DjRudy 4042 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 (edited) New 5R La gamma è composta dai seguenti modelli: 5090R 5100R 5115R 5125R Mi sono fatto fare oggi preventivo per 5125R allestito in questo modo: Assale sospeso Cabina sospesa 440/65 r 24 e 600/65 r 34 Frenatura prneumatica Sollevatore anteriore + predisposizione PTO ant Cambio C8 32/32 con marcia eco. Scontato siamo sui 65 + iva Il prezzo può sembrare alto, ma siccome si conferma che la macchina full optional pesa sui 45 q.li e ha un passo di 225 cm, a mio parere comprare il 125 è uno spreco, meglio risparmiare 10 mila €, e comprare il 100 che come potenza basta e avanza per un carro simile (e comunque ha sempre 10 cv di IPM alla PTO e trasporto), e allora allestito così un 5100R non è caro a mio parere per quello che ti da. Peso massimo ammissibile 8,6 ton, freno a mano elettrico, 47 qli sollevatore posteriore (optional 53) idraulica da 76 litri/min (opt 113) alcuni fari di lavoro a Led ed assale anteriore con possibilità di regolazione e di blocco. Per quanto riguarda la potenza extra è disponibile solo in trasporti e non alla pdf, in quanto la chiamano transport power management (Tpm) e non ipm. Ecco la vera coppia del 5125R (che lo pone ai vertici del mercato). Quindi i dati riportati in fondo al dépliant sono un errore di stampa. Queste sono la distribuzione delle velocità della trasmissione C8. Il telaio c'è, è fatto diversamente ovviamente, ma c'è, e il trattore rimane senza urea fino al 2020 almeno in europa, mentre ovviamente in USA ha già motori SCR. Edited August 24, 2017 by DjRudy Link to post Share on other sites
Max 5080r 15 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Si sa che cabina monteranno? Utilizzeranno quella dei vecchi 5r, 6rc, 6mc, oppure sarà nuova? Link to post Share on other sites
silvio716 42 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Ma il vario ci sarà? Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted May 12, 2016 Author Share Posted May 12, 2016 Non ci sono notizie su questo. Link to post Share on other sites
Francesco Caroli 11 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Sarà mica che niente telaio portante vorrebbe dire niente DD... ci vediamo alla prossima serie Link to post Share on other sites
Federix 679 Posted May 12, 2016 Share Posted May 12, 2016 Una delle poche cose che vengono date per "certe", se così si possono chiamare, è proprio la produzione USA, precisamente in Georgia. Link to post Share on other sites
Daniele 11 Posted May 13, 2016 Share Posted May 13, 2016 A me hanno detto che il ponte anteriore sospeso sarà quello a ruote indipendenti Carraro e il cambio "top" sarà il direct drive.. Vario per ora niente.. Strano che lo costruiscano in USA mi spiazza un po' questa decisione visto che sarà una macchina da target più "europeo" .. Sicuramente si dilateranno i tempi di consegna Link to post Share on other sites
Cat power 660 Posted May 13, 2016 Share Posted May 13, 2016 Qualche utente è riuscito a rimediare foto inedite del nuovo 5r? Link to post Share on other sites
Federix 679 Posted May 13, 2016 Share Posted May 13, 2016 (edited) Se non ci mettono il vario sbagliano, il vario secondo me è + utile sul 5r che sul 6r, e senza vario o fanno un prezzaccio o regalano la categoria a fendt col 200 nuovo Personalmente mi risulta che ci sia Cvt e non DD. Mah sul 200 nuovo non c'è nessuna informazione... Qualche utente è riuscito a rimediare foto inedite del nuovo 5r? Purtroppo Catpower al momento non esistono foto del nuovo 5R in rete, a quanto pare non l'hanno mai visto neanche i concessionari. Edited May 13, 2016 by Federix Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted May 17, 2016 Share Posted May 17, 2016 (edited) Signori e Signore Il nuovo 5 M verrà presentato ad Eima 2016 e commercializzato a luglio 2017 (salvo imprevisti dell'ultima ora) La notizia è fresca,infatti ne stiamo parlando da pochi giorni anche nella discussione del 5R pero possiamo cominciare a mettere i paletti su alcuni aspetti come già citato dallo staff : Il ponte ammortizzato sara Carraro,quindi il sistema gia visto su Claas o Landini cioe a bracci indipendenti.. La cabina sara ammortizzata meccanicamente il cambio sara robotizzato,cioe come quello presentato sulla serie M (2016) Non sara possibile montare ne Autopowr e ne Direct Drive La cabina sara quella solita del 5M con qualche abbellimento Il telaio sara come il 5M cioe un semitelaio portante. Il prezzo sopra i 55.000€ Edited May 17, 2016 by DjRudy Link to post Share on other sites
mbx 306 Posted May 17, 2016 Share Posted May 17, 2016 praticamente concorrente del luxxum Link to post Share on other sites
simtractor4v 123 Posted May 17, 2016 Share Posted May 17, 2016 (edited) Signori e Signore Il nuovo 5 M verrà presentato ad Eima 2016 e commercializzato a luglio 2017 (salvo imprevisti dell'ultima ora) La notizia è fresca,infatti ne stiamo parlando da pochi giorni anche nella discussione del 5R pero possiamo cominciare a mettere i paletti su alcuni aspetti come già citato dallo staff : Il ponte ammortizzato sara Carraro,quindi il sistema gia visto su Claas o Landini cioe a bracci indipendenti.. La cabina sara ammortizzata meccanicamente il cambio sara robotizzato,cioe come quello presentato sulla serie M (2016) Non sara possibile montare ne Autopowr e ne Direct Drive La cabina sara quella solita del 5M con qualche abbellimento Il telaio sara come il 5M cioe un semitelaio portante. Il prezzo sopra i 55.000€ Una vera cagata per qualche quintale in meno e si e no 5mila euro di differenza..solita cabina,niente direct,niente vario,niente telaio integrale e ponte carraro mangiaboccole.......i 6mc/rc non mi hanno mai convinto, ma ora li apprezzo da morire..che con gomme più larghe pestano uguale, per me delusione più totale....come in passato sotto la serie 6000 il nulla e il 200 vario se la ride.............. Edited May 17, 2016 by simtractor4v Link to post Share on other sites
Emy82 12 Posted May 18, 2016 Share Posted May 18, 2016 pensavo che la commercializzazione avvenisse nel corso del primo trimestre 2017, non nel terzo...peccato Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
bnch 12 Posted May 18, 2016 Share Posted May 18, 2016 Un vero peccato che questa macchina non venga tenuta conto e seguita come le altre serie, probabilmente a john deere non interessa più di tanto questo target e preferiscono puntare ad altro, mi sarei aspettato: vario, tls e cabina del 6M nuovo, se si vuole una macchina premium su questa fascia leggera 80-110 cv toccherà andare sull'altro marchio di pari qualità a john deere, fendt anche se ha il motore di un criceto il 200... Link to post Share on other sites
Federix 679 Posted May 18, 2016 Share Posted May 18, 2016 (edited) Anche se non sembra confermato un cambio Cvt, almeno in un primo momento, si sta comunque parlando di voci. Leggendo le pagine precedenti: - se ha cvt costerà quasi come un 200 (che però è un tier 3) - se ha solo command quad non va bene perchè non ha nulla di nuovo. Direi che sono due posizioni un pò estreme, difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca. Possiamo invece fare un'osservazione sul fatto che possa avere un ponte Carraro (come il precedente 5R d'altronde), questo non penso possa implicare che si tratti dello stesso ponte semi-indipendente Carraro già montato da altre macchine ben più pesanti. A tal proposito ricordiamo l'accordo di fornitura che riguardava John Deere e Carraro circolato pochi mesi fa. E se invece ci fosse un assale rigido di produzione Carraro al quale è applicata una sospensione John Deere? Edited May 18, 2016 by Federix Link to post Share on other sites
Daniele 11 Posted May 18, 2016 Share Posted May 18, 2016 Si conferma anche che non sarà autotrac ready.. Credo che questo nuovo 5R lascerà l'amaro in bocca ai molti che lo stavano aspettando.. Link to post Share on other sites
mbx 306 Posted May 18, 2016 Share Posted May 18, 2016 alla fine prezzo permettendo e' una macchina onesta, la stessa solfa che propone/proporra' cnh sdf e massey, certo era meglio se questa solfa era lasciata per l'M e con l'R esageravano, anche col prezzo, ma a quel punto il prezzo contava relativamente.. Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted May 18, 2016 Author Share Posted May 18, 2016 20 messaggi (quasi tutti di critica) su un trattore di cui nemmeno abbiamo visto una foto. Siamo un forum o un bar sport? Iniziamo almeno a vedere le foto e le caratteristiche tecniche, poi iniziamo a criticare. Link to post Share on other sites
Emy82 12 Posted May 18, 2016 Share Posted May 18, 2016 ma è confermata la presentazione ai concessionari italiani per giugno/luglio 2016 o non si sa nulla? Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Actarus 10 Posted May 18, 2016 Share Posted May 18, 2016 20 messaggi (quasi tutti di critica) su un trattore di cui nemmeno abbiamo visto una foto. Siamo un forum o un bar sport? Iniziamo almeno a vedere le foto e le caratteristiche tecniche, poi iniziamo a criticare. Vero Di Rudy ma è anche un segnale che la macchina desta interesse e curiosità. Il segmento è, forse, quello più combattuto, almeno da noi. Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted May 19, 2016 Share Posted May 19, 2016 Si conferma anche che non sarà autotrac ready.. Credo che questo nuovo 5R lascerà l'amaro in bocca ai molti che lo stavano aspettando.. Bravo Daniele...è questo forse il problema piu grave di tutto il progetto. Mi diceva un amico che vende JD che il passaggio dal 5R al 5m che credo sia avvenuto tre anni fa(se non mi sbaglio)ha fatto perdere anche molte macchine grandi, al concessionario,oltre che chiaramente il diretto interessato (5m) Link to post Share on other sites
velistar 11 Posted May 21, 2016 Share Posted May 21, 2016 20 messaggi (quasi tutti di critica) su un trattore di cui nemmeno abbiamo visto una foto. Siamo un forum o un bar sport? Iniziamo almeno a vedere le foto e le caratteristiche tecniche, poi iniziamo a criticare. sarà la legge del contrappasso: Con la precedente serie 5 avevano fatto una delle macchine più sopravalutate del mercato....ora magari si tende a bilanciare disprezzando l'incolpevole (per ora) sucessore Link to post Share on other sites
ilsole24ore 11 Posted May 21, 2016 Share Posted May 21, 2016 In tanto Deere Company ha preso una bella botta nelle quotazioni americane a favore di Nh, sarà un incentivo per non far passi falsi su questa nuova serie Link to post Share on other sites
Emy82 12 Posted May 21, 2016 Share Posted May 21, 2016 da quello che ho letto fin'ora secondo me john deere stà cercando il massimo risultato con il minimo dispendio economico, le implementazioni in questa nuova serie ( assale anteriore ammortizzato carraro, cabina ammortizzata meccanicamente e cambio a cambiata robotizzata già ampiamente collaudato) mi fanno pensare ad un prodotto con caratteristiche che il mercato richiede in un prodotto premium, ma con un prezzo inferiore al fendt. per un 5105 r ben allestito sono convinto che 55.000 + iva saranno sufficienti. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Emy82 12 Posted May 25, 2016 Share Posted May 25, 2016 fonte: post di un concessionario john deere veneto su fb. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Recommended Posts