agro Inviato 1 Ottobre 2015 Condividi Inviato 1 Ottobre 2015 Buonasera, che concimazione alla semina consigliate (tipo e quantità) per l'avena seminata su un terreno in cui l'anno prima c'era grano duro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Ottobre 2015 Condividi Inviato 1 Ottobre 2015 Un po' di concimi organici, generalmente se il terreno è un po' a posto non si concima comunque in linea di massima servono le analisi che danno un binario da seguire. Basterebbe poco concime giusto uno spunto specie se si ha poca paglia ed erba tritata in superficie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 7 Novembre 2015 Condividi Inviato 7 Novembre 2015 Come diserbo per l avena quest anno ho intenzione di usare il dicamba visto il buon prezzo. Si può miscelare con il tebuconazolo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 7 Novembre 2015 Condividi Inviato 7 Novembre 2015 l'hai già seminata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 7 Novembre 2015 Condividi Inviato 7 Novembre 2015 Sì ormai da una settimana , tra un po si inizia col grano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Novembre 2015 Condividi Inviato 8 Novembre 2015 Invece del dicamba usa il granstar sx che spendi ancora meno, ovviamente aggiungendo tebuconazolo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 8 Novembre 2015 Condividi Inviato 8 Novembre 2015 io l'ho messa proma della pioggia, praticamente è gia nata. ieri ho iniziato anche con il grano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 19 Dicembre 2015 Condividi Inviato 19 Dicembre 2015 Invece del dicamba usa il granstar sx che spendi ancora meno, ovviamente aggiungendo tebuconazolo. Stavo guardando l etichetta del granstar ma ho visto che non mi fa lo stoppione(med.sens) e sicuramente neanche il galium. Invece il dicamba le fa entrambi. Che mi dite, si può miscelare col tebuconazolo? Oppure se proprio non si può andrò con gaio sx che almeno lo stoppione lo fa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 19 Dicembre 2015 Condividi Inviato 19 Dicembre 2015 Meglio Gaio più tebuconazolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 19 Dicembre 2015 Condividi Inviato 19 Dicembre 2015 Stavo guardando l etichetta del granstar ma ho visto che non mi fa lo stoppione(med.sens) e sicuramente neanche il galium. Invece il dicamba le fa entrambi. Che mi dite, si può miscelare col tebuconazolo? Oppure se proprio non si può andrò con gaio sx che almeno lo stoppione lo fa Fai Arian(mcpa+2,4d+clopyralid) +Starane e simili (Fluorxipir) che fa tutto 4l + 1-1,3l fai tutte le dicotiledoni anche quelle resistenti e tutte le perenni. Diserbi tutti i cereali. I funghicidi falli a parte che viene meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Dicembre 2015 Condividi Inviato 20 Dicembre 2015 Fai Arian(mcpa+2,4d+clopyralid) +Starane e simili (Fluorxipir) che fa tutto 4l + 1-1,3l fai tutte le dicotiledoni anche quelle resistenti e tutte le perenni. Diserbi tutti i cereali. I funghicidi falli a parte che viene meglio. Con quei P.A. spende il doppio per niente, sempre fatto Gaio o Granstar + Tebuconazolo in unico passaggio e non ho mai avuto problemi di Fito, con ottimo risultato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 20 Dicembre 2015 Condividi Inviato 20 Dicembre 2015 Sì, immagino che con quello che mi ha detto cultivarse faccio fuori tutto ma in effetti spenderei troppo, al max aggiungo un po di manta gold dove c'è galium Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 20 Dicembre 2015 Condividi Inviato 20 Dicembre 2015 Il Manta Gold è l'Arian più miscibile, spendi forse, ma elimini le perenni come il cirsyum e il gallium ed elimini le resistenze specie al gaio....le solfoiluree fanno poco e sempre meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 Avena su sodo seminata un mese fa, coltura precedente colza, circa 160 kg/ha di seme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 Che rese ha su sodo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 Del tutto paragonabili al lavorato, quando l'avena nasce bene così poi non ha problemi a produrre. Circa 100-120 unità di azoto in 2 volte, diserbo con fungicida a marzo e i 40 q.li si passano senza problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrivale Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 quanto costa la granella di avena? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 Siamo sui 23 qui, da seme 10 o 15 euro in più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 Consigli anche su avena. Semina 220kg/ha il 25 ottobre con spandiconcime su terreno rippato copertura con un passaggio di francizzolle, causa pioggia imminente il giorno successivo. Quella più piccola seminata il 20 novembre sempre con 220kg/ha con seminatrice a righe preceduta da due-tre passaggi di francizolle. E' il primo anno che faccio avena, qui li amici fanno un solo passaggio di urea a fine dicembre con 1 q.le/ha. Le rese sono circa 25 q.li/ha. Gaio sx va bene anche su avena? infestanti prinicpali senape, falaris e stoppione. Inoltre che tipo di concimazione azotata dovrei fare secondo voi? Considerata che la terra su cui è seminata è ottima. Da oggi ingiallisce [ATTACH]29001[/ATTACH][ATTACH]29002[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 diserbo fai verso i primi di febbraio 10 gr/ha di glean + 15 gr/ha di tibenuron metile. concimazione 150 kg/ha di nitrato dopo le feste e 100 kg/ha urea a fine febbraio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francyy Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 diserbo fai verso i primi di febbraio 10 gr/ha di glean + 15 gr/ha di tibenuron metile. concimazione 150 kg/ha di nitrato dopo le feste e 100 kg/ha urea a fine febbraio. Con questa dose di concime non si alletta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marvi1 Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 (modificato) Ma con il glean che fa anche alcune monocotiledini, nelle fermate e a bordo campo, non è che brucio pure l'avena? Se mi dovesse venire di mettere favino o cece l'anno successivo avrei problemi? diserbo fai verso i primi di febbraio 10 gr/ha di glean + 15 gr/ha di tibenuron metile. concimazione 150 kg/ha di nitrato dopo le feste e 100 kg/ha urea a fine febbraio. Modificato 24 Dicembre 2015 da marvi1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 (modificato) Con questa dose di concime non si alletta? se l'avena non si alletta almeno il 30 % non produce.... preferisco avere 30 % allettamento ma fare 40 qli, che 0 allettamento e fare 25. Ma con il glean che fa anche alcune monocotiledini, nelle fermate e a bordo campo, non è che brucio pure l'avena? Se mi dovesse venire di mettere favino o cece l'anno successivo avrei problemi? il glean non é registrato su avena, ma se dato a 10 gr/ha quando é in accestimento non fa niente all'avena, elimina la falaride tiene basso il lolium e a questa dose non da nessun problema nella successiva coltura leguminosa. Modificato 24 Dicembre 2015 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 se l'avena non si alletta almeno il 30 % non produce.... preferisco avere 30 % allettamento ma fare 40 qli, che 0 allettamento e fare 25. il glean non é registrato su avena, ma se dato a 10 gr/ha quando é in accestimento non da niente all'avena, elimina la fa la ride tiene basso il lolium e a questa dose non da nessun problema nella successiva coltura leguminosa. Dato che interessa anche a me combattere il lolium nell'avena, che dici, volendo il glean si può anche miscelare al gaio sx facendo mezza dose (10 g) per combattere stoppione e galium? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 metti il Logran e non il gaio Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.