pachito Inviato 30 Maggio 2015 Condividi Inviato 30 Maggio 2015 Salve ragazzi..faccio un po' il punto della la mia avena precision rossa ...bellissima sino al 22 maggio...verde....ma con questa ultima pioggia violenta...quasi tutta stesa a terra....speriamo di riuscire a trebbiarla ...al momento e' tutta gialla, mentre la flavia "bianca" e' quasi tutta in piedi a oggi inizia ora a cambiar colore... (entrambi le varieta' semina 30-11 -a 140 kg ettaro,concime entec 46 in febbraio circa 160 kg ettaro e diserb.floranet in marzo) su terreno sabbioso la precision e su terreno argilloso la flavia......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Maggio 2015 Condividi Inviato 30 Maggio 2015 Grazie per la tua precisazione,magari qualche foto per capire tra le due varieta,che differenza di altezza ce! Forse non hai dato troppo concime? Hai messo avena per necessita aziendali,oppure per il tipo di terreno?!Di che zona sei?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 30 Maggio 2015 Condividi Inviato 30 Maggio 2015 Grazie per la tua precisazione,magari qualche foto per capire tra le due ,che differenza di altezza ce! Forse non hai dato troppo concime? Hai messo avena per necessita aziendali,oppure per il tipo di terreno?!Di che zona sei?! Ciao Toso, per le foto per ora non sono attrezzato...non ho il telefono adatto.. la differenza di altezza e' di circa 20 cm piu' alta la precision-si in verita' credo che il concime ne ho dato troppo, in febbraio la vedevo molto ingiallita e mi sono fregato..sono andato giu' forte...ne ho dato 30-40 kg in piu' a ettaro di come ero partito... l'anno prossimo vedro' di non sorpassare i 120 kg ettaro di entec 46 che ne dici? (seminata per tipo di terreno dove non potevo mettere girasoli per volatili e sorgo per terra no adatta da prove anni scorsi-) sono nella zona vicino a Jesi-filottrano prov.di Ancona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 1 Giugno 2015 Condividi Inviato 1 Giugno 2015 L'avena va seminata entro i primi di novembre, a metà dicembre gli date 10 gr/ha di Glean e a febbraio 2 q.li/ha di urea, a marzo ormonico e fungicida, allora se ne riparla di fare buone produzioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 17 Giugno 2015 Condividi Inviato 17 Giugno 2015 trebbiato ieri avena ...precision su terreno sabbioso tutta stesa ...(ma il trebbiatore me l'ha raccolta tutta) e' 1 campo dove faccio fatica a raccogliere q,li di qualsiasi tipo di coltura...be'...ho avuto 32 q,li ettaro di resa,mentre la flavia bianca su terreno argilloso e tutta in piedi 29 q,li ettaro...(nonostante non sia riuscito a seguire quest'anno completamente le istruzioni di dj Rudi di cui ringrazio di cuore ) sicuramente se la prevision era seminata sul terreno argilloso avrei raggiunto i 40/ha!! Son contento ...calcolando i miei costi interni/ammortamenti e tutti ho con il prezzo vendita di oggi a 23 eu q,le un utile netto di eu 200 ettaro. Grazie a tutti voi ............ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Giugno 2015 Condividi Inviato 17 Giugno 2015 Bravo pachito!!! Prossimo anno affini ulteriormente la tecnica colturale e vedrai che produrrai ancora di più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Giugno 2015 Condividi Inviato 18 Giugno 2015 La genziana comè. Un amico lha seminata cartellinata lo wcorso annl e vorrei prenderne un pò per seminarla il prossimo anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 24 Agosto 2015 Condividi Inviato 24 Agosto 2015 ciao...colleghi, come siam messi con i prezzi della avena? bologna ultima quotazione era 245-250.....ma un grossista birichino vuole darmi appena 1 euro piu' dell'orzo!!! ovvero eu 18-19..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Biricchino...bastardo, persino Barilla o i consorzi ti pagano di più. Quel prezzo lì lo ha quasi la paglia di avena. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 a proposito quanto vale la paglia di avena? conoscete qualcuno che la ritira zona centro nord italia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 vale come quella del grano ne più ne meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Agosto 2015 Condividi Inviato 25 Agosto 2015 Vale un po' di più perché la mangiano di più, c'è chi la ritira a +1 euro per vitelli e capre ma per muoverla bisogna averne tanta almeno 500-800q entro i 50Km. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 26 Agosto 2015 Condividi Inviato 26 Agosto 2015 infatti da noi e' come Djrudy,ora mi danno 5 eu a rotolo che pesa circa 280 kg (ma forse aspetto dato che l'ho coperta.... ne ho circa 200 rot) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 Qualcuno di voi ha mai piantato avena nuda? quest'anno e' il primo anno che la piantiamo...dopo richiesta di un mulino qua' vicino ..e siam orientati per la varieta' mozart/bd124, come coltura ci e' stato detto che occorre un bel trattamento fungicida.....avete qualche notizia in piu'?......grazie colleghi........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 perdonami la mia ignoranza, cosa intendi per nuda? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 e' 1 varieta' decorticata ,ovvero senza buccia....rimane visibilmente intera come il chicco di grano- produce meno ....ma se si considera che non occorre fare il decorticamento....conviene...infatti il mulino son 2 anni che me la chiede... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Agosto 2015 Condividi Inviato 29 Agosto 2015 (modificato) Solo Nave l'unica che c'è sempre stata in italia, in effetti produce un bel meno rispetto a Argentina,Donata le sis più diffuse. Va molto da terreno a terreno ma altre avene di riferimento Genziana e Teo non vanno....hanno il pregio di restare basse ma in molti terreni a clima freddo sono ancora meglio le nonne. Le avene nude è difficile trovare abbastanza seme. Almeno con Nave mi è successo. Mozard ho sentito parlare ma non ne è mai arrivata come seme ho il dubbio che sia una primaverile....Nave è una a semina più precoce poco primaverile. Modificato 29 Agosto 2015 da CultivarSé Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 30 Agosto 2015 Condividi Inviato 30 Agosto 2015 Solo Nave l'unica che c'è sempre stata in italia, in effetti produce un bel meno rispetto a Argentina,Donata le sis più diffuse. Va molto da terreno a terreno ma altre avene di riferimento Genziana e Teo non vanno....hanno il pregio di restare basse ma in molti terreni a clima freddo sono ancora meglio le nonne. Le avene nude è difficile trovare abbastanza seme. Almeno con Nave mi è successo. Mozard ho sentito parlare ma non ne è mai arrivata come seme ho il dubbio che sia una primaverile....Nave è una a semina più precoce poco primaverile. hai maggior info su questa nave? mese di semina-fungicida e trattamenti come avena normale...-quintali a ha media che hai avuto.....grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 30 Agosto 2015 Condividi Inviato 30 Agosto 2015 Un buon fungicida per avena? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Agosto 2015 Condividi Inviato 30 Agosto 2015 Per l'avena va bene il tebuconazolo dato a marzo insieme al diserbo per le foglie larghe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 30 Agosto 2015 Condividi Inviato 30 Agosto 2015 L'avena ha malattie simili e alcune uguali al frumento per cui la difesa è la medesima è un po' più tollerante ai fusarium e meno soggetta alle micotossine meno ma non è esente specie per quella alimentare. La Nave non ho mai avuto tanto seme, le avene nude sono più basse delle normali e producono -20-30% dalle normali specie le vecchie. La nave è a semina autunnale tardiva, fine ottobre-fine novembre max primi di febbraio non oltre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 11 Settembre 2015 Condividi Inviato 11 Settembre 2015 L'avena ha malattie simili e alcune uguali al frumento per cui la difesa è la medesima è un po' più tollerante ai fusarium e meno soggetta alle micotossine meno ma non è esente specie per quella alimentare. La Nave non ho mai avuto tanto seme, le avene nude sono più basse delle normali e producono -20-30% dalle normali specie le vecchie. La nave è a semina autunnale tardiva, fine ottobre-fine novembre max primi di febbraio non oltre. Ciao sapresti dirmi 1-se si puo' seminare (come per la normale) l'avena nuda trebbiata da noi... per la stagione successiva? 2-dalle tue parti potrei reperirne un po'...diciamo 3-4 q,li per seminare questo autunno? 3-la nave e' bianca? grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 12 Settembre 2015 Condividi Inviato 12 Settembre 2015 Le nude sono bianche e gialle, la risemina mi lascia sempre perplesso perché poi sarebbe meglio conciarla. Le Avene nude sono un casino da reperire davvero difficili, ti danno le primaverili che non sono adatte per noi...seppur la nave è una varietà vecchia ma non c'è molto interesse, c'è qualche nuda nuova ma non è commerciata è per così dire nel cassetto perché non c'è interesse, un po' come i risi cerosi o i cereali waxy in generale. Peggio è l'orzo che i nudi sono pochissimi e primaverili. Bisogna cercare fra i replicatori e riproduttori di sementi perché non sono più tenuti a catalogo dei costitutori solo da e per riproduttori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pachito Inviato 30 Settembre 2015 Condividi Inviato 30 Settembre 2015 Qualcuno sa' quale e' il sistema migliore per ottenere un buon peso specifico sull'avena prevision la rossa ? la mia sta' a 43,8 e per questo i commercianti che servono i cavallari...abbassano il prezzo .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 30 Settembre 2015 Condividi Inviato 30 Settembre 2015 Fanno di tutto per non pagarla, il peso ettolitrico non ha lo sviluppo di quello del frumento o orzo, molto di più lo fa il clima e pur concimando bene è maggiore il rischio che il beneficio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.