Vai al contenuto

Avena - Usi e tecniche agronomiche.


SteManto

Messaggi raccomandati

Epoca di semina? Con che seminatrice?

 

era il 28 di novembre su per giu, avevo lasciato appositamente 6,5 ha di stoppia per fare questa prova, ma poi ha iniziato a piovere e la terra era molto morbida, così sono entrato giu con la mia IMA la Rocca per lasemina convenzionale da 2,25 mt a monodisco, ho messo la pressione delle molle al massimo e vai !!!! non ne rimaneva un chicco scoperto, avevo dato una buona dose di roudup max circa 20 giorni prima, poi ho seminato la prevision a 165 kg/ha + umostart cereal 20 kg/ha , poi ho preso lo strigliatore e l ho passata tutta dal senzo contrario della semina, è un capolavoro a dir poco.....

Link al commento
Condividi su altri siti

e a cosa è servito passare lo strigliatore? se non ha lasciato seme fuori

 

lho passato per lisciare e spanare bene il terreno, dato che al 90% si alletterà , e dato che il 90% dei miei campi me li trebbio io, non voglio ne tribolare per tirarla su e ne lascialra perterra..... domani vi porto le foto del campo, sono sicuro che se non vi dicessi che fosse una semina su sodo, la prendereste per una semina su ripuntato ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Sopra si parlava di nanizzante per ridurre la paglia e l'allettamento, ma vorrei dire che er l'allettamento ok si può ridurre, ma la paglia di avena è paragonabile al fieno, quindi ha un valore sicuramente più alto di quella di grano esicuramente di quella di orzo

Link al commento
Condividi su altri siti

lho passato per lisciare e spanare bene il terreno, dato che al 90% si alletterà , e dato che il 90% dei miei campi me li trebbio io, non voglio ne tribolare per tirarla su e ne lascialra perterra..... domani vi porto le foto del campo, sono sicuro che se non vi dicessi che fosse una semina su sodo, la prendereste per una semina su ripuntato ..

 

 

Interessante la prova,attendo anche io lgli allegati da te promessi,ma una sola incertezza,in quel campo cosa c`era seminato prima??

Link al commento
Condividi su altri siti

Sopra si parlava di nanizzante per ridurre la paglia e l'allettamento, ma vorrei dire che er l'allettamento ok si può ridurre, ma la paglia di avena è paragonabile al fieno, quindi ha un valore sicuramente più alto di quella di grano esicuramente di quella di orzo

 

Concordo! Qui da me i commercianti di paglia preferiscono quella di avena rispetto a quella di grano, non capisco perchè in altre parti d'Italia sia il contrario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sopra si parlava di nanizzante per ridurre la paglia e l'allettamento, ma vorrei dire che er l'allettamento ok si può ridurre, ma la paglia di avena è paragonabile al fieno, quindi ha un valore sicuramente più alto di quella di grano esicuramente di quella di orzo
salve collega,, bè guarda. ti assicuro ... qui la paglia di avena non la cerca assolutamente nessuno.... se riesci a piazzarmela ti garantisco una provigione !! :n2mu:
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo! Qui da me i commercianti di paglia preferiscono quella di avena rispetto a quella di grano, non capisco perchè in altre parti d'Italia sia il contrario.
hahahaha è bello questo forum, perchè scopro tante cose, qui neanche per le fungaie è buona, se cè qualcuno che me la prende dalle tue parti ti offro una provigione !!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante la prova,attendo anche io lgli allegati da te promessi,ma una sola incertezza,in quel campo cosa c`era seminato prima??

avena da altri 2 anni collega... :asd: l anno scorso però l ho ripuntata, che non vede l aratro quel terreno ormai è 4 anni.... stasera ho le foto.... O0

Link al commento
Condividi su altri siti

al prezzo di quella del grano??? se è così, basta che mi trovi un aggancio e te la mando giu !:n2mu:

 

 

 

Noi l'anno scorso l'abbiamo venduta già pressata in campo, se ci sai fare anche ad un prezzo più alto di quella del grano. La si vende, ma ormai qui il mercato sta scomparendo quasi del tutto, anche quello del fieno, viste le aziende che chiudono e che quelle che restano aperte non tengono animali.....

Link al commento
Condividi su altri siti

avena da altri 2 anni collega... :asd: l anno scorso però l ho ripuntata, che non vede l aratro quel terreno ormai è 4 anni.... stasera ho le foto.... O0

 

 

Scusami collega JD6830,non arando e facendo avena+avena,non ci sono problemi come per i ringrani del grano?

scusami ma sono un profano dell`avena e non solo.

Poi per l`utilizzo come foraggiera si puo sfalciare quando e` in maturazione latea.e poi si imballa??

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Le proprietà allopatiche dell'avena hanno fatto cilecca quest'anno, in tutti i campi, anche dove c'é grano o orzo, cisono state. Forti infestazioni di. Una pianta che noi chiamiamo "recch d privt" tradotto orecchie di prete, la stò cercando ma non riesco a trovare il nome scientifico, in altri campi l,ho distrutta con l,Helmstar 10 gr/Ha, ora credo di intervenire anche sull,avena, visto che sono riuscito a concimare solo ieri per la prima volta,perchè in terreni con molti ristagni, mi consiigliate un fungicida da abbinare aldiserbo? Se si quale? Come sempre grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Maxxum se non lo trovi magari potresti fare te una miscela. Sempre se ce lo consiglia Dj

Il Binal cb e` composto da Plocoraz 170gr/l e ciprocanazolo 22gr/l

 

Mirage 45ec (Makhteshim Agan )= Procloraz 450 gr/l prezzo intorno ai 20 euro/litro : 2.5 = 180gr/l di procloraz = 8 euro

 

Artea 330 ec (Sygenta ) Ciproconazol 80gr/litro+propiconazol 250gr/l costo 40 euro +iva litro : 4= 20gr/l di Cipro.. e 62 gr/lito di propiconazol. costo 10 euro+iva

 

Ricapitolando 8 euro Plocoraz + 10 euro ciprocanazolo +propiconazol= 18+iva

 

Questi prodotti sono registrati in Romania per grano e orzo,non saprei se compatibili con avena

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

In un pezzo di terra dove non ero riuscito a seminare il grano, ho seminato l'avena a fine febbraio (quindi molto tardi), aratura a 25 cm, e semina con combinata a circa 180 kg/ha di seme (vista la semina tardiva), poi ancora prima che nascesse 2 q.li/ha di urea (stavo concimando del grano li vicino e quindi per non dover ritornare ho dato l'urea sopra prima ancora che l'avena nascesse anche se aveva già germinato).

 

Poi più fatto altro ne diserbo ne fungicida dato anche che comunque grazie alla semina così tardiva e con l'aratura problemi di erba sull'avena normalmente non ce ne sono, complice un maggio piovoso che non ha comportato siccità oggi la coltura si presenta davvero bene.

 

20130614137124046202929.jpg20130614137124047116975.jpg

 

Vedremo tra una ventina di giorni il responso della trebbia.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...