Fabio Colacicco Inviato 8 Dicembre 2014 Condividi Inviato 8 Dicembre 2014 Ci saranno nuove normative in tutto il settore della circolazione dei mezzi agricoli.....a pooh potrebbe interessare il fatto che ci saranno i monoasse omologati a 100q....(fino ai quadriasse da 32t) Quindi immagino anche nuove velocità massime per i mezzi agricoli. Quindi per i due assi non cambia nulla?sempre 140 q.li? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 9 Dicembre 2014 Condividi Inviato 9 Dicembre 2014 Come non quotarti... E comunque in generale l'utente Pooh1989 il carrellone lo deve comprare e prevedendo un peso lordo complessivo di 80q. dovrà per forza andare su un doppio asse ( moltissime ditte fanno carrelloni 80 o 100 quintali) con quindi di serie la frenatura idraulica o pneumatica che sia... MOJ, allora esistono carrelloni monoasse con portata 80 e 100 q.li??? e a che serve un mono asse a 100ql.....tutti sappiamo che un monoasse con certe portate su strada è un disastro....salta come un canguro e scarica colpi sul trattore... nella mia zona un doppio asse nemmeno l'ombra...hanno tutti un monoasse...!!!!!:cheazz: Quindi immagino anche nuove velocità massime per i mezzi agricoli. Quindi per i due assi non cambia nulla?sempre 140 q.li? esistono due assi inferiore a 140 q.li?? Quanto vengono a costare?? consigliate meglio una frenataura idraulica ottima o un due assi con una frenatura idraulica tramite il distributore?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 9 Dicembre 2014 Condividi Inviato 9 Dicembre 2014 allora esistono carrelloni monoasse con portata 80 e 100 q.li??? No, in Italia la portata massima legale attualmente è 60 q.li. esistono due assi inferiore a 140 q.li?? Certamente, addirittura in alcuni casi si possono declassare i 140 q.li in motorizzazione, oppure lo fa direttamente il Costruttore per trattori che non possono trainare 140 q.li ma un po' meno. consigliate meglio una frenataura idraulica ottima o un due assi con una frenatura idraulica tramite il distributore?? A costo di ripetersi, la frenatura idraulica collegata ai pedali è una spanna sopra a quella con il distributore in praticamente tutte le situazioni, ed è l'unica omologata per il rimorchio che vorresti prendere tu.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 9 Dicembre 2014 Condividi Inviato 9 Dicembre 2014 ma che tipo di rimorchio ti serve.....ribaltabile?...trasporto cingolati?....che lunghezza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 9 Dicembre 2014 Condividi Inviato 9 Dicembre 2014 ma che tipo di rimorchio ti serve.....ribaltabile?...trasporto cingolati?....che lunghezza? SAM, mi serve un carrellone per il trasporto di un cingolato che peserà 51q.li + apripista di 6q.li + il peso del carrellone a vuoto....lunghezza massima 6metri....!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 9 Dicembre 2014 Condividi Inviato 9 Dicembre 2014 Quindi immagino anche nuove velocità massime per i mezzi agricoli. Quindi per i due assi non cambia nulla?sempre 140 q.li? le nuove omologazioni si divideranno tra macchine agricole da 40 kmh e macchine agricole oltre 40 kmh. Quindi da inizio 2016 ci saranno trattori e rimorchi omologati a non so quale velocità.....che simpaticamente dovranno andare a 40 kmh se non verrà modificata la legge sui limiti di velocità ( le limitazioni nazionali non cambiano automaticamente con l'omologazione)...cosi' se vorrai correre ti porti il trattore italiano in germania. I rimorchi, oltre a distinguersi tra 40 e sopra 40kmh, avranno portate di 100q ,180q,240q e 320q rispettivamente per mono,bi,tri e qudriasse. Questo è quello che sono riuscito a decifrare da una scartoffia che è andata prontamente a finire nella stufa....visto che il traduttore automatico non comprende la traduzione da burocratese ad italiano bestemmico... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 10 Dicembre 2014 Condividi Inviato 10 Dicembre 2014 guarda qui... www.capriottirimorchi.com Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 10 Dicembre 2014 Condividi Inviato 10 Dicembre 2014 rimorchi 2 assi sotto i 140q li fanno in molti,anche Feba,Fattori,OMP etc etc... qui da me per esempio ci sono molti feba da 110q,molto adatti per essere attaccati dietro a trattori leggeri,tipo i frutteto che non arrivano a 30q. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 10 Dicembre 2014 Condividi Inviato 10 Dicembre 2014 rimorchi 2 assi sotto i 140q li fanno in molti,anche Feba,Fattori,OMP etc etc... qui da me per esempio ci sono molti feba da 110q,molto adatti per essere attaccati dietro a trattori leggeri,tipo i frutteto che non arrivano a 30q. il mio technofarm da 60cv c'è la farà a portare un 2assi??? non peserà di più del monoasse??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 10 Dicembre 2014 Condividi Inviato 10 Dicembre 2014 il mio technofarm da 60cv c'è la farà a portare un 2assi??? non peserà di più del monoasse??? qualcosa in più pesa ovviamente, tra ruote, balestre ed assale saranno almeno 3 q.li, ma a te serve un rimorchio abbastanza grande per metterci sopra il TK+apripista+attrezzo, prima di tutto verifica cosa ti danno di traino massimo con la frenatura idraulica montata sul tuo technofarm, poi di conseguenza vedi che rimorchio prendere, in maniera da rimanere in portata. Dato che è un rimorchio che ti resterà per un bel po', prendilo un po' grande piuttosto che piccolo (sempre rimanendo nel limite di traino) in maniera che se domani arriva il T4050 o comunque ti ingrandisci un po' hai già un rimorchio adatto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 10 Dicembre 2014 Condividi Inviato 10 Dicembre 2014 qualcosa in più pesa ovviamente, tra ruote, balestre ed assale saranno almeno 3 q.li, ma a te serve un rimorchio abbastanza grande per metterci sopra il TK+apripista+attrezzo, prima di tutto verifica cosa ti danno di traino massimo con la frenatura idraulica montata sul tuo technofarm, poi di conseguenza vedi che rimorchio prendere, in maniera da rimanere in portata. Dato che è un rimorchio che ti resterà per un bel po', prendilo un po' grande piuttosto che piccolo (sempre rimanendo nel limite di traino) in maniera che se domani arriva il T4050 o comunque ti ingrandisci un po' hai già un rimorchio adatto.. grazieee milleeee:ave: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 11 Dicembre 2014 Condividi Inviato 11 Dicembre 2014 rimorchi 2 assi sotto i 140q li fanno in molti,anche Feba,Fattori,OMP etc etc... qui da me per esempio ci sono molti feba da 110q,molto adatti per essere attaccati dietro a trattori leggeri,tipo i frutteto che non arrivano a 30q. Ci sono anche due assi da 50 q.li. Il numero di assi condiziona il limite di peso massimo, non quello minimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 11 Dicembre 2014 Condividi Inviato 11 Dicembre 2014 cosa ne pensate di questo sito http://www.slanzi.it/index.php/it/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 11 Dicembre 2014 Condividi Inviato 11 Dicembre 2014 cosa ne pensate di questo sito http://www.slanzi.it/index.php/it/ è il fornitore che realizza l'impianto originale del tuo tecnofarm... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 11 Dicembre 2014 Condividi Inviato 11 Dicembre 2014 è il fornitore che realizza l'impianto originale del tuo tecnofarm... tra quelli presendi nel sito che tipo d'impianto consigliate?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 25 Febbraio 2017 Condividi Inviato 25 Febbraio 2017 mi è giunta voce, ma non sò quanto sia vera, che dal 2018 i nuovi trattori con frenatura idraulica, monteranno un nuovo sistema con addirittura 2 prese idrauliche e quidi 2 tubi e non saranno compatibili con le attuali frenature rimorchi con sigolo tubo....ne sapete qaulcosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 25 Febbraio 2017 Condividi Inviato 25 Febbraio 2017 mi è giunta voce, ma non sò quanto sia vera, che dal 2018 i nuovi trattori con frenatura idraulica, monteranno un nuovo sistema con addirittura 2 prese idrauliche e quidi 2 tubi e non saranno compatibili con le attuali frenature rimorchi con sigolo tubo....ne sapete qaulcosa? Penso ci sia già qualche macchina che monta la frenatura a 2 tubi (uno di servizio e uno di emergenza/stazionamento).....e c'è qualcuno che ha già pronto il sistema compatibile sia con i rimorchi tipo novo che con quelli attualmente circolanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matrix Inviato 27 Febbraio 2017 Condividi Inviato 27 Febbraio 2017 effettivamente ci sara, e a grandi linee è come avete accennato. a livello legislativo non è ancora tutto chiaro e definito soprattutto per l'italia. se avete voglia di approfondire.... http://www.federunacoma.it/it/informati/provvedimenti/mother/Reg.%2068-2015_RVBR_ufficiale_IT.pdf non mi ricordo se si questo documento si parla di date ma questa è la parte della nuova normativa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 23 Gennaio 2019 Condividi Inviato 23 Gennaio 2019 Conoscete altre ditte che producono dei kit universali di frenatura idraulica oltre a Malesani? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 23 Gennaio 2019 Condividi Inviato 23 Gennaio 2019 Per i trattori cè anche la Safim http://www.safim.it Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 18 Gennaio 2021 Condividi Inviato 18 Gennaio 2021 Dovrei acquistare un rimorchio doppio asse 140q. ma il problema e che ho un trattore con freno idraulico a pedale e l'altro trattore ho solo i classici distributori idraulici..sul rimorchio nuovo posso far montare entrambi i sistemi di frenata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 18 Gennaio 2021 Condividi Inviato 18 Gennaio 2021 Dovrei acquistare un rimorchio doppio asse 140q. ma il problema e che ho un trattore con freno idraulico a pedale e l'altro trattore ho solo i classici distributori idraulici..sul rimorchio nuovo posso far montare entrambi i sistemi di frenata?Solito discorso, si li puoi montare ma se i trattori hanno più di 10 anni nn puoi omologarli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 18 Gennaio 2021 Condividi Inviato 18 Gennaio 2021 Attenzione. Ho appena comprato un trattore nuovo MR con frenatura idraulica e pneumatica.Ho un rimorchio con freno idraulico non MR omologato .Con il MR non funziona. Oggi son venuti a prendere il trattore per montare l'impianto di frenatura idraulica non MR.Sostanzialmente i MR non han più la pressione di minima per disarmare il freno a mano. Non lo sapevano nemmeno i venditori...Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Gennaio 2021 Condividi Inviato 18 Gennaio 2021 Attenzione. Ho appena comprato un trattore nuovo MR con frenatura idraulica e pneumatica.Ho un rimorchio con freno idraulico non MR omologato .Con il MR non funziona. Oggi son venuti a prendere il trattore per montare l'impianto di frenatura idraulica non MR.Sostanzialmente i MR non han più la pressione di minima per disarmare il freno a mano. Non lo sapevano nemmeno i venditori...Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando TapatalkL’impianto mr idraulico dovrebbe essere a due tubi ora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 18 Gennaio 2021 Condividi Inviato 18 Gennaio 2021 (modificato) 27 minuti fa, tripleboss ha scritto: Attenzione. Ho appena comprato un trattore nuovo MR con frenatura idraulica e pneumatica. Ho un rimorchio con freno idraulico non MR omologato . Con il MR non funziona. Oggi son venuti a prendere il trattore per montare l'impianto di frenatura idraulica non MR. Sostanzialmente i MR non han più la pressione di minima per disarmare il freno a mano. Non lo sapevano nemmeno i venditori... Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk non è vero un cazzo.....esiste un adattatore per rimorchi a singola linea (non MR) con il quale puoi attaccare i trattori a doppia linea MR.....io ho i 5R e il Deutz 6140 con frenatura MR e tutti i rimorchi non MR ECCOLA QUA....500Euro e passi la paura.....in vendita con frenatura Safim Fatti montare una Safim e non una Malesani.....Malesani manco sà cosa sia questa Modificato 18 Gennaio 2021 da SAN64 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.