fabio03 Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Vorrei fare la gemellatura al mio New Holland TL 100a, sarei pronto per cambiare tutti e 4 gli pneumatici, quindi volevo gommarlo nuovo e utilizzare così le "vecchie" per fare le gemelle. Meglio tenerle tutte e 4 o è inutile su un trattore del genere? C'è da considerare che lo utilizzerei per i ripassi con erpice a denti fissi, a fine inverno, su terra passata in autunno col rotante, dove ci andrò a seminare mais. Che soluzione potrei adottare? Costi? Purtroppo le foto dei primi messaggi non sono più visibili. Cita
Edo Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Vorrei fare la gemellatura al mio New Holland TL 100a, sarei pronto per cambiare tutti e 4 gli pneumatici, quindi volevo gommarlo nuovo e utilizzare così le "vecchie" per fare le gemelle. Meglio tenerle tutte e 4 o è inutile su un trattore del genere? C'è da considerare che lo utilizzerei per i ripassi con erpice a denti fissi, a fine inverno, su terra passata in autunno col rotante, dove ci andrò a seminare mais. Che soluzione potrei adottare? Costi? Purtroppo le foto dei primi messaggi non sono più visibili.Hai visto il sistema che avevo fatto per il 5080r?È sicuramente la cosa più economica che puoi fare, ti basta trovare un cerchio usato anche di un altro trattore, (tanto non importa) e far fare il distanziale. Se il distanziale lo fai fare bene, che non sporga lo puoi tenere sempre montato sul trattore, a questo punto diventa più semplice il montaggio.(in questo caso ci sarà da modificare anche il cerchio che vai ad aggiungere)Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita
fabio03 Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 2 minuti fa, Edo ha scritto: Hai visto il sistema che avevo fatto per il 5080r? È sicuramente la cosa più economica che puoi fare, ti basta trovare un cerchio usato anche di un altro trattore, (tanto non importa) e far fare il distanziale. Se il distanziale lo fai fare bene, che non sporga lo puoi tenere sempre montato sul trattore, a questo punto diventa più semplice il montaggio.(in questo caso ci sarà da modificare anche il cerchio che vai ad aggiungere) Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Sì, molto interessante. L'avevi fatto fare da un fabbro? Comunque provo a fare un paio di preventivi anche per tutto il sistema nuovo coi ganci e cerchi. Cita
Edo Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Sì, molto interessante. L'avevi fatto fare da un fabbro? Comunque provo a fare un paio di preventivi anche per tutto il sistema nuovo coi ganci e cerchi.Si, ma avrà 40 anni il distanziale.Prova a sentire anche bazzoli Ernesto di montichiari, è un fabbro che fa queste cose.Io mi sono sempre trovato bene da lui.Poi facci sapere che costi ci sono, per curiosità.Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk 1 Cita
Brog Inviato 1 Dicembre 2021 Inviato 1 Dicembre 2021 Qualcuno sa se la R.G.O di Ferrara è attiva, o ha cambiato sede, per mail non rispondono e per telefono mi da numero inesistente.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
ROBERTO69 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Che distanza c'è tra una e l'altra?Io ne ho uno gemellato con 540 70 34 e ho dovuto lasciare almeno 10-12 cm di spazio perché in estate la terra argillosa si secca e diventa come la pietra incastrandosi tra una gomma e l'altra.Se hai terra più limosa penso non ci siano problemiInviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Cita
tino grasso Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Sono attaccate un a l altra diciamo che ho terreni di medio impasto lo devo utilizzare solo ora per seminare 1 Cita
tino grasso Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Primo giorno di lavoro IMG_4087.MOV 3 Cita
ash96 Inviato 10 Luglio 2023 Inviato 10 Luglio 2023 Ma per il Deutz hai ricevuto il nulla osta da casa madre? Cita
Cri78 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Mi indicate per favore dove posso trovare le regole per immatricolazione e circolazione su strada con gemellatura posteriore e anteriore? Cita
DjRudy Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Ogni Regione fa storia a se, qui ad esempio omologare le gemelle per le circolazione stradale è un dramma, mentre in Emilia Romagna molto più semplice (almeno ai tempi delle bietole), quindi bisogna che vai in motorizzazione e senti che ti dicono. 1 Cita
rico 91 Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 So che è una domanda stupida ma secondo voi gemellando una mietitrebbia si può ottenere una superficie d’appoggio pari a quella di un cingolo?Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
Calle 89 Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 So che è una domanda stupida ma secondo voi gemellando una mietitrebbia si può ottenere una superficie d’appoggio pari a quella di un cingolo?Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkNo,per prove fatte da molti agricoltori canadesi è meglio montare gomme moltoLarghe che gemellare,nn si avrà comunque la superficie di un cingolo ma è meglio della gemellatura,te lo dico perché la mia compagna è canadese e faccio 1 mese al anno la,tutti quelli che ho conosciuto hanno fatto questa scelta dopo molte prove,a trebbia nuova hanno preso la cingolata Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.