Vai al contenuto

Pac 2023-2028


DjRudy

Messaggi raccomandati

7 ore fa, DjRudy ha scritto:

modifiche alla Pac

La domanda mi sorge spontanea. Ma se le mellifere possono essere a nascita spontanea, perchè in un mio campo non può nascere "spontaneamente" del trifoglio mellifero e magari veccia e magari favino? Cioè a seminarle con semente certificata quei trifogli vengono circa 550-600 euro al quintale e con soli 30 kg siamo già a 200 euro ad ettaro solo di seme con un contributo che non viene garantito in quanto è sovvenzionato a plafond e non ad importo minimo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, DjRudy ha scritto:

Ufficialità del ristoppio:


https://www.ilnuovoagricoltore.it/pac-si-puo-ristoppare-lo-conferma-un-decreto/

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk


 

Alla fine vogliono cambiare tutto per non cambiare niente?

Domanda sulle mellifere. Io vorrei mietere i due ettari messi a trifogli vari acquistati alla modica cifra di quasi 600 euro al quintale. A parte che li vorrei mietere prima del 30 settembre , però quello che mi lascia un pòperplesso è la frase coltura a perdere . Cioè la devo distruggee in campo a prescindere?

Link al commento
Condividi su altri siti

A me non ancora ancora pagato ecoschemi 4 e 5. In particolare il 5 non si capisce quale sia il problema. Sembra che il problema sia diffuso . Vi risulta?
 
Tutto a recupero ecoschema 5, ad Agea risulta che sono state fatte delle lavorazioni, ma semplicemente a luglio agosto 2023 era tutto secco.Adesso, il problema è dimostrarlo ad Agea se non si hanno delle foto geolocalizzate

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Da me non hanno ancora chiuso la domanda unica 2024. Vorrei capire quando iniziano i pagamenti se non hanno ancor chiuso le domande. Quindi Eco 5 mellifere è meglio lasciare tutto fermo fino al 30 settembre con foto geolocalizzate? Non ho ancora parlato con il proprietario, però so che un agricoltore di un paese vicino ha mietuto dei trifogli a mellifere una settimana fa. Vorrei capire come lo giustifica . Erano terre destinate al 4% però non sono sicuro se poi ha chiesto anche eco 5.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da me non hanno ancora chiuso la domanda unica 2024. Vorrei capire quando iniziano i pagamenti se non hanno ancor chiuso le domande. Quindi Eco 5 mellifere è meglio lasciare tutto fermo fino al 30 settembre con foto geolocalizzate? Non ho ancora parlato con il proprietario, però so che un agricoltore di un paese vicino ha mietuto dei trifogli a mellifere una settimana fa. Vorrei capire come lo giustifica . Erano terre destinate al 4% però non sono sicuro se poi ha chiesto anche eco 5.
Eco 5 va lasciata fino al 30/09, meglio fare foto , anche perché quest' anno è secco già da aprile qui in Puglia

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Vi chiedo un chiarimento:

nella campagna 23/24 ho seminato tutta la superficie a mais con 4% libero

24/25 idem 

per la 25/26 per riseminare tutto mais ci eravamo messi il cuore in pace per le cover non avendo la possibilità con i nostri terreni di diversificare. 
a questo punto è ancora valida la storia delle cover o comunque si deve rispettare a tutti i costi l’obbligo delle tre colture a rotazione?  
 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Cyrevam ha scritto:

Vi chiedo un chiarimento:

nella campagna 23/24 ho seminato tutta la superficie a mais con 4% libero

24/25 idem 

per la 25/26 per riseminare tutto mais ci eravamo messi il cuore in pace per le cover non avendo la possibilità con i nostri terreni di diversificare. 
a questo punto è ancora valida la storia delle cover o comunque si deve rispettare a tutti i costi l’obbligo delle tre colture a rotazione?  
 

 

 

https://www.ilnuovoagricoltore.it/pac-si-puo-seminare-tutta-la-superficie-con-una-sola-coltura/

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, DjRudy ha scritto:

Per non parlare del fatto che siccome tutto si trova in ucraina o in turchia, i prezzi andranno giù che la finiremo veramente a farci l'orto per casa...

5 ore fa, Ninjarosso ha scritto:

Ad oggi io non ho ancora firmato la mia domanda unica. Vorrei capire quando verrà mandata in pagamento la mia domanda. Ohioia...

  • Confused 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Per non parlare del fatto che siccome tutto si trova in ucraina o in turchia, i prezzi andranno giù che la finiremo veramente a farci l'orto per casa...

Ad oggi io non ho ancora firmato la mia domanda unica. Vorrei capire quando verrà mandata in pagamento la mia domanda. Ohioia...

Scadeva alla fine di agosto....😒

Link al commento
Condividi su altri siti

Saluti a tutti.,

ho ricevuto oggi questo pdf da agea 

copiato solo intestazione.

Oggetto: Evidenze istruttorie dell’effettiva occupazione dell’uso del suolo tramite l’APP “AVEPA IMAGE” su superfici richiesta a premio ECOSCHEMA 5. Comunicazione alle aziende.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, offranco ha scritto:

Saluti a tutti.,

ho ricevuto oggi questo pdf da agea 

copiato solo intestazione.

Oggetto: Evidenze istruttorie dell’effettiva occupazione dell’uso del suolo tramite l’APP “AVEPA IMAGE” su superfici richiesta a premio ECOSCHEMA 5. Comunicazione alle aziende.

Con riferimento all’attuale Programmazione Comunitaria 2023-2027 e in continuità con quanto già attivato nelle scorse campagne, l’Agenzia ha reso disponibile una APP (AVEPA IMAGE) per favorire la partecipazione dei beneficiari alle fasi dei procedimenti amministrativi tramite la fornitura di foto geolocalizzate, che saranno funzionali alla verifica delle informazioni dichiarate, con lo scopo quindi di verificare il rispetto dei requisiti di ammissibilità delle superfici agricole e procedere all'erogazione del sostegno richiesto.
Le foto geolocalizzate, così come previsto dal Regolamento di esecuzione (UE) n. 2022/1173, sono supporti informativi oggettivi e validi per dimostrare lo stato della copertura del suolo, l’esecuzione delle attività minime ed il rispetto delle dichiarazioni rese in domanda, nel rispetto della normativa applicabile agli specifici regimi d'aiuto o misure di sostegno. Tali supporti sono parte integrante del sistema di monitoraggio delle superfici (di seguito: AMS) così come previsto dal Sistema Integrato di Gestione e di Controllo della PAC (Reg UE 2116/2022, Titolo IV, Capo II).
Le foto geolocalizzate sono rilevabili dal beneficiario o suo delegato nel corso dell’attività svolta in campo, e possono derogare i beneficiari stessi dal produrre evidenze documentali nel corso delle prossime verifiche e revisioni istruttorie. Parimenti consentono all’Agenzia di riscontrare celermente le informazioni necessarie ad erogare i pagamenti richiesti con maggior tempestività.
Inoltre, la APP AVEPA IMAGE consente di svolgere rilievi di campo tramite foto nel rispetto dei criteri di sicurezza delle informazioni (ISO 27001), ai quali l’Agenzia deve obbligatoriamente attenersi, e che non potrebbero essere garantiti con la ricezione di foto georeferenziate rilevate tramite altri applicativi e che, quindi, non potranno essere in alcun modo accettate.
Per il 2024 in riferimento alla richiesta in domanda unificata della premialità ECOSCHEMA 5 – pagamento per misure specifiche per gli impollinatori, si richiede alle aziende la collaborazione volontaria, non obbligatoria, ma fortemente raccomandata, dell’utilizzo dell’App AVEPA IMAGE campagna 2024 - Funzione SCATTA FOTO LIBERE al fine di riscontare l’effettiva coltura in campo ed il rispetto delle condizioni di ammissibilità.
L’ECOSCHEMA 5 (rif. Normativo Art. 31, par. 7 lett. a) del Reg. UE 2021/2115; Art. 21 del DM 660087/2022 e s.m.i) prevede la richiesta a premio di colture ARBOREE con sesto regolare/irregolare, inerbite con miscuglio di specie mellifere/nettarifere e/o colture SEMINATIVI a perdere seminati con miscuglio di specie mellifere/nettarifere. La superficie dichiarata a specie mellifere/nettarifere deve essere mantenuta in campo dall’1 marzo al 30 settembre dell’anno di campagna.
Per il corretto uso di quanto sopra riportato l’Agenzia ha reso disponibile guida operativa sulle modalità di utilizzo dell’App stessa al link sotto riportato che vi invitiamo a visionare. https://www.avepa.it/avepa-image. Si consiglia di verificare nella guida i requisiti minimi previsti per il corretto utilizzo dell’App AVEPA IMAGE e di scrivere, in caso di dubbi o necessità di chiarimenti, all’indirizzo e-mail [email protected] riportando il seguente oggetto “FOTO ECO-5 App AVEPA IMAGE 2024 CUAA” e avendo cura di indicare il vostro nominativo, se diverso dall’azienda per la quale viene richiesta assistenza, ed un recapito telefonico per poter essere prontamente ricontattati. Se possibile, vi invitiamo a verificare la funzionalità della APP con congruo anticipo rispetto alla data di uscita in campo.
Ribadiamo che tale attività sarà sostanziale per il perfezionamento dei controlli amministrativi necessari all’erogazione delle premialità richieste ed in ogni caso non potranno essere acquisite successivamente al 30/09/2024.Si evidenzia che la richiesta è direttamente in carico all’azienda che risulta poter operare autonomamente con accesso all’APP Avepa Image come da istruzione guida operativa, la stessa può eventualmente delegare su propria iniziativa al CAA mandatario e/o delegato per il quale è necessario richiedere specifica autorizzazione (vedi atto di delega scaricabile dal percorso https://www.avepa.it/avepa-image).
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’ufficio Area Tecnica Pagamenti Diretti- Domanda Grafica - Ufficio Coordinamento Gestione e Supporto Domanda Grafica al seguente indirizzo e-mail: [email protected]


 

anche a voi???

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, offranco ha scritto:

Con riferimento all’attuale Programmazione Comunitaria 2023-2027 e in continuità con quanto già attivato nelle scorse campagne, l’Agenzia ha reso disponibile una APP (AVEPA IMAGE) per favorire la partecipazione dei beneficiari alle fasi dei procedimenti amministrativi tramite la fornitura di foto geolocalizzate, che saranno funzionali alla verifica delle informazioni dichiarate, con lo scopo quindi di verificare il rispetto dei requisiti di ammissibilità delle superfici agricole e procedere all'erogazione del sostegno richiesto.
Le foto geolocalizzate, così come previsto dal Regolamento di esecuzione (UE) n. 2022/1173, sono supporti informativi oggettivi e validi per dimostrare lo stato della copertura del suolo, l’esecuzione delle attività minime ed il rispetto delle dichiarazioni rese in domanda, nel rispetto della normativa applicabile agli specifici regimi d'aiuto o misure di sostegno. Tali supporti sono parte integrante del sistema di monitoraggio delle superfici (di seguito: AMS) così come previsto dal Sistema Integrato di Gestione e di Controllo della PAC (Reg UE 2116/2022, Titolo IV, Capo II).
Le foto geolocalizzate sono rilevabili dal beneficiario o suo delegato nel corso dell’attività svolta in campo, e possono derogare i beneficiari stessi dal produrre evidenze documentali nel corso delle prossime verifiche e revisioni istruttorie. Parimenti consentono all’Agenzia di riscontrare celermente le informazioni necessarie ad erogare i pagamenti richiesti con maggior tempestività.
Inoltre, la APP AVEPA IMAGE consente di svolgere rilievi di campo tramite foto nel rispetto dei criteri di sicurezza delle informazioni (ISO 27001), ai quali l’Agenzia deve obbligatoriamente attenersi, e che non potrebbero essere garantiti con la ricezione di foto georeferenziate rilevate tramite altri applicativi e che, quindi, non potranno essere in alcun modo accettate.
Per il 2024 in riferimento alla richiesta in domanda unificata della premialità ECOSCHEMA 5 – pagamento per misure specifiche per gli impollinatori, si richiede alle aziende la collaborazione volontaria, non obbligatoria, ma fortemente raccomandata, dell’utilizzo dell’App AVEPA IMAGE campagna 2024 - Funzione SCATTA FOTO LIBERE al fine di riscontare l’effettiva coltura in campo ed il rispetto delle condizioni di ammissibilità.
L’ECOSCHEMA 5 (rif. Normativo Art. 31, par. 7 lett. a) del Reg. UE 2021/2115; Art. 21 del DM 660087/2022 e s.m.i) prevede la richiesta a premio di colture ARBOREE con sesto regolare/irregolare, inerbite con miscuglio di specie mellifere/nettarifere e/o colture SEMINATIVI a perdere seminati con miscuglio di specie mellifere/nettarifere. La superficie dichiarata a specie mellifere/nettarifere deve essere mantenuta in campo dall’1 marzo al 30 settembre dell’anno di campagna.
Per il corretto uso di quanto sopra riportato l’Agenzia ha reso disponibile guida operativa sulle modalità di utilizzo dell’App stessa al link sotto riportato che vi invitiamo a visionare. https://www.avepa.it/avepa-image. Si consiglia di verificare nella guida i requisiti minimi previsti per il corretto utilizzo dell’App AVEPA IMAGE e di scrivere, in caso di dubbi o necessità di chiarimenti, all’indirizzo e-mail [email protected] riportando il seguente oggetto “FOTO ECO-5 App AVEPA IMAGE 2024 CUAA” e avendo cura di indicare il vostro nominativo, se diverso dall’azienda per la quale viene richiesta assistenza, ed un recapito telefonico per poter essere prontamente ricontattati. Se possibile, vi invitiamo a verificare la funzionalità della APP con congruo anticipo rispetto alla data di uscita in campo.
Ribadiamo che tale attività sarà sostanziale per il perfezionamento dei controlli amministrativi necessari all’erogazione delle premialità richieste ed in ogni caso non potranno essere acquisite successivamente al 30/09/2024.Si evidenzia che la richiesta è direttamente in carico all’azienda che risulta poter operare autonomamente con accesso all’APP Avepa Image come da istruzione guida operativa, la stessa può eventualmente delegare su propria iniziativa al CAA mandatario e/o delegato per il quale è necessario richiedere specifica autorizzazione (vedi atto di delega scaricabile dal percorso https://www.avepa.it/avepa-image).
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’ufficio Area Tecnica Pagamenti Diretti- Domanda Grafica - Ufficio Coordinamento Gestione e Supporto Domanda Grafica al seguente indirizzo e-mail: [email protected]


 

anche a voi???

Questa è l'app per chi ha AVEPA, per gli altri gia da qualche anno l'app è Agrifoto per monitoraggio-AGEA.

Link al commento
Condividi su altri siti

https://terraevita.edagricole.it/pac-psr-csr/ecco-tempi-e-cifre-degli-anticipi-pac/

 

Leggete pure...

Una cosa su tutte: ecoschema 5, il premio minimo doveva essere 250€... ci ritroviamo un premio inferiore del 30% al minimo previsto dalla Pac...

Giusto per rammentare che paese di pagliacci siamo, e che gli obblighi valgono solo per noi

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...