Vai al contenuto

Pac 2023-2028


DjRudy

Messaggi raccomandati

All 100% non sono neanche figliastro essendo un Cobas del latte
Eeehhhh...bei ricordi il presidio proprio di fronte a casa mia...
Vancimuglio caput mundi!


Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Eeehhhh...bei ricordi il presidio proprio di fronte a casa mia...
Vancimuglio caput mundi!


Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk

Mi ricordo di questo famoso Vancimuglio un nome particolare, mi è rimaston in mente, ero piccolino e passando in autostrada se non sbaglio c erano rallentamenti o eravamo fermi, decine di trattori a bordo strada tra fossi e campi con un falò e tante persone con striscioni. Non ricordo l anno, ma appassionato come ero guardare tutti quei trattori era uno spettacolo, ovvimente non capivo i motivi. Comunque un racing 190 con tutti i fari accesi e trombe da camion mi è rimasto nel cuore passando propio a fianco alla nostra macchina.. pensa te i ricordi dove vanno...
Scusate l OT ma ho voluto condividere

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Fabiè ha scritto:

Ma queste aziende in montagna sarà definita da cosa? Altitudine? 

Screenshot_20230328_210103_Chrome.jpg

Ci dovrebbe essee un algoritmo per cui in base alle altezze sul lvello del mare e alla classificazione dei vari terreni il comune riesce a entrare in queste fantomatiche comunità montane. In sardegna poi è tutto un dire....ma facendo parte di una comunità montana hai tutta una serie di vantaggi e non pochi su diversi fronti tipo tasse varie, contributi, psr, agevolazioni etc etc. A volte basta anche una parte del territorio per poterci entrare. In ogni caso questa pac è una porcheria

Link al commento
Condividi su altri siti

42 minuti fa, mandorleto ha scritto:

Non credo centrino le comunità montane. Esiste da qualche anno una lista di comuni italiani che sono stati definiti montani ( ci sono anche i parzialmente montani) in base a criteri stabiliti da una legge 

Questa lista sarà segreta già che non sapevo dell esistenza

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, mandorleto ha scritto:

Non credo centrino le comunità montane. Esiste da qualche anno una lista di comuni italiani che sono stati definiti montani ( ci sono anche i parzialmente montani) in base a criteri stabiliti da una legge 

Se ho capito bene e non faccio confusione, più che comuni montani...si tratta di zone svantaggiate, stabilite(sempre mi pare) in base ai redditi medi degli abitanti 

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi mi sono fatto 5 ore di PAC con il dr.Luca Palazzoni dell'università di Perugia, collaboratore di Frascarelli .

Ragazzo molto preparato e piacevole da ascoltare.  In conclusione sono arrivato che mi faccio la PAC quest'anno e il 2024 poi basta.   Una cosa molto particolare  per aggirare la rotazione:

Nel mio caso 150 ettari , 80  titoli che da quest'anno saranno assegnati addirittura alle singole particelle, ristoppio grano sulle particelle senza titoli e non mi fanno le penali  😁

Per gli ecoschemi verranno fatte foto satellitari settimanalmente quindi non si scherza.

 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, Elsi ha scritto:

Se ho capito bene e non faccio confusione, più che comuni montani...si tratta di zone svantaggiate, stabilite(sempre mi pare) in base ai redditi medi degli abitanti 

Zone svantaggiate e comunità montane sono due cose diverse. O meglio da noi ci sono le comunità montane , che vale per tutti mica solo per gli agricoltori, e zone svantaggiate che viene assegnata comune per comune. Va da sè,che almeno per quel che riguarda l'agricoltura, una zona montana è zona svantaggiata.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, superbilly1973 ha scritto:

Zone svantaggiate e comunità montane sono due cose diverse. O meglio da noi ci sono le comunità montane , che vale per tutti mica solo per gli agricoltori, e zone svantaggiate che viene assegnata comune per comune. Va da sè,che almeno per quel che riguarda l'agricoltura, una zona montana è zona svantaggiata.

Il discorso credo sia un po' più articolato e neanche tanto semplice (almeno per me) da capire.

https://agriregionieuropa.univpm.it/it/it/content/article/31/34/le-zone-agricole-svantaggiate-ieri-oggi-domani

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Elsi ha scritto:

Il discorso credo sia un po' più articolato e neanche tanto semplice (almeno per me) da capire.

https://agriregionieuropa.univpm.it/it/it/content/article/31/34/le-zone-agricole-svantaggiate-ieri-oggi-domani

 

Ora non so se anche sanluri è zona svantaggiata però ad esempio furtei lo è. Non so potrei azzardare l'ipotesi che lo "svantaggio" è a richiesta....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, superbilly1973 ha scritto:

Ora non so se anche sanluri è zona svantaggiata però ad esempio furtei lo è. Non so potrei azzardare l'ipotesi che lo "svantaggio" è a richiesta....

Sanluri dovrebbe farne parte e anche il mio paese, Samassi no.

Veramente complicato capire i "metri di riferimento" e comunque credo che, almeno per il mio paese si tratti di zona svantaggiata intermedia,  perché abbiamo diritto solo ad una piccola percentuale ad ettaro coltivato, altre agevolazioni niente 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, savioleo ha scritto:

che io sappia la definizione di aree montane, aree svantaggiate, ecc viene definito dalla regione con lista comuni e inoltre si arriva anche ai singoli fogli catastali per comune.

Si si però non si capisce come deliberano... Io comunque vorrei provare eco4 su un paio di ettari "sicuri" nel senso he sono sicuro di cosa andrò a metterci anno prossimo

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, superbilly1973 ha scritto:

Si si però non si capisce come deliberano... Io comunque vorrei provare eco4 su un paio di ettari "sicuri" nel senso he sono sicuro di cosa andrò a metterci anno prossimo

Domanda: quest'anno ho seminato 20 ettari di medica e non farò nessun trattamento. Se faccio eco4 quest'anno, il prossimo anno c'è qualche insetticida che posso dare? Che sia come dice l'integrato?

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, valeriol25 ha scritto:

Domanda: quest'anno ho seminato 20 ettari di medica e non farò nessun trattamento. Se faccio eco4 quest'anno, il prossimo anno c'è qualche insetticida che posso dare? Che sia come dice l'integrato?

Per quel che so io su leguminosa , che sia foraggera o da granella, non puoi fare nulla. E questa mi pare una cazzata. Ma neanche un concime fogliare proprio... Io spero che facciano qualche psr di difesa del suolo e magari lì qualche cosa la si prende. Ma è tutto da vedere

Modificato da superbilly1973
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda: quest'anno ho seminato 20 ettari di medica e non farò nessun trattamento. Se faccio eco4 quest'anno, il prossimo anno c'è qualche insetticida che posso dare? Che sia come dice l'integrato?
No non puoi usare nulla, l'integrato va usato solo per le colture da rinnovo, nelle foraggere non si possono usare i fitofarmaci se attivi eco4.

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

 

5 ore fa, Mattema ha scritto:

Oggi il sindacato li ha detto che eco4 saranno 10-20 euro a ha! Ma come caxxo sono messi!?

Segnatevi i nomi di questa gente....

Qualcuno dovrà rispondere delle fesserie raccontate (...e speriamo siano questi che dicono 10-20 euro/ha, non chi dice 100)

Link al commento
Condividi su altri siti

a me hanno detto che si partirà da un minimo di 45/50 se tutti aderiranno.......

ma visti i propositi, cioè che la deroga al geo non c'è stata e fare girasoli senza veleno è per il 70/80 % dei casi impossibile, e l'impatto dei girasoli,colza, etc è notevole su eco4,  le cifre saranno più alte , potrebbe essere anche 70 euro o più

ma sono cifre inaccessibili appunto........quindi o 40 o 100....cambia niente.......

x i seminativi si prenderà solo premio base, mettiamoci il cuore in pace

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...