6175 Inviato 12 Dicembre 2022 Condividi Inviato 12 Dicembre 2022 14 ore fa, coals ha scritto: C'era sta diatriba per i doppi aiuti su un bene ne avevo gia sentito parlare. Io l'ho fatta poco prima e cmq non è possibile che in un paese che tal si voglia chiamare ci sono leggi in contrapposizione tra loro dall'oggi al domani. È un ginepraio assurdo. Poi ci si lamenta che non investono da noi. Io lascio le cose come sono, l'ho fatto in estate. Sono d'accordissimo su quello che dici, cioè che é un ginepraio assurdo, però la circolare che esce oggi annulla o modifica le precedenti... Nella parte finale della circolare che ci ha postato l'amico Mandorleto, dice chiaramente che "laddove il finanziamento risultasse in parte finanziato da altre risorse pubbliche, è ammesso il cumulo con il credito di imposta, esclusivamente per la parte di costo dell'investimento non finanziata con le altre risorse pubbliche"... È una circolare datata 31/12/2021, quindi uscita successivamente al famoso interpello (che per giunta vincola l'agenzia delle entrate solo nei confronti dell'interpellante) e antecedentemente a questa estate, quando abbiamo effettuato l'investimento... Ciò detto non scorporare l'importo delle altre risorse pubbliche a mio avviso è solo un gran rischio che può portare ad incorrere in importanti sanzioni, sempre che qualcuno di noi non tiri fuori dal cappello a cilindro da mago qualche circolare successiva che ritratti, in maniera positiva per noi, quanto stabilito dalla precedente!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexbrown Inviato 12 Dicembre 2022 Condividi Inviato 12 Dicembre 2022 (modificato) 1 ora fa, Deutz6175 ha scritto: E valutare una pronta consegna??? Ce ne sono in giro di macchine già disponibili!!! guarda, mi serve un cingolato. tendenzialmente sarei per NH ma, come detto, le speranze di averne uno per giugno 23 sono le stesse che ha un gatto di sopravvivere in tangenziale. nuovo, parte da 52k + iva (80cv). mettigli una cabina e 2 cazzate e sei a 60k + iva senza 4.0 non prendo nulla. PS. alternativa, avrei un preventivo del McCormick (landini) di 39k + iva... ma non mi convince. Modificato 12 Dicembre 2022 da alexbrown Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 12 Dicembre 2022 Condividi Inviato 12 Dicembre 2022 1 ora fa, Deutz6175 ha scritto: È una circolare datata 31/12/2021, quindi uscita successivamente al famoso interpello (che per giunta vincola l'agenzia delle entrate solo nei confronti dell'interpellante) È una spiegazione per tutti, l'AdE non è che se io faccio la stessa cosa utilizza metri differenti. Altrimenti bisognava fare qualche migliaio di interpelli..interpello... Io l'ho fatta un anno e mezzo fa la 4.0. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 12 Dicembre 2022 Condividi Inviato 12 Dicembre 2022 (modificato) 1 ora fa, Deutz6175 ha scritto: È una circolare datata 31/12/2021, quindi uscita successivamente al famoso interpello (che per giunta vincola l'agenzia delle entrate solo nei confronti dell'interpellante) È una spiegazione per tutti, l'AdE non è che se io faccio la stessa cosa utilizza metri differenti. Altrimenti bisognava fare qualche migliaio di interpelli... Io l'ho fatta un anno e mezzo fa la 4.0 Per il resto lo so... vediamo un pó. Modificato 12 Dicembre 2022 da coals Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deutz6175 Inviato 12 Dicembre 2022 Condividi Inviato 12 Dicembre 2022 39 minuti fa, coals ha scritto: È una spiegazione per tutti, l'AdE non è che se io faccio la stessa cosa utilizza metri differenti. Altrimenti bisognava fare qualche migliaio di interpelli... Io l'ho fatta un anno e mezzo fa la 4.0 Per il resto lo so... vediamo un pó. Ti ripeto che l'interpello vincola AdE solo nei confronti dell'interpellante... La circolare invece è "una spiegazione per tutti" e con la circolare datata 31/12/2021 la Segreteria dello stato è stata (purtroppo) molto chiara e non avrebbe esonerato chi ha fatto la 4.0 in precedenza... Perciò non stornare l'importo di altri finanziamenti diventa molto rischioso, in quanto una eventuale sanzione potrebbe diventare più onerosa di un eventuale credito... Poi ripeto che spero vivamente di essere smentito (ma con carte e non con "chiacchiere), in quanto mi trovo coinvolto in prima persona e mi ballano 30000€ di credito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 12 Dicembre 2022 Condividi Inviato 12 Dicembre 2022 Però mi domando cosa sarebbe successo se il credito uno lo finivano in un anno e poi usciva la circolare... che si faceva gli facevamo un bonifico con tanto di scuse? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deutz6175 Inviato 12 Dicembre 2022 Condividi Inviato 12 Dicembre 2022 21 minuti fa, coals ha scritto: Però mi domando cosa sarebbe successo se il credito uno lo finivano in un anno e poi usciva la circolare... che si faceva gli facevamo un bonifico con tanto di scuse? Partiamo dal presupposto che uno degli assiomi del diritto tributario prevede che "l'onere della prova di ciò che si fa o che ti contestano e' sempre a carico del contribuente" (un po' come il cetriolo per l'ortolano)... Ciò detto, nel caso in cui un contribuente avesse consumato il suo credito in un solo anno, anche per la parte finanziata da altre risorse pubbliche, in fase di un eventuale controllo era suo onere (cioè del contribuente) dimostrare ad AdE che si era agito in maniera corretta... Ripeto che questa storia di stornare la quota di altri finanziamenti provenienti da altre risorse pubbliche la si sapeva già da prima del famoso interpello, poi il famoso interpello ha illuso un po' tutti (me compreso) ma blindava si e no l'interpellante, mentre adesso la circolare del 31/12/2021 ci ha fatto tornare con i piedi per terra e pertanto apportare eventuali giustificazioni (tipo "ma non era chiaro", "lo ha detto l'interpello", ecc. ecc.) non avrebbe escluso al contribuente di incorrere in sanzioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 12 Dicembre 2022 Condividi Inviato 12 Dicembre 2022 Si purtroppo ho fatto Economia ne so qualcosa ho detto al mio commercialista/amico/ex capo di rivedere la cosa... tra il cetriolo grosso e quello piccolo preferisco il piccolo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolocappo Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 (modificato) Il 12/12/2022 Alle 08:12, Deutz6175 ha scritto: Sono d'accordissimo su quello che dici, cioè che é un ginepraio assurdo, però la circolare che esce oggi annulla o modifica le precedenti... Nella parte finale della circolare che ci ha postato l'amico Mandorleto, dice chiaramente che "laddove il finanziamento risultasse in parte finanziato da altre risorse pubbliche, è ammesso il cumulo con il credito di imposta, esclusivamente per la parte di costo dell'investimento non finanziata con le altre risorse pubbliche"... È una circolare datata 31/12/2021, quindi uscita successivamente al famoso interpello (che per giunta vincola l'agenzia delle entrate solo nei confronti dell'interpellante) e antecedentemente a questa estate, quando abbiamo effettuato l'investimento... Ciò detto non scorporare l'importo delle altre risorse pubbliche a mio avviso è solo un gran rischio che può portare ad incorrere in importanti sanzioni, sempre che qualcuno di noi non tiri fuori dal cappello a cilindro da mago qualche circolare successiva che ritratti, in maniera positiva per noi, quanto stabilito dalla precedente!!! di chiaro non c'è proprio nulla! chiaro era se dicevano che il calcolo della 4.0 va fatto sulla parte di costo non finanziato. così come è scritto se costa 100 ne prendo 40 da una parte e 40 dall'altra io con i secondi 40 finanzio parte dei 60 rimanenti dalla prima parte. anche perchè c'è scritto che non può essere superato il 100% dell'investimento, spiegatemi come si può superare con il calcolo scalare: partiamo sempre da 100€, supponiamo 50% isi +50% credito 4.0 + 10% sabatini. ISI 100x50%= 50€ Credito4.0 100-(isi)= 50x50%= 25€ sabatini 100-(isi)-(credito4.0)= 25x10%= 2.5€ siamo a 77.5€ e anche se aggiungi altri 10 contributi calcolati in questo modo non puoi matematicamente superare il 100% già facendo solo sabatini e 4.0 ci si rimette invece di guadagnare se calcolate i costi di istruttoria Modificato 15 Dicembre 2022 da paolocappo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
coals Inviato 15 Dicembre 2022 Condividi Inviato 15 Dicembre 2022 Già quello che diceva l'interpello... solo che la UE non ammette doppio finanziamento e la 4.0 se non mi sbaglio sono soldi "loro". Infatti per importi modesti conviene starsi fermi. Non ho più parole solo parolacce... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 16 Dicembre 2022 Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 Il 11/12/2022 Alle 17:18, coals ha scritto: C'era sta diatriba per i doppi aiuti su un bene ne avevo gia sentito parlare. Io l'ho fatta poco prima e cmq non è possibile che in un paese che tal si voglia chiamare ci sono leggi in contrapposizione tra loro dall'oggi al domani. È un ginepraio assurdo. Poi ci si lamenta che non investono da noi. Io lascio le cose come sono, l'ho fatto in estate. Io ho le risposte alle F.A.Q. salvare e stampate di diverse regioni (tra le quali la mia) dove si assicura il cumulo senza limiti del credito d'imposta col PSR. C'ho smenato un 15mila euro per le scatolette di merda che fanno diventare intelligenti le macchine, poi la doccia fredda. Non si può cumulare se non entro il 40%. Basta. Piglia e taci. Ad onor del vero, il discorso è ancora in piedi, non è assolutamente certa la non cumulabilità. Ma nel dubbio (anche vista la minima speranza), non si utilizza il credito. Io ho imparato che in Italia, i contributi li chiedi solo se i soldi li hai già. Altrimenti è sempre un rischio, piccolo o grande. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deutz6175 Inviato 17 Dicembre 2022 Condividi Inviato 17 Dicembre 2022 (modificato) Il 15/12/2022 Alle 08:55, paolocappo ha scritto: di chiaro non c'è proprio nulla! chiaro era se dicevano che il calcolo della 4.0 va fatto sulla parte di costo non finanziato. così come è scritto se costa 100 ne prendo 40 da una parte e 40 dall'altra io con i secondi 40 finanzio parte dei 60 rimanenti dalla prima parte. anche perchè c'è scritto che non può essere superato il 100% dell'investimento, spiegatemi come si può superare con il calcolo scalare: partiamo sempre da 100€, supponiamo 50% isi +50% credito 4.0 + 10% sabatini. ISI 100x50%= 50€ Credito4.0 100-(isi)= 50x50%= 25€ sabatini 100-(isi)-(credito4.0)= 25x10%= 2.5€ siamo a 77.5€ e anche se aggiungi altri 10 contributi calcolati in questo modo non puoi matematicamente superare il 100% già facendo solo sabatini e 4.0 ci si rimette invece di guadagnare se calcolate i costi di istruttoria Partendo dal fatto che Isi e Sabatini sono non cumulabili per definizione, sul medesimo costo, in quanto sono due aiuti di stato... Poi cosa non sia chiaro nelle parole "laddove il finanziamento risultasse in parte finanziato da altre risorse pubbliche, è ammesso il cumulo con il credito di imposta, esclusivamente per la parte di costo dell'investimento non finanziata con le altre risorse pubbliche" me lo devi dire sinceramente spiegare... Se poi c'è qualche altra circolare che inficia quanto appena scritto, ben venga perché sarei il primo a beneficiarne... Per il fatto del 100% che tu nomini, la regola dice semplicemente che qualora si riescano a trovare varie misure che siano cumulabili tra loro, non bisogna mai superare la cifra totale dell' investimento Modificato 17 Dicembre 2022 da Deutz6175 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 17 Dicembre 2022 Condividi Inviato 17 Dicembre 2022 In pratica:4.0+ isi non cumulabili sul 100% del costoIsi+sabatini non cumulabili4.0+sabatini cumulabili? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.