gioma Inviato 29 Ottobre 2010 Condividi Inviato 29 Ottobre 2010 ciao erikkrukko, una curiosità: che carrello hai comprato, con che portata e dotazioni (gomme, tipo di gancio ...). Saluti, Gioma Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 30 Ottobre 2010 Condividi Inviato 30 Ottobre 2010 ho comprato un rimorchio forestale ribaltabile trilaterale e trazinato misura delle gomme non me la ricorco cm sono quelle a 5bar e con parecchie tele, cosa intendi per tipo di gancio?!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 14 Novembre 2010 Condividi Inviato 14 Novembre 2010 Volelvo un informazione, esistono i kit di impianto di frenatura oleodinamica da applicare a qualsiasi trattore?? (proprio come quelli pneumatici ad esempio) GRAZIE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 15 Novembre 2010 Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Volelvo un informazione, esistono i kit di impianto di frenatura oleodinamica da applicare a qualsiasi trattore?? (proprio come quelli pneumatici ad esempio) GRAZIE esistono..sono anche più semplici da montare ma devi sempre metterli sul libretto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 15 Novembre 2010 Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Sia il nome di qualche ditta a cui rivolgersi.... ??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 17 Novembre 2010 Condividi Inviato 17 Novembre 2010 C'è qualcuno che mi sà dire se il TL80 ha la frenatura idraulica o è prevista come accessorio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 18 Novembre 2010 Condividi Inviato 18 Novembre 2010 Ogni frenatura sia olio che aria è optional e devi sceglierla tu se montarla o no!!! (parliamo di frenatura rimorchio è) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 18 Novembre 2010 Condividi Inviato 18 Novembre 2010 Sia il nome di qualche ditta a cui rivolgersi.... ??? La maggior parte dei kit li costruisce la ditta safim.......Safim S.p.A. - sistemi di frenatura idraulica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 19 Novembre 2010 Condividi Inviato 19 Novembre 2010 Grazie SAN!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 19 Novembre 2010 Condividi Inviato 19 Novembre 2010 Quindi per il Tl80 sarà sicuramente previsto un kit , ma poi occorre anche omologarlo? vale lo stesso discorso del kit aria che mi hanno detto che non è possibile istallare su macchine con più di dieci anni di età? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FalcoTK Inviato 19 Novembre 2010 Condividi Inviato 19 Novembre 2010 Più che altro non è un problema tecnico ma burocratico nel senso che macchine con più di 10 anni di vita non si possono omologare gli impianti di frenatura rimorchio, almeno questo è quello che so. Spero di sbagliarmi!! Per esempio io ho necessità di montare la frenatura idraulica rimorchio sul Fiat 980 dt , materialmente la monto perchè mi serve assolutamente, ma burocraticamente non sono in regola! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Novembre 2010 Condividi Inviato 19 Novembre 2010 Che sappia una macchina dopo essere targata se monta un impianto di frenatura che idraulico o pneumatico è soggedda a collaudo da parte della mctc....quindi con il nulla osta della ditta che ti fornisce l'impianto e la dichiarazione di un istallatore si và alla mctc per collaudare il tutto e riporartarlo su libretto...un pò come si fà per i caricatori frontali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 19 Novembre 2010 Condividi Inviato 19 Novembre 2010 Che sappia una macchina dopo essere targata se monta un impianto di frenatura che idraulico o pneumatico è soggedda a collaudo da parte della mctc....quindi con il nulla osta della ditta che ti fornisce l'impianto e la dichiarazione di un istallatore si và alla mctc per collaudare il tutto e riporartarlo su libretto...un pò come si fà per i caricatori frontali. Ma se la macchina a più di dieci anni? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 19 Novembre 2010 Condividi Inviato 19 Novembre 2010 Mi sono appena informato e se non mi hanno mentito lla prassi e questa......se un trattore possiede un allegato tecnico (fornito con i documenti di immatricolazione) sul quale è prevista(anche se non presente) che su quella macchina può esserci un impianto di frenatura penum. o idraulico, allora basta montarlo e non occorre nessuno colaudo....viceversa ripeto quello scritto prima......e così come per le macchine superiori a 10 anni di vita se esiste un allegato tecnico che prevedeva il tipo di frenatura , al sì monta ed è tutto ok......viceversa non si può montare perche la ditta costruttrice non rilasci più il nulla osta......questo è quanto mi è stato appena riferito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 20 Novembre 2010 Condividi Inviato 20 Novembre 2010 Mi sono appena informato e se non mi hanno mentito lla prassi e questa......se un trattore possiede un allegato tecnico (fornito con i documenti di immatricolazione) sul quale è prevista(anche se non presente) che su quella macchina può esserci un impianto di frenatura penum. o idraulico, allora basta montarlo e non occorre nessuno colaudo....viceversa ripeto quello scritto prima......e così come per le macchine superiori a 10 anni di vita se esiste un allegato tecnico che prevedeva il tipo di frenatura , al sì monta ed è tutto ok......viceversa non si può montare perche la ditta costruttrice non rilasci più il nulla osta......questo è quanto mi è stato appena riferito Confermo, dalle mie informazioni mi hanno riferito la stessa cosa . ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 23 Novembre 2010 Condividi Inviato 23 Novembre 2010 Oggi ho telefonato alla SAFIM per il kit di frenatura idraulica x un tl80 e un F115. IL kit costa attorno ai 950-1000 euri ma non è possibile omologarlo e trascriverlo sul libretto perchè le macchine in oggetto hanno superato i 10 anni di vita(il TL80 per 3 mesi!!!!) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gioma Inviato 18 Dicembre 2010 Condividi Inviato 18 Dicembre 2010 ho comprato un rimorchio forestale ribaltabile trilaterale e trazinato misura delle gomme non me la ricorco cm sono quelle a 5bar e con parecchie tele, cosa intendi per tipo di gancio?!? Intendevo dire se è un gancio di categoria "D", quindi se il carrello ha una portata superiore alle 6t. Visto che è passato un pò di tempo... ti è arriv ato il carrello?... qualche foto?!? Saluti, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 27 Luglio 2011 Condividi Inviato 27 Luglio 2011 ragazzi una domanda: ho appena comprato un New Holland Tn65d che a settembre compirà 10 anni,limite entro il quale è possibile installare ed omologare un impianto di frenatura ausiliario....beh,il mio quesito è: sul libretto di circolazione c'è scritto che il mezzo può essere munito di frenatura idraulica (new holland) o pneumatica (patergnani). Questo significa che questi 2 impianti sono già omologati sul mio mezzo e quindi posso installarli quando voglio? Oppure devo comunque rispettare il limite dei 10 anni e devo portare il tutto in sede di omologazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
potomac Inviato 28 Luglio 2011 Condividi Inviato 28 Luglio 2011 La prima risposta che Ti sei dato, secondo me è quella giusta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 28 Luglio 2011 Condividi Inviato 28 Luglio 2011 ragazzi una domanda: ho appena comprato un New Holland Tn65d che a settembre compirà 10 anni,limite entro il quale è possibile installare ed omologare un impianto di frenatura ausiliario....beh,il mio quesito è: sul libretto di circolazione c'è scritto che il mezzo può essere munito di frenatura idraulica (new holland) o pneumatica (patergnani). Questo significa che questi 2 impianti sono già omologati sul mio mezzo e quindi posso installarli quando voglio? Oppure devo comunque rispettare il limite dei 10 anni e devo portare il tutto in sede di omologazione? Ti consiglio di sentire la motorizzazione...in teoria dovrebbe essere, visto che sono già segnate a libretto, che basta montarle e sei a posto...in pratica senti la motorizzazione che è meglio...visto anche un discorso puramente assicurativo (o almeno un mio ragionamento): se ti monti te l'apparato, e ti succede qualcosa ne rispondi in prima persona...se invece c'è un certificato di collaudo di un ingegnere della motorizzazione, ne risponderai comunque te perchè in italia va così, ma almeno c'è un documento ufficiale che attesta la regolarità di montaggio dell'apparato frenante... poi quello che mi chiedo...ci facciamo sempre mille sbatti con sta storia segnare/non segnare a libretto...ma personalmente penso: i costi sono "minimi" (un centinaio o poco più di euro), hai qualche sbatti a preparare i documenti e tutto, ma almeno sei sicuro di essere in regola assoluta con il codice della strada... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 28 Luglio 2011 Condividi Inviato 28 Luglio 2011 essere in regola con il C.di S. è una parola grossa. Cerchiamo di esserlo il più possibile oserei dire. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 28 Luglio 2011 Condividi Inviato 28 Luglio 2011 essere in regola con il C.di S. è una parola grossa. Cerchiamo di esserlo il più possibile oserei dire. quoto pienamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 28 Luglio 2011 Condividi Inviato 28 Luglio 2011 Ecco,appunto,per essere in regola sto cercando di capire... Il mio dubbio sta nel fatto che il mio NH compie 10 anni a settembre,ora è sprovvisto di frenatura supplementare ma sul libretto riporta ciò che ho scritto prima. Dunque: a me quest'anno non serve la frenatura,i soldi li ho finiti per comprare trattore e attrezzi e quindi mi chiedevo se quella riportata sul libretto è un omologazione vera e propria oppure no. Vorrei sapere se avendo quest'annotazione posso fare con calma oppure devo correre in motorizzazione prima di settembre.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 28 Luglio 2011 Condividi Inviato 28 Luglio 2011 Ecco,appunto,per essere in regola sto cercando di capire... Il mio dubbio sta nel fatto che il mio NH compie 10 anni a settembre,ora è sprovvisto di frenatura supplementare ma sul libretto riporta ciò che ho scritto prima. Dunque: a me quest'anno non serve la frenatura,i soldi li ho finiti per comprare trattore e attrezzi e quindi mi chiedevo se quella riportata sul libretto è un omologazione vera e propria oppure no. Vorrei sapere se avendo quest'annotazione posso fare con calma oppure devo correre in motorizzazione prima di settembre.... Guarda secondo me possiamo discuterne delle ore...teoricamente sei in regola anche a montarla successivamente...ma chiedi un parere alla motorizzazione di competenza, che di sicuro ti dirà le cose giuste, o quanto meno quello che loro vogliono! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 28 Luglio 2011 Condividi Inviato 28 Luglio 2011 sì infatti chiederò,però speravo intanto di incappare in qualcuno del forum a cui fosse capitato qualcosa di simile,almeno per farmi un'idea... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.