markd 22 Posted June 12 Share Posted June 12 Salve a tutti Vorrei provare a fare soia dopo orzo in asciutta o quasi. Sono tutti terreni leggeri con la ghiaia a 1 metro dalla superficie, quindi non trattengono molta umidità Per me sarebbe la prima volta. Dite che sia possibile avere rese “che pagano le spese”? Che varietà si prestano meglio? La semina avverrebbe nel giro di 2 settimane al massimo Quote Link to post Share on other sites
b4ftagli 159 Posted June 12 Share Posted June 12 11 minuti fa, markd ha scritto: Salve a tutti Vorrei provare a fare soia dopo orzo in asciutta o quasi. Sono tutti terreni leggeri con la ghiaia a 1 metro dalla superficie, quindi non trattengono molta umidità Per me sarebbe la prima volta. Dite che sia possibile avere rese “che pagano le spese”? Che varietà si prestano meglio? La semina avverrebbe nel giro di 2 settimane al massimo Se non hai acqua lascia perdere 2 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted June 12 Share Posted June 12 Se non hai acqua lascia perdereConcordoInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted June 12 Share Posted June 12 Qualche foto di ieri dopo il post solo foglia larga (harmony piu passat sl ) che hanno fatto il loro domani passo per la sorghetta con falcon 3 lt hl mi chiedevo se può servire un po' di concime fogliare è se possibile miscelare con falcon a vostro parere Aggiungi 1 LT/ha di black jack della sipcam che fa da antistress.Inviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkConcordo 100% con DJ, quest'anno nei post delle primaverili ho aggiunto 1 kg/ha di Siapton e aiuta tantissimo a non far bastonare le colture dal diserbo specialmente col caldo. Penso che d'ora in poi se posso glielo aggiungerò sempre. Quote Link to post Share on other sites
jd3130 324 Posted June 14 Share Posted June 14 Per seminare A02 della Pioneer secondo voi a metà giugno è troppo tardi? Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4273 Posted June 14 Share Posted June 14 Per seminare A02 della Pioneer secondo voi a metà giugno è troppo tardi?No è un pelo più precoce di t45, anch'io ho seminato dieci gg fa a02. Poi incide molto anche in che zona sei ma credo che ti troverai beneInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 955 Posted June 14 Share Posted June 14 Per seminare A02 della Pioneer secondo voi a metà giugno è troppo tardi?Semina tranquillo Quote Link to post Share on other sites
409 vario 133 Posted June 14 Share Posted June 14 Ma poi avrai acqua per irrigare? Quote Link to post Share on other sites
Cat power 660 Posted June 15 Share Posted June 15 Il 14/6/2022 Alle 15:48, 409 vario ha scritto: Ma poi avrai acqua per irrigare? Tra un po' verrà fermata una centrale Enel lungo il fiume Po perché non c è più acqua per raffreddare i sistemi di produzione.. Cuneo scalino in risalita spaventosa.. Adige con - 60% di portata acqua.. Non la vedo bene l irrigazione quest estate 1 Quote Link to post Share on other sites
409 vario 133 Posted June 16 Share Posted June 16 Già sarà un problema per i mais in prima semina , i secondi raccolti è stato un azzardo che andrà male Quote Link to post Share on other sites
gian2480 24 Posted June 16 Share Posted June 16 Da domani bagno la soia con quel poco di acqua che è rimasta al consorzio. Seminata a metà maggio adesso si trova con 4 foglioline e alta circa 10 cm. O si riprende o scoppia ma qualcosa devo provare a fare... Di pioggia ormai nemmeno l'ombra e fossi sempre più asciutti Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted June 16 Share Posted June 16 Da domani bagno la soia con quel poco di acqua che è rimasta al consorzio. Seminata a metà maggio adesso si trova con 4 foglioline e alta circa 10 cm. O si riprende o scoppia ma qualcosa devo provare a fare... Di pioggia ormai nemmeno l'ombra e fossi sempre più asciuttiPer forza è troppo estremo.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Cava90 84 Posted June 17 Share Posted June 17 Questa è la mia T45 che vi avevo fatto vedere 10 gg fa quando ho fatto stratos a 4 l/Ha e basta. Sta crescendo bene, ed è bella scura, anche perché non ho fatto diserbo completo. Ora la sto irrigando perché ho il turno ma girando qua e là c'è qualche amaranto e solanum di troppo, la maggior parte alti 20 cm. Mio papà vorrebbe sarchiarla piano piano, sono 3 ettari. Invece per un diserbo? È troppo tardi? C'è anche qualche sporadico cenciomolle. Non vorrei stressarla. In giro qua da me chi ha fatto il diserbo, prima, ha la soia parecchio più indietro di questa Quote Link to post Share on other sites
mbx 306 Posted June 18 Share Posted June 18 Sarchia che solanum e amaranto dopo la prima foglia vera c’e’ solo la zappa 1 1 Quote Link to post Share on other sites
Cat power 660 Posted June 18 Share Posted June 18 In zona I rotoloni stanno facendo secondo giro su soia di primo raccolto... Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted June 18 Share Posted June 18 5 ore fa, Cat power ha scritto: In zona I rotoloni stanno facendo secondo giro su soia di primo raccolto... Penso sia una cosa normale chi ha acqua irrigare in sto periodo. Quote Link to post Share on other sites
granatiere 47 Posted June 19 Share Posted June 19 Foto di oggi t 45 seminata 13 maggio purtroppo il preemergenza non aveva preso una goccia dopo il trattamento il post frazionato prima harmony e passat sl dopo una settimana falcon per sorghetta che dire non sono contento la miscela per foglia larga sembrava aver colpito l'amaranto inizialmente ma oggi con delusione vedo che é ripreso a vegetare non capisco mi sembrava che al momento del trattamento fosse non troppo sviluppato la stessa sorghetta non è seccata del tutto a distanza di una settimana seppure trattata con 3 lt falcon la mattina presto ovviamente per il resto la crescita prosegue ma spero in una pioggia settimana prossima come sembrerebbe vediamo Quote Link to post Share on other sites
Cri78 221 Posted June 19 Share Posted June 19 L'imazamox l'amaranto lo fulmina anche alto 50 cm Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4273 Posted June 19 Share Posted June 19 Foto di oggi t 45 seminata 13 maggio purtroppo il preemergenza non aveva preso una goccia dopo il trattamento il post frazionato prima harmony e passat sl dopo una settimana falcon per sorghetta che dire non sono contento la miscela per foglia larga sembrava aver colpito l'amaranto inizialmente ma oggi con delusione vedo che é ripreso a vegetare non capisco mi sembrava che al momento del trattamento fosse non troppo sviluppato la stessa sorghetta non è seccata del tutto a distanza di una settimana seppure trattata con 3 lt falcon la mattina presto ovviamente per il resto la crescita prosegue ma spero in una pioggia settimana prossima come sembrerebbe vediamo Dosi?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
granatiere 47 Posted June 19 Share Posted June 19 Harmony 10gr passat sl 2 lt a ha per foglia larga Falcon 3 lt ha Quote Link to post Share on other sites
jd3130 324 Posted June 21 Share Posted June 21 Ho della soia con nascita molto scalare. In alcuni punti è appena spuntata. Secondo voi se entro con il diserbo foglia stretta a dose sufficiente per fermare la sorghetta faccio danno? Il problema è che dovrei bagnare tra qualche giorno e a quel punto la sorghetta trionfa. Quote Link to post Share on other sites
MartinVasquez 226 Posted June 21 Share Posted June 21 Il diserbo che fai è un graminicida e non dovrebbe fare niente alla soia. Entra alla mattina presto e ricorda che la sorghetta più è grande e meglio è. 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4273 Posted June 22 Share Posted June 22 Harmony 10gr passat sl 2 lt a ha per foglia larga Falcon 3 lt haNon hai aggiunto il dash? Aiuta molto come efficacia. Riguardo il foglia stretta, con 3lt di falcon vedrai che rimane poca roba, serve solo un po' di tempo ma pulisce molto beneInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Nick670H 248 Posted June 22 Share Posted June 22 57 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Non hai aggiunto il dash? Aiuta molto come efficacia. Riguardo il foglia stretta, con 3lt di falcon vedrai che rimane poca roba, serve solo un po' di tempo ma pulisce molto bene Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk io sulle stesse dosi ho aggiunto anche il Dash (a dire il vero ho fatto 8 gr di Harmony, non 10) erba colpita, pareva morisse e invece adesso è tutta bella sotto chioma della soia. Sto irrigando e mi aspetto che nel giro di qualche giorno spunti tutta. Non ho voluto sarchiarla quando potevo perché non volevo muovere il terreno (per preservare l'umidità) e rischiare di fare i "colmetti": col senno di poi era meglio farlo invece. Abutilon, farinacci a flotte e qualche amaranto e stoppione... Posso "vantare" anche del vilucchio Pre-emergenza fatto pressoché per niente e anche post emergenza direi effetto molto blando rispetto agli anni scorsi. Con Agil (o Falcon che dir si voglia) sorghetta muore senza problemi in una decina di giorni, il giavone resta. Che casino quest'anno... se non piove non lavorano bene neanche i diserbi. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.