fabio03 717 Posted April 18, 2019 Share Posted April 18, 2019 Boh, io ho avuto quel danno ma è da cornacchie quando ancora non usavo il Mesurol. Le ho proprio viste che erano loro. Quote Link to post Share on other sites
JD7810 195 Posted April 18, 2019 Share Posted April 18, 2019 Mesurol: 400 indagati in Friuli per averlo usato. Ammessa solo semina notturna. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
bahcwm 128 Posted April 18, 2019 Share Posted April 18, 2019 Ma quest anno? O ancora lo scorso?Certo che in Friuli a usare il mesurol quest anno ci vuole coraggio! Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4273 Posted April 18, 2019 Share Posted April 18, 2019 Boh, io ho avuto quel danno ma è da cornacchie quando ancora non usavo il Mesurol. Le ho proprio viste che erano loro. Le nutrie fanno quel danno li,e non mangiano il seme ma quasi sempre il germoglioInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted April 18, 2019 Share Posted April 18, 2019 Le nutrie fanno quel danno li,e non mangiano il seme ma quasi sempre il germoglioInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkGhiandaie, gazze o corvi il danno tondo. Nutrie adesso che hanno altri da mangiare strano. Il danno tondo o é da corvidi o da ratti o arvicole. Parlo per esperienza ed é un motivo per cui evito di seminare mais. I corvi solitamente seguono la fila corvi o gazze ma molto pericolose sono le ghiandaie.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Guest agribassa Posted April 27, 2019 Share Posted April 27, 2019 Quote Link to post Share on other sites
jd3130 324 Posted May 22, 2019 Share Posted May 22, 2019 Capezzagna riseminata e rimangiata... é incredibile Quote Link to post Share on other sites
ricky75 94 Posted May 22, 2019 Share Posted May 22, 2019 da chi, sono state le nutrie? il cinghiale mette giù il naso e percorre tutta la fila Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted May 22, 2019 Share Posted May 22, 2019 da chi, sono state le nutrie? il cinghiale mette giù il naso e percorre tutta la filaSono state da tutti ma secondo me non sono nutrie, sembrano ghiandaie o gazze che fanno i buchetti tondi, le nutrie mangiano le spighe le pannocchie di certo non i semi o le piantine adesso che hanno prati orzi e spighe di frumento non mangiano i semi. Frutti sì ma piantine di mais così no. Vivendo sopra due navigli e il Ticino di nutrie ne vedi tutti i secondi, vengono negli orti. Danni al maiz a grana lattea e dopo in raccolta. Se hanno cibo o comunque non vanno sulle semine, mangiano le piante di orzo e frumento, mais con la radice no, non voglio difenderle ma neppure farle passare come capro espliatorio.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted May 22, 2019 Share Posted May 22, 2019 Sono state da tutti ma secondo me non sono nutrie, sembrano ghiandaie o gazze che fanno i buchetti tondi, le nutrie mangiano le spighe le pannocchie di certo non i semi o le piantine adesso che hanno prati orzi e spighe di frumento non mangiano i semi. Frutti sì ma piantine di mais così no. Vivendo sopra due navigli e il Ticino di nutrie ne vedi tutti i secondi, vengono negli orti. Danni al maiz a grana lattea e dopo in raccolta. Se hanno cibo o comunque non vanno sulle semine, mangiano le piante di orzo e frumento, mais con la radice no, non voglio difenderle ma neppure farle passare come capro espliatorio.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkI corvi e le gazze ladre seguono la fila in questa maniera e tendono a mangiare le file verso i fossi perché poi vanno a bere e smaltiscono i repellenti se restano sul seme, da me lo facevano ai tempi del morbich. Le prime 4 o 5 file le fottono anche in vicinanza dei boschi o dei prati ma verso i boschi arrivano anche le ghiandaie.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
jd3130 324 Posted May 22, 2019 Share Posted May 22, 2019 Si tratta di nutrie e mangiano in ogni fase di sviluppo della coltura. Il danno maggiore lo fanno all' emergenza perché per riempirsi la pancia hanno bisogno di tante piantine, mentre quando ci sono le pannocchie con una pannocchia sono sazie Quote Link to post Share on other sites
ALAN.F 3011 Posted May 23, 2019 Share Posted May 23, 2019 4 ore fa, jd3130 ha scritto: Si tratta di nutrie e mangiano in ogni fase di sviluppo della coltura. Il danno maggiore lo fanno all' emergenza perché per riempirsi la pancia hanno bisogno di tante piantine, mentre quando ci sono le pannocchie con una pannocchia sono sazie Io le nutrie su rape le ho allontanate con il lumachicida, sparso molto generosamente nel bordo , nei pozzetti, e negli scivoli di risalita e discesa che fanno. Il lumachicida metaldeide é amarissimo, provoca disgusto, e quando si leccano la pelliccia non deve essere gradevole. Il costo non é eccessivo.? 1 1 Quote Link to post Share on other sites
fabio03 717 Posted May 23, 2019 Share Posted May 23, 2019 Le nutrie pelano la pianta a terra, quello è un danno da corvi. Oggi se porto le gabbie nel mais, faccio una foto del danno da nutria. 1 Quote Link to post Share on other sites
Gibo93 316 Posted May 23, 2019 Share Posted May 23, 2019 Concordo con gli altri, quello 100% danno non da nutria. Topi, corvi e altre bestiacce ma sicuro che le nutrie non c'entrino. Tutti gli anni ho qualche pezzetto con quel problema. Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted May 24, 2019 Share Posted May 24, 2019 Concordo con gli altri, quello 100% danno non da nutria. Topi, corvi e altre bestiacce ma sicuro che le nutrie non c'entrino. Tutti gli anni ho qualche pezzetto con quel problema. Miiii é vero i topi ei ratti sì anche, io ho quelli neri e difatti possono fare quello anche se é proprio da corvidi, il buco da me lo facevano per i semi di zucca specie in pacciamato. A zoo siamo completi.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
jd3130 324 Posted June 19, 2019 Share Posted June 19, 2019 Non ditemi che anche questo danno è stato fatto da cornacchie o ghiandaie. Quest' anno nella mia azienda il danno mi sembra ancora maggiore rispetto agli scorsi. E nessuno rimborsa niente. Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted June 19, 2019 Share Posted June 19, 2019 Non ditemi che anche questo danno è stato fatto da cornacchie o ghiandaie. Quest' anno nella mia azienda il danno mi sembra ancora maggiore rispetto agli scorsi. E nessuno rimborsa niente.No questo ovviamente sembra amici suini, ne nutrie abbattano le piante perché sono piccole, i cinghiali fanno così come una scopa in piedi. Ce ne é da farci salami e prosciutti.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted June 19, 2019 Share Posted June 19, 2019 No questo ovviamente sembra amici suini, ne nutrie abbattano le piante perché sono piccole, i cinghiali fanno così come una scopa in piedi. Ce ne é da farci salami e prosciutti.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkAnche i caprioli speluccano le parti alte non vedendo tracce o musonate é piú facile i caprioli.... usa il filo della bicicletta.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Marbury 73 Posted September 13, 2019 Share Posted September 13, 2019 Cinghiali ogni notte nel mais dopo la tempesta. Non so più che santo invocare. Stanotte mi apposto con la macchina Quote Link to post Share on other sites
jd3130 324 Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 Ieri trinciavo gli stocchi di mais in un campo a Cremona e ho trovato molte buche. È la prima volta che vedo un lavoro così. Dite che sono arrivati i cinghiali😱? Quote Link to post Share on other sites
JohnDeere7530p 79 Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 Si ogni anno peggiora la situazione Quote Link to post Share on other sites
jd3130 324 Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 Sapevo ci fossero lungo i fiumi, ma vicino alla mia azienda fino ad oggi danni da cinghiali 0. C'è da avvisare qualche ente o è inutile? Quote Link to post Share on other sites
PMax 17 Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 Il 20/6/2019 Alle 01:25, CultivarSé ha scritto: usa il filo della bicicletta. Il 20/6/2019 Alle 01:25, CultivarSé ha scritto: Insegnami Quote Link to post Share on other sites
siesa 184 Posted February 22, 2020 Share Posted February 22, 2020 4 ore fa, jd3130 ha scritto: C'è da avvisare qualche ente o è inutile? c'è da mettersi d' accordo con i cacciatori, piazzare legalmente una bella torretta, e mangiarseli con la polenta quando è ora. il capriolo comunque è più buono, ed ogni sentimento di pietà svanisce quando pensi ai danni che fa, ha fatto e farà. Quote Link to post Share on other sites
sten 19 Posted February 7 Share Posted February 7 Il 22/2/2020 Alle 13:17, jd3130 ha scritto: Ieri trinciavo gli stocchi di mais in un campo a Cremona e ho trovato molte buche. È la prima volta che vedo un lavoro così. Dite che sono arrivati i cinghiali😱? Questo e' cinghiale sicuramente,oltre a semi di mais cerca insetti e larve e lombrichi tra gli stocchi e residui...poi alla semina si divertira' con i seminativi...auguri😨🤠 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.