Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Il dj che mi consiglia un fontana.......????dopo lo spiegone sui dischi e suglia aratri e compra Viviani etc .arieggiatore cazzuto???

 

Smarta voleva un'arieggiatore per fare 15-20 cm, e a mio parere per fare quelle profondità il Fontana con ancore da 60 va benissimo.

Inviato

Per coprire i 3 metri sono sufficienti 6 ancore michel? Per combinarle a uno stellare a vostro parere sarebbe possibile un due file o per lo sbalzo è meglio rimanere sulla fila singola?

Inviato (modificato)

6 ancore a fare 20 cm forse sono poche, ma metterne 8 ovvero su due file la prima rivolte verso destra, e la seconda verso sinistra, forse verrebbe miglior lavoro, ma poi non so il 128 come reagisce.

 

A sto punto meglio mettere 6 ancore su 2 file e aggiungere l'ancora centrale dritta, come questo:

 

Modificato da DjRudy
Inviato

Non ricordo a quanto lo tiene, comunque sul duro va senza problemi ce l'ha da 3 anni e passa circa 300 ha all'anno, unico difetto il prezzo... siamo oltre i 20 + iva scontato.

Inviato (modificato)
Il dj che mi consiglia un fontana.......????dopo lo spiegone sui dischi e suglia aratri e compra Viviani etc .arieggiatore cazzuto???

 

Fontana non ti piace?

 

Io mi sono sempre trovato bene con i suoi attrezzi.

 

Materiali ottimi, prezzi onesti.

 

Qui da noi ci sono diversi ripuntatori, sono eterni e si tirano bene.

 

Penso che se chiedi ti fanno l'atrezzo su misura e con le ancore che vuoi.

Modificato da Alberto64
  • 2 settimane dopo...
Inviato

ho visto oggi il decompattatore agrisem (ai che prezzo) ma questo tipo di ancora sarà veramente migliore della michel?

l'effetto decompattatore sarà veramente migliore dal punto di vista agronomico rispetto ad un ripper?

  • 1 mese dopo...
Inviato

Con questi attrezzi si riesce a risolvere il problema "ormaie della trebbia" e fare una buona semina su sodo anche se e' statp trebbiato con terreno bagnato?

Inoltre, anche se non ci sono ormaie o ristagni evidenti, passarli regolarmente ogni anno dopo la raccolta per poi seminare su sodo puo essere utile? Grazie!

Inviato

Soprattutto dal punto di vista agronomico, questi attrezzi aumentano il drenaggio e la capacità idrica senza sconvolgere la superficie

Inviato
Un arieggiatore He-va è duro da tirare? Ne avevo visto uno a 5 ancore tre metri al consorzio e non mi è sembrato male!

Quello con il carrier e il rullo posteriore?

Non sembra male, bisognerebbe vedere come lavorano le ancore sui nostri terreni, i materiali ci sono.

Solo che il carrier dietro e la sicurezza idraulica si possono evitare di mettere

Inviato
Quello con il carrier e il rullo posteriore?

Non sembra male, bisognerebbe vedere come lavorano le ancore sui nostri terreni, i materiali ci sono.

Solo che il carrier dietro e la sicurezza idraulica si possono evitare di mettere

 

Esatto proprio quello! Il carrier si può benissimo eliminare...

Per me ha una buona conformazione dell'ancora però non so come lavori e se si fa tirare più o meno di un arieggiatore ad ancora michel...

Ci sei stato anche te? Io ci sono andato sabato pomeriggio.

Inviato

Si, ci sono andato anch'io sabato pomeriggio, mi interessava vedere le monosem trainate e l'usato nel piazzale, ma ho visto solo molta ruggine.

 

L'unica cosa che non mi convince di quelle ancore, è che mi danno l'impressione di smuovere una fascia troppo stretta di terra. Credo che comunque ci vogliano 40-50cv ad ancora per fare 40cm, sempre in base al terreno

Inviato

Non mi convince il fatto di avere il carrier dietro le ancore, per lavorare bene quei dischi hanno bisogno di una velocità che non è facile ottenere con l'arieggiatore.

Inviato

Esatto Gian, per quello ho detto che si può benissimo eliminare. Secondo me è molto meglio avere carrier e arieggiatore separati su due attrezzi diversi.

  • 1 mese dopo...
Inviato

interessante il rullo, sembra un paker ma ha lame diverse

Inviato

Non ho video l'ho fotografato in california. Lo usano dopo il 2/3 anno di pomodoro post raccolta tubino goccia goccia, hanno terreni medio impasto sabbiosi che danno poca resistenza. Con l'argilloso secondo me se pestato e bagnato puo dare zollosità eccessiva e fare mucchi, il rullo con lame da l'idea di affinare molto bene. Io ho il gigante maag 3m tipo vecchio con ancore mezza luna a 3 file, dischi anteriori e rullo dentato posteriore. Nel terreno ideale fa un buon lavoro, in condizioni difficili che sono il 30/40% dei casi non va bene. In quei casi uso il ripuntatore 7 ancore vigolo 30q ma lavora bene la terra sui 40cm....

Inviato

Il Vigolo lo ho visto in fiera e mi e' piaciuto molto,dietro hai il doppio rullo a spuntoni?

 

Avresti una qualche foto del Maag Gigante?non lo ho mai visto in accoppiamento con la dischiera anteriore e il rullo posteriore

Inviato

Si doppio rullo, il gigante è dei primi anni 2000 se ricordo, se capita faccio foto l'ho in un'azienda a 30km (immagina un "the future" portato in versione ridotta) il rullo posteriore l'ho tolto dato che da quest' anno lo uso per fare capezzagne fondo campo era un classico rullo singolo a spuntoni. Personalmente con le ancore a mezzaluna da parecchio da tirare per essere un 3 metri, ora avendo un sistema di trinciatura dei gambi pomodoro faccio a meno del discone anteriore per i residui colturali.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...