Gibo93 315 Posted May 23, 2017 Share Posted May 23, 2017 Sarchiare o usare le fresette interfilari in interfile da 45 cm. Lo si faceva nelle bietole, potrebbe funzionare. Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
marvi1 115 Posted June 16, 2017 Share Posted June 16, 2017 Favino seminato a novembre 34ha media 26q.li/ha, dove non infestato di senape con seme selezionato punte di 35 q.li/ha. Favino seminato a dicembre e come detto più volte nato a febbraio con successiva fase siccitosa solo 12 q.li/ha. In zona le produzioni sono andate da 15 a 40 q.li/ha. Molto ha influito il periodo di semina e la varietà. Il protabat imbattible con molte piante da 15 baccelli. Domani dovrei trebbiare il grano Quote Link to post Share on other sites
t 6050 17 Posted June 16, 2017 Share Posted June 16, 2017 quanti anni fai passare prima di riseminare favino nello stesso campo e che rotazione fai? Quote Link to post Share on other sites
marvi1 115 Posted June 16, 2017 Share Posted June 16, 2017 Primo anno di favino. 3 anni fa fieno, 2 anni fa grano, l'anno scorso grano-avena a seconda degli appezzamenti Quote Link to post Share on other sites
t 6050 17 Posted June 17, 2017 Share Posted June 17, 2017 ok grazie perche dicono che ci sono dei cali di produzione se semina dopo 2 anni ad esempio favino grano e ancora favino Quote Link to post Share on other sites
marvi1 115 Posted September 29, 2017 Share Posted September 29, 2017 Come siete messi con la preparazione dei letti di semina in biologico? Io ho rippato tutto dopo le ultime piogge e aspetto per fare una prima falsa semina. Mi sono fatto preventivare un po di strigliatori da 6m si va da 3300 a 4800 + iva. Penso di ritardare il più possibile le semine. Il favino è nato a modi seminato Quote Link to post Share on other sites
davide lei 158 Posted November 18, 2017 Share Posted November 18, 2017 Volevo riportare la mia piccola esperienza 3 novembre 2016: semina frumento tenero (bolero) 230 kg/ha coltura precedente medica,letame e aratura leggera poi semina con combinata. La combinata è un amazone e il conta ettari ha segnato un ettaro con le testate e alcune sovrapposizione. produzione 32.8 quintali la settimana prima di trebbiare però ha preso una grandinata cattiva. avrei qualche foto ma non ho capito come caricarle Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted November 18, 2017 Share Posted November 18, 2017 Per caricare le foto c'è una Giuda,che ti spiega come fare prova a cercare la discussione su comunicazione della staff Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
giuseppefal 42 Posted November 19, 2017 Share Posted November 19, 2017 Chiedo ai più esperti, se entro in regime biologico entro il 30 novembre 2017 quando mi danno la certificazione? Qualcuno mi ha detto che di norma dovrei averla a novembre 2019, ma volendo si riesce ad averla già a giugno luglio 2019 in deroga, quindi potrei già vendere il raccolto del 2 secondo anno? Come funziona anche per ciò che riguarda acquisto semi ecc? Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
TNV65 46 Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 Chiedo ai più esperti, se entro in regime biologico entro il 30 novembre 2017 quando mi danno la certificazione? Qualcuno mi ha detto che di norma dovrei averla a novembre 2019, ma volendo si riesce ad averla già a giugno luglio 2019 in deroga, quindi potrei già vendere il raccolto del 2 secondo anno? Come funziona anche per ciò che riguarda acquisto semi ecc? Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk In linea di massima la conversione dipende dalla coltura in atto... 3 anni per vigneti frutteti ecc... 2 anni per seminativi... 1 anno per preti e affini. molto dipende dall'ente di certificazione, deroghe, utilizzo in precedenza di f.c. Convenzioneli ecc... per l'acquisto di materiale da riproduzione, o lo compri bio se la varietà è disponobile, in alternativa chiedi deroga all'ex Ense per utilizzo di seme convenzionale non conciato Quote Link to post Share on other sites
giuseppefal 42 Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 In linea di massima la conversione dipende dalla coltura in atto... 3 anni per vigneti frutteti ecc... 2 anni per seminativi... 1 anno per preti e affini. molto dipende dall'ente di certificazione, deroghe, utilizzo in precedenza di f.c. Convenzioneli ecc... per l'acquisto di materiale da riproduzione, o lo compri bio se la varietà è disponobile, in alternativa chiedi deroga all'ex Ense per utilizzo di seme convenzionale non conciato Quindi per chiedere deroga deve esserci gia' la notifica? Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
marvi1 115 Posted November 20, 2017 Share Posted November 20, 2017 Se entri il 30 novembre 2017 (notifica) il certificato ti viene rilasciato per il prodotto che semini il 2019, e mieti nel 20 a patto che lo semini dopo il 30 novembre 2019. Il regolamento biologico recita che devono trascorrere almeno 2 anni dalla notifica prima di effettuare la semina per ottenere il prodoto biologico. Per avere la deroga devi dimostrare di aver prodotto con modalità biologica l'anno precedente la notifica e ti deve essere approvato dalla regione previo analisi terreni e relazione dell'organismo certificatore (difficile da dimostrare). I semi o li acquisti biologici il primo anno e poi te li autoproduci oppure chiedi deroga acquistando prodotto cartellinato. Chiedo ai più esperti, se entro in regime biologico entro il 30 novembre 2017 quando mi danno la certificazione? Qualcuno mi ha detto che di norma dovrei averla a novembre 2019, ma volendo si riesce ad averla già a giugno luglio 2019 in deroga, quindi potrei già vendere il raccolto del 2 secondo anno? Come funziona anche per ciò che riguarda acquisto semi ecc? Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
giuseppefal 42 Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 Posso chiedere già da oggi deroga per le sementi anche se non ho ancora fatto notifica alla regione? Ho visto le sementi disponibili sul sito cra e di grano bio si trova poco o niente. Bisogna attendere un tempo per la richiesta deroga o posso già seminare e acquistare? Grazie Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
marvi1 115 Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 (edited) devi prima notificare che intendi passare a biologico e poi puoi chiedere le deroghe. Dal giorno in cui la chiedi, prima di 30 giorni non puoi seminare. Se la dovessi chiedere la deroga oggi puoi acquistare seme solo dopo il 22 dicembre a meno che non ti diano risposta positiva prima. Fai la deroga chiami al cra e chiedi di accelerare la procedura Posso chiedere già da oggi deroga per le sementi anche se non ho ancora fatto notifica alla regione? Ho visto le sementi disponibili sul sito cra e di grano bio si trova poco o niente. Bisogna attendere un tempo per la richiesta deroga o posso già seminare e acquistare? Grazie Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk Edited November 21, 2017 by marvi1 Quote Link to post Share on other sites
TNV65 46 Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 Posso chiedere già da oggi deroga per le sementi anche se non ho ancora fatto notifica alla regione? Ho visto le sementi disponibili sul sito cra e di grano bio si trova poco o niente. Bisogna attendere un tempo per la richiesta deroga o posso già seminare e acquistare? Grazie Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk Silenzio assenso da parte dell'ex ense dopo puoi seminare. Anche per la richiesta di deroga seme, i giorni sono in funzione delle colture... 30 gg per i cereali, 10 gg per le orticole (se non ricordo male...) ecc... Quote Link to post Share on other sites
giuseppefal 42 Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 Ok grazie ragazzi, tutto molto chiaro. Ma di seme bio zona puglia basilicata se ne trova o posso acquistare da altre aziende agricole? Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
marvi1 115 Posted November 21, 2017 Share Posted November 21, 2017 Vai da rivenditori che si trova, io sono in conversione se no te lo davo io. Io mi fornisco da perrone cereali su laterza e di solito ha anche i semi biologici. Se li pagano ma li hanno Ok grazie ragazzi, tutto molto chiaro. Ma di seme bio zona puglia basilicata se ne trova o posso acquistare da altre aziende agricole? Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
giuseppefal 42 Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 Vai da rivenditori che si trova, io sono in conversione se no te lo davo io. Io mi fornisco da perrone cereali su laterza e di solito ha anche i semi biologici. Se li pagano ma li hannoOk allora penso che farò così, altrimenti se richiedo la deroga si fa tardi. C'è una quantità minima a ettaro? Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
davide lei 158 Posted November 22, 2017 Share Posted November 22, 2017 Per caricare le foto c'è una Giuda,che ti spiega come fare prova a cercare la discussione su comunicazione della staff Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Grazie Toso! Però ho il problema che le foto sono troppo grosse. quindi finché non trovo qualcuno che mi aiuti niente foto? Quote Link to post Share on other sites
Lodi 300 13 Posted November 27, 2017 Share Posted November 27, 2017 Come siete messi con la preparazione dei letti di semina in biologico? Io ho rippato tutto dopo le ultime piogge e aspetto per fare una prima falsa semina. Mi sono fatto preventivare un po di strigliatori da 6m si va da 3300 a 4800 + iva. Penso di ritardare il più possibile le semine. Il favino è nato a modi seminato Che marche hai trattato? Lo dovrò prendere anch'io e mi sto informando Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted November 28, 2017 Share Posted November 28, 2017 Per parlare di strigliatori ce questa discussione dedicata http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=1163&highlight=strigliatori Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted November 28, 2017 Share Posted November 28, 2017 Grazie Toso! Però ho il problema che le foto sono troppo grosse. quindi finché non trovo qualcuno che mi aiuti niente foto http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=223&page=19&highlight=guida+caricare+immagini prova a seguire qua e vedi se riesci a caricarle Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted November 28, 2017 Share Posted November 28, 2017 Grazie Toso! Però ho il problema che le foto sono troppo grosse. quindi finché non trovo qualcuno che mi aiuti niente foto http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=223&page=19&highlight=guida+caricare+immagini prova a seguire qua e vedi se riesci a caricarle Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted November 28, 2017 Share Posted November 28, 2017 Grazie Toso! Però ho il problema che le foto sono troppo grosse. quindi finché non trovo qualcuno che mi aiuti niente foto http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=223&page=19&highlight=guida+caricare+immagini prova a seguire qua e vedi se riesci a caricarle Quote Link to post Share on other sites
davide lei 158 Posted December 4, 2017 Share Posted December 4, 2017 IMG 20170627 WA0003 IMG 20170627 WA0001 grazieri Toso!! intanto ho caricato queste Dove si vede anche cosa ha fatto la grandine poi quando riesco ne ha qualcun altra... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.