Cri78 220 Posted February 6 Share Posted February 6 11 minuti fa, DjRudy ha scritto: Se prendi un 310e16 sarai sui 270+iva Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Il più piccolo dei fendt invece? Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4067 Posted February 6 Share Posted February 6 Il più piccolo dei fendt invece? Oltre 320+iva però é 370 ed é vario.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4067 Posted April 10 Share Posted April 10 Differenza di prezzo tra e23 e Eautopower sul modello 8410rInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Belarus 31 Posted April 10 Share Posted April 10 Più di 20 mila di differenza per una trasmissione che non ha nessuno ma soprattutto non si sa come va.....Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
mikyxt 431 Posted April 10 Share Posted April 10 1 ora fa, Belarus ha scritto: Più di 20 mila di differenza per una trasmissione che non ha nessuno ma soprattutto non si sa come va..... Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk Quando fendt arrivò co il Vario la gente lo prese pure, sono diversi anni che ci lavorano, ovvio che va visto con attenzione, ma c'è gente che spende soldi per cose inutili (tipo far verniciare i cerchioni o cazzate del genere) e in questo caso a mio avviso potrebbe avere un senso spenderli 4 Quote Link to post Share on other sites
Trillium Farm 55 Posted April 10 Share Posted April 10 (edited) 5 hours ago, mikyxt said: Quando fendt arrivò co il Vario la gente lo prese pure, sono diversi anni che ci lavorano, ovvio che va visto con attenzione, ma c'è gente che spende soldi per cose inutili (tipo far verniciare i cerchioni o cazzate del genere) e in questo caso a mio avviso potrebbe avere un senso spenderli Qui da noi il Fendt va alla grande e la sua CVT (vario) sembra sia indistruttibile. Lavora il meglio se lasciata in automatico col TSM (tractor system management) acceso. La maggior parte dei nostri sono delle serie 700-800-900. Il motore usa dal 15 al 20% meno carburante della concorrenza, cosi c'è un risparmio commensurato al numero di ha che uno lavora. Edited April 10 by Trillium Farm 1 Quote Link to post Share on other sites
mikyxt 431 Posted April 11 Share Posted April 11 15 ore fa, Trillium Farm ha scritto: Qui da noi il Fendt va alla grande e la sua CVT (vario) sembra sia indistruttibile. Lavora il meglio se lasciata in automatico col TSM (tractor system management) acceso. La maggior parte dei nostri sono delle serie 700-800-900. Il motore usa dal 15 al 20% meno carburante della concorrenza, cosi c'è un risparmio commensurato al numero di ha che uno lavora. non credo che il sistema Evt sia inferiore, come rendimenti è sicuramente superiore al vario non avendo gli assorbimenti della parte idro. 2 Quote Link to post Share on other sites
Trillium Farm 55 Posted April 11 Share Posted April 11 11 hours ago, mikyxt said: non credo che il sistema Evt sia inferiore, come rendimenti è sicuramente superiore al vario non avendo gli assorbimenti della parte idro. Questo è un argomento che qui da noi non ha una certezza, su carta sembra che la CVT abbia dei vantaggi, in campo dipenda dal lavoro fatto, in alcuni casi la CVT col TSM da rendimenti migliori mentre in altri casi no e la Multishift (Evt?) da risultati migliori, alcuni dicono specialmente quando si usano attrezzi che ingaggiano il terreno. 1 Quote Link to post Share on other sites
Davidoski 200 Posted April 11 Share Posted April 11 Questo è un argomento che qui da noi non ha una certezza, su carta sembra che la CVT abbia dei vantaggi, in campo dipenda dal lavoro fatto, in alcuni casi la CVT col TSM da rendimenti migliori mentre in altri casi no e la Multishift (Evt?) da risultati migliori, alcuni dicono specialmente quando si usano attrezzi che ingaggiano il terreno.EVT è la nuova trasmissione ibrida di John Deere che utilizza 2 motori elettrici nel CVT al posto dei motori idraulici, aumentandone enormemente l'efficienzaInviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Trillium Farm 55 Posted April 11 Share Posted April 11 3 hours ago, Davidoski said: EVT è la nuova trasmissione ibrida di John Deere che utilizza 2 motori elettrici nel CVT al posto dei motori idraulici, aumentandone enormemente l'efficienza Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Grazie Davidoski !! S'impara sempre in questi fori. Mi scuso se il mio italiano no è alla pari, specialmente nel vocabolario tecnico. 2 Quote Link to post Share on other sites
Davidoski 200 Posted April 12 Share Posted April 12 Grazie Davidoski !! S'impara sempre in questi fori. Mi scuso se il mio italiano no è alla pari, specialmente nel vocabolario tecnico.Non c'è problema, noi apprezziamo il tuo impegno nello scrivere in italiano 1 Quote Link to post Share on other sites
Davidoski 200 Posted April 12 Share Posted April 12 Grazie Davidoski !! S'impara sempre in questi fori. Mi scuso se il mio italiano no è alla pari, specialmente nel vocabolario tecnico.Qui si vede la trasmissione 1 Quote Link to post Share on other sites
mikyxt 431 Posted April 12 Share Posted April 12 sono veramente curioso di vedere un test tipo Nebraska o quelli che fanno in Germania, si hanno notizie in mertito? 1 Quote Link to post Share on other sites
Federix 681 Posted April 12 Share Posted April 12 39 minuti fa, mikyxt ha scritto: sono veramente curioso di vedere un test tipo Nebraska o quelli che fanno in Germania, si hanno notizie in mertito? Un pò presto, le prime macchine sono previste in questa stagione. Un'unità in arrivo anche in Italia, verso settembre. 2 Quote Link to post Share on other sites
deeregar 10 Posted April 12 Share Posted April 12 Il 10/4/2022 Alle 08:21, DjRudy ha scritto: Differenza di prezzo tra e23 e Eautopower sul modello 8410r Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk buongiorno, potresti dirmi come accedere al configuratore jd nella pagina tedesca del sito, perché non trovo il link al configuratore, solo nella pagina americana, grazie dalla Spagna Quote Link to post Share on other sites
JohnDeere7530p 79 Posted April 12 Share Posted April 12 buongiorno, potresti dirmi come accedere al configuratore jd nella pagina tedesca del sito, perché non trovo il link al configuratore, solo nella pagina americana, grazie dalla SpagnaJohn Deere configurator germany e poi entri con le tue credenziali Comunque tra ivt ed evt, ovviamente prendendo come riferimento il 370 e il 410, ci sono quasi 14k a listino di differenza 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4067 Posted April 12 Share Posted April 12 8 ore fa, JohnDeere7530p ha scritto: John Deere configurator germany e poi entri con le tue credenziali Comunque tra ivt ed evt, ovviamente prendendo come riferimento il 370 e il 410, ci sono quasi 14k a listino di differenza Differenza a mio parere più che giustificata. 1 Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted April 26 Share Posted April 26 Scusate se nn è totalmente inerente alla discussione,qualcuno sa spiegarmi il motivo di una cosa simile?stava arando con un 12 vomeri sul piano assoluto.Video trovato su Instagram Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
mikyxt 431 Posted April 26 Share Posted April 26 59 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Scusate se nn è totalmente inerente alla discussione,qualcuno sa spiegarmi il motivo di una cosa simile?stava arando con un 12 vomeri sul piano assoluto. Video trovato su Instagram Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk oddio che strano...... poi sul fianco in salita mah.... forse qualcuno esperto di lavori collinari potrebbe darci una spiegazione Quote Link to post Share on other sites
Calle 89 1062 Posted April 26 Share Posted April 26 oddio che strano...... poi sul fianco in salita mah.... forse qualcuno esperto di lavori collinari potrebbe darci una spiegazione Dal video cmq il campo sale leggermente ma è praticamente piano,io sono in collina ma robe simili nn ne ho mai viste Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
mori93 52 Posted April 27 Share Posted April 27 Di solito succede quando metti il cavalletto laterale sul morbido e poi sprofonda 1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.