Vai al contenuto

Fiat 451


alaska

Messaggi raccomandati

Grazie mille Tiziano! 

Anche dopo anni hai risposto subito, sei un mito. Oggi ho provato con mio padre, e dopo essermi accorto che uno dei due filtri gasolio prendeva aria, anche spurgando e vedendo uscire gasolio a flotte dalla valvola di spurgo "4", una volta che finisce il carburante all'interno del circuito il trattore muore perché non chiama altro gasolio. Ho riprovato 6 volte a spurgare, ma niente; il trattore va, tiene il minimo, prende gas, ma ogni volta che il circuito si svuota se non lo riempio io a mano non si riempie in automatico.. 

Secondo te, cos'altro posso controllare a questo punto? 

Grazie per la risposta esaustiva comunque, si vede che sei un vero appassionato! Non è facile capirci qualcosa se non si conosce la macchina, e devo sistemarlo per fare in modo che mio padre lo possa usare. 

Buona Pasqua! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti mando anche qualche immagine per farti vedere l'impianto, se per caso vedi qualcosa di anomalo. Mi vengono dei dubbi sui tubi in gomma se sono collegati correttamente al loro posto.. 

Anche il bicchierino di vetro non si riempie. È normale? 

Scusa per i tanti dubbi, sei la mia ultima spiaggia prima di dover chiamare un meccanico apposta

IMG_20220417_184551.jpg

IMG_20220417_184604.jpg

IMG_20220417_184641.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi, dunque c'è un errore grossolano, sono invertiti i tubi di alimentazione e rifiuto gasolio in eccesso dagli iniettori.

Ti metto una delle tue foto con i riferimenti: infatti "B" è il rubinetto serbatoio da dove deve venir aspirato il gasolio, con "A" è indicato il raccordo di eccesso gasolio dagli iniettori, questo raccordo, al suo interno, ha un tubicino che sale fino quasi alla parete superiore del serbatoio.

Infatti tu hai inserito il tubo di alimentazione pompa nel raccordo "A" che all'atto pratico non potra mai aspirare gasolio se non a serbatoio pieno (*); mentre il rifiuto iniettori  (o eccesso, è lo stesso) è collegato al rubinetto. Devi sfilare i tubi e scambiarli di posizione e vedrai che funzionerà regolarmente.

(*) probabilmente il tubicino interno, essendo fissato a pressione, probabilmente non fa tenuta totale, quindi permette un piccolo passaggio di gasolio, ma non da tenere alimentato il motore.

 

fiat 411 tubi gasolio invertiti.jpg

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Errore grossolano davvero; appena li ho invertiti e rifatto lo spurgo, è ripreso ad andare normalmente. Stavo diventando scemo, non conoscendo la macchina! 

Hai salvato mio padre dalla stagione di trinciatura e aratura, sei un mito Tiziano! 

Non so come ringraziarti, specie che dopo parecchi anni hai risposto subito all'appello. 

L'arte di arrangiarsi a volte non basta se si è ignoranti e quindi non informati su un determinato argomento. Sei stato veramente prezioso! Trovarne di brave persone così. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto bene!, son contento.

Nn ho fatto nulla di speciale, sono in questo forum dal 2008, tutte le sere (compatibilmente con la stanchezza dal lavoro). Non è che sia così specializzato, sono un normale agricoltore appassionato; inoltre ho un 312r, che condivide molte soluzione col 411, quindi la cosa mi è apparsa molto più facile.

  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...

Buongiorno Tiziano io o un problema con un Fiat 315 praticamente o controllato che arrivi bene gasolio il

Trattore quando è freddo accellera bene dopo un po' di minuti a dei vuoti come se manca gasolio lo stesso vale in salita singiozza a un certo punto si riprende poi molla di nuovo

Cosa può essere

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Se tutto il resto (acque e olio) è a posto, proprendo per un canchero che vaga nel serbatotio e vada a ostruire irregolarmente l'aspirazione del gasolio.

Non conosco bene il 315, ma non escludo abbia, sul fondo del serbatoio, un tappo di drenaggio abbastanza grande da far defluire velocemente il gasolio e le impurità.

Controlla, ovviamente il bicchierino dedimentatore di vetro e che non abbia aspirazioni di aria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...