Vai al contenuto

LANDINI R 3000


Davide99

Messaggi raccomandati

Col cambio non sincronizzato è ben più difficile cambiare velocità, sopratutto per la minore inerzia del mezzo che non consente di avere i tempi giusti.

Per le marce di lavoro bisogna fermarsi e poi cambiare, mentre nei trasferimenti, utilizzando in pratica le ultime 2 (se non sbaglio è un 6+2rm), cambiare usando orecchio e fare la doppietta sia salendo che scendendo di rapporto; ovviamente dipende anche dal cambio, poichè ogniuno ha la propria "personalità" e va trattato di conseguenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...