Davide99 Inviato 24 Marzo 2019 Condividi Inviato 24 Marzo 2019 Ho recentemente acquistato un landini r 3000 e non riesco a capire cove vanno le marce perché in corsa non si innestano E vorrei sapere se è facile o difficile trovare i pezzi di ricambio perché vorrei restaurarlo pportandolo a nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cavallopazzo Inviato 24 Marzo 2019 Condividi Inviato 24 Marzo 2019 Un trattore non è una automobile sopratutto un trattore di 40 anni o più. I ricambi del motore si trovano ancora..più difficile ricambi del carro...carrozzeria solo dai demolitori.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 25 Marzo 2019 Condividi Inviato 25 Marzo 2019 Col cambio non sincronizzato è ben più difficile cambiare velocità, sopratutto per la minore inerzia del mezzo che non consente di avere i tempi giusti. Per le marce di lavoro bisogna fermarsi e poi cambiare, mentre nei trasferimenti, utilizzando in pratica le ultime 2 (se non sbaglio è un 6+2rm), cambiare usando orecchio e fare la doppietta sia salendo che scendendo di rapporto; ovviamente dipende anche dal cambio, poichè ogniuno ha la propria "personalità" e va trattato di conseguenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.