Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Per ora si sa poco di questa nuova serie made in France.

 

6EJxq8.th.jpg

 

Comunque sarà una M7 "alleggerita" con ovviamente meno cv, motore sempre 4 cilindri 6100 e trasmissioni ZF.

 

Vedremo quando la presenteranno.

Inviato

Per adesso ho captato solo un "dramma peso" da parte dei commercianti italiani perchè pare che sia leggermente pesantuccio oltre 55 q.li.........

 

E per una macchina di quella cavalleria si rischia che il peso sia un handycap notevole...............specie per un 110cv ma sono solo supposizioni.

Inviato

Mah, se volevano fare un m6 bastava che facessero come in usa, cambiavano le etichette agli mgx iii, e magari anche il cofano, avevano già la macchina perfetta senza farne altre

Inviato

In effetti è quello migliorato, il discorso sul peso lascia il tempo che trova finchè non ne arriva uno......................ho espresso una preoccupazione lanciata da chi si trova a doverli vendere e sa cosa serve ai suoi clienti in quella categoria di macchine

Inviato

Motore 6100 e cambio zf a 6 rapporti ps.

Si direbbe una serie M7 ”despecificata ed alleggerita” con caricatore e da voci senza sollevatore anteriore.

 

 

Presumibilmente le principali differenze saranno su assale anteriore e forse posteriore rispetto alla serie M7.

Inviato

Il gx 3 è giusto...Non serviva m6

Bastava alleggerire m7 135 e farne anche uno 145 magari da 55/60 quli...Io non l'ho preso in considerazione quando ho trattato per via del peso, e con conce siamo molto amici

 

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Inviato

che poi oggi macchine da 120 cv e oltre 50qli è abbastanza la norma

 

il cambio del vecchio mgx mi pare facesse i 40km/h a 2600 giri,era prevedibile lo sostituissero

 

vedremo quando arriveranno........

 

l

Inviato

Si mi sa che ha le stesse foto che ha il mio, me le ha fatte vedere sabato mattina.

 

Per il peso del trattore direi che la richiesta poco ascoltata dalle case sia di avere una macchina "appesantibile" ma di peso intorno ai 50 quintali se fossero 47 pure meglio per usare seminatrici e altro senza appesantire troppo il cantiere.

  • 2 settimane dopo...
  • 1 anno dopo...
Inviato (modificato)

m7132 con caricare Mailleux

ne più ne meno,non è nemmeno possibile averlo con joystic elettrico o altre trasmissioni

almeno hanno messo l'impianto idraulico a centro chiuso come tutta la serie m7002

sarebbe stato meglio aggiornare il progetto mgx.......

Modificato da daniele74
Inviato
molto bello, ma alla voce peso ci sono rimasto male. 69qli. è un m7 praticamente
Infatti dovrebbe essere sui 55 60 al massimo

Inviato dal mio SM-J415FN utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)
38 minuti fa, Gallo88 ha scritto:

molto bello, ma alla voce peso ci sono rimasto male. 69qli. è un m7 praticamente

Effettivamente lascia più di un dubbio, anche perchè è indicato come peso di spedizione, probabilmente pronto lavoro potrebbe essere anche qualcosa in più ma sarebbe davvero eccessivo... peccato perchè come dotazione non sembra niente male, non si capisce se si può avere ponte sospeso oppure no

 

Modificato da mala
Inviato

70q e 2,72m di passo, mi sembra tutto tranne che una macchina maneggevole per l'allevamento.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Inviato

Appena ne vede uno un amico che lavora con kubota mi faccio dire tutto...comunque non é che siano tanto bassi come prezzo...si spera che la qualità sia tale...

Inviato dal mio SM-J415FN utilizzando Tapatalk

Inviato
Effettivamente lascia più di un dubbio, anche perchè è indicato come peso di spedizione, probabilmente pronto lavoro potrebbe essere anche qualcosa in più ma sarebbe davvero eccessivo... peccato perchè come dotazione non sembra niente male, non si capisce se si può avere ponte sospeso oppure no
 
Si infatti, leggendo le caratteristiche e alzata del sollevatore mi ero illuso, poi arrivato a passo e peso, ed è un peccato, visto cosa riesce a fare come rapporto peso potenza kubota sui 100cv. Passo 250-255 e peso 55qli era ideale

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • 2 anni dopo...
  • 5 mesi dopo...
Inviato

Io ho un M6122. Pesa 64ql. Ponte e cabina sospesa. Con il caricatore frontale non so esattamente a quanto arrivi. Ci faccio un po' di tutto. Dalla rippatura (alpego 5 ancore 250cm), al ripasso con erpici, fino alla fienagione. Monta Michelin da 650 dietro. Mi trovo bene. Sollevatore molto preciso. Sedile comodissimo. L ho scelto proprio per il peso, dovendo lavorare terreni molto argillosi. Tira parecchio.

 

  • Like 1
Inviato
8 ore fa, gimmo_rm ha scritto:

Io ho un M6122. Pesa 64ql. Ponte e cabina sospesa. Con il caricatore frontale non so esattamente a quanto arrivi. Ci faccio un po' di tutto. Dalla rippatura (alpego 5 ancore 250cm), al ripasso con erpici, fino alla fienagione. Monta Michelin da 650 dietro. Mi trovo bene. Sollevatore molto preciso. Sedile comodissimo. L ho scelto proprio per il peso, dovendo lavorare terreni molto argillosi. Tira parecchio.

 

Insomma il 4 cilindri 6.2 fa il suo egregio lavoro....rapporto consumo prestazioni come si comporta?!?!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...