crono 10 Posted March 22, 2009 Share Posted March 22, 2009 (edited) Non ho trovato nessun argomento che parla di soia, che ne dite di illuminarmi su questa coltura? Sono un pò ignorante:cheazz: in merito a questa coltivazione in quanto nella mia zona non se ne coltiva, quindi vorrei saper tutto il possibile, dalle esigenze climatiche, colturali, zone di maggior coltivazione, raccolta, rotazione ecc. Insomma prorio tutto!! ------------------------------------------------------------------------------------------------------- Allego un bell'articolo relativo al diserbo della soia (pre e post) tratto dall'informatore agrario. [ATTACH]26691[/ATTACH] Edited May 24, 2015 by DjRudy Quote Link to post Share on other sites
ilmarronaro 19 Posted March 22, 2009 Share Posted March 22, 2009 Guarda qui http://www.cipespiemonte.it/cedo/allegati/marchetto/Soia.pdf Glycine max - Wikipedia La Soia Soia Soia Glycine max L. - Piante industriali - Coltivazioni erbacee Soia Quote Link to post Share on other sites
fiat 540 c 10 Posted March 23, 2009 Share Posted March 23, 2009 Non ho trovato nessun argomento che parla di soia, che ne dite di illuminarmi su questa coltura? Sono un pò ignorante:cheazz: in merito a questa coltivazione in quanto nella mia zona non se ne coltiva, quindi vorrei saper tutto il possibile, dalle esigenze climatiche, colturali, zone di maggior coltivazione, raccolta, rotazione ecc. Insomma prorio tutto!! ciao a tutti noi nell argomento O.G.M. stiamo parlando della soia RR .. Quote Link to post Share on other sites
Paolo B 10 Posted May 6, 2009 Share Posted May 6, 2009 Visto che si sta avvicinando il periodo della semina della soia io quest'anno vorrei provare a seminarla con la mia seminatrice da frumento per non dover ricorrere al terzista. C'è qualcuno di voi che ha già provato a seminarla in questo modo? La mia seminatrice è una Carraro piuttosto vecchia ma ancora ben funzionante e i miei dubbi sono soprattutto sulla profondità di semina perchè ho paura che non riesca a far interrare bene i semi e quindi rimangano scoperti. L'anno scorso l'ho seminata con la seminatrice che uso per il mais con i dischi da soia ma (anche e soprattutto a causa di un errato diserbo ) non mi sono trovato molto bene con il contenimento delle erbe infestanti. Quote Link to post Share on other sites
Plinio 11 Posted May 6, 2009 Share Posted May 6, 2009 La moda delle semine anticipate ha colpito anche sulla soia... quella del mio vicino ha già 2 belle foglie!! Quote Link to post Share on other sites
Paolo B 10 Posted May 6, 2009 Share Posted May 6, 2009 La moda delle semine anticipate ha colpito anche sulla soia... quella del mio vicino ha già 2 belle foglie!! Io l'ho sempre seminata verso metà maggio e penso che seminerò sabato e domenica prossimi. Quote Link to post Share on other sites
rico 91 161 Posted May 8, 2009 Share Posted May 8, 2009 ragazzi io è il primo anno che semino soia... qualche consiglio? grazie Quote Link to post Share on other sites
Paolo B 10 Posted July 7, 2009 Share Posted July 7, 2009 Vi metto un paio di foto della mia soia seminata la seconda settimana di maggio con la seminatrice del mais e i dischi da soia (interfila 75 cm e distanza sulla fila 3,5 cm). Ho fatto due diserbi in post emergenza (non ho fatto il pre perchè dopo 4 giorni dalla semina era già fuori e non ho voluto rischiare) e sono riuscito a contenere bene le infestanti. Inolttre subito dopo la semina l'ho rullata . Le foto le ho fatte ieri. Quote Link to post Share on other sites
Alessio 10 Posted July 7, 2009 Share Posted July 7, 2009 Cavolo,Paolo che bella!è da un po di tempo che mi frulla in testa,ora non ho terreno a disposizone per metterla anche io,in quanto il prossimo che arriverà,(almeno spero!)lo dedicherò a colture foraggere,ma se venisse altro,cosa possibile,vorrei provare con la soia,da me però cè ne poca per non dire nulla,non so se converrebbe,oppure scoprirei l'aqua calda............... Mi hanno detto che "rende"più del mais..........mah...... Quote Link to post Share on other sites
TONY5820 10 Posted July 7, 2009 Share Posted July 7, 2009 Salve a tutti vorrei chiedervi un consiglio,dal momento che non ho mai seminato soia,vorrei sapere se si puo seminare dopo orzo su sodo. Quote Link to post Share on other sites
Gianpi 10 Posted July 7, 2009 Share Posted July 7, 2009 Salve a tutti vorrei chiedervi un consiglio,dal momento che non ho mai seminato soia,vorrei sapere se si puo seminare dopo orzo su sodo. Qui da alcuni anni la semina su sodo della soia dopo orzo è una pratica consolidata. Quote Link to post Share on other sites
Paolo B 10 Posted July 7, 2009 Share Posted July 7, 2009 (edited) Grazie Alessio, in questo campo è bella però non ha chiuso ancora completamente le file, in un altro campo dove ho seminato un altra varietà le file non si vedono più (è tutto copertoO0) il problema è che l'altro campo è più ghiaioso e in alcuni punti la seminatrice non ha coperto bene i semi che non sono germogliati tutti (fortunatamente solo in un paio di punti non molto grandi). Come resa (in termini di guadagno ad ettaro) l'anno scorso che (almeno nel mi caso il mai ha reso poco e lo pagavano una miseria ha reso di più la soia ma in un annata "normale" sono alla pari o rende di più il mais, calcolando anche che il mais lo irrigo mediamente 2-3 volte e la soia la irrigo (solo se strettamente necessario) una volta. Secondo me l'anno prossimo se vuoi provare prova magari su una superfice minimaO0. Dalle mie parti in molti seminano soia dopo orzo su sodo senza avere problemi. Io personalmente non l'ho mai seminata ma ho sempre fatto una minima lavorazione: erpic a dischi, vibrocultor e semina con la seminatrice normale. Naturalmente la paglia viene prima trinciata o imballata. Edited July 7, 2009 by Paolo B Quote Link to post Share on other sites
luke82 10 Posted July 7, 2009 Share Posted July 7, 2009 noi abbiamo seminato soia anche dopo frumento,abbiamo finito i primi di luglio..di solito facciamo una minima lavorazione con vibro o con erpice rotante e poi seminiamo con seminatrice monogerme a dischi.. quest'anno abbiamo provato per un paio di ettari a seminare su sodo dopo la colza con una macchina in prova della gaspardo ed è germinata molto bene!! ecco la seminatrice in prova: Quote Link to post Share on other sites
Fabio 13 Posted July 8, 2009 Share Posted July 8, 2009 nelle mie zone quest'anno c'è stato un incremento notevole di appezzamenti seminati a soia dopo orzo o frumento. Mi piacerebbe sapere, da chi la semina, quanto è il guadagno/ettaro della soia grazie Quote Link to post Share on other sites
Alessio 10 Posted July 8, 2009 Share Posted July 8, 2009 Vedi Paolo io volevo provare in quanto non ho campi irrigui............il mais senza acqua non mi sogno nemmeno di provare!mentre la soia,magari ci fa un paio di acque e viene da sola,mai io farei almeno la prima volta la classica aratura,anche perchè non ho atrezzi per lavoarre il terreno,se non quelli stretti necessari,quali aratro fresa rullo e stirpatore......che seminatrice si usa? Ovviamente su una piccola parte di terra,pensavo un ettaro..........sempre se poi trovo la trebbia disponibile per cosi poca roba........come vedi devo ancora valutare bene.........vedremo...... Quote Link to post Share on other sites
crono 10 Posted July 8, 2009 Author Share Posted July 8, 2009 Prima di tutto complimenti alla soia di paolo, veramente molto bella:clapclap:. Volevo porvi una domanda; da quanto ho capito la irrigate poco, lo stretto necessario, e possibile farla in coltura completamente asciutta? quella che viene seminata dopo l'orzo o frumento, in che epoca viene raccolta? ha bisogno di particolari cure agronomiche ( es concimazioni, irrigazioni) in più rispetto a quella seminata come coltura principale? Vabbè, mi sono dilungato un pò nelle domande... A me è una coltura che piace molto, ma nella mia zona non ce nessuno che la coltiva. Quote Link to post Share on other sites
Paolo B 10 Posted July 8, 2009 Share Posted July 8, 2009 Prima di tutto complimenti alla soia di paolo, veramente molto bella:clapclap:. Volevo porvi una domanda; da quanto ho capito la irrigate poco, lo stretto necessario, e possibile farla in coltura completamente asciutta? quella che viene seminata dopo l'orzo o frumento, in che epoca viene raccolta? ha bisogno di particolari cure agronomiche ( es concimazioni, irrigazioni) in più rispetto a quella seminata come coltura principale? Vabbè, mi sono dilungato un pò nelle domande... A me è una coltura che piace molto, ma nella mia zona non ce nessuno che la coltiva. Grazie per i complimenti. Cercherò di darti qualche risposta. La soia almeno nei miei terreni se la stagione va via bene (grossomodo se da giugno a fine agosto vengono un paio di acquazzoni) non ci sono problemi a farla in asciutta. A casa mia la soia la seminiamo da circa una ventina di anni e che io ricordi l'abbiamo irrigata solo nel 2005 e nel 2007, gli altri anni non l'abbiamo mai irrigata. La soia seminata dopo orzo o frumento come epoca di raccolta varia un po a seconda dell'andamento stagionale ad esempio se c'è un autunno asciutto è probabile che la soia di primo e secondo raccolto si raccolgano negli stessi giorni, invece se l'autunno è piovoso la soia di secondo raccolto tende a rimanere verde più a lungo ritardando l'epoca di raccolta. L'anno scorso l'ultima soia che ho visto trebbiare è stata quella di un mio vicino seminata su sodo dopo orzo, l'hanno trebbiata il 31 dicembre:AAAAH::AAAAH::AAAAH:. Come cure colturali non differisce tanto da quella in primo raccolto, le uniche differenze sono che se non piove subito dopo la semina occorrerò irrigarla perchè nasca, e che generalmente per il secondo raccolto non si concima in pre semina. Spero di essere stato esauriente e se ci sono altre domande chiedete pure. X Alessio la soia generalmente si semina con seminatrici con interfila di 45 o 50 cm a distanza di 4-5 cm sulla fila, alcuni (come me) la seminano a 75 cm ma con distanza minore sulla fila (3-3,5 cm), inoltre è possibile seminarla anche con la seminatrice da frumento chiudendo un po di elementi (cosa che proverò il prossimo anno). Quote Link to post Share on other sites
B 225 10 Posted July 23, 2009 Share Posted July 23, 2009 Metto anch'io qualche foto della mia soia:) Il 13 giugno era così: Attualmente si presenta così::AAAAH: Per l'altezza confrontatela con il "pluviometro" :2funny: Tornando seri seme Asgrow(Dekalb) Dekabig, 3 sacchi da 22 kg, nessuna concimazione, un solo diserbo alla semina. Direi che posso esserne soddisfatto, l'unico problema è che è veramente un pò troppo alta, speriamo non faccia vento forte.... Quote Link to post Share on other sites
Alessio 10 Posted July 24, 2009 Share Posted July 24, 2009 Cavoli,ma che l'annafiate con l'acqua santa?!?!?!bellissima anche la tua come quella di Paolo............. Quote Link to post Share on other sites
B 225 10 Posted July 24, 2009 Share Posted July 24, 2009 Cavoli,ma che l'annafiate con l'acqua santa?!?!?!bellissima anche la tua come quella di Paolo............. Il bello è che solo quella del campetto piccolo (1500m) dove c'è il secchio l'abbiamo innaffiata una volta, il resto del campo grande (7000m) mai:AAAAH:. E in una stagione in cui avrà piovuto 4 volte in 3 mesi:nutkick:. Sono stupito anch'io! Quote Link to post Share on other sites
tato71 10 Posted July 24, 2009 Share Posted July 24, 2009 mitica quella soia!! veramente bella!! complimenti a tutti e 2 ciao Marco Quote Link to post Share on other sites
Paolo B 10 Posted July 24, 2009 Share Posted July 24, 2009 Grazie ancora per i complimenti. Voglio fare anche io i complimenti a B 225 per la sua soia veramente molto bella.:clapclap::clapclap::clapclap: Questa è la mia come si presenta adesso (la foto l'ho fatta oggi mentre irrigavo il mais). Quote Link to post Share on other sites
Fabio 13 Posted July 31, 2009 Share Posted July 31, 2009 Grazie ancora per i complimenti. Voglio fare anche io i complimenti a B 225 per la sua soia veramente molto bella.:clapclap::clapclap::clapclap: Questa è la mia come si presenta adesso (la foto l'ho fatta oggi mentre irrigavo il mais). dalla foto mi sembra di capire che la semini come il mais a 75......è una scelta dovuta al fatto dell'utilizzo della macchina del mais oppure strategia colturale? Quote Link to post Share on other sites
Paolo B 10 Posted July 31, 2009 Share Posted July 31, 2009 dalla foto mi sembra di capire che la semini come il mais a 75......è una scelta dovuta al fatto dell'utilizzo della macchina del mais oppure strategia colturale? Si hai capito giusto, è seminata a 75, infatti ho utilizzato la seminatrice da mais cambiando i dischi. In questo modo posso seminarmi la soia da solo senza dover chiamare (e pagare) un terzista. Quote Link to post Share on other sites
Gianpi 10 Posted August 1, 2009 Share Posted August 1, 2009 C'è anche chi la semina con la seminatrice a file per il frumento e devo dire che la soia si adatta molto bene anche a questo sistema di semina. L'unico contro è che con il diserbo di post si pesta un pò ma se il trattore non è eccessivamente pesante si riprende. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.