superbilly1973 Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 1 minuto fa, Edo ha scritto: No perché se Sei terzista non sei ne iap ne cd in genere, non ne hai i requisiti Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Mmmm insomma. Da me invece succede che anche se con pochi ettari sono CD e infatti prendono attrezzi e mezzi con psr . Però non so come si gestiscono il fatturato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 Mmmm insomma. Da me invece succede che anche se con pochi ettari sono CD e infatti prendono attrezzi e mezzi con psr . Però non so come si gestiscono il fatturato.Il cd deve avere 2/3 del reddito che arriva dall' azienda agricola Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 (modificato) 2 minuti fa, Edo ha scritto: Il cd deve avere 2/3 del reddito che arriva dall' azienda agricola Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Si forse quelli che vedo qui dalle mie parti più che terzisti veri e propri sono agricoltori che fanno contoterzi e sulla fatturazione si arrangiano. Non si possono paragonare alle ditte che fanno contoterzi come attività principale Modificato 4 Febbraio 2020 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirco22 Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 Buon giorno, Sono nuovo di questo forum, ho sempre letto varie conversazioni molto interessanti..... Voglio chiedervi come aprire un'azienda agricola da zero? Dicendo la verità e non come i classici contadini che hanno paura della concorrenza e che si lamentano sempre.... Io non possiedo terreni, se non attorno alla casa di circa 3000m quadri, dove coltivo di tutto....ho conoscenze tecniche in agraria perché fin da piccolo studiavo i vari libri di agraria, che faccio tuttora..... andavo in alcune aziende agricole della zona per vedere come si coltiva e divertimi...sono della provincia di Vicenza. Come si può intuire sono coraggioso, ho voglia di lavorare la terra, non ho paura di fare l'imprenditore agricolo, le responsabilità sono abituato a prendermele....anche se per molti sono un pazzo a investire in questo settore io ci credo fortemente nel mio progetto....sto cercando terreni agricoli ma è difficilissimo trovarli perché in vendita sono pochi e in posti dove la coltivazione è praticamente impossibile. Quelli più belli hanno prezzi assurdi quasi come se fossero edificabili.... Il mio progetto di azienda agricola è specializzata in seminativi...magari di pregio...come canapa e cereali antichi...poi attività di conto terzi, il tutto con l'uso di trattori tecnologici all'avanguardia, così da fare un lavoro pulito e preciso riducendo i costi di manodopera, visto che non voglio molti dipendenti.... Sto cercando aziende agricole in vendita nella mia zona....anche tramite il tribunale.... Spero voi potete consigliarmi al meglio... anche sul come avere degli incentivi, psr, pac ecc....poi che associazione di categoria più conveniente.... Sono un ragazzo di 22 anni. Non ditemi "la terra è bassa".... già lo so e non mi fa paura, anzi se non vado spesso nei campi sono nervoso....qualche mio parente è agricoltore chi per secondo lavoro e chi invece come contadino 100%. Loro sono fortemente contrari alla mia scelta perché dicono "in agricoltura non si guadagna, anzi si perde soldi e tempo"....ma non mi sembra visto che di trattori nuovi se ne vendono molti e anche di grossi....poi molti hanno anche delle auto lussuose ecc....ci siamo capiti.... Spero di trovare in voi ottimi consigli.... Vi ringrazio fin da ora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 Il problema non sono i contadini che han paura della concorrenza, il problema è che a meno di avere montagne di cash e accettare che di rientrare nell’investimento a tempo di pensionamento, è matematicamente impossibile aprire un’azienda agricola da 0. Senza avere già una base, un minimo di terreno e un minimo di attrezzatura, puoi fare tutti i mutui e tutti i psr che vuoi, i tuoi guadagni te li goderai quando sarai sotto terra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 17 minuti fa, Mirco22 ha scritto: Buon giorno, Sono nuovo di questo forum, ho sempre letto varie conversazioni molto interessanti..... Voglio chiedervi come aprire un'azienda agricola da zero? Dicendo la verità e non come i classici contadini che hanno paura della concorrenza e che si lamentano sempre.... Io non possiedo terreni, se non attorno alla casa di circa 3000m quadri, dove coltivo di tutto....ho conoscenze tecniche in agraria perché fin da piccolo studiavo i vari libri di agraria, che faccio tuttora..... andavo in alcune aziende agricole della zona per vedere come si coltiva e divertimi...sono della provincia di Vicenza. Come si può intuire sono coraggioso, ho voglia di lavorare la terra, non ho paura di fare l'imprenditore agricolo, le responsabilità sono abituato a prendermele....anche se per molti sono un pazzo a investire in questo settore io ci credo fortemente nel mio progetto....sto cercando terreni agricoli ma è difficilissimo trovarli perché in vendita sono pochi e in posti dove la coltivazione è praticamente impossibile. Quelli più belli hanno prezzi assurdi quasi come se fossero edificabili.... Il mio progetto di azienda agricola è specializzata in seminativi...magari di pregio...come canapa e cereali antichi...poi attività di conto terzi, il tutto con l'uso di trattori tecnologici all'avanguardia, così da fare un lavoro pulito e preciso riducendo i costi di manodopera, visto che non voglio molti dipendenti.... Sto cercando aziende agricole in vendita nella mia zona....anche tramite il tribunale.... Spero voi potete consigliarmi al meglio... anche sul come avere degli incentivi, psr, pac ecc....poi che associazione di categoria più conveniente.... Sono un ragazzo di 22 anni. Non ditemi "la terra è bassa".... già lo so e non mi fa paura, anzi se non vado spesso nei campi sono nervoso....qualche mio parente è agricoltore chi per secondo lavoro e chi invece come contadino 100%. Loro sono fortemente contrari alla mia scelta perché dicono "in agricoltura non si guadagna, anzi si perde soldi e tempo"....ma non mi sembra visto che di trattori nuovi se ne vendono molti e anche di grossi....poi molti hanno anche delle auto lussuose ecc....ci siamo capiti.... Spero di trovare in voi ottimi consigli.... Vi ringrazio fin da ora qui da noi (treviso) è impossibile partire da 0 senza neanche terreno, almeno per le colture tradizionali. l'unica cosa che mi sembra fattibile sarebbe l'orto, in quanto richiede un investimento iniziale limitato e, visto che non ti fa paura il lavoro saresti a cavallo. potresti intanto iniziare con un affitto del terreno, per aver il tempo di "testarti" e vedere realmente cosa puoi offrire al mercato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ambrosius88 Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 40 minuti fa, Mirco22 ha scritto: Il mio progetto di azienda agricola è specializzata in seminativi...magari di pregio...come canapa e cereali antichi...poi attività di conto terzi, il tutto con l'uso di trattori tecnologici all'avanguardia, così da fare un lavoro pulito e preciso riducendo i costi di manodopera, visto che non voglio molti dipendenti.... Ti chiedo scusa se passo subito alle domande scomode. Qual'è il bugget a disposizione? Perché se devi partire da zero, acquistare terreno e trattori tecnologici e hai intenzione di assumere operai, penso che minimo qualche milione di euro siano necessari, soprattutto se vuoi puntare a colture estensive. Non so quale siano i tempi di ritorno di un investimento simile. Mentre se punti a un azienda orticola e vendita diretta, prendendo in affitto i terreni con 50-60 mila € in atrezzature, e sfruttando i Psr, forse riusciresti a partire. I bandi psr in Veneto sono già aperti e scadono fra 2 mesi, ed è probabile che il prossimo anno saltino, quindi i tempi per decidere sono stretti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirco22 Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 Eccomi, vi ringrazio per le risposte.... 42 minuti fa, Ambrosius88 ha scritto: Ti chiedo scusa se passo subito alle domande scomode. Qual'è il bugget a disposizione? Perché se devi partire da zero, acquistare terreno e trattori tecnologici e hai intenzione di assumere operai, penso che minimo qualche milione di euro siano necessari, soprattutto se vuoi puntare a colture estensive. Non so quale siano i tempi di ritorno di un investimento simile. Mentre se punti a un azienda orticola e vendita diretta, prendendo in affitto i terreni con 50-60 mila € in atrezzature, e sfruttando i Psr, forse riusciresti a partire. I bandi psr in Veneto sono già aperti e scadono fra 2 mesi, ed è probabile che il prossimo anno saltino, quindi i tempi per decidere sono stretti. È vero ci vogliono molti soldi...ma con la canapa credevo che con 2 ettaro e altri in affitto man mano che trovo qualcosa si potesse guadagnare. Io della canapa intendevo cannabis light....dicono che è redditizia. Per gli ortaggi sarebbe una bella idea. Ho già iniziato a coltivare nel terreno di casa ortaggi per la vendita diretta mi piace anche se per il momento con la poca terra che ho posso avere grandi guadagni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirco22 Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 Scusate mi sono dimenticato di scrivere.... Ho trovato un terreno agricolo in vendita in un comune della provincia di Vicenza, vicino al mio comune. Sono due appezzamenti in pianura, uno di 14031 m quadri e l'altro di 3665 metri quadri, entrambi irrigui e completamente pianeggianti. Coltivati precedentemente a cereali. Il tutto a 120.000€ che vi sembra? Devo ancora andare a vederli ma ho intenzione di andarci il prima possibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 (modificato) Mirco, la canapa hai chiesto quanto rende? Forse 2-4 mila ettaro con tanta manodopera ed è continuamente a rischio con il governo di opposizione. Un seminativo se fai tutto da solo, ti rimarranno 3-400 euro. Per partire vai in affitto però 50.000 € li devi avere per comprare qualcosa di usato. Le cose tecnologiche non sono sui trattori di bassa potenza. Io ho 115 ettari, faccio tutto da solo, ci scapperanno 2 paghe ma non mi posso permettere neanche un operaio Modificato 5 Febbraio 2020 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 55 minuti fa, Mirco22 ha scritto: Scusate mi sono dimenticato di scrivere.... Ho trovato un terreno agricolo in vendita in un comune della provincia di Vicenza, vicino al mio comune. Sono due appezzamenti in pianura, uno di 14031 m quadri e l'altro di 3665 metri quadri, entrambi irrigui e completamente pianeggianti. Coltivati precedentemente a cereali. Il tutto a 120.000€ che vi sembra? Devo ancora andare a vederli ma ho intenzione di andarci il prima possibile. Per queste cose c'è argomento dedicato: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 3 ore fa, Mirco22 ha scritto: Buon giorno, Sono nuovo di questo forum, ho sempre letto varie conversazioni molto interessanti..... Voglio chiedervi come aprire un'azienda agricola da zero? Dicendo la verità e non come i classici contadini che hanno paura della concorrenza e che si lamentano sempre.... Io non possiedo terreni, se non attorno alla casa di circa 3000m quadri, dove coltivo di tutto....ho conoscenze tecniche in agraria perché fin da piccolo studiavo i vari libri di agraria, che faccio tuttora..... andavo in alcune aziende agricole della zona per vedere come si coltiva e divertimi...sono della provincia di Vicenza. Come si può intuire sono coraggioso, ho voglia di lavorare la terra, non ho paura di fare l'imprenditore agricolo, le responsabilità sono abituato a prendermele....anche se per molti sono un pazzo a investire in questo settore io ci credo fortemente nel mio progetto....sto cercando terreni agricoli ma è difficilissimo trovarli perché in vendita sono pochi e in posti dove la coltivazione è praticamente impossibile. Quelli più belli hanno prezzi assurdi quasi come se fossero edificabili.... Il mio progetto di azienda agricola è specializzata in seminativi...magari di pregio...come canapa e cereali antichi...poi attività di conto terzi, il tutto con l'uso di trattori tecnologici all'avanguardia, così da fare un lavoro pulito e preciso riducendo i costi di manodopera, visto che non voglio molti dipendenti.... Sto cercando aziende agricole in vendita nella mia zona....anche tramite il tribunale.... Spero voi potete consigliarmi al meglio... anche sul come avere degli incentivi, psr, pac ecc....poi che associazione di categoria più conveniente.... Sono un ragazzo di 22 anni. Non ditemi "la terra è bassa".... già lo so e non mi fa paura, anzi se non vado spesso nei campi sono nervoso....qualche mio parente è agricoltore chi per secondo lavoro e chi invece come contadino 100%. Loro sono fortemente contrari alla mia scelta perché dicono "in agricoltura non si guadagna, anzi si perde soldi e tempo"....ma non mi sembra visto che di trattori nuovi se ne vendono molti e anche di grossi....poi molti hanno anche delle auto lussuose ecc....ci siamo capiti.... Spero di trovare in voi ottimi consigli.... Vi ringrazio fin da ora Buona lettura: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirco22 Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 14 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Mirco, la canapa hai chiesto quanto rende? Forse 2-4 mila ettaro con tanta manodopera ed è continuamente a rischio con il governo di opposizione. Un seminativo se fai tutto da solo, ti rimarranno 3-400 euro. Per partire vai in affitto però 50.000 € li devi avere per comprare qualcosa di usato. Le cose tecnologiche non sono sui trattori di bassa potenza. Io ho 115 ettari, faccio tutto da solo, ci scapperanno 2 paghe ma non mi posso permettere neanche un operaio Grazie mille Valerio. Io ho un budget di massimo 200.000€ tra mezzi e campi. Farò come fai tu, prendo dei terreni in affitto e un trattore con vari attrezzi così da fare tutti i lavori. Logicamente la trebbiatura chiamo un terzista. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirco22 Inviato 5 Febbraio 2020 Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 16 minuti fa, DjRudy ha scritto: Buona lettura: Grazie anche a te. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 5 Febbraio 2020 Questo è argomento dedicato alla prossima PAC, utilizzate gli argomenti appositi per continuare i fuoritema. Grazie a tutti per la collaborazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 Da quello che ho letto su internet stamattina l’obbiettivo è di rimanere con questa pac fino al 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 6 Febbraio 2020 Condividi Inviato 6 Febbraio 2020 2 ore fa, Toso ha scritto: Da quello che ho letto su internet stamattina l’obbiettivo è di rimanere con questa pac fino al 2022 Si ma quale commissione dovrebbe riscriverla ? Perchè mi sembra che è un problema di passaggi di consegne. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Donfendt Inviato 11 Febbraio 2020 Condividi Inviato 11 Febbraio 2020 Ecco una slide riassuntiva della nuova pac a confronto con la vecchia. Fonte: convegno syngenta relatore frascarelli. Gravina in Puglia 10 febbraio 2020.Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 11 Febbraio 2020 Condividi Inviato 11 Febbraio 2020 Cioè aumentano il pagamento base e riducono la parte relativa alle misure agroambientali ? Non ho capito la parte pagamento accoppiato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2020 Pagamento accoppiato ogni colonna è relativa a una coltura che ha aiuto accoppiato: es. grano duro ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Donfendt Inviato 12 Febbraio 2020 Condividi Inviato 12 Febbraio 2020 Cioè aumentano il pagamento base e riducono la parte relativa alle misure agroambientali ? Non ho capito la parte pagamento accoppiato.Pare che il greening non esisterà più , così come le tre colture. Mentre ci sarà sempre il discorso dell' efa. I titoli in Italia continueremo ad averli, solo che saranno rimodulati. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 12 Febbraio 2020 Sulla rimodulazione ho qualche dubbio.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Febbraio 2020 Condividi Inviato 12 Febbraio 2020 5 ore fa, DjRudy ha scritto: Sulla rimodulazione ho qualche dubbio.... Bé si perchè così sembra che aumentino il pagamento base a prescindere. Cioè aumentano la frazione di pac destinata al pagamento base. Ho anche dei dubbi sul blocco 2 cioè sostegno ridistribuzione al reddito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Donfendt Inviato 12 Febbraio 2020 Condividi Inviato 12 Febbraio 2020 http://www.ilnuovoagricoltore.it/nuova-pac-post-2022-tutte-le-novita-tagli-pesanti-per-chi-ha-titoli-alti/Vi consiglio di leggere questo articolo. Fonte : il nuovo agricoltoreInviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 12 Febbraio 2020 Condividi Inviato 12 Febbraio 2020 Se i 75 euro per "regimi ecologici" saranno facilmente accessibili, e gli aiuti accoppiati rimarranno circa uguali agli attuali, io ci guadagnerei qualcosina rispetto a quello che prendo adesso. Ma le sorprese sono sempre dietro l angolo, quindi non esulto.Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.